REGIONE SARDEGNA
Assessorato degli enti locali, finanze ed urbanistica
Direzione generale enti locali e finanze
Servizio tecnico

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.133 del 11-11-2011)

 
Procedura aperta per l'affidamento della  conduzione  e  manutenzione
degli impianti elevatori  presenti  negli  immobili  sede  di  uffici
                   dell'Amministrazione Regionale 
 
 
CIG [3482254EE4] - Bando di gara a procedura aperta  per  appalto  di
                               servizi 
 

  1. STAZIONE APPALTANTE: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato
degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica - Direzione  Generale  Enti
Locali e Finanze - Servizio Tecnico - Settore  Impianti  e  Telefonia
Viale Trieste n.186 - 09123, Cagliari www.regione.sardegna.it 
  2. CRITERIO DI  AGGIUDICAZIONE:  La  gara,  con  ammissibilita'  di
offerte solo al ribasso, sara'  aggiudicata  al  prezzo  piu'  basso,
inferiore a quello posto a base di gara di cui  al  successivo  punto
3.2. del presente bando, secondo le norme e con le modalita' previste
dal disciplinare di gara, ai sensi dell'art. 18, comma  1,  lett.  b)
della L.R. Sardegna 05/2007. Si procedera' alla determinazione  della
soglia di anomalia delle offerte, cosi' come stabilito dall'art.  20,
comma 7 della Legge regionale 07.08.2007, n. 5 ed, in caso di offerte
ritenute anormalmente basse, sara' attivata la procedura di  verifica
stabilita dall'art. 87 e 88 del D.Lgs. 163/2006. 
  Si precisa che non sono ammesse offerte in aumento. 
  3. LUOGO, IMPORTO  DELL'APPALTO  E  MODALITA'  DI  PAGAMENTO  DELLE
PRESTAZIONI 
  3.1. Luogo di esecuzione: Uffici distribuiti su tutto il territorio
regionale 
  3.2. Importo complessivo dell'appalto: Euro 187.236,00 
  - Importo manutenzione: Euro 186.936,00 
  - Importo oneri per la sicurezza (D.U.V.R.I.): Euro 300,00 
  3.3. Descrizione gara: 
  - Tipo: Appalto pubblico di Servizi 
  - Categoria: 1 
  - Descrizione: Servizi di manutenzione di ascensori 
  - CPV: 50750000-7 
  3.4. Durata del servizio: anni tre a decorrere dalla  data  del  1°
gennaio 2012, o, nel caso in cui la definizione  della  procedura  di
aggiudicazione definitiva si protragga oltre tale termine, a  partire
dalla data di stipula del contratto d'appalto. 
  3.5.  Pagamenti:  E'  prevista   una   fatturazione   con   cadenza
semestrale. 
  4. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:Ai sensi dell'art. 31  L.R.  5/07,  i
soggetti ammessi alla partecipazione alla gara sono  quelli  previsti
dagli artt. 34 comma 1, e 37 comma 8,  del  D.  Lgs.  163/2006.  Sono
altresi' ammessi concorrenti con sede in altri Stati, alle condizioni
di cui all'art. 47 del D.Lgs. n. 163/2006.  Ai  sensi  dell'art.  25,
comma 2 della L.R. 5/2007, non possono partecipare alla medesima gara
concorrenti che si trovino fra di loro in  una  delle  situazioni  di
controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o le cui offerte
siano imputabili ad  un  unico  centro  decisionale,  sulla  base  di
univoci elementi. I concorrenti non devono trovarsi nelle  condizioni
preclusive e devono essere in possesso dei  requisiti  di  ammissione
indicati nel disciplinare di gara dimostrati  con  le  modalita',  le
forme ed i contenuti previsti nello stesso disciplinare. 
  5. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  5.1. Condizioni minime e requisiti speciali: Iscrizione all'Ufficio
del Registro delle Imprese, tenuto  presso  la  Camera  di  Commercio
provinciale  competente  per  territorio,  per  attivita'  lavorativa
adeguata a quella oggetto dell'appalto; 
  Ai sensi dell'art. 41, comma 1, lett. c)  del  D.lgs  163/2006,  di
aver effettuato, negli ultimi tre esercizi finanziari (2008/2010): 
  - un fatturato globale d'impresa pari ad almeno euro 300.000,00 
  (trecentomila/00),  I.V.A.  esclusa,  da  intendersi  quale   cifra
complessiva del triennio; 
  - un fatturato specifico da intendersi quale cifra complessiva  nel
triennio,   per   servizi   analoghi   eseguiti   presso    Pubbliche
Amministrazioni/Enti pubblici/Privati non inferiore a euro 200.000,00
(duecentomila/00), IVA esclusa. Per gli appalti  pluriennali,  andra'
computata la sola quota parte fatturata in detto triennio 
  Le imprese appartenenti a stati membri della comunita' europea  non
residenti  in  Italia  devono  essere  iscritte  nei   corrispondenti
registri professionali dello stato di residenza di  cui  all'allegato
VI C alla L.R. n. 5/07; 
  6. CAUZIONI:Ai sensi dell'art.75 del  D.Lgs.  163/2006,in  sede  di
presentazione dell'offerta,e' richiesta all'impresa  partecipante  la
costituzione  di  una  cauzione  provvisoria  pari  al  2  per  cento
dell'importo    complessivo    dell'appalto,cioe'    Euro    3.744,72
(tremilasettecentoqurantaquattro/72) da prestare nelle forme previste
dal disciplinare di gara; 
  All'atto del contratto, l'aggiudicatario deve prestare una garanzia
fidejussoria nella misura del 10% dell'importo di  aggiudicazione  ai
sensi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006 
  7. TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA 
  180 giorni dalla data di  scadenza  del  termine  di  presentazione
della stessa. 
  8. VARIANTI:Non sono ammesse offerte in variante. 
  9. CONTRIBUTO OBBLIGATORIO A FAVORE DELL'AUTORITA' DI VIGILANZA 
  Secondo  quanto  disposto  dall'art.1,commi  65/67,   della   Legge
266/2005   (legge   finanziaria   2006)   e    dalla    deliberazione
dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici  del  0  novembre
2010, e' dovuto il contributo nella misura stabilita nel Disciplinare
di gara. 
  10. DOCUMENTAZIONE:Il Disciplinare  di  gara  contenente  le  norme
integrative  del  presente   bando   relative   alle   modalita'   di
partecipazione  alla  gara,  alle   modalita'   di   compilazione   e
presentazione delle offerte, ai documenti  da  presentare  a  corredo
della stessa e alle procedure di  aggiudicazione  dell'appalto,  puo'
essere scaricato dal sito ufficiale 
  www.regione.sardegna.it.  Tutti  i  documenti  e  le  dichiarazioni
previste nel 
  Disciplinare di gara sono richiesti a pena di esclusione. 
  11. AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE:I legali rappresentanti  dei
concorrenti di cui al precedente punto 4, ovvero un soggetto per ogni
concorrente, munito di specifica delega conferitagli/le dai  suddetti
legali rappresentanti. 
  12. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA' DI  PRESENTAZIONE  E
DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE 
  12.1. Termine ricezione offerte: entro le ore 13:00 del  giorno  25
novembre 2011. 
  12.2. Indirizzo a cui inviare le offerte: R.A.S. - Assessorato Enti
Locali, Finanze ed Urbanistica - Direzione  Generale  Enti  Locali  e
Finanze - Servizio Tecnico, Viale Trieste n. 186 - 09123 Cagliari. 
  12.3.  Modalita'  invio  offerte:  secondo  quanto   previsto   nel
Disciplinare di gara. 
  12.4. Apertura offerte: seduta pubblica presso il suddetto Servizio
alle ore 9:30 del giorno 29 novembre 2011. 
  Per    informazioni    relative    alla    gara    di     carattere
tecnico-amministrativo,  rivolgersi  al  Servizio  Tecnico  tel.  +39
0706064323  /   +39   0706064108   /   +39   0706064061   -   e-mail:
eell.servizio.tecnico@regione.sardegna.it 

                      Il direttore del servizio 
                          ing. Marco Tronci 

 
T11BFD22713
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.