COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO
(PROV. DI ROMA)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.67 del 8-6-2011)

 
Bando di gara mediante procedura  aperta  Appalto  integrato  per  la
progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di "Sostituzione Di
N.3 containers ad uso scolastico  con  Prefabbricati  Realizzati  Con
Tecniche Di Biodilizia - Via Todini in Setteville  e  Via  Douhet  in
                          Guidonia centro" 
 

  AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1)  Denominazione,  indirizzi  e
punti  di  contatto  Denominazione  ufficiale:  COMUNE  DI   GUIDONIA
MONTECELIO Indirizzo postale:Via della Longarina,1  Citta':  Guidonia
Montecelio  CAP:  00012  Paese:   Italia   -   Punti   di   contatto:
All'attenzione  del  Geom.  Mario  Paludo  Telefono:+   390774301263,
+390774301262     Fax:     +     390774342630-Indirizzi     internet:
http://www.guidonia.org        Profilo        di         committente:
http://www.guidonia.org/llpp Ulteriori informazioni sono  disponibili
presso: - i punti di contatto sopra indicati, nell'allegato A.I; 
  Il  capitolato  speciale  e  la  documentazione  sono   disponibili
presso:- i punti allegato A.I, A.II - Le offerte vanno inviate  a:  -
allegato A.III. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO  II.1.1)  Denominazione  conferita
all'appalto: "Sostituzione di N.3  Prefabbricati  ad  Uso  Scolastico
Realizzati con  Tecniche  di  Biodilizia  Localita':  Via  Todini  in
Setteville e Via Douhet in Guidonia Centro" - II.1.2) Tipo di appalto
e luogo di esecuzione: LAVORI - ESECUZIONE; Sito o  luogo  principale
dei lavori:  Guidonia  Montecelio  -  II.1.3)  L'avviso  riguarda  un
appalto pubblico II.1.4) Breve descrizione dell'appalto: sostituzione
di  3  containers  con  prefabbricati  realizzati  con  tecniche   di
bioedilizia. II.1.5) Divisione in lotti: no.  II.1.6)  Ammissibilita'
di varianti: no. II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto -  II.2.1)
Quantitativo o entita' totale Euro 737.852,63 di cui Euro  691.050,00
lavori (soggetti a ribasso) Euro 34.500,00 oneri  di  sicurezza  (non
soggetti a  ribasso),  Euro  12.302,63  spese  tecniche  inerenti  la
progettazione esecutiva, inclusi oneri previdenziali 4%  (soggette  a
ribasso)-  a)  Categoria  prevalente:  OS32  Classifica:II  categorie
scorporabili:  OG01  classifica  I  e  OG11  classifica  I;  -II.2.2)
Opzioni: no - II.3) Durata dell'appalto o  termine  di  esecuzione  -
Periodo  in  giorni:20  giorni  per  la  presentazione  del  progetto
esecutivo e 120 naturali e consecutivi per  l'esecuzione  dei  lavori
(dal verbale di consegna) 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste garanzia provvisoria di Euro
14.757,05 (2% dell'importo dell'appalto), ex art. 75  del  d.lgs.  n.
163 del 2006; - III.1.2) Principali modalita' di finanziamento  e  di
pagamento - a) finanziamento: mediante Contratto  di  prestito  Cassa
Depositi e Prestiti S.p.A. b) nessuna  anticipazione;  pagamenti  per
stati di avanzamento - vedi art. 21 capitolato speciale d'appalto; c)
corrispettivo a corpo; III.1.3) Forma  giuridica  del  raggruppamento
aggiudicatario:  Tutte  quelle  previste  dall'ordinamento.  III.1.4)
Altre  condizioni  particolari:  si'  -  a)  il  Capitolato  Generale
d'appalto approvato con D.M. n. 145 del 2000 e' parte integrante  del
contratto; b) e' prevista una penale giornaliera per la progettazione
pari all' uno  per  mille  dell'importo  contrattuale  e  una  penale
giornaliera per esecuzione  pari  all'  uno  per  mille  dell'importo
contrattuale   dei   lavori;c)premio   accelerazione,   d)   consegna
anticipata dell'opera; e) esecuzione anticipata del  contratto  f)  i
lavori dovranno essere eseguiti durante i periodi di  chiusura  degli
edifici scolastici. III.2) Condizioni di  partecipazione  -  III.2.1)
Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro  commerciale  -
Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. n.  445  del  2000,  in
conformita' al disciplinare di gara, indicanti:  1)  iscrizione  alla
C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti  in
altri paesi della U.E.; 2) assenza cause di esclusione  art.  38  del
d.lgs. n. 163 del 2006; - III.2.2) Capacita' economica e finanziaria:
non richiesta. III.2.3) Capacita' tecnica: Con le modalita' di cui al
capo  2  punto  2.3  del  disciplinare:  a)  attestazione  SOA  nella
categoria prevalente OS32, in classifica  II  e  nelle  scorporabili:
OG01 classifica I , OG11 classifica I; requisiti progettuali:  se  in
proprio SOA  per  progettazione  ed  esecuzione  altrimenti  mediante
associazione o indicazione progettista qualificato (art. 90 D.Lgs  n.
163/2006 e s.m.i. b) sono fatte salve le disposizioni in  materia  di
raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari;  requisiti  mandataria
minimo 40%,  mandanti  minimo  10%  ;  c)  sistema  di  qualita'  ISO
9001:2008, in corso di validita',  categorie  pertinenti,  anche  per
tutte  le  imprese  raggruppate;  d)  ammesso  avvalimento  ai  sensi
dell'art. 49 del d.lgs. n. 163 del 2006, alle condizioni previste dal
disciplinare di gara. III.2.4) Appalti riservati: no. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di  procedura:  aperta.  IV.2.1)
Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente  piu'  vantaggiosa
con  i  criteri  indicati  di  seguito:   criteri   discrezionali   e
ponderazione: 1. Pregio tecnico ed elementi migliorativi: 70  su  100
suddivisa  in  cinque  sub-elementi  come  da  disciplinare;  criteri
vincolati 2. Prezzo: 30  su  100;  IV.3)  Informazioni  di  carattere
amministrativo. 
  IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier:  CIG  (SIMOG):
09107506AB  -  CUP  F98G10000920004   -   CPV   45214200-2.   IV.3.2)
Pubblicazioni relative allo stesso appalto:  no.  IV.3.3)  Condizioni
per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare:
Termine per  il  ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per
l'accesso ai documenti: Data martedi' 28/06/2011 ora 12:00; Documenti
a  pagamento:  si'  -  Condizioni  e  modalita'  di  pagamento:  vedi
disciplinare.  IV.3.4)  Termine  ultimo  per  il  ricevimento   delle
offerte: Giorno:  martedi'  05/07/2011  Ora:  12:00.  IV.3.5)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle  offerte:  Italiano.  IV.3.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: giorni: 180 (dal termine per il ricevimento delle  offerte).
IV.3.7)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte   Giorno:   venerdi'
08/07/2011; Ora: 09:00. - Luogo: Area VI LL.PP. Via della  Longarina,
1 - 00012  Guidonia  Montecelio(RM).  Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte: si'. 
  SEZIONE  V:  ALTRE  INFORMAZIONI  V.1)  Trattasi  di   un   appalto
periodico:  no.  V.2)  Appalto  connesso  ad  un   progetto/programma
finanziato da fondi comunitari: no. V.3) Informazioni  complementari:
a)  appalto  indetto  con  determinazione  a  contrattare  n.53   del
07/02/2011 e n. 221 del 04/05/2011 - b.1) offerta tecnica in apposita
busta interna  al  plico  e  contrassegnata  dalla  dicitura  offerta
tecnica con  le  proposte  di  varianti  migliorative  relative  agli
elementi di valutazione  di  cui  al  punto  IV.2.1),  numero  1;  le
varianti devono essere contenute nei limiti  stabiliti  dall'allegato
disciplinare di gara.  b.2)  offerta  economica,  in  apposita  busta
interna al plico e contrassegnata dalla  dicitura  offerta  economica
mediante  ribasso  percentuale  sul  prezzo  posto  a  base  di  gara
costituito dall'importo dei lavori (soggetto a  ribasso)  di  cui  al
punto II.2.1); c) verifica  delle  offerte  anomale  ai  sensi  degli
articoli 86, 87 e 88, d.lgs. n. 163 del 2006; d) aggiudicazione anche
in presenza di una sola offerta valida;  e)  obbligo  di  indicazione
delle parti di lavori che si intendono subappaltare; f)  la  Stazione
appaltante non provvede al pagamento diretto dei  subappaltatori;  e'
fatto obbligo agli affidatari  di  trasmettere,  entro  venti  giorni
dalla data di ciascun pagamento, le quietanze relative  ai  pagamenti
corrisposti al subappaltatore o cottimista, pena la  sospensione  del
successivo pagamento a favore  dell'affidatario;  g)  obbligo  per  i
raggruppamenti temporanei di indicare le parti di lavori da  affidare
a ciascun operatore economico raggruppato; h) obbligo per i  consorzi
di cooperative di indicare i consorziati per  i  quali  il  consorzio
concorre e, per tali consorziati,  dichiarazioni  possesso  requisiti
punto III.2.1) (art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006 e  art.  36,
comma 5, d.lgs. n. 163 del 2006); e' vietata la  partecipazione  alla
medesima procedura di affidamento del consorzio e dei  consorziati  ;
in caso di inosservanza di tale divieto si  applica  l'art.  353  del
codice penale; i) obbligo di dichiarazione  di  avere  esaminato  gli
elaborati progettuali, di essersi recati sul luogo,  di  conoscere  e
aver verificato tutte le condizioni, ai sensi dell'art. 71, comma  2,
D.P.R. n. 554 del 1999;j) Contributo a favore dell'Autorita'  per  la
vigilanza sui contratti pubblici - Avviso  Servizio  Riscossioni  del
31/03/2010 - Nuove modalita' di versamento in  vigore  dal  1  maggio
2010 "Istruzioni". Il pagamento del contributo di euro 70,00 a favore
dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici,  deve  essere
effettuato  mediante  le  nuove  modalita',  previste  dall'Autorita'
nell'avviso  di  cui  sopra,  e  pubblicate  al  seguente  indirizzo:
http://www.autoritalavoripubblici.it/portal/public/classic/home/risco
ssione).k)   ogni   informazione,   specificazione,   modalita'    di
presentazione della documentazione per l'ammissione  e  dell'offerta,
modalita' di aggiudicazione, indicate nel disciplinare di gara, parte
integrante e sostanziale del presente bando; l) bando,disciplinare di
gara e modelli  per  dichiarazioni  (utilizzabili  dai  concorrenti),
disponibili all'indirizzo internet http://www.guidonia.org/llpp; m)In
caso di discordanza tra le informazioni del bando e del disciplinare,
rispetto al progetto ed  al  Capitolato  Speciale  d'Appalto,  dovra'
essere assunto come  prevalente  quanto  indicato  dal  bando  e  dal
disciplinare; n) la Stazione appaltante si avvale della  facolta'  di
cui  all'art.  140,  commi  1  e  2,  d.lgs.  n.  163  del  2006   o)
Disciplinare, domanda e dichiarazioni, sono allegati al  bando  quali
parti integranti;  p)  responsabile  del  procedimento:  Geom.  Mario
Paludo, recapiti  come  al  punto  I.1.  q)  controllo  possesso  dei
requisiti: qualora il numero  dei  concorrenti  ammessi  all'apertura
della busta "offerta tecnica" sia superiore a  due,  nella  I  seduta
pubblica, si procedera' al sorteggio di cui  all'art.  48,  comma  1,
d.lgs. n. 163 del 2006; V.4) Procedure di  ricorso  V.4.1)  Organismo
responsabile  delle   procedure   di   ricorso:   T.A.R.   (Tribunale
Amministrativo  Regionale)  per  la  Regione  Lazio,  sede  di  Roma;
Indirizzo postale:Via Flaminia, 189 - Citta':Roma CAP: 000196  Paese:
Italia  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   mediazione:
Responsabile del procedimento di cui al punto V.3, lettera p). V.4.2)
Presentazione di ricorso: informazioni sui termini:  vedi  Art.  245,
comma  2-quinquies  del  d.  Lgs.  n.  163/2006   e   s.m.   "termini
processuali"  V.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono   disponibili
informazioni sul ricorso: Responsabile del  procedimento  di  cui  al
punto V.3, lettera p). V.5) Data di spedizione  del  presente  avviso
alla G.U.R.I. 06.06.2011: 
  ALLEGATO A - Altri indirizzi e  punti  di  contatto:  I)  Indirizzi
presso i quali sono disponibili  ulteriori  informazioni:  Comune  di
Guidonia Montecelio Prov.  Roma  Via  della  Longarina,1  -  Guidonia
Montecelio 00012 Italia - Punti di contatto: All'attenzione di: Geom.
Mario  Paludo  Telefono:  +  390774/301263   +390774301262   Fax:   +
390774/342630 http://www.guidonia.org/llpp. 
  II) Indirizzi e punti di contatto presso i quali  sono  disponibili
il capitolato d'oneri e la  documentazione  complementare:  CIANOGRAF
s.a.s. di Condo' Gabriele, Via Cecilia Metella, 2  -  Guidonia  00012
Italia - Telefono: 
  + 390774/343953 Fax: + 390343953. 
  III) Indirizzi e punti di contatto ai  quali  inviare  le  offerte:
COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO - UFF. PROTOCOLLO GENERALE c.a. Area VI
Lavori Pubblici, P.zza Matteotti, 7 -  Guidonia  Montecelio  -  00012
Italia. 

                        Il Dirigente Area VI 
                        Ing. Umberto Ferrucci 

 
T11BFF12044
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.