COMUNE DI POVOLETTO (UD)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 17-6-2011)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  Comune di  Povoletto  -  Cod.  Fisc.  n.  80002890301  Partita  Iva
00331300301 - Largo Monsignor Cicuttini n. 1 - cap. 33040 - Provincia
di Udine  -  Italia  -  tel.  0432/664082  6  1-  fax  0432/664094  -
www.comune.povoletto.ud.it. 
  SEZIONE II:OGGETTO DELL'APPALTO 
  servizio di trasporto scolastico per  gli  alunni  frequentanti  le
scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I  grado  del  Comune.
Oltre al trasporto casa/scuola e  ritorno  e'  compreso  nell'appalto
anche il trasporto per brevi escursioni didattiche,  sia  all'interno
sia all'esterno del territorio comunale. Codice  identificativo  gara
(CIG) n. 26809852CF. Categoria  di  servizio:  CPC  712  Categoria  2
(Servizio trasporto scolastico, C.P.V. 60130000-8). Importo a base di
gara: L'importo a base di gara e' stimato in Euro  95.000,00.-  annuo
(IVA esclusa) ed  un  importo  biennale  di  Euro  190.000,00.-  (IVA
esclusa). Luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Povoletto per
il trasporto  scolastico;  territorio  provinciale  e  regionale  per
uscite  didattiche  e  gite.  Divisione  in  lotti:  Non  e'  ammesso
presentare offerta per  una  sola  parte  del  servizio  oggetto  del
presente bando. Subappalto: E' ammesso  il  subappalto.  Istituto  di
avvalimento: Ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 163/2006  e'  possibile
utilizzare l'istituto di avvalimento, nei termini indicati  nell'art.
medesimo. Durata del servizio: L'appalto  avra'  durata  biennale  e,
precisamente, per gli anni scolastici 2011/2012 - 2012/2013. Le  date
di inizio e  termine  del  servizio  saranno  comunicate  alla  Ditta
aggiudicataria da  parte  dell'Ufficio  Segreteria  in  relazione  al
calendario scolastico deliberato dai competenti organi scolastici. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  Determinazione di indizione  della  gara  n.  298  del  03.06.2011,
esecutiva dal 14.06.2011. 
  Cauzione provvisoria: L'offerta  dovra'  essere  corredata  da  una
cauzione provvisoria di Euro 1.900,00. -, pari all'1% (uno per cento)
del valore presunto a base d'asta costituita sottoforma di cauzione o
di  fideiussione,  a  scelta  dell'offerente,  secondo  le  modalita'
definite dall'art. 75 del D.Lgs. 163/2006. 
  Si  applica  l'art.  75  comma  7  D.Lgs.  163/2006,  pertanto   e'
necessario che l'impresa  sia  in  possesso  di  certificazione  come
requisito speciale (vedi artt. 20 e 23 del C.S.A.). 
  SEZIONE IV: PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 
  Mediante  procedura  aperta,  ai  sensi  dell'art.  55  del  D.Lgs.
163/2006, applicando il  criterio  dell'offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa, art. 83 del medesimo D.Lgs. 163/2006. Soggetti ammessi a
partecipare alla gara: i soggetti di cui all'art. 34, comma 1, del D.
Lgs. n. 163/2006 e s.  m.  e  i.  e  come  precisato  nel  Capitolato
Speciale   d'Appalto.   L'appalto   verra'   aggiudicato   a   favore
dell'offerente  che,  avendo  dichiarato  di   accettare   tutte   le
condizioni del Capitolato Speciale, essendosi impegnato  ad  eseguire
tutti i servizi previsti dal  medesimo,  avendo  presentato  regolare
domanda e risultando in possesso di tutti i requisiti  di  ammissione
alla gara, avra'  ottenuto  complessivamente  il  maggior  punteggio,
sulla base degli elementi  di  valutazione  indicati  nel  Capitolato
Speciale  d'Appalto  art.  7.  Periodo  minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine
ultimo del ricevimento delle offerte.Termini di  presentazione  delle
offerte:  Il  termine  di   ricezione   del   plico   contenente   la
documentazione necessaria per l'ammissione e la  partecipazione  alla
gara e la busta dell'offerta e' fissato perentoriamente per il giorno
6 luglio 2011 alle ore 12.00. Detto termine e' perentorio e  pertanto
non saranno presi  in  considerazione  i  plichi  che  non  risultino
pervenuti a destinazione entro l'ora ed il giorno fissati.  Modalita'
di presentazione dell'offerta: I concorrenti dovranno  far  pervenire
all'Ufficio Protocollo  del  Comune  di  Povoletto  (Largo  Monsignor
Cicuttini n. 1 - 33040 Povoletto (UD) un unico  plico  descritto  nel
C.S.A. Lingua: Italiano 
  SEZIONE V 
  Commissione  giudicatrice:  La  Commissione  verra'  nominata   con
apposito  provvedimento  del  Titolare  di  Posizione   Organizzativa
dell'Area.  Presenza  dei  rappresentanti  delle  ditte  alle  sedute
pubbliche: Alle sedute pubbliche possono presenziare i titolari  o  i
legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero  i  soggetti,  uno  per
ogni concorrente, muniti di apposita  delega  a  loro  conferita  dai
suddetti titolari o legali rappresentanti. Modalita'  di  svolgimento
delle operazioni di gara: il giorno 7 luglio 2011,  alle  ore  10.00,
presso la  Sala  Giunta,  in  seduta  pubblica,  si  procedera'  alla
verifica della regolarita'  dei  plichi  pervenuti,  all'apertura  di
quanti risultati  regolari  e,  successivamente,  all'apertura  della
busta   A)   contenente   la   documentazione   amministrativa    per
l'ammissibilita', operando nel contempo la verifica della presenza ed
integrita' delle altre buste contenenti la documentazione  tecnica  e
l'offerta economica. Successivamente si procedera' all'apertura della
busta B e alla valutazione della documentazione per l'offerta tecnica
qualitativa e all'attribuzione dei punteggi in forma segreta, secondo
i criteri di valutazione riportati nel C.S.A.. Quindi, la commissione
procedera' pubblicamente:  a  comunicare  l'esito  della  valutazione
dell'elemento tecnico-qualitativo; ad aprire, previa  verifica  delle
loro integrita', le buste C contenenti  l'offerta  economica  dandone
lettura; ad attribuire il punteggio per la valutazione economica  con
le modalita' riportate nel presente bando; a formulare la graduatoria
provvisoria  determinata  dalla  somma  dei  punteggi  relativi  alla
valutazione   dell'elemento   tecnico-qualitativo   e    dell'offerta
economica. Controllo sul possesso dei requisiti: si  procedera'  alla
verifica dei requisiti delle ditte concorrenti  nei  termini  di  cui
all'art. 48 D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s. m. e i.. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  Richiesta documenti: Il bando di gara, il capitolato e  i  relativi
documenti potranno essere richiesti in copia  all'Ufficio  Segreteria
del Comune di Povoletto, in orario d'ufficio, oppure,  su  richiesta,
trasmessi via e-mail all'indirizzo: segreteria@comune.povoletto.ud.it
e potranno inoltre essere consultati e scaricati  sul  sito  internet
del  Comune  di  Povoletto:   www.comune.povoletto.ud.it.   Ulteriori
informazioni possono essere richieste a:  Ufficio  Segreteria  sig.ra
Rizzi Giorgetta Tel. 0432/664082 6  1  -  fax  0432/664094.  Ricorsi:
Organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.  Friuli
Venezia   Giulia,   piazza   Unita'   d'Italia,   Trieste.    Termini
presentazione ricorso: 30 giorni dalla conoscenza  del  provvedimento
oggetto  di  impugnazione.  Pubblicazioni:  Il  presente   Bando   e'
pubblicato all'Albo  Pretorio  del  Comune  di  Povoletto,  sul  sito
internet del Comune di Povoletto www.comune.povoletto.ud.it  e  sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Allegati:  Al  presente
bando sono allegati, e ne fanno parte  integrante  e  sostanziale,  i
seguenti  documenti:  "Allegato  A"  Capitolato  speciale  d'appalto;
"Allegato B" Percorsi ed orari  trasporto  scolastico;  "Allegato  C"
Fac-simile  della  istanza  di  ammissione  alla  gara   e   connessa
dichiarazione unica; "Allegato D" Fac-simile dell'offerta  economica;
"Allegato E" schema offerta tecnico-qualitativa; "Allegato F" Modello
di richiesta  dati  per  il  DURC  (Documento  Unico  di  Regolarita'
Contributiva); "Allegato G" Regolamento trasporto scolastico. Rinvio:
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si rinvia al
D.Lgs 163/2006 e s.m.  e  i.  ed  alle  disposizioni  specifiche  del
settore riguardante il trasporto scolastico. 

    Titolare di posizione organizzativa dell'Area amministrativa. 
                            Rita Cecutti 

 
T11BFF12768
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.