COMUNE DI FIRENZE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.124 del 21-10-2011)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Comune  di  Firenze  -  Direzione  Segreteria  Generale  e   Affari
istituzionali - Servizio Appalti e Contratti - U.O.C. Assicurazioni -
Piazza di Parte Guelfa n. 3- 50100 - Firenze 
  Punti di contatto: 
  tel. 055/2769113 - 055/2616086 
  FAX 055/2769119 
  Indirizzi internet: 
  Indirizzo   generale    dell'amministrazione    aggiudicatrice/ente
aggiudicatore:                                                  (URL)
http://www.comune.firenze.it/opencms/export/sites/retecivica/amm/atti
_e_documenti/bandi/ 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno  inviate  a:  altro
(completare allegato A.III) 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Autorita' Regionale  o
Locale 
  I.3)  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Servizi assicurativi del Comune  di  Firenze  per  il
triennio 2012/2013/2014 - lotto unico. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione 
  Servizi; Categoria di servizi n. 6 
  Luogo principale di esecuzione: Firenze e tutti  gli  altri  luoghi
come da Capitolato 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti 
  Servizi  assicurativi  del  Comune  di  Firenze  per  il   triennio
2012/2013/2014 (lotto unico). 
  II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli   appalti   (CPV):   Oggetto
principale 66510000-8 
  II.1.8) Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1)   Quantitativo   o   entita'   totale:    Euro10.200.000,00
comprensivo di imposte e oneri fiscali,  al  netto  delle  franchigie
pari 1.000.000 Euro come da capitolato 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE 
  inizio 01/01/2012 - conclusione 31/12/2014 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
  Garanzia provvisoria: pari al 2 %  dell'importo  posto  a  base  di
gara, da costituirsi con le modalita' indicate all'art.75 del  D.Lgs.
163/2006. Si precisa che in caso  di  fideiussione  assicurativa,  la
fideiussione  dovra',  a  pena  di  esclusione  dalla  gara,   essere
rilasciata  al  concorrente  da  altro  istituto  di   assicurazione.
Garanzia definitiva: il soggetto aggiudicatario dovra' costituire una
garanzia definitiva ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/06. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia 
  Modalita'  di  pagamento:  come   da   art.   6   del   capitolato.
Finanziamento: bilancio ordinario 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Concorrenti  di  cui
all'art. 34 D.Lgs. 163/06, costituiti  da  imprese  singole,  imprese
riunite o consorziate ex artt.35, 36 e 37 D.Lgs. 163/06,  ovvero  che
intendano riunirsi o consorziarsi ex art. 37, comma 8, D.Lgs. 163/06.
Possono inoltre presentare offerta piu' imprese in coassicurazione ai
sensi dell'art. 1911 cc., purche' venga prevista  la  responsabilita'
solidale fra i coassicuratori. In ogni  caso  l'impresa  partecipante
potra' concorrere o solo singolarmente, o solo in coassicurazione,  o
solo nella forma del raggruppamento temporaneo di imprese. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  all'albo  professionale  o   nel   registro
commerciale: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: Requisiti di  ordine  generale  e  speciale  previsti  dal
D.Lgs. 163/06 da dimostrare mediante  documentazione  da  produrre  a
richiesta dell'Amministrazione: vedi bando integrale di gara  di  cui
al successivo punto VI.3. Requisito di  idoneita'  professionale:  il
servizio  e'  riservato  alle   imprese   autorizzate   all'esercizio
dell'attivita' assicurativa per tutti i rami indicati  nel  bando  di
gara ai sensi della legislazione italiana o della legislazione  dello
Stato  dell'Unione  Europea  di  appartenenza  e  in  regola  con  la
normativa vigente per la continuita' dell'esercizio. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
ç°comma  1. Possesso di idonee dichiarazioni bancarie di almeno due istituti
bancari o intermediari autorizzati ai sensi del d.lgs. 385/1993. 
ç°comma  2.   Raccolta   premi   complessiva   realizzata    nel    triennio
2008-2009-2010. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: 
ç°comma  2. Aver realizzato nel triennio 2008-2009-2010 una  raccolta  premi
complessiva non inferiore a Euro 100.000.000,00 (centomilioni). 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
ç°comma  3.  Raccolta   premi   per   servizi   assicurativi   inerenti   la
responsabilita'  civile  verso  terzi  (RCT)   resi   a   favore   di
amministrazioni aggiudicatici, cosi' come definite  dall'art.  3  del
D.Lgs. 163/06, nel triennio 2008-2009-2010. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: 
ç°comma  3. Aver realizzato, nel triennio 2008-2009-2010, una raccolta premi
per servizi assicurativi inerenti  la  responsabilita'  civile  verso
terzi (RCT) resi a favore  di  amministrazioni  aggiudicatici,  cosi'
come  definite  dall'art.  3  del  D.Lgs.  163/06,  per  un   importo
complessivo pari ad almeno Euro 5.000.000,00 (cinquemilioni). 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  IV.2.2) INFORMAZIONI  SULL'ASTA  ELETTRONICA:  ricorso  ad  un'asta
elettronica: NO 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: SI 
  Avviso di preinformazione: numero dell'avviso  nella  GUUE:  2011/S
148-246420 del 04/08/2011 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 
  Data: 21/11/2011. Ora: 12:00 
  IV.3.6) Lingua/e utilizzabile/i per la presentazione delle offerte/
domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla  propria  offerta:  180  giorni  dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 22/11/2011. Ora: 12:00 e segg. 
  Luogo: Comune di Firenze-Servizio Contratti  e  Appalti  -  Palazzo
Canacci (3° piano-Sala Gare)-Piazza di Parte Guelfa 3 Firenze 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:  SI  -  La
seduta e' pubblica 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  Prezzo annuo a base di gara (premio di  polizza):  Euro3.400.000,00
comprensivo di imposte e oneri fiscali,  al  netto  delle  franchigie
come da capitolato. 
  Il bando integrale di gara, il disciplinare e il modulo  A  per  le
dichiarazioni a corredo dell'offerta, i modelli 1 e 2  per  l'offerta
economica, il  capitolato  e  gli  altri  allegati  sono  visibili  e
scaricabili       dalla       Rete        Civica        all'indirizzo
http://www.comune.firenze.it/opencms/export/sites/retecivica/amm/atti
_e_documenti/bandi/ 
  e                                                    all'indirizzo:
http://webtrial.regione.toscana.it/PubbBandi/InitTrovaBandi.do. 
  L'ammissione alla gara e' condizionata al pagamento  da  parte  del
concorrente   della   contribuzione   di   Euro   200,00   a   favore
dell'Autorita'.  Ai  fini  del  versamento  il   concorrente   dovra'
attenersi alle istruzioni  operative  pubblicate  sul  sito  internet
dell'Autorita'      disponibili      al      seguente      indirizzo:
http://www.avcp.it/riscossioni.html.  Codice   indentificativo   gara
(CIG): 3393411B55. 
  Responsabile unico del procedimento: Dott.ssa Patrizia De Rosa. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: TAR Toscana 
  Indirizzo postale: via Ricasoli n. 40, Firenze 
  Telefono: +39 055267301 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 17/10/2011 
  ALLEGATO A 
  III  INDIRIZZI  E  PUNTI  DI   CONTATTO   AI   QUALI   INVIARE   LE
OFFERTE/DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 
  Denominazione ufficiale: COMUNE DI  FIRENZE  -  UFFICIO  SEGRETERIA
GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI - Servizio Appalti e Contratti 
  Indirizzo postale: Comune di Firenze - Ufficio Segreteria  Generale
e Affari Istituzionali - Servizio Appalti e  Contratti  c/o  Archivio
Generale di Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria -  50122  Firenze
-Italia (telefono 055/27681) 
  Firenze, 17/10/2011 

                            Il direttore 
                      dott.ssa Patrizia De Rosa 

 
T11BFF21226
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.