COMUNE DI MASSA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.16 del 7-2-2011)

 
BANDO  DI   GARA   PER   AFFIDAMENTO   INCARICO   PROFESSIONALE   PER
TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI  PROPRIETA'  -
                     AREE PEEP - CIG 092846518E 
 

  I.1) COMUNE DI MASSA, VIA PORTA FABBRICA 1, MASSA 54100, U.O.  GARE
E CONTRATTI  Tel.0585.490367.  All'attenzione  di:  Dott.  G.  Bassi,
giovanna.bassi@comune.massa.ms.it     Fax     0585.41245.      Amm.ne
aggiudicatrice:   www.comune.massa.ms.it.   Ulteriori   informazioni,
documentazione  complementare  e  schema  del  discipl.  di  incarico
disponibili c/o: Settore  Edilizia  e  politiche  della  Casa,  Arch.
Lamberto Menconi, lamberto.menconi@comune.massa.ms.it Tel.0585 490283
Fax 0585.41245. Le offerte vanno inviate a: UFFICIO GARE E CONTRATTI,
Via Porta Fabbrica 1, 54100 Massa. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di
esecuzione:  Servizi.  Cat.  di  servizi:   N.12   (Allegato   II   A
D.Lgs.163/06). Luogo di esecuzione: Comune di  Massa.  II.1.5)  Breve
descrizione appalto: Incarico professionale inerente le procedure  di
trasformazione del diritto di superficie  in  diritto  di  proprieta'
delle aree PEEP. II.2.1) Quantitativo: Il  presente  appalto  non  e'
quantificabile. II.3) Durata dell'appalto:  12  mesi  dalla  data  di
sottoscrizione del discipl. di incarico, salvo minor  tempo  offerto.
III.1.2) Modalita' di pagamento: L'incarico sara'  remunerato  con  i
proventi della vendita dei beni peritati  con  le  modalita'  di  cui
all'art.5 del disciplinare di  incarico.  III.1.3)  Forma  giuridica:
Quelle previste dall'art.90 co.1 lett. d), e), f), f-bis), g)  ed  h)
del D.Lgs.163/06. III.2.1) Requisiti di partecipazione: I concorrenti
dovranno essere in possesso  dei  requisiti  di  cui  all'art.38  del
D.Lgs.163/06 e dei  requisiti  tecnici  di  seguito  specificati:  a)
Possesso  di  idoneo  titolo   di   studio   connesso   alla   natura
dell'incarico ed iscrizione al relativo albo professionale. b)  Avere
gia' svolto in forma singola o associata le  attivita'  professionali
similari a quelle riportate all'art. 1 del disciplinare di  incarico.
Per  il  punto  b)  dovranno  essere  indicati,  per  ogni   incarico
espletato, il committente, l'importo  ed  il  periodo.  Nel  caso  di
raggruppamenti tra professionisti, il requisito di cui  al  punto  a)
deve essere posseduto dal soggetto indicato come  capogruppo,  mentre
il requisito di cui al punto b) deve essere posseduto  da  almeno  un
componente del raggruppamento. III.3.1) La prestazione  del  servizio
e' riservata a  particolari  professioni:  SI.  III.3.2)  Le  persone
giuridiche devono indicare  nome  e  qualifiche  professionali  delle
persone incaricate della prestazione del servizio: SI.  IV.1.1)  Tipo
di procedura: Aperta. IV.2.1) Aggiudicazione: offerta  economicamente
piu' vantaggiosa su un punteggio  massimo  complessivo  pari  a  100,
sulla base dei seguenti criteri di valutazione meglio  descritti  nel
discipl. di gara: 1. Tempistica: punti: 50/100; 2. Offerta  economica
onnicomprensiva: punti: 50/100. IV.3.3) Condizioni  per  ottenere  la
documentazione:  il  17/02/2011  e'  il  termine  per  l'accesso   ai
documenti.  IV.3.4)  Termine  per  il  ricevimento   delle   offerte:
22/02/2011  ore  12.  IV.3.7)  Periodo  minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta gg.: 180  (dal  termine
ultimo per il ricevimento  delle  offerte).  IV.3.8)  Apertura  delle
offerte: 23/02/2011 ore 9, Ufficio Gare e  contratti,  Via  Petrarca,
54100 Massa. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
SI (vedi art.6 Discipl. di gara). VI.3)  Informazioni  complementari:
L'Ente si avvarra' della facolta' di aggiudicare l'appalto  anche  in
presenza di una sola offerta purche' risulti conveniente ed idonea in
relazione  all'oggetto   dell'Appalto   ad   insindacabile   giudizio
dell'Amm.ne stessa. Nel caso di mutate esigenze di servizio  l'Amm.ne
appaltante si riserva anche la facolta' di non procedere in  tutto  o
in parte all'aggiudicazione. La sottoscrizione  del  Disciplinare  di
incarico  si  terra'  trascorsi  giorni  35  dalla  data   di   invio
dell'ultima delle comunicazioni  dell'aggiudicazione  definitiva,  ai
sensi di legge. Per ogni chiarimento tecnico e'  necessario  prendere
contatto con l'Amministrazione  presso  i  punti  di  contatto  sopra
indicati. Il concorrente deve indicare il domicilio eletto nonche' il
numero di fax per le comunicazioni.  VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle procedure di ricorso: TAR TOSCANA,  Via  Ricasoli  40,  Firenze
50122, Italia, webmaster@giustizia-amministrativa.it,  Tel.055/267301
Fax  055/293382.  VI.4.2)  Informazioni  precise   sui   termini   di
presentazione  del  ricorso:  gg.30  dalla  data   di   pubblicazione
dell'avviso di aggiudicazione definitiva. 

            Il Dirigente Affari Generali Ed Istituzionali 
                      Dott.Ssa Lina Santangelo 

 
T11BFF2403
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.