COMUNE DI FIRENZE
DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.34 del 21-3-2011)

 
                  Bando di Gara - Procedura Aperta 
 

  Ente appaltante:Comune di Firenze - Direzione Risorse  Finanziarie,
Servizio Centrale Acquisti, P.le delle Cascine  n.  12  -  CAP  50144
Firenze (FI) - tel. 055-2768771/2768736 - fax 055-2768796. 
  Indirizzo internet: 
  http://www.comune.firenze.it/opencms/export/sites/retecivica/amm/at
ti_e_documenti/bandi/ 
  Procedura aperta con le modalita' di cui al D.Lgs.  n.  163/2006  e
ss.mm. 
  Oggetto dell'appalto: Fornitura generi alimentari vari  conservati:
convenzionali, biologici, di filiera corta e biologici/filiera corta,
per il Servizio Asili  Nido  (codice  CPV  15890000-3)  unico  lotto,
meglio descritto nel capitolato d'appalto visibile  al  sopraindicato
indirizzo internet. 
  Importo stimato a base di gara Euro 163.200,00 (oltre IVA). 
  Determinazione n. 33 del 31/01/2011 
  Finanziamento: bilancio ordinario. 
  Durata del contratto/Termine di esecuzione: 24 MESI. 
  Luogo di esecuzione: vedi art. 5 del capitolato d'appalto. 
  Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art.  34  D.Lgs.
163/06, costituiti da imprese singole, imprese riunite o  consorziate
ex artt. 35, 36 e 37 D.Lgs.163/06, ovvero che  intendano  riunirsi  o
consorziarsi ex art. 37, comma 8, D.Lgs.163/06. 
  Saranno  ammessi  anche  operatori  economici  stabiliti  in  Stati
diversi dall'Italia, alle condizioni previste  dal  D.Lgs.  163/06  e
ss.mm., e in particolare dagli articoli 34, comma 1, lett. f-bis, 38,
commi 4 e 5, 39, 44 e 47 dello stesso Decreto. 
  Indirizzo  al  quale  dovranno  essere  inviate  le  offerte:  vedi
disciplinare di gara. 
  Ai sensi dell'art. 36, comma  5,  del  D.Lgs  163/06  e  ss.mm.,  e
dell'art.37, comma 7 e' vietata la contemporanea partecipazione  alla
gara del consorzio stabile o del consorzio di cui  all'art.34,  comma
1, lettera b) e dei consorziati per i quali il consorzio concorre. 
  Ai sensi dell'art. 36 , comma 5, del D.Lgs.  163/06  e  ss.mm.,  e'
vietata la partecipazione a piu' di un consorzio stabile. 
  Ai sensi dell'art.37, comma 7, D.Lgs. 163/06 e ss.mm.,  e'  vietata
la partecipazione alla gara in piu' di un raggruppamento temporaneo o
consorzio ordinario di concorrenti, ovvero la partecipazione anche in
forma individuale qualora il concorrente partecipi in  raggruppamento
o consorzio ordinario. 
  Requisiti di ordine generale: art.  38  D.Lgs  163/06,  cosi'  come
modificato da ultimo con l'art. 2 comma 19 lett. a)  e  b)  della  L.
15/07/2009 n. 94, art.14 D. Lgs 81/08 e art.  1  bis,  comma  14,  L.
383/2001, introdotto dall'art.1, comma 2, D.L 210/02 convertito in L.
266/02. 
  (Ai sensi del  c.  1-bis  dell'art.  38  D.Lgs  163/2006,  inserito
dall'art. 2, c. 19, lett. b) della L. 15/07/2009, n. 94,  i  casi  di
esclusione previsti dal  medesimo  art.  38  non  si  applicano  alle
aziende o  societa'  sottoposte  a  sequestro  o  confisca  ai  sensi
dell'art. 12-sexies del DL 8 giugno 1992,  n.  306,  convertito,  con
modificazioni, dalla L. 7 agosto 1992, n. 356, o della L.  31  maggio
1965, n. 575, ed affidate ad un custode o amministratore  giudiziario
o finanziario). 
  Ai sensi dell'art. 38, comma 1, lettera m-quater, e comma 2, ultimo
periodo, del D.Lgs n. 163/2006,  non  saranno  ammessi  alla  gara  i
concorrenti che si trovino, rispetto ad un  altro  partecipante  alla
presente procedura di affidamento, in una situazione di controllo  di
cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione,
anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti
che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. 
  Ai sensi del medesimo art.34, comma 2,  D.Lgs  163/06  e  ss.mm.,la
Stazione appaltante escludera' altresi' dalla gara i concorrenti  per
i quali accertera' che le relative  offerte  sono  imputabili  ad  un
unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. 
  Requisiti di ordine speciale: 
  Capacita' economica finanziaria: 
  -  Fatturato   globale   di   impresa   realizzato   nel   triennio
2007/2008/2009.  Dovra'  risultare,  un  fatturato  complessivo   nel
triennio almeno pari a Euro 320.000,00; 
  Capacita' tecnica e professionale: 
  -  Forniture  di  generi  alimentari  analoghe  a  quelle   oggetto
dell'appalto effettuate negli ultimi tre anni 2007/2008/2009  (dovra'
risultare almeno una fornitura  di  importo  non  inferiore  ad  Euro
50.000,00). Dovra'  essere  presentato  un  elenco  delle  principali
forniture  effettuate  negli  ultimi  tre  anni   con   l'indicazione
dell'oggetto, degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o
privati, delle forniture stesse; se trattasi di forniture prestate  a
favore di amministrazioni o enti pubblici, esse sono  comprovate,  in
sede  di  controllo,  da  certificati  rilasciati  e  vistati   dalle
amministrazioni o dagli  enti  medesimi;  se  trattasi  di  forniture
effettuate a  privati,  l'avvenuta  effettuazione  e'  dichiarata  da
questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente e comprovata, in sede
di controllo, con la produzione delle relative fatture. 
  - Certificazione di qualita' in corso di  validita'  rilasciata  ai
sensi della Norma ISO 9001:2000 (per  adeguamento  ex  certificazione
UNI ISO 9001) o certificazione rilasciata ai sensi della norma UNI EN
ISO 9001:2008, e/o UNI EN ISO 14001:2004. 
  Le dichiarazioni di cui al  presente  bando  dovranno  essere  rese
nelle forme di cui all'art. 47 del T.U. n. 445/00 e  ss.mm.,  essendo
ammesso che  l'autentica  sia  sostituita  dall'invio  di  copia  del
documento di identita' del firmatario. 
  Criterio   di   aggiudicazione:   Offerta    economicamente    piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del  D.Lgs  n.  163/06  e  ss.mm.,
sulla base dei seguenti elementi: 
  - qualita': max 60 punti 
  - prezzo: max 40 punti 
  I  punteggi  qualita'  e  prezzo  saranno  attribuiti  secondo   il
dettaglio indicato nel disciplinare di gara. 
  Ai sensi dell'art.86, comma 2 del D. Lgs  163/06,  questa  stazione
appaltante valutera' la congruita' delle offerte  in  relazione  alle
quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi
agli altri elementi di  valutazione,  risulteranno  entrambi  pari  o
superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti
nel presente bando di gara. 
  L'individuazione,  la  verifica  e   l'esclusione   delle   offerte
anormalmente  basse  saranno  effettuate  secondo  i  criteri  e   le
procedure previste dagli artt. 86, 87, 88 e 89 del  D.Lgs.  163/06  e
ss.mm.. 
  L'Amministrazione si riserva la facolta' di valutare in ogni  caso,
ai sensi dell'art. 86, comma 3, la congruita' di ogni offerta che, in
base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa. 
  Si potra' procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta, purche' accettabile ai sensi del citato art. 86, comma 3. 
  In ogni caso l'Amministrazione si  riserva  la  facolta',  prevista
dall'art. 81, comma 3, del D.Lgs 163/06 e ss.mm.,  di  non  procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione all'oggetto del contratto. 
  L'aggiudicazione  e'  subordinata  all'avvenuta  approvazione   del
bilancio di previsione 2011 e pluriennale  2011-2013  del  Comune  di
Firenze ed all'inserimento nel medesimo delle spese per  l'esecuzione
della fornitura. 
  Sono dovute la garanzia provvisoria di cui all'art.75 e la garanzia
fideiussoria di cui  all'art.113  del  D.Lg.s.163/06  e  ss.mm.,  con
eventuale riduzione del 50% ai sensi dell'art.75, comma 7 e  113  del
D. Lgs 163/06. 
  Garanzia provvisoria: pari al 2% dell'importo posto a base di gara,
da costituirsi con le modalita' e  le  eventuali  riduzioni  indicate
all'art. 75 del D.Lgs. 163/2006 e  ss.mm..  La  garanzia  deve  avere
validita' e scadenza non inferiore a 180 giorni dalla data della gara
(compresa). 
  La gara si terra' il giorno13/04/2011 alle ore 10  e  segg.  presso
questo Comune e, precisamente, in Palazzo Giandonati Canacci - Piazza
di Parte Guelfa n. 3 Firenze. 
  Eventuali rinvii del giorno  della  gara  ed  eventuali  successive
sedute  di   gara,   saranno   comunicati   esclusivamente   mediante
pubblicazione nel seguente sito internet : 
  http://www.comune.firenze.it/opencms/export/sites/retecivica/amm/at
ti_e_documenti/bandi/ 
  Le offerte, per  essere  valide,  dovranno  essere  formulate  come
previsto nel disciplinare di gara e pervenire, a rischio  e  pericolo
dei  concorrenti,  entro  e  non  oltre  le  ore  12,00  del   giorno
11/04/2011, restando esclusa ogni e qualsiasi successiva offerta. Per
le offerte pervenute in ritardo non sono ammessi reclami. 
  Oltre a quanto stabilito nel presente bando, si fa rinvio  di  pari
valore  a  tutto  quanto  precisato  e  richiesto  con  il   relativo
disciplinare di gara, il modulo "A" per le  dichiarazioni  a  corredo
dell'offerta, documentazione pubblicata in  Internet  di  seguito  al
bando   stesso    all'    indirizzo:http://www.comune.Firenze.it    e
all'indirizzo
:http://webtrial.regione.toscana.it/PubbBandi/InitTrovaBandi.do. 
  I concorrenti potranno esaminare il capitolato speciale di  appalto
ed i documenti complementari posti  in  visione  presso  il  Servizio
Centrale Acquisti - P.le  delle  Cascine  12  -  50144  Firenze,  nei
seguenti giorni ed orari: lunedi', mercoledi' e venerdi'  dalle  9,00
alle 13,00, martedi' e giovedi' dalle 9,00 alle 13,00 e  dalle  15,00
alle 17,00. 
  Il presente bando, il capitolato speciale di appalto e gli allegati
sono inoltre visibili e scaricabili dalla  Rete  Civica  al  seguente
indirizzo: 
  http://www.comune.firenze.it/opencms/export/sites/retecivica/amm/at
ti_e_documenti/bandi/. 
  Non sara' ammessa alla gara l'offerta nel caso che manchi o risulti
incompleto  o  irregolare  alcuno  dei  documenti   e   dichiarazioni
richiesti dal presente bando, dal disciplinare di gara e  dal  modulo
di dichiarazione. Si precisa che ai sensi dell'art.74, comma  3,  del
D.Lgs.163/06 e ss.mm., l'utilizzo dei moduli non  e'  obbligatorio  a
pena di esclusione dalla gara,  a  condizione  che  siano  ugualmente
trasmesse tutte le dichiarazioni in essi richieste, rilasciate  nelle
forme previste dalle vigenti disposizioni richiamate nel modulo. 
  Costituisce comunque  motivo  di  esclusione  l'inosservanza  delle
relative prescrizioni. 
  Gli offerenti potranno svincolarsi dalla  propria  offerta  decorsi
180 gg. dalla data della gara. 
  L'aggiudicazione  che  risultera'  dal   relativo   verbale   sara'
immediatamente  impegnativa  per  il  solo  aggiudicatario  e   sara'
subordinata agli accertamenti e certificazioni previsti dalla vigente
normativa antimafia. 
  La stipulazione  del  contratto  con  la  ditta  aggiudicataria  e'
subordinata all'acquisizione della suddetta documentazione. 
  La   stipulazione   del   contratto   e'    altresi'    subordinata
all'acquisizione della certificazione di regolarita' contributiva  di
cui all'art. 2 del D.L. 210/02 convertito dalla L.266/02,  all'art.3,
comma 8, del D.L.g.s.494/96, e di  cui  all'art.90  c.9  del  D.  Lgs
81/08. 
  In  caso  di  fallimento  dell'appaltatore  o  di  risoluzione  del
contratto per grave inadempimento del medesimo il Comune  si  riserva
la facolta' di interpellare progressivamente  i  soggetti  che  hanno
partecipato  all'originaria  procedura  di  gara,  risultanti   dalla
relativa  graduatoria,  ai  sensi  e   per   gli   effetti   previsti
dall'art.140 del D.L.g.s. 163/06. Pertanto,  ai  sensi  del  comma  2
dello stesso art.140, l'affidamento avverra' alle medesime condizioni
gia' proposte dall'originario aggiudicatario in sede di offerta, sino
al quinto migliore offerente in sede di gara. 
  Per tutto quanto non specificatamente  stabilito,  si  fa  espresso
riferimento al regolamento per l'attivita' contrattuale del Comune di
Firenze, e alle vigenti disposizioni in materia di appalti  di  opere
pubbliche e in particolare al D.lgs. 163/06 e successive modifiche ed
integrazioni  ed  alla  L.R.  Toscana  n.  38  del  2007  per  quanto
applicabile. 
  Ai sensi dell'art. 241 c. 1-bis del D.Lgs.  163/2006,  si  da  atto
che, come previsto nel Capitolato Speciale, il contratto  di  appalto
non conterra' la clausola  compromissoria.  E'  pertanto  escluso  il
ricorso all'arbitrato per la definizione delle controversie  nascenti
dal presente appalto. Ai sensi dello stesso c. 1-bis  e'  vietato  in
ogni caso il compromesso. 
  Subappalto: ammesso nei limiti e con le modalita' di  cui  all'art.
118 del D.Lgs. 163/2006. Si precisa  che,  ai  sensi  dell'art.  118,
comma  3,  del  D.L.g.s.163/06,   il   Comune   non   provvedera'   a
corrispondere  direttamente  al  subappaltatore   o   al   cottimista
l'importo dei lavori dagli stessi eseguiti. Pertanto l'aggiudicatario
e' obbligato a trasmettere,  entro  20  gg.  dalla  data  di  ciascun
pagamento effettuato nei confronti dei subappaltatori  o  cottimisti,
copia  delle  fatture  quietanzate  relative  ai  pagamenti  da  esso
aggiudicatario via via corrisposti, con l'indicazione delle  ritenute
di garanzia effettuate. 
  Avvalimento: e' ammesso  alle  condizioni  e  nei  limiti  previsti
dall'art. 49 D.Lgs. 163/06 e ss.mm.. 
  Altre  indicazioni:  l'Amministrazione  si  riserva   di   chiedere
chiarimenti ed integrazioni sulla documentazione presentata. 
  Ai sensi dell'art. 1, commi 65 e 67 della L.23/12/05, n.266 e della
deliberazione dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti  pubblici
del 3.11.2010, l'ammissione alla gara e' condizionata al pagamento da
parte del concorrente della contribuzione  di  Euro  20,00  a  favore
dell'Autorita'. 
  Detto pagamento dovra' essere effettuato e comprovato,  a  pena  di
esclusione. Ai fini del versamento il  concorrente  dovra'  attenersi
alle  istruzioni  pubblicate   nel   sito   internet   dell'Autorita'
all'indirizzo http://www.avcp.it/riscossioni.html. 
  I risultati di gara saranno resi noti sul seguente  sito  internet:
http://www.comune.firenze.it/comune/ricerca.forniturebeni.htm. 
  Comunicazioni ex art. 79 D.Lgs. 163/06. 
  Tutte le comunicazioni inerenti la  procedura  in  oggetto  saranno
effettuate  dall'Amministrazione  via  fax   oppure   tramite   posta
elettronica. A  tal  fine  il  concorrente  dovra'  obbligatoriamente
indicare, nel Modulo "A" allegato  all'offerta,  oltre  al  domicilio
eletto, il numero di fax o l'indirizzo di posta elettronica al  quale
acconsente che siano inoltrate le comunicazioni. 
  In caso di indicazione di piu' indirizzi per le  comunicazioni,  la
Stazione Appaltante  si  riserva  a  suo  insindacabile  giudizio  di
scegliere la forma di comunicazione piu' idonea. 
  E'   obbligo    del    concorrente    comunicare    tempestivamente
all'Amministrazione  via  fax  ai  numeri  tel.  055/2616010   oppure
055/2616087 ogni variazione sopravvenuta nel  corso  della  procedura
circa il numero di fax o gli indirizzi gia' indicati nel Modello  "A"
per la ricezione delle comunicazioni. 
  L'Amministrazione effettuera' tutte le  comunicazioni  ex  art.  79
D.Lgs. n. 163/2006 mediante comunicazione sintetica e rinviera' per i
provvedimenti ed i dettagli della procedura alla rete civica. 
  Codice Identificativo della presente gara (CIG): 1496057948 
  Responsabile  Unico  del  Procedimento:  Donatella  Pioli  -   tel.
055/2768736 - 
    
  055/2768771     -     fax     055/2768796.     Indirizzo     e-mail
d.pioli@comune.fi.it e ro.susini@comune.fi.it. 
  Eventuali richieste di chiarimenti per formulare l'offerta dovranno
pervenire al RUP solo  ed  esclusivamente  a  mezzo  mail,  entro  il
31/03/2011.  Le  relative  risposte  saranno  pubblicate   entro   il
05/04/2011             al             seguente             indirizzo:
http://www.comune.firenze.it/opencms/export/sites/retecivica/amm/atti
_e_documenti/bandi/. 
  Firenze, 16/03/2011 

                            Il Dirigente 
                      Dott. Marco Andrea Seniga 

 
T11BFF5488
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.