ENEA
AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO
ECONOMICO SOSTENIBILE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.75 del 27-6-2011)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Enea - Agenzia Nazionale per le  Nuove
tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile - indirizzo
postale: Lungotevere Grande Ammiraglio  Thaon  di  Revel,  no.  76  -
citta': Roma - codice postale: 00196  -  paese:  Italia  -  Punti  di
contatto: responsabile del procedimento, Ing.  Giuseppe  De  Rossi  -
tel.       +390630484526,       fax       +390630484893,       e-mail
giuseppe.derossi@enea.it, URL http:// www.enea.it. I.1.1) Indirizzi e
punti  di  contatto  presso  i  quali  sono   disponibili   ulteriori
informazioni: punti di contatto sopra indicati.  I.1.2)  Indirizzi  e
punti di contatto presso  i  quali  sono  disponibili  il  Capitolato
d'oneri e la documentazione complementare  e  indirizzi  e  punti  di
contatto ai quali inviare le offerte: ENEA UTA -  indirizzo  postale:
Via Martiri di Monte Sole, 4 -  citta':  Bologna  -  codice  postale:
40129 - paese: Italia - punti di contatto: sig.ra Gloria Smaia - tel.
+390516098614 - fax +390516098575 -  e-mail:  gloria.smaia@enea.it  -
URL http://www.enea.it. I.2) Tipo di amministrazione  aggiudicatrice:
Organismo  di  diritto  pubblico.  L'amministrazione   aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. II.1.1)  Denominazione  conferita
all'appalto:  gara  n.  831  -  Servizio  di  noleggio  di  una  nave
oceanografica-cargo per le  esigenze  delle  spedizioni  italiane  in
Antartide. II.1.2) Tipo di appalto: c) servizi; categoria: 19.  Luogo
principale di esecuzione: tutti i mari. II.1.3) L'avviso riguarda: un
appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione  dell'appalto:  trasporto
di materiali, personale e attivita' oceanografiche  per  l'attuazione
del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). II.1.6)  CPV
(vocabolario   comune   per   gli   appalti):   oggetto   principale:
60.65.10.00-6. II.1.7) L'appalto rientra nel  campo  di  applicazione
dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): si'. II.1.8) Divisioni  in
lotti:  no.  II.1.9)  Ammissibilita'   di   varianti:   no.   II.2.1)
Quantitativo o entita' totale dell'appalto:  Euro  11.100.000,00  (di
cui Euro 150.000,00 per oneri di sicurezza) per  il  primo  triennio,
con facolta' di affidamento ai sensi dell'art. 57, comma  5,  lettera
b) del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. per un ulteriore triennio,  per  un
importo massimo  di  Euro  11.100.000,00.  L'importo  totale  massimo
presunto dell'appalto ammonta ad  Euro  22.200.000,00,  IVA  esclusa.
II.2.2) Opzioni: si. Descrizione delle opzioni: facolta' di ulteriore
affidamento  (art.  57,  comma  5  D.Lgs.  163/2006).  II.3)   Durata
dell'appalto: 36 mesi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:
garanzia a corredo dell'offerta di Euro 222.000,00 prestata nei  modi
indicati nel documento "Disciplinare di  gara".  III.1.2)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia: contributo dello Stato a  favore
del  PNRA.  III.1.3)  Forma  giuridica   che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
soggetti di cui agli artt. 34 e 37 del  D.Lgs.  n.  163/2006  e  smi.
III.2.1) Situazione personale degli operatori,  inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: (1) iscrizione alla C.C.I.A.A. - Registro delle  Imprese
per le attivita' oggetto dell'appalto (o  al  Registro  professionale
equivalente  per  le  imprese  straniere);  (2)   insussistenza   per
l'Impresa ed i suoi legali rappresentanti delle cause  di  esclusione
di cui all'art. 38, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 e smi.  Non  sono
ammesse  imprese  di  brokeraggio  o  di  intermediazione.   III.2.2)
Capacita'  economica  e  finanziaria.   Informazioni   e   formalita'
necessarie   per    valutare    la    conformita'    ai    requisiti:
autocertificazione resa nei modi previsti dal "Disciplinare di gara";
livelli minimi di capacita' eventualmente  richiesti:  (1)  fatturato
globale nel triennio 2008-2010 almeno pari a Euro 11.000.000,00,  IVA
esclusa, nel settore oggetto dell'appalto. (2) Due  idonee  referenze
bancarie  attestanti  la  capacita'  finanziaria  e   l'affidabilita'
dell'Impresa. III.2.3) Capacita' tecnica: informazioni  e  formalita'
necessarie   per    valutare    la    conformita'    ai    requisiti:
autocertificazione resa nei modi previsti dal "Disciplinare di gara".
Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: (1) possesso  di
una  nave  oceanografica-cargo  per  le  esigenze  delle   spedizioni
italiane in Antartide cosi' come descritta nel Capitolato Speciale di
Appalto; (2) esperienza di navigazione in mari  artici  e  antartici,
oltre il 60° parallelo, attribuibile all'Impresa e  al  personale  in
organico maturata nel triennio 2008 - 2010 per almeno  2  periodi  di
durata  complessivamente  non  inferiore  a  2  mesi.   III.3.1)   La
prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione:
no. III.3.2) Le persone giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio: no. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura:  aperta.  IV.2.1)
Criterio di aggiudicazione: prezzo piu'  basso.  IV.2.2)  Ricorso  ad
un'asta elettronica:no.IV.3.1) Numero di  riferimento  attribuito  al
dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: Gara  n.  831  -  Codice
Identificativo  CIG  2822687AFD.  IV.3.2)  Pubblicazioni   precedenti
relative allo stesso appalto: no. IV.3.3) Termine  per  l'accesso  ai
documenti: 12/08/2011. ora: 12,00. Documenti a pagamento: no. IV.3.4)
Termine per il ricevimento delle  offerte:  23/08/2011.  ora:  12,00.
IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione  delle  offerte:  It
(italiano). IV.3.7) Periodo minimo durante il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 180 giorni (dal termine ultimo per il
ricevimento delle  offerte).  IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte. Data: 24/08/2011. Ora: 11.00. Luogo:  Centro  Ricerche  ENEA
Casaccia - Via Anguillarese, 301 - 00123  Roma.  Persone  ammesse  ad
assistere  all'apertura  delle  offerte:  Si.  Legale  rappresentante
dell'Impresa o suo delegato. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.3)  Informazioni  complementari:
Le Imprese che intendono partecipare alla gara, a pena di esclusione,
dovranno  allegare  all'offerta  la  documentazione   richiesta   dal
"Disciplinare di  gara".  Il  contratto  non  conterra'  la  clausola
compromissoria. L'ENEA offre, per via elettronica, l'accesso  libero,
diretto e completo al bando di gara,  al  disciplinare  di  gara,  ai
capitolati d'oneri e ad ogni  documento  complementare  all'indirizzo
Internet:  http://www.enea.it.  Pertanto  l'ENEA  non  prendera'   in
considerazione le richieste di  invio  da  parte  delle  Imprese  dei
Capitolati d'oneri e dei documenti complementari ai  sensi  dell'art.
71, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 e smi. A  chiarimento  del  punto
II.3 del presente bando, la durata dell'appalto si intende di 3  anni
con decorrenza dalla data del verbale di inizio delle  attivita'  con
scadenza  al  31/10/2014.  VI.4.1)   Organismo   responsabile   delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio  -
Indirizzo postale: via Flamina, 189 - Citta': Roma - Codice  postale:
00196 - Paese: Italia, tel: +3906328721 - fax: +390632872315. VI.4.2)
Presentazione  di  ricorso:  informazioni  precise  sui  termini   di
presentazione di ricorso: i ricorsi avverso il presente bando possono
essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data
di  pubblicazione.  Avverso  le  eventuali   esclusioni   conseguenti
all'applicazione del bando di  gara  si  potra'  ricorrere  entro  30
giorni dal ricevimento dell'informativa dell'esclusione  dalla  gara.
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulla
presentazione di ricorso;  Denominazione  ufficiale:  Unita'  Ufficio
Legale - Indirizzo postale: Lungotevere Grande  Ammiraglio  Thaon  di
Revel, 76 - citta': Roma - codice postale: 00196 -  paese:  Italia  -
tel:  +390636272458  -  fax:  +390636272940  -   posta   elettronica:
leg@sede.enea.it - URL http://www.enea.it. VI.5) Data  di  spedizione
del presente avviso per  via  elettronica  all'Ufficio  Pubblicazioni
Ufficiali della U.E.: 22/06/2011. 

                           Il commissario 
                           Giovanni Lelli 

 
T11BFG13505
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.