A.C. MILAN S.P.A. F. C. INTERNAZIONALE MILANO S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 17-6-2011)

 
                            Bando di gara 
 

ç°comma  1. Stazione Appaltante: A.C. Milan S.p.A. e  F.  C.  Internazionale
Milano S.p.A. Via Piccolomini n. 5 - Milano - tel. 0248798256  -  fax
0248798246. 2. Procedura di gara: Procedura aperta ai sensi dell'art.
55 del D.Lgs. 12 Aprile 2006, n. 163. 3. Luogo di esecuzione:  Stadio
"G. Meazza" - Milano. 4. Descrizione:  L'appalto  ha  per  oggetto  i
lavori di risanamento dell'intradosso della tribuna al secondo anello
dello Stadio "G. Meazza" di Milano. Rif:  CIG  2742032C60  -  Appalto
3/2011.  5.  Importo  complessivo  dell'appalto:  Euro   1.762.713,11
(unmilione settecentosessantaduemila settecentotredici/11). 6.  Oneri
per l'attuazione dei piani della sicurezza (non soggetti a  ribasso):
Euro 317.549,15 (trecentodiciassettemila cinquecentoquarantanove/15).
7. Opere Prevalenti: Lavorazione  Edifici  civili  ed  industriali  -
Categoria OG1 - Classifica III bis - Importo  Euro  1.445.163,96.  Ai
concorrenti    e'    richiesto    obbligatoriamente    il    possesso
dell'attestazione SOA relativa alla Categoria OG1, con Classifica III
bis, nonche' la  relativa  certificazione  del  sistema  di  qualita'
secondo quanto previsto dalla  normativa  vigente.  8.  Modalita'  di
determinazione del corrispettivo: A corpo. 9. Termine di  esecuzione:
Giorni 300 (trecento), decorrenti dalla data di consegna dei  lavori,
come da cronoprogramma, tenendo conto di quanto previsto dal capitolo
4  del  Capitolato  Speciale  d'Appalto.   10.   Documentazione:   Il
disciplinare di gara contenente le  norme  integrative  del  presente
bando relative alle  modalita'  di  partecipazione  alla  gara,  alle
modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai  documenti
da  presentare  a  corredo  della  stessa  ed   alla   procedura   di
aggiudicazione dell'appalto nonche' gli elaborati grafici, il computo
metrico, il piano di sicurezza, il Capitolato Speciale d'Appalto,  il
cronoprogramma, l'elenco prezzi del Comune di Milano e lo  schema  di
contratto sono visibili, in concomitanza con il sopralluogo di cui al
punto 11, presso gli uffici del Consorzio "San Siro Duemila", siti in
Milano,  via  Piccolomini  n.  5   (Stadio   "G.   Meazza"),   previo
appuntamento  da  concordarsi  telefonicamente  nei  giorni   feriali
(esclusi il sabato ed i giorni nei quali sono previsti eventi)  dalle
ore 9:30 alle ore  12:30;  e'  possibile  acquistare  una  copia,  su
supporto   informatico,   della   suddetta   documentazione,   previo
versamento di Euro 30, fino a sei giorni antecedenti  il  termine  di
presentazione delle offerte, presso i medesimi uffici  del  Consorzio
"San SiroDuemila", negli stessi giorni ed orari di cui sopra;  a  tal
fine gli interessati  ne  dovranno  fare  prenotazione  a  mezzo  fax
inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla Stazione  Appaltante
al numero di cui al punto 1. 11. Visione dei  luoghi:  I  concorrenti
devono obbligatoriamente visionare i luoghi oggetto  dell'intervento,
previo appuntamento telefonico al numero di cui all'art.  1,  fino  a
sei giorni antecedenti il termine  di  presentazione  delle  offerte.
Detto sopralluogo  potra'  effettuarsi  previo  appuntamento  fissato
secondo le modalita' di cui al punto 10. Al termine del  sopralluogo,
verra' rilasciato il "certificato di presa visione  dei  luoghi",  da
produrre,  a  pena  di  esclusione,  a  corredo  dell'offerta,  fermo
restando quanto specificato al punto 10) del  Disciplinare  di  gara.
12. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di  presentazione  dei
plichi e data di apertura delle offerte: a)  I  plichi,  sigillati  e
controfirmati sui lembi di chiusura,  contenenti  i  documenti  e  la
busta  dell'offerta,  dovranno  pervenire,  a  pena  di   esclusione,
perentoriamente entro e non oltre le ore 18:00 del 21 Luglio 2011; b)
I plichi dovranno pervenire al seguente indirizzo  -  Consorzio  "San
Siro Duemila",  via  Piccolomini  n.  5  -  20151  -  Milano;  c)  La
presentazione dei plichi dovra' avvenire, a pena di  esclusione,  nel
rispetto di quanto previsto dal Disciplinare di gara;  d)  L'apertura
dei plichi  avverra'  presso  gli  uffici  del  Consorzio  "San  Siro
Duemila", in seduta pubblica, alle ore 09:30 del 22 Luglio 2011.  13.
Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: I legali  rappresentanti
dei concorrenti di cui al successivo punto 16  ovvero  soggetti,  uno
per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro  conferita  dai
suddetti  legali  rappresentanti.   14.   Cauzione:   L'offerta   dei
concorrenti, ai sensi dell'art. 75 del  D.Lgs.  163/06,  deve  essere
corredata da: a) cauzione provvisoria pari  al  2%  (due  per  cento)
dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto  5,  costituita
alternativamente da: a1) versamento  in  contanti  o  in  titoli  del
debito pubblico presso: Banca Popolare di Milano - Ag. 38, via Novara
101 - Milano - codice IBAN IT56K0558401638000000003255,  intestato  a
Consorzio San Siro Duemila, Via Piccolomini n. 5, 20151  Milano;  a2)
fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata  da
un intermediario finanziario, iscritto nell'elenco  speciale  di  cui
all'art. 107 del D.Lgs. 1 Settembre 1993 n. 385,  valida  per  almeno
180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta; b) dichiarazione
di un istituto bancario, oppure di una  compagnia  di  assicurazione,
oppure di un intermediario finanziario, iscritto nell'elenco speciale
di cui all'art. 107 del D.Lgs. 1 Settembre 1993  n.  385,  contenente
l'impegno a rilasciare, in caso  di  aggiudicazione  dell'appalto,  a
richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza  relativa  alla
cauzione definitiva, in favore della Stazione Appaltante, ai sensi  e
secondo le modalita' di cui all'art. 75, comma 8, del D.Lgs.  163/06.
La cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto  per  fatto
dell'aggiudicatario ed e' svincolata automaticamente al momento della
sottoscrizione  del  contratto  medesimo.  Ai  non  aggiudicatari  la
cauzione  e'  restituita  entro  trenta  giorni   dall'aggiudicazione
definitiva. Nel caso in cui il concorrente  costituisca  la  cauzione
provvisoria  mediante  contratti  fideiussori  ed   assicurativi,   i
contratti  medesimi  dovranno  essere   conformi   agli   schemi   di
polizza-tipo di cui al D.M. 12 Marzo 2004, n. 123. 15. Finanziamento:
A carico della  Stazione  Appaltante,  con  scomputo  sul  canone  di
concessione dello Stadio. 16. Soggetti ammessi alla gara: Concorrenti
di cui all'art. 34, lett. a), b), c), d),  e),  f)  ed  f  bis),  del
D.Lgs. 163/06, costituiti da soggetti singoli o da imprese riunite  o
consorziate, ai sensi degli artt. 35, 36  e  37  del  D.Lgs.  163/06,
nonche' concorrenti  con  sede  in  altri  Stati  membri  dell'Unione
Europea alle condizioni di cui  all'art.  47  del  D.Lgs.  163/06  ed
all'art. 62 del D.P.R. 207/10. In particolare si  precisa  che:  -  i
raggruppamenti  temporanei  d'impresa  di  tipo   orizzontale,   gia'
costituiti o da costituirsi, in sede di offerta, a pena d'esclusione,
devono espressamente indicare le quote di  ripartizione  dei  lavori,
nei limiti indicati dall'art.  92  del  D.P.R.  207/10;  -  e'  fatto
divieto ai concorrenti  di  partecipare  alla  gara  in  piu'  di  un
raggruppamento temporaneo, consorzio o GEIE, di cui  agli  artt.  34,
35, 36 e 37 del D.Lgs. 163/06; - e' fatto divieto ai  concorrenti  di
partecipare alla gara in forma individuale, qualora vi partecipino in
raggruppamento, consorzio o GEIE, di cui agli artt. 34, 35, 36  e  37
del D.Lgs. 163/06; - i consorzi, di cui all'art. 34,  comma  1  lett.
b), del D.Lgs. 163/06, sono tenuti ad indicare, in sede  di  offerta,
le consorziate per le quali concorrono; a queste  sara'  preclusa  la
possibilita' di partecipare alla gara in qualsiasi altra  forma.  17.
Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per  la
partecipazione: Il concorrente, all'atto dell'offerta, deve possedere
attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di  cui  al
D.P.R. 207/10 regolarmente autorizzata, in corso  di  validita',  che
documenti il possesso della qualificazione in categoria  adeguata  ai
lavori da assumere; nei limiti previsti dalla normativa  vigente,  il
concorrente deve, altresi', possedere la certificazione di sistemi di
qualita'. Il  concorrente  stabilito  in  Stato  diverso  dall'Italia
dovra' rispettare quanto previsto dall'art. 62 del D.P.R. 207/10. 18.
Termine  di  validita'  dell'offerta:  180  giorni  dalla   data   di
presentazione.  19.  Criterio  di  aggiudicazione:  Massimo   ribasso
percentuale del prezzo offerto  rispetto  all'importo  complessivo  a
base di gara al netto degli  oneri  per  l'attuazione  dei  piani  di
sicurezza di cui al punto 6 del presente  bando;  il  prezzo  offerto
deve essere, comunque, inferiore a quello posto a  base  di  gara  al
netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di  cui  al
punto 6 del presente bando. 20. Varianti: Non sono ammesse. 21. Altre
informazioni: a) non sono ammessi a partecipare  alla  gara  soggetti
privi dei requisiti generali di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/06; b)
si procedera' all'esclusione automatica  delle  offerte  anormalmente
basse secondo le modalita'  previste  dall'art.  122,  comma  9,  del
D.Lgs. 163/06 solo nel caso  di  offerte  valide  in  numero  pari  o
superiore a dieci; negli altri casi  la  Stazione  Appaltante  ha  la
facolta'  di  procedere,  a  suo  insindacabile  giudizio,  ai  sensi
dell'art. 86 comma 3 D.Lgs. 163/06, alla valutazione della congruita'
delle offerte presentate che, in base ad elementi specifici, appaiano
anormalmente basse; c)  si  procedera'  all'aggiudicazione  anche  in
presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta  congrua
e conveniente, ad insindacabile giudizio della  Stazione  Appaltante;
d) in caso di offerte uguali, si aggiudichera' mediante sorteggio; e)
l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei
modi previsti dall'art. 113 del  D.Lgs.  163/06,  dall'art.  123  del
D.P.R. 207/10 e dal D.M. 123/04; f) l'aggiudicatario dovra' stipulare
una polizza assicurativa nei modi previsti dall'art.  129,  comma  1,
del D.Lgs. 163/06, dall'art. 125 del D.P.R. 207/10 e dal D.M. 123/04;
la somma assicurata dovra'  corrispondere  a:  -  3.000.000  Euro,  a
copertura degli eventuali danni causati ad impianti ed  opere,  anche
preesistenti, verificatisi durante l'esecuzione dei lavori; - 500.000
Euro per ogni sinistro, contro la responsabilita'  civile  per  danni
causati a terzi nel corso dell'esecuzione dei lavori; g) si applicano
le disposizioni previste dagli artt. 40, comma 7, e 75, comma 7,  del
D.Lgs. 163/06; h) l'offerta ed i documenti ad  essa  allegati  devono
essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione  giurata;
i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 34  comma  1
lettere d), e), f) e f bis) del D.Lgs. 163/06, i requisiti di cui  al
punto 17 del presente bando devono essere posseduti nella  misura  di
cui all'art. 92 D.P.R. 207/10; j) i corrispettivi saranno pagati  con
le modalita' previste dagli artt. 5.2 e 5.3 del  Capitolato  Speciale
d'Appalto; k) la contabilita' dei lavori sara'  effettuata  ai  sensi
del Titolo IX della Parte II del  D.P.R.  207/10;  l)  gli  eventuali
subappalti saranno disciplinati ai sensi della vigente normativa;  m)
i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista
verranno effettuati dall'aggiudicatario,  il  quale  e'  obbligato  a
trasmettere, entro venti giorni  dalla  data  di  ciascun  pagamento,
copia delle fatture quietanzate con l'indicazione  delle  ritenute  a
garanzia effettuate; n) la Stazione Appaltante si riserva la facolta'
di applicare le disposizioni di cui all'art. 140 D.Lgs. 163/06; o) e'
esclusa la competenza arbitrale; p) i dati raccolti saranno trattati,
ai sensi dell'art. 13  D.  Lgs.  196/03,  esclusivamente  nell'ambito
della presente gara; q) ai  sensi  della  legge  136/10,  l'operatore
economico e' tenuto ad assumere gli obblighi  di  tracciabilita'  dei
flussi finanziari; r) il  Codice  Identificativo  di  Gara  (CIG)  e'
2742032C60; s) responsabile  unico  procedimento:  dott.  p.i.  Marco
Croce tel. 0248798256 - fax 0248798246. 
 
  Milano, 14 Giugno 2011 

                          A.C. Milan. S.p.A 
                         Alfonso Cefaliello 
                 F.C. Internazionale Milano. S.p.A. 
                       Pierfrancesco Barletta 

 
T11BFM12837
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.