I-San Donato Milanese: Servizi di progettazione tecnica di impianti 2011/S 131-217997 Sistema di qualificazione - Settori speciali Il presente avviso e' un bando di gara No SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1)DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO SNAM rete gas SpA Piazza Santa Barbara, 7 Contatto: supply chain; ufficio vendor management 20097 San Donato Milanese ITALIA Posta elettronica: mevem@snamretegas.it Fax +39 0252067570 Indirizzo(i) internet Ente aggiudicatore www.snamretegas.it Ulteriori informazioni relative al sistema di qualificazione sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Un'ulteriore documentazione e' disponibile presso: I punti di contatto sopra indicati Le domande di partecipazione o le candidature vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2)PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' DELL'ENTE AGGIUDICATORE Produzione, trasporto e distribuzione di gas e calore SEZIONE II: OGGETTO DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE II.1)DENOMINAZIONE CONFERITA AL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DALL'ENTE AGGIUDICATORE Servizi di ingegneria nel campo della progettazione e direzione lavori di centrali di compressione-stoccaggio del gas naturale. II.2)Tipo di appalto Servizi II.3)DESCRIZIONE DEI LAVORI, DEI SERVIZI O DELLE FORNITURE DA APPALTARE MEDIANTE IL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE Con il presente avviso, diretto esclusivamente a figure giuridiche permanenti e non a raggruppamenti temporanei (sono esclusi i liberi professionisti), SNAM rete gas per le proprie attivita', per quelle di Italgas, Stogit, GNL Italia e loro controllate, si propone di pervenire alla compilazione di liste di fornitori qualificati, dalle quali potranno essere selezionati i candidati per le gare di appalto di lavori, beni o servizi condotti da SNAM rete gas in nome e per conto proprio e dei soggetti sopra indicati. Il presente avviso riguarda i servizi di ingegneria relativi alla progettazione e alla direzione lavori, nei settori speciali, nel campo della costruzione di centrali di compressione-stoccaggio gas naturale e di impianti del gas di particolare complessita' (rif. Gruppo merce SS01AD11). Sostanzialmente tali servizi comporteranno le seguenti attivita': - Progettazione di tutte le strutture ed apparecchiature relative alla centrale di compressione-stoccaggio in osservanza delle leggi vigenti ed alle normative interne SNAM rete gas e predisposizione della documentazione per: a) l'autorizzazione alla realizzazione ed all'esercizio della centrale; b) per acquisto materiali; c) gare di appalto di costruzione, pareri tecnici, expediting; d) approvazione documenti e collaudo dei materiali acquistati da SNAM rete gas. - Direzione lavori (comprese le prestazioni del direttore lavori) con il controllo del regolare adempimento delle prescrizioni contrattuali, nonche' del completo e tempestivo rispetto di tutti gli obblighi, anche di natura burocratico/amministrativa, posti a carico degli appaltatori dei lavori di costruzione e di fornitura di materiali in opera per centrali di compressione-stoccaggio gas naturale; l'esecuzione delle attivita' di sicurezza durante i lavori di costruzione delle opere previste dal progetto, in conformita' al D.Lgs. 9.4.2008 n. 81 e D.Lgs. 334/99 e s.m.i. (legge Seveso). In particolare in dette attivita' rientrano le prestazioni del responsabile dei lavori e del coordinatore durante l'esecuzione dei lavori. II.4)CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI) 71323200, 71521000 II.5)GLI APPALTI COPERTI DAL PRESENTE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE RIENTRANO NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DELL'ACCORDO SUGLI APPALTI PUBBLICI (AAP) No SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1)CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.1.1)Qualificazione per il sistema Condizioni che gli operatori economici devono soddisfare per la qualificazione: Requisiti minimi inderogabili a pena di esclusione: Requisiti generali. I requisiti generali sono disponibili nel documento "Elementi comuni sistemi di qualificazione" pubblicato nel portale www.snamretegas.it al seguente link: http://www.snamretegas.it/it/lavora_con_noi/lcn_sistemi_di_qualific azione_EU__beni.shtml Requisiti specifici. Economico finanziari. Il candidato dovra' dimostrare di possedere uno stato finanziario adeguato. Tecnici. a) avere portato a compimento negli ultimi 5 (cinque) anni in qualita' di appaltatore principale o di soggetto mandatario nel caso di raggruppamento di imprese (RTI), la progettazione fino all'ingegneria di dettaglio per la realizzazione di una centrale di compressione/stoccaggio di gas metano oppure di un impianto di generazione di energia elettrica entrambi con turbogas di potenza minima pari a 30 MW. Tali attivita' devono essere riferite ad una centrale o impianto ubicato in uno Stato dell'Europa o anche in ambiti internazionali diversi ma, in questo caso, relativo a centrali/impianti realizzati per conto ENI o di societa' dell'ENI. L'importo del servizio di progettazione non inferiore a 500 000,00 EUR. b) possedere direttamente all'interno della propria organizzazione o a seguito di contratti di collaborazione formalizzati con terzi: - 2 (due) figure professionali idonee a svolgere le attivita' di direttore dei lavori nella costruzione di impianti/infrastrutture come piu' sopra definiti (ingegneri iscritti all'albo da almeno 10 anni) e che abbiamo svolto negli ultimi 3 (tre) anni in Italia almeno una volta tale ruolo relativamente a lavori di costruzione di impianti industriali, - 2 (due) figure professionali idonee ai sensi del D.Lgs. 81/08 a svolgere il ruolo di Coordinatore durante l'esecuzione dei lavori e che abbiamo svolto negli ultimi 3 (tre) anni in Italia almeno una volta tale ruolo relativamente a lavori di costruzione di impianti industriali. Gestionali e organizzativi. Qualita'. Il candidato dovra' dimostrare di disporre di un sistema di gestione per la qualita' aziendale interno sia esso in regime di autocontrollo o imposto dalla casa madre, corporate e/o capogruppo di appartenenza, certificato ISO 9001. Ambiente. Il candidato dovra' dimostrare di disporre di un sistema di gestione ambientale interno sia esso in regime di autocontrollo o imposto dalla casa madre, corporate e/o capogruppo di appartenenza, in conformita' alla ISO 14001. Salute e sicurezza dei lavoratori. Il candidato dovra' dimostrare di disporre di un sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori interno sia esso in regime di autocontrollo o imposto dalla casa madre, corporate e/o capogruppo di appartenenza, conforme alle normative vigenti e di una specifica struttura organizzativa che ne assicuri l'implementazione e l'attuazione. I certificati ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001 devono essere rilasciati da organismi accreditati Accredia (ex Sincert) o equivalenti in caso di enti certificatori esteri. Il campo di applicazione dei sistemi di gestione certificati deve essere coerente con le attivita' previste nel presente sistema di qualificazione. Metodi di verifica di ciascuna condizione: Requisiti generali. I metodi di verifica dei requisiti generali sono disponibili nel documento "Elementi comuni sistemi di qualificazione" pubblicato nel portale www.snamretegas.it al seguente link: http://www.snamretegas.it/it/lavora_con_noi/lcn_sistemi_di_qualific azione_EU__beni.shtml. Requisiti specifici. Economico finanziari. Il candidato dovra' produrre copia degli ultimi 3 (tre) bilanci depositati. Non verranno accettati bilanci consolidati salvo i casi in cui particolari legislazioni dispongano l'esistenza dei soli bilanci consolidati: a tal proposito sara' cura del candidato fornire la legislazione di riferimento. Le societa' di recente formazione, con l'eccezione di quelle scaturite da fusione/incorporazione di societa' preesistenti, dovranno essere in grado di fornire copia di almeno un bilancio depositato relativo all'esercizio precedente alla richiesta di qualificazione. I raggruppamenti permanenti di imprese dovranno fornire copia del bilancio depositato relativo al raggruppamento stesso e di tutti i bilanci delle societa' costituenti il raggruppamento. E' ammesso, per i raggruppamenti permanenti di recente costituzione, presentare unicamente i bilanci delle societa' costituenti il raggruppamento. La valutazione dello stato finanziario avverra' mediante l'analisi dei bilanci attraverso tecniche che si basano sull'impiego di indici normalmente riconosciuti in ambito UE. Tecnici. Il candidato dovra' presentare i contratti, i curricula vitae e altra documentazione attestante i requisiti tecnici richiesti. I contratti devono riportare almeno: data, cliente, importo, descrizione dettagliata dell'attivita' oggetto del contratto, descrizione ed entita' delle attivita' eventualmente sub appaltate, caratteristiche tecniche (potenza della centrale/impianto, numero di turbocompressori previsti, etc.), tempi di esecuzione, localita'. I contratti devono essere corredati da copia autentica della Dichiarazione di buona esecuzione delle attivita' rilasciata dal committente dell'opera. Il candidato dovra' presentare i documenti attestanti il rapporto contrattuale con le figure professionali richieste e i relativi curricula vite corredati dalle certificazioni attestanti i requisiti tecnici richiesti. I curricula vitae devono riportare anche il numero di iscrizione all'Albo professionale e devono essere sottoscritti dai singoli professionisti e dal rappresentante legale del soggetto candidato alla qualificazione. Gestionali e organizzativi. Qualita'. Il candidato dovra' presentare il certificato ISO 9001. Ambiente. Il candidato dovra' presentare il certificato ISO 14001 o in mancanza di certificazione le procedure adottate perla corretta gestione degli aspetti ambientali connessi alla propria attivita'. Salute e sicurezza dei lavoratori. Il candidato dovra' presentare il certificato OHSAS 18001 o in mancanza di certificazione le procedure adottate per la corretta gestione degli aspetti di salute e sicurezza dei lavoratori in accordo al D.Lgs. 81/2008. La valutazione dei requisiti gestionali e organizzativi sulla base dei suddetti documenti sara' a carico di personale specializzato. Se il candidato e' un raggruppamento permanente, quanto sopra descritto dovra' essere prodotto sia dal raggruppamento stesso che da tutti i componenti tramite i quali il raggruppamento intende operare. III.1.2)Appalti riservati No SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1)CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.1.1)Criteri di aggiudicazione IV.1.2)Ricorso ad un'asta elettronica No IV.2)INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice IV.2.2)Durata del sistema di qualificazione Durata indeterminata IV.2.3)Rinnovo del sistema di qualificazione formalita' necessarie per valutare la conformita' alle prescrizioni: Le informazioni relative al rinnovo sono disponibili nel documento "Elementi comuni sistemi di qualificazione" pubblicato nel portale www.snamretegas.it al seguente link: http://www.snamretegas.it/it/lavora_con_noi/lcn_sistemi_di_qualific azione_EU__beni.shtml. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1)UNO O PIU' APPALTI COPERTI DAL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE SONO CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI No VI.2)INFORMAZIONI COMPLEMENTARI A) Avvio dell'iter di qualifica da parte del candidato; B) Processo di qualifica da parte di SNAM rete gas; C) Codice etico di SNAM rete gas. Le informazioni complementari di cui ai sopraccitati punti A), B) e C) sono disponibili nel documento "Elementi comuni sistemi di qualificazione" pubblicato nel portale www.snamretegas.it al seguente link: http://www.snamretegas.it/it/lavora_con_noi/lcn_sistemi_di_qualific azione_EU__beni.shtml; D) Revisioni del presente sistema di qualificazione. Il presente sistema di qualificazione sostituisce i servizi di cui alla sezione II.3) punto C) del sistema nr. 2010/S 47-069406 del 9.3.2010 e i servizi di cui alla sezione II.3) punto C) del sistema nr. 2010/S 47-069407 del 9.3.2010. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Posta elettronica: mevem@snamretegas.it (solo per chiarimenti). VI.3)PROCEDURE DI RICORSO VI.3.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.3.2)Presentazione di ricorso VI.3.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso VI.4)DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 8.7.2011 Snam Rete Gas S.p.A. Servizi al Procurement Il responsabile ing. Daniele Fontanelli T11BFM15335