ATAC S.P.A.
AZIENDA PER LA MOBILITA' DEL COMUNE DI ROMA


www.atac.roma.it

Sede Legale: Via Prenestina, 45 Roma
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 06341981006

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.92 del 5-8-2011)

 
             Bando di gara - Settori speciali - 12/2011 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti  di  contatto.  Denominazione
ufficiale: ATAC S.p.A., Azienda per la mobilita' del Comune di  Roma.
Indirizzo postale: Via Prenestina, 45. Citta': Roma, codice  postale:
00176.  Paese:  Italia.  Punti  di  contatto:  direzione  acquisti  e
contratti  -   Telefono:   +39064695.   3716   -   06.4695.4731   fax
+394695.3839. 
  Indirizzo  (i)  internet  (se  del  caso)  www.atac.roma.it.   Ente
aggiudicatore (URL): www.atac.roma.it.  Ulteriori  informazioni  sono
disponibili presso: vedere l'allegato A.I. 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il sistema dinamico di acquisizione)  sono  disponibili
presso:  vedere  l'allegato  A.II.  Le  offerte  o  le   domande   di
partecipazione vanno inviate a: vedere l'allegato A.III. 
  I.2)  Principali  settori  di  attivita'  dell'ente  aggiudicatore:
servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione.  II.1.1.)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'ente aggiudicatore: affidamento del servizio di  gestione  della
vendita dei titoli di viaggio elettronici a mezzo di  apparecchiature
POS installate presso la rete di vendita nell'ambito  del  Comune  di
Roma. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi: c) servizi - categoria di servizi: n.  20
- Luogo principale di esecuzione: Roma - Codice Nuts: ITE43. 
  II.1.3) Il bando  riguarda:  un  appalto  pubblico.  II.1.5)  Breve
descrizione dell'appalto o degli acquisti: vedi punto II.1.1.). 
  II.1.6) CPV  (vocabolario  comune  per  gli  appalti).  Vocabolario
principale - Oggetto principale: 63000000-9.  Oggetti  complementari:
63512000-1; 64226000-6. 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): si. 
  II.1.8) Divisione in lotti: no. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2.) Quantitativo o entita' dell'appalto. II.2.1) Quantitativo  o
entita' totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni): valore
tra 2.250.000,00 e 2.625.000,00 Iva esclusa. Moneta: euro. 
  II.2.2)  Opzioni:  si.  Descrizione  delle  opzioni:  la   Stazione
Appaltante  ha  il  diritto  esclusivo  di  opzione  in   ordine   ad
un'eventuale proroga del contratto  di  mese  in  mese,  fino  ad  un
massimo di sei  mesi,  per  un  importo  massimo  di  ulteriori  Euro
375.000,00 rispetto a Euro 2.250.000,00 (corrispettivo di 3 anni). 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: periodo mesi 36. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del  caso):  per  essere
ammessi  alla  gara,  i  concorrenti  devono  prestare  una  cauzione
provvisoria di  importo  pari  a  euro  45.000,00;  il  soggetto  che
risultera' aggiudicatario dovra' costituire una  cauzione  definitiva
di importo calcolato ai sensi dell'art. 113, comma 1,  D.Lgs.163/2006
con 
  riferimento all'intero contratto che sara' chiamato a stipulare. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  l'appalto  e'
finanziato con i fondi ATAC S.p.A.; i pagamenti avranno luogo secondo
quanto previsto dal Capitolato Speciale. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario: il raggruppamento che  risultasse
aggiudicatario dovra' mantenere la stessa forma giuridica che  aveva,
o che si era impegnato ad assumere  in  caso  di  aggiudicazione,  al
momento della presentazione dell'offerta. 
  III.1.4.)  Altre  condizioni  particolari  cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: no. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. III.2.1.) Situazione personale
degli  operatori,  inclusi  i   requisiti   relativi   all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro  commerciale.  Informazioni  e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: 
  Situazione giuridica: documenti  richiesti  per  l'ammissione  alla
gara: dichiarazione conforme al modello H (per le Imprese italiane) o
modello HUE (per le imprese non italiane) attestanti  l'insussistenza
di qualsiasi condizione prevista all'art. 38, comma 1,  Decr.  Leg.vo
163/2006, per ogni impresa concorrente, sia che la stessa concorra 
  singolarmente sia che concorra in raggruppamento. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti (se del caso): requisiti unificati con  quelli  di  cui  al
successivo punto III.2.3. al quale si rinvia. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni  e  formalita'  necessarie
per valutare la conformita' ai requisiti: 
  -  requisiti  di   capacita'   tecnica   ed   economica-finanziaria
richiesti: per l'Impresa che concorre singolarmente: 
  a1) gestione, nei tre anni o nei tre esercizi  precedenti  la  data
del termine ultimo per  la  presentazione  dell'offerta,  di  sistemi
telematici  analoghi  di  carica  e   pagamento,   quali:   ricariche
telefoniche, attivazione carte prepagate,  pagamenti  utenze,  ecc...
per un volume complessivo delle  transazioni  non  inferiore  a  euro
55.500.000,00, IVA compresa  (fatturato  annuo  complessivo  presunto
generato dalla vendita dei titoli di 
  viaggio   elettronici,   IVA   inclusa,   stimato   pari   a   euro
18.500.000,00); 
  a2) esecuzione di attivita' analoghe a quelle oggetto dell'appalto,
nei  tre  anni  precedenti  la  data  del  termine  ultimo   per   la
presentazione dell'offerta, con almeno 800 punti vendita con gestione
diretta dei contratti con gli esercenti commerciali; 
  a3) in caso  di  Raggruppamento  Temporaneo  di  Imprese  (R.T.I.),
l'impresa mandataria, capogruppo, deve possedere i requisiti  di  cui
alle  lettere  a1)  e  a2)  ,  in  misura  non   inferiore   al   40%
(quarantapercento)  di  quanto  ivi  indicato  mentre  ogni   impresa
mandante deve possedere i medesimi requisiti, in misura non inferiore
al  10%  (diecipercento),  fermo  restando  che  il  R.T.I.  nel  suo
complesso   deve   possedere   i   requisiti   medesimi   in   misura
complessivamente non inferiore al 100% di quanto prescritto; 
  b) documenti richiesti per l'ammissione alla gara: tutte le Imprese
che concorrono,  sia  singolarmente  che  in  raggruppamento,  devono
presentare la dichiarazione conforme  al  modello  R,  attestante  il
possesso dei requisiti prescritti; 
  b1) in caso di R.T.I.  deve  essere  presentato  anche  il  modello
Q1-ATI (per i R.T.I. gia' costituiti) o  Q2-ATI  (per  i  R.T.I.  non
costituiti) attestante la ripartizione dell'appalto  fra  le  imprese
riunite; i predetti modelli sono forniti dalla Stazione Appaltante  e
fanno parte della documentazione complementare al presente bando; 
  c) prove richieste all'aggiudicatario: uno  o  piu'  dei  documenti
previsti agli artt. 41 e 42 del D.Lgs. 163/2006 oltre a  certificati,
attestati, autorizzazioni, licenze o, comunque, documenti  rilasciati
da  competenti  Autorita',  Enti,  Organi   o   Uffici,   comprovanti
l'abilitazione ad esercitare l'attivita' prevista dall'appalto  e  ad
eseguire l'appalto nel rispetto della vigente normativa di legge. 
  d) L'eventuale ricorso alla facolta'  di  cui  all'art.  49  D.Lgv.
163/2006, e' disciplinato dalle norme di  cui  al  medesimo  art.  49
D.Lgs. 163/2006 salve le eventuali ulteriori disposizioni presenti 
  III.2.4) appalti riservati: no. 
  III.3) Condizioni relative  all'appalto  di  servizi.  III.3.1)  la
prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione:
no. 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio: no. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura. IV.1.1.) Tipo di procedura:  aperta.  Sono
gia' stati scelti candidati? no. 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione:
offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai  criteri  indicati
nel capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte o negoziare. 
  IV.2.2.) ricorso ad un'asta elettronica: no. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1)  Numero  di
riferimento attribuito al dossier dall'ente  aggiudicatore:  12/2011.
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione  complementare  (escluso  il   sistema   dinamico   di
acquisizione).  Termine  per  il  ricevimento  delle   richieste   di
documenti o per l'accesso ai documenti. Data: 11/10/2011 - Ora:12,00.
Documenti a pagamento: no. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione: Data: 11/10/2011 - Ora:12,00. 
  IV.3.5)   Lingue    utilizzabili    nelle    presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione: IT. 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla  propria  offerta:  giorni  180  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte). 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle  offerte:  Data:  13/10/2011  -
Ora: 10,00. Luogo: Via Prenestina, 45  -  entrata  a  sinistra  della
porta carraia - palazz. D (ex API)  -  2°piano  -  00176  Roma  (sala
gare). Persone ammesse ad assistere all'apertura delle  offerte:  si,
La data  sopra  riportata  si  riferisce  alla  apertura  dei  plichi
pervenuti e alla ammissione alla 2°  fase  (valutazione  tecnica)  la
quale avra' luogo in seduta separata, non pubblica. La data, l'ora ed
il luogo in cui si svolgera' la 3°  fase  della  procedura  (apertura
delle offerte  economiche  digitali  e  aggiudicazione  provvisoria),
saranno tempestivamente ed  individualmente  comunicati  a  tutte  le
Imprese interessate, 
  terminata la valutazione tecnica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di un appalto periodico: si - Calendario di  massima
per la pubblicazione dei prossimi avvisi: 2014. 
  VI.2) Appalti connessi ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi comunitari: no. 
  VI.3) Informazioni complementari. 
  VI.3.1) La gara di cui al presente bando  costituisce  oggetto  del
Provvedimento  dell'A.D.  n.  37  del  08.07.2011.  VI.3.2)  Tipo  di
procedura e relativa disciplina: procedura aperta, ex art.  3,  comma
37,  del  D.Lvo163/2006  e  s.m.i.  da  esperire   con   il   sistema
dell'e-Procurement. 
  VI.3.2.a) Per partecipare alla procedura ciascun Concorrente deve 
  iscriversi/registrarsi al Portale www.atac.bravobus.it. 
  VI.3.2.b) L'iscrizione al Portale e' gratuita. 
  VI.3.2.c) Per la registrazione al  Portale  il  concorrente  dovra'
seguire  le  indicazioni  contenute  nell'allegato  "Istruzioni   per
l'iscrizione al  Portale  Acquisti  Atac  e  l'accesso  alla  Sezione
dedicata alla gara". Per l'accesso alla Sezione  dedicata  alla  gara
dovra'  compilare  e  inviare,  tramite  fax,   l'allegato   "Modello
richiesta di accesso alla Sezione dedicata alla gara". 
  VI.3.2.d) Sia le "Istruzioni per l'iscrizione al  Portale  Acquisti
Atac e l'accesso alla Sezione dedicata alla  gara"  che  il  "Modello
richiesta di accesso alla Sezione dedicata alla gara" sono pubblicati
sul  sito  www.atac.roma.it  (sito  istituzionale  di  Atac  S.p.A.),
unitamente al presente bando. 
  VI.3.2.e) BravoBus e' la societa' incaricata da Atac s.p.a.  per  i
contatti finalizzati alla registrazione  e  abilitazione  al  portale
dove dovra' essere presentata l'offerta economica digitale  in  busta
chiusa digitale. 
  VI.3.2.f Per qualsiasi informazione sul funzionamento  tecnico  del
Portale e' possibile contattare il numero verde BravoBus 800 266 330. 
  VI.3.2.g) Il Concorrente sara' guidato e  supportato  gratuitamente
per la  registrazione  e  l'inserimento  dell'offerta  economica  dal
Centro Operativo BravoBus dedicato. Si precisa che il supporto per la
registrazione al Portale Acquisti e l'accesso alla  sezione  dedicata
alla  gara  saranno  garantiti  fino  a  due  (2)  giorni  lavorativi
antecedenti il termine di presentazione delle offerte. 
  VI.3.2.h)  L'utilizzo  dello  strumento   della   Messaggistica   e
l'accesso all'area di consultazione degli allegati di gara  da  parte
di  ciascun  Concorrente  e'   subordinato   alla   registrazione   e
all'accesso   alla   sezione   dedicata   alla   gara   sul   Portale
www.atac.bravobus.it. 
  VI.3.2.i) La procedura di gara e' disciplinata dal presente bando e
dai seguenti documenti ad esso complementari: Disciplinare di Gara  e
Norme Contrattuali, pari oggetto, ed. I -oev- Mar.  2011  e  relativi
Modelli di attestazione della cauzione  sia  provvisoria  definitiva;
Modd. C, C1-ATI e C2-ATI; Modd. G, G1-ATI e G2-ATI; Modd. H 
  e HUE; Mod. R; Modd. Q1-ATI; Q2-ATI, "Istruzioni Operative  per  la
presentazione dell'offerta economica  in  busta  chiusa  digitale"  e
"Istruzioni operative per la firma digitale". 
  VI.3.2.l)  Per  le  informazioni  preliminari  sono  disponibili  i
recapiti telefonici riportati al punto I.1  del  presente  bando  (si
precisa  che  i  Concorrenti,  dopo  la  registrazione   al   Portale
www.atac.bravobus.it, devono  comunicare  esclusivamente  tramite  la
messaggistica del predetto Portale).Si precisa che, nel periodo 15  -
21 agosto, gli Uffici ATAC saranno chiusi. 
  VI.3.3) L'esecuzione dell'appalto  e'  disciplinata  dai  documenti
tecnici (Capitolato Speciale rev. 2010 e  allegati  in  esso  citati)
oltre che dal contratto e dai documenti in  esso  citati  o  ad  esso
allegati o di esso facenti parte. 
  VI.3.4)  I  documenti  citati  ai  punti  VI.3.2)  e  VI.3.3)  sono
scaricabili dal  Portale  www.atac.bravobus.it,  e  sono  visionabili
gratuitamente presso ATAC S.p.A.  Via  Prenestina,  45  -  entrata  a
sinistra della porta carraia - palazz. D (ex API) - 2° piano - Stanza
8. 
  VI.3.5) I documenti amministrativi e  tecnici  da  presentare  sono
indicati nel Disciplinare di Gara e Norme  Contrattuali  (in  seguito
D.G.N.C.); detti documenti - esclusa  l'offerta  economica  -  devono
essere contenuti in un plico presentato con le modalita' e secondo le
prescrizioni di cui al medesimo D.G.N.C., entro il termine perentorio
di cui al punto IV.3.4), presso ATAC S.p.A -  Via  Prenestina,  45  -
Ufficio Protocollo (da lunedi' a giovedi' dalle  ore  8,00  alle  ore
17,30 - venerdi' dalle ore 8,00 alle ore 14,00). 
  VI.3.6) A pena di esclusione, entro lo  stesso  termine  prescritto
per la presentazione del plico di cui al  precedente  punto  VI.3.5),
con le  modalita'  prescritte  dalle  "Istruzioni  Operative  per  la
presentazione dell'offerta economica in busta chiusa digitale",  deve
essere presentata  l'offerta  economica  in  busta  chiusa  digitale,
sottoscritta con firma digitale. 
  VI.3.7)  I  punteggi  massimi   attribuibili,   nell'ambito   della
valutazione dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, sono: punti
30 (punteggio economico), per le condizioni economiche,  e  punti  70
(punteggio  tecnico),  per  la  proposta  tecnica.   I   criteri   di
attribuzione dei punteggi sono riportati  nel  D.G.N.C.  La  Stazione
Appaltante 
  ha facolta' di aggiudicare, anche nel caso in cui risulti ammessa e
valida  una  sola  offerta,  sempreche'  la   stessa   sia   ritenuta
conveniente e idonea e  fermo  restando  quanto  altro  previsto  dal
D.G.N.C..  Non  sono  ammesse  offerte  che  comportino  un   aumento
dell'importo di Euro 2.250.000,00. 
  VI.3.8)   L'aggiudicazione   definitiva   e'    subordinata    alla
approvazione  degli  Organi  di  ATAC  S.p.A.  a  cio'   preposti   e
all'eventuale verifica di congruita'. 
  VI.3.9) ATAC S.p.A. si riserva di pubblicare  eventuali  rettifiche
del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europea e
sulla Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana.  Le  medesime
rettifiche saranno comunicate tramite la  Messaggistica  del  Portale
Bravobus www.atac.bravobus.it e saranno pubblicate sul 
  sito internet www.atac.roma.it; qualora - per motivi tecnici -  non
sia possibile contattare i predetti  Portale  e  sito,  e'  possibile
rivolgersi ai recapiti telefonici di cui al punto I  dell'Allegato  A
al presente Bando. 
  VI.3.10)  La  Stazione  Appaltante   e'   disponibile   a   fornire
chiarimenti   finalizzati    alla    eliminazione    di    incertezze
interpretative del bando e/o della documentazione in esso richiamata,
ai recapiti indicati al punto II dell'Allegato A al  presente  Bando.
Le richieste di chiarimenti avanzate  tramite  la  messaggistica  del
Portale 
  www.atac.bravobus.it devono pervenire, entro e  non  oltre  il  10°
giorno precedente il termine ultimo per la presentazione  dei  plichi
contenenti le offerte; le risposte saranno fornite sempre tramite  la
messaggistica del Portale e saranno pubblicate sul sito internet ATAC
S.p.A. www.atac.roma.it, entro il 6° giorno  precedente  il  medesimo
termine. Ulteriori dettagli al riguardo sono  riportati  all'art.  21
del Disciplinare di Gara. 
  VI.3.11a)  ATAC  S.p.A.  ha  facolta',  in   caso   di   fallimento
dell'Appaltatore  o  di  risoluzione  del  contratto  o  per  mancata
stipulazione  del  contratto  o  per   inadempienza   dell'originario
aggiudicatario, di  stipulare  un  nuovo  contratto  con  il  secondo
classificato  alle  condizioni  tecnico  -  economiche  offerte   dal
medesimo in sede di gara. 
  VI.3.11b) Le prestazioni eseguite  dai  subappaltatori/subfornitori
devono essere compensate dall'appaltatore. 
  VI.3.12) ATAC S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3,
comma 5, D. Lgs. 163/2006 (Societa' di trasporto pubblico  -  Impresa
pubblica - settori speciali ex esclusi). 
  VI.3.13)  il  Responsabile  Tecnico  Operativo,  per   l'esecuzione
dell'appalto, e' il dr. Fabrizio Frustaci - Via Ostiense 131/l  00154
Roma - telef 06.4695.9209 - 06.4695.9209.9373- fax 06.4695.9357 ;  il
Responsabile Amministrativo, per la fase di gara  e  di  stipulazione
del contratto, e' il dr. Silvano Palmisano -  Via  Prenestina,  45  -
00176 - Roma- tel. 06.4695.3716 - 064695.4731- Fax +394695.3839. 
  VI.3.14) Il termine specificato al punto IV.3.4) si riferisce  alla
data di effettivo recapito del  plico  contenente  la  documentazione
amministrativa e tecnica  e  non  alla  data  dell'eventuale  inoltro
postale del medesimo. 
  VI.3.15) La data riportata  al  punto  IV.3.7)  si  riferisce  alla
apertura  dei  plichi  pervenuti  e  alla  ammissione  alla  2°  fase
(valutazione tecnica) la quale avra' luogo in  seduta  separata,  non
pubblica. La data, l'ora ed il luogo in cui si svolgera' la  3°  fase
della  procedura  (apertura  delle  offerte  economiche  digitali   e
aggiudicazione    provvisoria),    saranno     tempestivamente     ed
individualmente comunicati a tutte le Imprese interessate,  terminata
la valutazione tecnica. 
  VI.3.16) I Concorrenti devono presentare la ricevuta del versamento
di importo pari  a  euro  140,00  (eurocento-quaranta)  intestato  a:
Autorita' Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP) -  Via  di  Ripetta
246 - 00186 Roma: (riportare nello  spazio  riservato  alla  causale:
Codice C.I.G. 307766055F e il proprio n. C.F. - P. I.V.A.); per  tale
versamento si veda anche l'art. 8 del Disciplinare di Gara). 
  VI.3.17) I dati personali raccolti saranno trattati, ai  sensi  del
D.Lgs.30.6.2003 n. 196,  esclusivamente  nell'ambito  della  presente
gara. 
  VI.3.18)  Non  sono  richiesti  ulteriori   requisiti   particolari
rispetto a quanto prescritto ai punti III.2.1, III.2.2, III.2.3 
  VI.3.19) E' esclusa la competenza arbitrale. 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure  di  ricorso.   Denominazione   ufficiale:   T.A.R.   Lazio
(Tribunale Amministrativo della Regione  Lazio).  Indirizzo  postale:
Via Flaminia 189. Citta': Roma. Codice postale: 00196. Paese: Italia. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione del ricorso. Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A.
Direzione  Affari  Legali  e  Societari.   Indirizzo   postale:   Via
Prenestina 45. Citta': Roma. Codice postale:  00176.  Paese:  Italia.
Telefono: +3906.4695.4184 - Fax +3906.4695.4358. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 01/08/2011. 
  ALLEGATO A 
  ALTRI INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  I) Indirizzi e punti di contatto presso i  quali  sono  disponibili
ulteriori informazioni.  Denominazione  ufficiale:  Portale  Bravobus
www.atac.bravobus.it. Paese: Italia.  Telefono:  800  266  330.  Fax:
02.266002.229. indirizzo internet (url): www.atac.roma.it. 
  II) Indirizzi e punti di contatto presso i quali  sono  disponibili
il capitolato d'oneri e la documentazione  complementare  (inclusi  i
documenti per il sistema  dinamico  di  acquisizione).  Denominazione
ufficiale: Portale Bravobus  www.atac.bravobus.it  .  Paese:  Italia.
Telefono: 800 266 330. Fax: 02.266002.229. 
  III) Indirizzi e punti di contatto ai  quali  inviare  le  offerte.
Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A. - Azienda per la  mobilita'  del
Comune di Roma. Indirizzo: vedi combinato disposto dei punti VI.3.5),
IV.3.7) e VI.3.6). Paese: Italia. Telefono: Telefono: 800 266  330  -
Fax: 02.266002.229. 

           Atac s.p.a. - il direttore acquisti e contratti 
                          Silvano Palmisano 

 
T11BFM16427
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.