AEROPORTI DI ROMA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.99 del 24-8-2011)

 
                            Bando di gara 
 
 
                          Settori speciali 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: 
  Aeroporti di Roma S.p.A. Via  dell'Aeroporto  di  Fiumicino  320  -
00054 Fiumicino - Italia Punti di contatto:  A.Logeri  Telefono:  +39
0665952542 
  Fax:  +39  0665954384  Indirizzo   internet   Ente   aggiudicatore:
http://www.adr.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso:I punti di  contatto
sopra indicati 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il sistema dinamico di acquisizione)  sono  disponibili
presso: punti di contatto sopra indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate  a:I  punti
di contatto sopra indicati 
  I.2)     PRINCIPALI     SETTORI     DI     ATTIVITA'      DELL'ENTE
AGGIUDICATORE:Attivita' connesse agli aeroporti 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore:Fornitura divise aziendali 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi:Forniture 
  Acquisto.  Luogo  principale  di  consegna:Aeroporto  "Leonardo  da
Vinci" di Fiumicino 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o  degli  acquisti:Fornitura
di divise aziendali  (giacche/pantaloni,  gonne,  soprabiti;  escluse
camiceria e maglieria) per un periodo di 4 anni 
  II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti) 
  Oggetto principale Vocabolario principale 18200000 
  II.1.8) Divisione in lotti:no 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti:no 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: valore stimato, IVA  esclusa
euro 1 300 000,00 
  II.2.2) Opzioni:si'  -  Possibilita'  di  una  o  piu'  proroghe  ,
esercitabile solo dalla Committente e con obbligo di accettazione  da
parte dell'appaltatore, fino ad un massimo  di  ulteriori  due  anni,
alle condizioni che verranno indicate nella Lettera di Invito e/o nel
Capitolato 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE 
  Periodo in mesi: 48 dall'aggiudicazione dell'appalto 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1)   Cauzioni   e   garanzie   richieste:   All'atto    della
presentazione dell'offerta economica e  con  modalita'  che  verranno
indicate nella Lettera di Invito, i concorrenti dovranno produrre,  a
pena di esclusione, una cauzione provvisoria di 27.000 EUR,pari al 2%
dell'importo dell'appalto, con firma  di  chi  rilascia  la  cauzione
autenticata digitalmente e  di  durata  pari  ad  almeno  180  giorno
decorrenti  dalla  data   dell'offerta.   Dovra',   inoltre,   essere
contestualmente prodotta, a pena di esclusione, una dichiarazione  di
un istituto bancario o di  un  intermediario  finanziario  o  di  una
compagnia  di  assicurazione,   anch'essa   con   firma   autenticata
digitalmente,contenente  l'impegno   a   rilasciare,   in   caso   di
aggiudicazione dell'appalto  da  parte  dell'offerente,  la  garanzia
fideiussoria definitiva di cui all'art 113 del D.Lgs  163/2006;  tale
dichiarazione potra'  essere  prodotta  in  unico  documento  con  la
cauzione  provvisoria.  Cauzione  definitiva:l'aggiudicatario  dovra'
produrre la garanzia fideiussoria di cui all'art 113 del  D.Lgs/2006,
redatta in conformita' a quanto  verra'  indicato  nella  Lettera  di
invito. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti   alle    disposizioni    applicabili    in    materia:La
contabilizzazione  delle  forniture  effettuate  e   la   conseguente
fatturazione  avranno  cadenza  mensile  posticipata.   I   pagamenti
avverranno a 120 giorni data fattura fine mese. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario 
  E' consentito presentare offerta ai sensi degli artt.34,  36  e  37
del D.Lgs 163/2006 e successive modifiche ed 
  integrazioni 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto:no 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti relativi all'iscrizione nell'albo 
  professionale o nel registro commerciale 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  Ciascuna impresa, singola, raggruppata o consorziata  di  consorzio
ordinario di concorrenti , dovra' produrre,  a  pena  di  esclusione,
contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione: 
  a) Certificazione dell'iscrizione  nel  registro  delle  imprese  o
nell'Albo delle imprese artigiane ovvero nel  Registro  professionale
dello Stato di residenza; 
  b)   Dichiarazione    sottoscritta    digitalmente    dal    legale
rappresentante con poteri dell'impresa, attestante: 
  1) che l'impresa non si trova in alcuna delle cause  di  esclusione
di cui all'art.38 del D.Lgs 163/2006 e s.m.ed i.; 
  2) in caso di consorzi di cui all'art 34, comma 1, lettere b) e  c)
del D.Lgs 163/2006, l'indicazione  dei  consorziati,  nominativamente
indicati, per i quali il consorzio concorre; 
  3) nel caso di cui al precedente punto  2)  il  rappresentante  con
poteri della consorziata designata dovra' a  sua  volta  produrre  la
dichiarazione che l'impresa non si trova in  alcuna  delle  cause  di
esclusione previste dall' art. 38 del D.Lgs 163/2006 e s.m. ed i.; 
  4) di aver  adempiuto,  all'interno  della  propria  azienda,  agli
obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa. 
  Inoltre, dovra' essere prodotta anche  una  dichiarazione,  firmata
digitalmente dal legale rappresentante, indicante il domicilio eletto
per le comunicazioni ai  sensi  dell'art.79  co.5  -  quinques  D.Lgs
163/2006 e s.m. ed i.; 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti (se del caso): 
  Ciascuna  impresa,  singola,  raggruppata  o   consorziata   dovra'
produrre, a pena di esclusione, 
  contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione 
  a) Dichiarazione sottoscritta digitalmente dal legale rappresentate
con poteri dell'impresa  attestante  l'importo  fatturato  globale  e
l'importo fatturato relativo a forniture  analoghe  realizzate  negli
ultimi 3 esercizi;  l'importo  relativo  a  tali  fornitura  analoghe
dovra' risultare per ciascun esercizio,  non  inferiore  a  1.000.000
EUR; 
  b) Idonee dichiarazioni bancarie. 
  In caso di riunione di imprese ai sensi  dell'art.  34  del  D.Lgs.
163/2006, la mandataria ovvero una 
  Consorziata dovra' possedere il requisito di cui al punto III.2.2a)
almeno per il 60 %; la restante quota del 
  suddetto requisito dovra' essere  posseduto  cumulativamente  dalle
mandanti o dalle altre consorziate del 
  consorzio, ognuna almeno  nella  misura  del  20  %  del  requisito
globale. 
  Ciascun   concorrente,   singolo    o    raggruppato,    ai    fini
dell'attestazione del requisito sopra richiesto, puo' far 
  valere,se   necessario,   le   capacita'   di    altri    soggetti,
indipendentemente dalla natura giuridica del legame 
  connessi; in tal caso, egli dovra' produrre, a  pena  d'esclusione,
contestualmente alla presentazione della 
  domanda di partecipazione, le dichiarazioni ed i documenti, suoi  e
dell'impresa ausiliaria, indicati all'art. 49 del D.Lgs.163/2006. 
  III.2.3) Capacita' tecnica 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti 
  Ciascuna  impresa,   singola,raggruppata   o   consorziata   dovra'
produrre, a pena di esclusione, contestualmente 
  alla   presentazione   della   domanda   di   partecipazione,   una
dichiarazione sottoscritta digitalmente dal legale 
  rappresentate  con  poteri  dell'impresa  attestante  l'elenco  dei
principali contratti di fornitura di divise aziendali eseguiti  negli
ultimi 3 anni,  con  il  rispettivo  importo,  data  e  destinatario,
evidenziando espressamente l'avvenuta, regolare esecuzione di  almeno
un unico contratto  che  prevedeva  la  fornitura  di  un  numero  di
indumenti  (giacche,  pantaloni,   gonne...)   complessivamente   non
inferiore a 5000 pezzi. In caso  di  riunione  di  imprese  ai  sensi
dell'art.  34  del  D.Lgs.  163/2006,  il  suddetto  requisito,   non
frazionabile, dovra'  essere  posseduto  per  intero  rispettivamente
dalla mandataria o dalla stessa consorziata del Consorzio,  che  gia'
possiede, almeno per il 60 %, il requisito di cui al punto  III.2.2a)
del bando.  Ciascun  concorrente,  singolo  o  raggruppato,  ai  fini
dell'attestazione del requisito sopra richiesto, puo' far valere,  se
necessario, le capacita' di altri soggetti,  indipendentemente  dalla
natura giuridica del legame  con  essi;  in  tal  caso,  egli  dovra'
produrre, a pena  d'esclusione,  contestualmente  alla  presentazione
della domanda di partecipazione, le  dichiarazioni  ed  i  documenti,
suoi  e   dell'impresa   ausiliaria,   indicati   all'art.   49   del
D.Lgs.163/2006. 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione:no 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone 
  incaricate della prestazione del servizio:no 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura:ristretta 
  IV.2.1)  Criteri  di  aggiudicazione  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base  ai  criteri  indicati  nel  capitolato  d'oneri,
nell'invito a presentare offerte o a negoziare 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica:no 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto:no 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare 
  Documenti a pagamento:no 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione 
  Data: 16/09/2011 Ora: 12:00 
  IV.3.5)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione:italiano 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO:no 
  VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI:no 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  1)  Le  domande  di  partecipazione,  comprensive   di   tutte   le
dichiarazioni e di tutta la documentazione  richiesta  nella  sezione
III  del  presente  bando  dovranno,  a  pena  d'esclusione,   essere
inserite, firmate digitalmente, sul  portale  acquisti  ADR,  in  una
busta chiusa digitale, entro  e  non  oltre  il  termine  di  cui  al
puntoIV.3.4)  del  presente  bando.  Per  inserire  la   domanda   di
partecipazione:    registrarsi    al     portale     acquisti     ADR
www.adr.it/business/Portaleacquisti,     cliccando     su      "Nuova
registrazione"; accedere sul portale (previa attivazione di  apposita
user ID e password) nella sezione "RDI in busta digitale/RDI in busta
digitale  per  tutti";  accedere  all'evento  "Fornitura  di   divise
aziendali  -  domanda  di  partecipazione";  selezionare   il   tasto
"Aggiungi all'elenco RDI in  busta  digitale";  all'interno  all'area
"Risposta di qualificazione"  compilare  i  campi  domanda  "si'/no";
allegare la documentazione richiesta, firmata  digitalmente;  salvare
le  operazioni  svolte;trasmettere  la  domanda  di   partecipazione;
confermare  la  trasmissione  della  domanda  di  partecipazione  per
renderla visibile ad ADR dopo la data di chiusura.  Le  modalita'  di
presentazione dell'offerta economica saranno  quelle  indicate  nella
successiva lettera di invito; 
  2) Per partecipare alla gara e' necessario che le imprese siano  in
possesso della seguente dotazione  informatica  minima:  un  personal
computer collegato  ad  internet  con  le  seguenti  caratteristiche:
Ambienti;MS Windows 98; MS Windows NT SP4 o  successive;  MS  Windows
2000; MS Windows XP  collegamento  ad  internet:  e'  necessaria  una
connessione con modem dial up (V90) di almeno 56kb, consigliate linee
ISDN o ADSL. Web Browser; Internet Explorer  6.0  SP1  (Consigliato);
Internet Explorer 5.01 Service Pack 2 o  superiore;Internet  Explorer
5.5,  Service  Pack  2  Java  Virtual  Machine:  Plug-in  SUN   1.4.2
BravoSolution e' la societa' incaricata dall'Ente  Appaltante  per  i
contatti  finalizzati  alla  registrazione  al  portale  dove  verra'
effettuata la richiesta d'offerta in busta chiusa digitale.  Ai  fini
dell'abilitazione occorre  contattare  al  numero  +39  02266002623il
personale di BravoSolution che guidera' la procedura di registrazione
e  di   successiva   abilitazione   al   portale.   La   domanda   di
partecipazione,  l'offerta  nonche'  le  dichiarazioni  che  verranno
richieste dovranno essere firmate con firma digitale; 
  3) I concorrenti che saranno invitati a presentare offerta dovranno
produrre, a pena d'esclusione, 
  all'atto  della  presentazione  dell'offerta  stessa,   l'originale
dell'attestazione del versamento del contributo di 
  cui  alla  deliberazione  del  15.2.2010,  e  relative   istruzioni
operative, dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti 
  pubblici;nella  causale  dovra'  essere  indicato  il  CIG  (codice
identificativo gara) che identifica la presente 
  procedura e che verra' fornito nella lettera di invito; 
  4) Ai sensi del combinato disposto degli artt. 86 e 206,  comma  1,
del D.Lgs. 163/2006, l'Ente 
  Appaltante si riservera' la facolta' di procedere alla verifica  di
congruita' delle offerte che risulteranno, a suo 
  Insindacabile  giudizio,  basse  in  modo  anomalo  rispetto   alla
prestazione. In caso di offerte uguali verra' effettuato il sorteggio
per individuare l'offerta prima classificata; 
  5) L'Ente Appaltante  si  riserva  la  facolta'  di  non  procedere
all'aggiudicazione della gara ovvero di 
  Procedere all'aggiudicazione dell'appalto anche  nel  caso  di  una
sola offerta valida, purche' congrua e 
  conveniente; 
  6) Per la  definizione  di  qualsiasi  controversia  derivante  dal
contratto l'Ente Appaltante non intende 
  Avvalersi dell'istituto dell'arbitrato  di  cui  all'art.  241  del
D.Lgs. 163/2006; 
  7)  In  caso  di  fallimento  dell'appaltatore  o  risoluzione  del
contratto per grave  inadempimento  del  medesimo,l'Ente  Appaltante,
ricorrendone i presupposti, si riserva di avvalersi delle facolta' di
cui all'art. 140, commi 1 e 2 del D.Lgs. 163/2006; 
  8) Il presente bando di gara e' pubblicato sul sito www.adr.it; 
  9) Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196  ("Codice
in materia di protezione dati personali") 
  ADR informa che procedera' trattamento dei dati  personali  forniti
da ciascun concorrente con la 
  Presentazione della domanda di  partecipazione  e  dell'offerta.  I
suddetti dati saranno sottoposti a trattamento 
  di gara.  Si  rammenta  che  il  conferimento  di  dati  ha  natura
facoltativa, ma un eventuale rifiuto da parte di 
  codesta societa' non consentira'  alla  scrivente  di  prendere  in
esame la domanda di partecipazione e/o l'offerta. 
  I suindicati dati non saranno comunicati a terzi,  fatta  eccezione
per  le  competenti  pubbliche  autorita'  o  soggetti   privati   in
adempimento ad obblighi di legge.  I  dati  non  saranno  oggetto  di
diffusione. Relativamente al trattamento dei  dati  raccolti  con  la
presente procedura, i concorrenti avranno la facolta'  di  esercitare
il diritto di accesso e tutti gli altri diritti di cui all'art. 7 del
D.Lgs. n. 196/03. Titolare del trattamento e' ADR SpA,  con  sede  in
via dell'Aeroporto di Fiumicino 320, 00054 Fiumicino (RM), ITALIA; 
  10) Responsabile  del  procedimento  per  la  fase  di  affidamento
dell'appalto: G. Mannella, Direttore 
  appalti,acquisti e ICT. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  il  Lazio  -  Roma  -  Via
Flaminia, 189 - 00196 - Roma - Italia 
  VI.4.2) Presentazione del ricorso 
  Informazioni precise sui termini di presentazione del  ricorso:  Ai
sensi dell'art. 245 co.2 - quinques lett.a) del D.Lgs 163/2006 e s.m.
ed i., avverso il presente bando puo' essere presentato ricorso entro
30 giorni dalla data della sua pubblicazione sulla GUUE. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:12/08/2011 

                      L'amministratore delegato 
                            Giulio Maleci 

 
T11BFM17598
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.