IGEA SPA
INTERVENTI GEO AMBIENTALI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.15 del 4-2-2011)

 
                   BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA 
 

  L'Igea Spa - Servizio Appalti, 
  rende noto 
  che per il giorno 22 Febbraio alle ore 10.00 e' indetta una gara  a
procedura aperta per "la fornitura e posa in opera di  arredi  per  i
nuovi uffici dell'IGEA Spa" 
  1)Stazione Appaltante: IGEA SpA, localita' Miniera di Campo  Pisano
- 09016 Iglesias (CI);  Tel:  0781/491274,  Fax:  0781/491411,  Posta
elettronica piani2@igeaspa.it, sito internet www.igesapa@it; 
  2)Procedura di Gara: procedura aperta, ai sensi dell'art. 55, comma
5, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e dell'art. 17, comma  4,  lett.  a),
della Legge Regione Sardegna 07/08/2007 n. 5; 
  3)Luogo di Consegna della fornitura:  la  fornitura  dovra'  essere
consegnata presso gli uffici dell'IGEA Spa in localita' Campo  Pisano
09016 Iglesias; 
  4)Oggetto dell'Appalto: L'appalto ha per  oggetto  la  fornitura  e
posa in opera di  arredi  per  i  nuovi  uffici  dell'IGEA  Spa:  CPV
39130000-2 - CIG 0866008C65; Gara n. 912658; 
  5)Importo  complessivo   dell'appalto:   Euro   34.655,80   +   IVA
(trentaquattromilaseicentocinquantacinque/80; 
  6)Importo della fornitura a base d'asta soggetto a  ribasso:  Euro.
34.500,00 (trentaquattromilacinquecento/00) + IVA 
  7)Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: Euro. 155,80 + IVA
(centocinquantacinque/00); 
  8)Modalita' di determinazione del Corrispettivo: a corpo  ai  sensi
dell'art. 16, comma 9, della L.R.5/2007; 
  9)Termine ultimo per l'esecuzione  della  fornitura  e  Penali:  la
fornitura e posa in opera  degli  arredi  dovra'  avvenire  entro  45
giorni naturali  e  consecutivi  dalla  data  di  sottoscrizione  del
contratto,  in  conformita'  a  quanto  previsto  dall'art.  12   del
Capitolato Tecnico; le penali saranno applicate ai sensi dell'art. 14
del Capitolato Tecnico; 
  10)Documentazione: Il presente bando, unitamente agli allegati "A -
Disciplinare di Gara",  "B  -  Capitolato  Tecnico,  B1  "  Requisiti
generali e specifici della fornitura",  C  -Domanda  e  Dichiarazioni
Sostitutive",  "D  -  Schema  Offerta  Economica",   possono   essere
scaricati dal sito Internet www.igeaspa.it sezione "Bandi".  Il  solo
bando e' disponibile sul sito della Regione Autonoma  della  Sardegna
www.regione.sardegna.it e sul sito del Ministero delle Infrastrutture
www.serviziocontrattipubblici.it.; 
  11)Termine  ricezione  Offerte:  entro  le  ore  13.00  del  giorno
precedente a quello stabilito per la gara; 
  12)Indirizzo a cui inviare le Offerte: come al precedente punto 1; 
  13)Modalita'  invio  e  contenuto  delle  Offerte:  secondo  quanto
previsto nel disciplinare di gara; 
  14)Soggetti ammessi  all'apertura  delle  Offerte:  i  titolari,  i
legali  rappresentanti  o  procuratori  dei  concorrenti  di  cui  al
successivo punto 17, ovvero un soggetto per ogni concorrente,  munito
di   specifica   delega   conferitagli/le   dai    suddetti    legali
rappresentanti; 
  15)Cauzioni e Garanzie Richieste: 
  a)cauzione provvisoria, ai sensi dell'art. 75, del D.Lgs. 163/2006,
dell'importo di Euro. 693,12 (Euro seicentonovantatre/12), pari al 2%
dell'importo complessivo dell'appalto. 
  All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare: 
  b)cauzione definitiva nella misura e nei modi  di  cui  all'art.113
del D.Lgs. 163/2006; 
  c)polizza assicurativa di cui all'art. 6 del Capitolato Tecnico; 
  16)Finanziamento: Fondi ordinari del Bilancio IGEA Spa; 
  17)Soggetti ammessi alla Gara e  divieti  di  Partecipazione:  Sono
ammessi a partecipare alla gara i soggetti previsti dagli  artt.  34,
co. 1, e 37, co. 8, del D. Lgs. 163/2006.  Sono  altresi'  ammessi  i
concorrenti con sede in altri Stati, alle condizioni di cui  all'art.
47 del D.Lgs. n. 163/2006. 
  Ai sensi dell'art. 34, comma 2 del  D.Lgs.  163/2006,  non  saranno
ammessi alla gara i concorrenti che si trovino fra  di  loro  in  una
delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del Codice Civile;
altresi', ai sensi dello  stesso  art.  34,  la  stazione  appaltante
escludera' dalla gara i concorrenti per i  quali  accertera'  che  le
relative offerte sono imputabili  ad  un  unico  centro  decisionale,
sulla base di univoci elementi. 
  18) Condizioni e requisiti di partecipazione alla Gara: le  imprese
partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 
  A - Requisiti di ordine generale (Art. 38 D.Lgs. n. 163/2006): 
  Non trovarsi in nessuna delle cause ostative alla  conclusione  dei
contratti pubblici previsti dall'art.  38  del  D.Lgs.  n.  163/2006;
iscrizione alla C.C.I.A.A. per attivita'  analoga  a  quella  oggetto
della presente procedura; 
  B - Requisiti di carattere economico-finanziario (Art. 41 D.Lgs. n.
163/2006) 
  Fatturato globale realizzato negli ultimi tre esercizi (2008/2010),
ovvero nel piu' breve periodo dall'avvio della propria attivita', non
inferiore  a  Euro.  103.967,40  vale  a  dire  3   volte   l'importo
complessivo dell'appalto; 
  C - Requisiti di carattere tecnico (Art. 42 D.Lgs. n. 163/2006): 
  Elenco dei servizi prestati nel settore dell'appalto  negli  ultimi
tre anni (2008/2010), ovvero nel piu' breve periodo dall'avvio  della
propria attivita', con l'indicazione degli importi, delle date e  dei
destinatari, distinti tra pubblici  e  privati,  dei  servizi  stessi
almeno sino alla concorrenza dell'' importo  posto  a  base  di  gara
(Euro. 34.655,80); 
  In caso di RTI i requisiti di cui alle lett. B), D)  devono  essere
posseduti almeno nella  misura  del  60%  dall'impresa  capogruppo  e
ciascuna mandante deve avere non meno del 20%. In caso di Consorzio o
di GEIE i requisiti di cui alle lett. b), D) devono essere  posseduti
dai rispettivi soggetti dotati di personalita' giuridica; 
  19)Avvalimento: In caso di avvalimento si  applica  l'art.  49  del
D.Lgs n. 163/2006; 
  20)Subappalto: e' ammesso nei limiti e con  le  modalita'  previste
dall'art. 118 del D.Lgs; 
  21)Varianti: non sono ammesse offerte in variante; 
  22)Pagamenti: saranno effettuati  come  indicato  nell'art.  9  del
Capitolato Tecnico; 
  23)Lingua in cui deve essere redatta l'Offerta: Italiano; 
  24)Termine di validita' dell'offerta:  180  giorni  dalla  data  di
presentazione; 
  25)Criterio di  Aggiudicazione:  criterio  del  prezzo  piu'  basso
mediante ribasso percentuale sul prezzo posto a base d'asta ai  sensi
dell'art. 18, comma 1 lettera b) della L.R. 7 agosto  2007  n.  5,  e
artt. 81 e 82, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; 
  26)Offerte Anormalmente Basse:  ai  sensi  del  combinato  disposto
dagli artt. 86, 87 e 88  del  D.Lgs.  163/2006,  si  procedera'  alla
valutazione  della  congruita'  delle  offerte  anormalmente   basse,
mediante la richiesta all'offerente  delle  giustificazioni  relative
alle voci di prezzo che concorrono a  formare  l'importo  complessivo
posto a base di gara. In particolare il  criterio  di  individuazione
dell'anomalia e' quello stabilito dal citato articolo  86,  comma  1,
del Dl.Lgs. 163/2006 Ai sensi del comma 7, dell'art.  88  citato,  la
stazione appaltante procedera' contemporaneamente  alla  verifica  di
anomalia delle prime due migliori offerte; 
  27)Altre Informazioni: Il Responsabile del procedimento  e'  l'Ing.
Gianfranco Consoni - tel. n. 0781.491274 - Fax 0781/491411; 
  Organo competente per le procedure di ricorso e' il TAR SARDEGNA; 
  Il presente bando e' stato inviato e ricevuto dalla  GURI  in  data
31/01/2011; 
 
  Iglesiasi, li 31/01/2011 

                            Il Presidente 
                    F.To Giovanni Battista Zurru 

 
T11BFM2019
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.