Avviso di gara - Settori speciali Avviso di gara - Settori speciali Sezione I: Ente aggiudicatore I.1 Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: AMAIE S.p.A. Indirizzo postale: Via Armea 96 Citta': Sanremo Codice postale: 18038 Paese: IT Punti di contatto: per informazioni di carattere tecnico: Telefono: +39 0184538600 All'attenzione: Dott. Ing. Luca Rovere Posta elettronica: l.rovere@amaie.it Fax: +39 0184510847 Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: www.amaie.it Indirizzo del profilo di committente: http://www.amaie.it/post-it/aamaie-appalti/ Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Altro: vedere Allegato A.I Il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: Altro: vedere Allegato A.III I.2 Principali settori di attivita' Elettricita' - Acqua Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1 Descrizione II.1.1 Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore Fornitura apparati di campo integrabili in un Sistema di Telegestione dei punti di connessione BT alla rete di distribuzione dell'energia elettrica II.1.2 Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Forniture Acquisto Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Cabina primaria "Tinasso" - Strada Borgo Tinasso 152 - 18038 Sanremo (IM) Codice NUTS: ITC31 II.1.3 Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico II.1.5 Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti L'appalto ha per oggetto la fornitura dell'insieme degli apparati di campo da inserire in un "Sistema di telegestione dei punti di connessione in bassa tensione alla rete di distribuzione dell'energia elettrica". II.1.6 CPV (vocabolario comune per gli appalti) Oggetto principale 38552000-9 II.1.7 Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): Si' II.1.8 Informazioni sui lotti Questo appalto e' diviso in lotti: No II.1.9 Informazioni sulle varianti Ammissibilita' di varianti: Si' II.2 Quantitativo o entita' dell'appalto II.2.1 Quantitativo o entita' totale: Le quantita' sotto indicate potranno essere suscettibili di variazioni in aumento od in diminuzione del 10% rispetto ai valori di seguito riportati che quindi sono da considerarsi come i quantitativi base per la redazione dell'offerta. I quantitativi definitivi saranno indicati nei documenti di incarico trasmessi a fronte dell'eventuale aggiudicazione della gara. A) n. 31.350 contatori elettronici, comprensivi delle licenze d'uso del firmware/software a bordo degli stessi, cosi' suddivisi: - n. 27.200 contatori elettronici monofase - bidirezionale (modello 1) - n. 3.300 contatori elettronici trifase - fino a 33 kW - bidirezionale (modello 2) - n. 650 contatori elettronici trifase per ascensori - fino a 25 kW (modello3) - n. 200 contatori elettronici trifase inserzione indiretta - oltre 33 kW - bidirezionale (modello 4) B) n. 31.350 basette adattatrici, cosi' suddivise: - n. 27.200 basette per contatore elettronico monofase - n. 3.950 basette per contatore elettronico trifase inserzione diretta - n. 200 Basette per contatore elettronico trifase inserzione semidiretta C) n. 245 concentratori, cosi' suddivisi: - n. 177 concentratori da posare in cabine in muratura - n. 30 concentratori da posare su palo per Posto di Trasformazione a Palo - n. 6 concentratori da posare all'esterno di Minibox - n. 30 concentratori da posare in cabina in muratura per uscite a 230 trifase (comprensivi di apparati aggiuntivi per permetterne l'utilizzo con trafo a doppio secondario 230 e 400 V) - n. 2 concentratori da posare all'esterno di Minibox per uscite a 230 trifase (comprensivi di apparati aggiuntivi per permetterne l'utilizzo con trafo a doppio secondario 230 e 400 V) D) n. 10 terminali portatili (PDA) e relativo software per l'interfacciamento e la gestione in locale dei CE e dei CT comprensivi di sonde e qualunque altro accessorio necessario e/o utile per l'interazione e la gestione locale con i CE e CT E) Qualunque altro componente (HW, SW o FW) necessario alla ottimale gestione in locale dei componenti sopra indicati (ed al loro inserimento in un "Sistema Centrale di telegestione per i punti di connessione in Bassa Tensione" conforme a quanto previsto nella Delibera 292/06 emanata dall'Autorita' per l'Energia Elettrica ed il Gas ed alle successive modificazioni ed integrazioni). Stante la impossibilita', da parte di AMAIE S.p.A., nell'individuare alla data odierna i tipi di componenti e le relative quantita' desiderate si richiede che l'Appaltatore formuli una quotazione unitaria per i singoli tipi di componenti proposti; AMAIE S.p.A. indichera' i quantitativi definitivi nei documenti di incarico trasmessi a fronte dell'eventuale aggiudicazione della gara. In particolare, oltre a quelli attualmente non noti: - devono essere offerte antenne (comprensive di cablaggio e connettore lato modem GPRS) da utilizzare, al posto di quelle normalmente fornite nei CT, nelle localita' in cui si dovessero presentare difficolta' di ricezione della rete GPRS; a questo riguardo si chiede che vengano proposte almeno due diverse tipologie di antenne: 1) Antenna omnidirezionale con guadagno maggiore o uguale a 5 dB (valore indicativo); 2) Antenna direttiva (in questo caso specificare il diagramma di direttivita') con guadagno maggiore o uguale a 9 dB (valore indicativo); tutti e due i tipi gia' equipaggiate con 10 metri di cavo opportunamente terminato per la connessione al modem GPRS. - devono essere compresi anche gli eventuali apparati aggiuntivi necessari per potere incrementare il numero di CE gestibili dal singolo CT da 400 ad 800. - devono essere compresi anche gli eventuali apparati aggiuntivi necessari per potere equipaggiare i CT in modo da potere effettuare il bilancio energetico del trasformatore. F) n. 31.350 depliant personalizzati col logo AMAIE S.p.A. contenente le "Istruzioni per l'uso del contatore elettronico" da diffondere (a cura di AMAIE S.p.A.) presso la utenza BT. Entro 45 giorni dalla data di emissione dell'ordine a seguito dell'aggiudicazione dell'Appalto dovranno essere definite con AMAIE S.p.A. la forma ed i contenuti del depliant. G) Addestramento, documentazione HW, SW/FW e documentazione logistica: secondo quanto meglio specificato al capitolo 2, comma G del Capitolato Speciale di Appalto. Valore stimato, IVA esclusa: 2.000.000,00 Valuta: EUR II.2.2 Opzioni Si, con le modalita' riportate nei vari capitoli del Capitolato Speciale di Appalto; in particolare: la manutenzione evolutiva degli applicativi e dei componenti forniti (voce G9 del Capitolato Speciale d'Appalto) potra' essere rinnovata fino a due volte (allo scadere rispettivamente dei primi e secondi tre anni) previa semplice comunicazione scritta da parte di AMAIE S.p.A. II.3 Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 24 Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1 Condizioni relative all'appalto III.1.1 Cauzioni e garanzie richieste: L'appaltatore dovra' costituire, prima dell'inizio delle attivita', una garanzia fideiussoria d'importo pari a quanto previsto dall'articolo 113, comma 1, del decreto legislativo 163/2006 a garanzia della esecuzione della fornitura oggetto di tale Appalto a perfetta regola d'arte. La fideiussione dovra' esser stipulata secondo lo schema tipo 1.2 allegato al decreto ministeriale 123/2004 e contenere la clausola di cui all'articolo 113, comma 2, del decreto legislativo 163/2006. La cauzione verra' svincolata dopo la presentazione della polizza di cui all'articolo 141, comma 9, del decreto legislativo 163/2006, che dovra' esser presentata alla data di ultimazione della fornitura di tutti i componenti e/o servizi oggetto di tale Appalto ed avere validita' di 24 (ventiquattro) mesi dalla data di consegna della fornitura; tale polizza dovra' essere conforme allo schema tipo 1.4 allegato al decreto ministeriale 123/2004. III.1.2 Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: I pagamenti avverranno a 120 giorni data fattura fine mese. Condizione necessaria affinche' AMAIE S.p.A. effettui il pagamento dei beni e' che gli stessi siano stati collaudati in modo positivo, secondo le modalita' definite nel Capitolato Speciale d'Appalto. Si precisa che, prima del pagamento di ciascuna fattura, AMAIE S.p.A. procedera' alla verifica di cui agli artt. 2, comma 1 e 4, del DM 18 gennaio 2008 n° 40 del Ministero dell'Economia e delle Finanze. III.1.3 Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: Impresa singola, consorzio o raggruppamento temporaneo di imprese (art. 34 DLGS 163/2006). III.1.4 Altre condizioni particolari: Si' Le informazioni contenute nei documenti resi disponibili dovranno essere sufficienti a garantire lo sviluppo e la manutenzione in proprio di un Sistema Centrale di Telegestione (CENTRO) o l'acquisizione di un sistema di telegestione gia' sviluppato da terze parti ed il suo interfacciamento con tutti i componenti (HW, SH/FW) forniti in questo appalto. III.2 Condizioni di partecipazione III.2.1 Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Dichiarazione, su carta intestata sottoscritta dal Legale Rappresentante corredata da copia fotostatica di un documento di identita' in corso di validita' del dichiarante, attestante: a) che l'impresa e' iscritta al Registro delle imprese presso la competente Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel Registro delle commissioni provinciali per l'artigianato ovvero (se Impresa non residente in Italia) nel Registro professionale o commerciale dello stato di residenza e che nulla osta ai sensi dell'art. 10 della Legge 575/1965 e successive modificazioni (dicitura antimafia); b) l'insussistenza di forme di controllo, ai sensi dell'art. 2359 del codice civile, tra l'impresa e altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara; c) la non coincidenza, anche parziale, dei componenti gli organi di amministrazione e di rappresentanza nonche' dei soggetti firmatari degli atti di gara dell'impresa con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara; d) che l'Impresa non si trova in nessuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare previste dall'art.38 del DLGS 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni; e) che il legale rappresentante dell'impresa non ha riportato condanne per le quali ha beneficiato della non menzione (in caso contrario riportare le condanne); f) il mancato svolgimento di attivita' in conflitto d'interessi con il contratto in oggetto, ai sensi di quanto previsto dal DLGS 231/2001. In particolare l'amministratore delegato (in caso di S.p.A.)/ i dirigenti (in caso di S.r.l.)/ i soci (in caso di societa' di persone) e i propri familiari (coniuge non separato, parente/affine in linea retta di II° grado) non hanno rivestito negli ultimi 24 mesi il ruolo di pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio per attivita' che hanno coinvolto, anche indirettamente, AMAIE S.p.A.; g) di essere in regola con gli adempimenti di legge e di contratto in materia di rapporti di lavoro dei propri dipendenti, e di applicare nei confronti di questi ultimi le condizioni normative e retributive stabilite dal contratto di lavoro per il settore. III.2.2 Capacita' economica e finanziaria Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Dichiarazione, su carta intestata sottoscritta dal legale rappresentante corredata da copia fotostatica di un documento di identita' in corso di validita' del dichiarante, attestante: a) l'esistenza di istituti di credito disposti a concedere i fidi necessari all'esecuzione della fornitura (da provare con dichiarazione degli stessi istituti); b) un fatturato globale, negli ultimo tre esercizi, non inferiore ad Euro 10.000.000,00 III.2.3 Capacita' tecnica Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Dichiarazione, su carta intestata sottoscritta dal legale rappresentante corredata da copia fotostatica di un documento di identita' in corso di validita' del dichiarante, attestante: a) di avere fornito, negli anni precedenti alla data di pubblicazione della presente gara contatori per la misura della energia elettrica per un importo non inferiore ad Euro 10.000.000,00; b) di avere fornito, alla data di pubblicazione della presente gara, almeno 500.000 (cinquecentomila) contatori elettronici multitariffa - di propria progettazione - comprensivi dei relativi concentratori - aventi le seguenti caratteristiche: - gestibili da remoto tramite comunicazione Power Line Carrier (PLC); - conformi alla Delibera dell'Autorita' per l'Energia Elettrica ed il Gas (di seguito AEEG) n°292/06 "Direttive per l'installazione di misuratori elettronici di energia elettrica predisposti per la telegestione per i punti di prelievo in bassa tensione" ed alle sue successive modificazioni ed integrazioni; - che, alla data di pubblicazione della presente gara, siano gia' stati installati ed effettivamente telegestiti da remoto da Distributori di Energia Elettrica operanti sul territorio Italiano ed assoggettati alle disposizioni dell'Autorita' per l'Energia Elettrica ed il Gas (AEEG); c) di avere in produzione, alla data della pubblicazione della presente gara, presso propri stabilimenti o stabilimenti di terzi nei quali sia adottato un sistema di assicurazione qualita' in accordo alle norme ISO 9000, una gamma di contatori elettronici (con relativi concentratori), di proprio progetto, gestibili da remoto tramite comunicazione powerline e conformi alla Delibera dell'Autorita' per l'Energia Elettrica ed il Gas (di seguito AEEG) n°292/06 ed alle sue successive modificazioni ed integrazioni; d) il possesso della certificazione ISO9001 in corso di validita' rilasciata da organismo accreditato che copra le attivita' relative al presente Appalto; e) l'impegno, in caso di aggiudicazione del contratto, di mantenere attivo sul territorio Italiano, per tutta la durata delle attivita' previste dal contratto stesso, un Centro di Assistenza Tecnica con personale tecnico che parli correttamente la lingua italiana alla quale AMAIE S.p.A. potra' rivolgersi durante il normale orario lavorativo per eventuali problematiche tecniche connesse al corretto svolgimento della fornitura; f) l'impegno, in caso di aggiudicazione del contratto, di mantenersi approvvigionato e di poter fornire ad AMAIE S.p.A., a prezzi commisurati a quelli di mercato, componenti (HW, SW/FW) e relativi accessori interoperabili con quelli oggetto della presente fornitura per tutto il ciclo di vita del sistema di telegestione delle utenze BT che e' previsto essere di almeno 20 (venti) anni; g) l'impegno, in caso di aggiudicazione del contratto, ad autorizzare esplicitamente AMAIE S.p.A. ad utilizzare le informazioni, la documentazione ed i componenti HW e SW/FW forniti nell'ambito del contratto per lo sviluppo autonomo del CENTRO di telegestione o per l'adozione di un CENTRO sviluppato da terze parti ed il loro corretto interfacciamento con i componenti HW e SW/FW forniti (nonche' per tutti quelli che AMAIE SpA dovesse avere la esigenza di acquisire e gestire in futuro per garantire il normale sviluppo delle proprie reti e/o delle utenze ad esse connesse); AMAIE S.p.A. potra', a tale scopo, avvalersi di personale interno e/o potra' delegare societa' di servizi informatici che, su esplicita richiesta del Fornitore, saranno vincolate da appositi accordi di riservatezza. h) i seguenti dati: - ubicazione della sede legale; - numero, ubicazione e settore di attivita' dei plant produttivi; - numero, ubicazione e dimensione (metri quadrati) delle aree dedicate all'attivita' di produzione; - ubicazione dei centri di progettazione che saranno dedicati alla commessa in caso di aggiudicazione; - ubicazione dei plant produttivi che saranno dedicati alla commessa in caso di aggiudicazione; - numero, ubicazione e attivita' di altre filiali operative; i) una capacita' produttiva disponibile sufficiente a soddisfare il fabbisogno della commessa (secondo le quantita' indicate nel presente bando). Sezione IV: Procedura IV.1 Tipo di procedura IV.1.1 Tipo di procedura Aperta IV.2 Criteri di aggiudicazione IV.2.1 Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte o a negoziare. IV.2.2 Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: No IV.3 Informazioni di carattere amministrativo IV.3.2 Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto No IV.3.3 Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Documenti a pagamento: No IV.3.4 Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione Data: 28/11/2011 Ora: 12:00 IV.3.5 Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione IT IV.3.6 Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta giorni: 180 IV.3.7 Modalita' di apertura delle offerte Data: 05/12/2011 Ora: 10:00 Luogo: sede AMAIE S.p.A. - Via Armea 96 - 18038 Sanremo (IM) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Si' sono ammessi ad assistere all'apertura delle offerte: - i soggetti titolari della legale rappresentanza delle imprese concorrenti; - i soggetti muniti di regolare procura rilasciata dai soggetti di cui al precedente punto. Sezione VI: Altre informazioni VI.3 Informazioni complementari VI.3 Informazioni complementari Il plico contenente l'offerta, da inviare a totale rischio del mittente, dovra' pervenire chiuso e sigillato improrogabilmente (entro i termini indicati al punto IV.3.4 del bando). Le dichiarazioni di cui ai punti III.2.1, III.2.2 e III.2.3 devono essere predisposte in lingua italiana. L'eventuale documentazione in lingua straniera deve essere corredata di una traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo originario dalla competente rappresentanza diplomatico consolare ovvero da traduttore ufficiale. Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti, timbrate e firmate dal Legale Rappresentante dell'Impresa medesima (senza obbligo di bollo ne' di autentica delle firme), devono essere inserite in un plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, recante la dicitura "Busta A: documentazione amministrativa per fornitura apparati di campo integrabili in un Sistema di Telegestione dei punti di connessione BT alla rete di distribuzione dell'energia elettrica". Non sono ammesse copie non timbrate e firmate. La mancata presentazione, in tutto o in parte, della documentazione richiesta o la mancanza di uno o piu' requisiti richiesti costituiscono causa di esclusione dalla gara. Quanto dichiarato dovra' essere successivamente comprovato, su richiesta del committente, dall'aggiudicatario ai fini della verifica del possesso dei requisiti. La mancata presentazione della documentazione comprovante quanto dichiarato ovvero la non rispondenza della stessa alla dichiarazione fornita costituisce motivo di revoca della eventuale aggiudicazione. Nulla compete a titolo di rimborso per qualsiasi spesa e/ o onere sostenuto per la presentazione della documentazione. Nel predetto plico dovra' altresi' inserita la prova del pagamento del contributo a favore dell'Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture. Il contributo dovuto e' di Euro 140,00 (centoquaranta/00). Ai fini del versamento del contributo, e' obbligatorio attenersi alle istruzioni operative pubblicate sul sito dell'Autorita' disponibili al seguente indirizzo: http://www.avcp.it/riscossioni.html. Il codice identificativo gara e' 33042598C7. L'offerta, redatta secondo il "modulo offerta a prezzi unitari" reperibile presso i punti di contatto indicati nella sezione I.1 del presente bando di gara, dovra' essere inserita in un secondo plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, recante la dicitura "Busta B: offerta economica per fornitura apparati di campo integrabili in un Sistema di Telegestione dei punti di connessione BT alla rete di distribuzione dell'energia elettrica". I due plichi dovranno essere inseriti in un ulteriore plico, anch'esso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, recante la dicitura "Appalto europeo fornitura apparati di campo integrabili in un Sistema di Telegestione dei punti di connessione BT alla rete di distribuzione dell'energia elettrica". Tutela dati e riservatezza I soggetti partecipanti alla gara devono impegnarsi formalmente a dare istruzioni al proprio personale affinche' tutti i dati e le informazioni di cui verranno a conoscenza in conseguenza della partecipazione alla presente gara, vengano considerati riservati e come tali trattati. Al contempo anche AMAIE S.p.A. assicura la segretezza e la confidenzialita' dei dati, delle informazioni, del know-how commerciale contenuti in tutta la documentazione in generale fornita dalle imprese concorrenti ai fini di partecipazione alla gara. L'Appaltatore ed i suoi ausiliari sono tenuti, durante l'esecuzione del contratto, al pieno rispetto di tutti gli obblighi imposti dal DLGS 196/2003 sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, nonche' dagli allegati al decreto suindicato sull'individuazione delle misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali. Concordato il regime operativo della sicurezza nell'accesso a dati e transazioni, l'Appaltatore assicura la segretezza e confidenzialita' dei dati, delle informazioni, del know-how commerciale, del software di cui eventualmente verra' a disporre per dare esecuzione al contratto, nonche' la segretezza e confidenzialita' in generale di tutta la documentazione che potrebbe essere fornita da AMAIE S.p.A. nel corso della fornitura. L'Appaltatore e' tenuto ad assumere le misure di sicurezza necessarie, sia all'interno della propria organizzazione sia nello svolgimento di ogni attivita' in cui egli abbia titolo per ottenere analoghe misure da Terze Parti con cui egli organizza la prestazione contrattuale. L'Appaltatore deve assicurare che tali dati e tali materiali riceveranno lo stesso grado di cura e protezione che l'Appaltatore stesso usa relativamente a dati e informazioni, software e documentazione inerente alla sua impresa. I componenti (HW, SW/FW) oggetto della fornitura devono essere adeguatamente protetti contro accessi non autorizzati interferenti con le normali operazioni. L'Appaltatore dovra' implementare tutti gli accorgimenti per garantire la impossibilita' di accessi non autorizzati ai componenti oggetto della fornitura ed ai dati in essi contenuti onde garantire il rispetto della privacy degli utenti di AMAIE S.p.A. Raggruppamenti temporanei d'imprese. Sono ammessi a partecipare i raggruppamenti temporanei di imprese (RTI) cosi' come definiti dall'art. 34 del DLGS 163/2006. In caso di raggruppamento temporaneo d'imprese valgono le seguenti indicazioni: Ogni impresa costituente il RTI deve essere in possesso dei requisiti di cui ai punti a); b); c); d); e); f) e g) della Sez. "condizioni di partecipazione" (sez. III.2.1), di cui al punto a) della sez. "capacita' economico finanziaria" (sez. III.2.2) e di cui al punto d) della sez. "capacita' tecnica" (sez. III.2.3); Il requisito frazionabile di cui al punto b) della Sez. III.2.2 deve essere posseduto complessivamente dal RTI; Il requisito di cui ai punti c), e), f), i) della Sez. III.2.3 deve essere posseduto complessivamente dal RTI. L'impegno di cui al punto g) della Sez. III.2.3 deve essere sottoscritto da tutti i partecipanti al RTI. I requisiti di cui ai punti a) e b) della Sez. III.2.3 devono essere posseduti interamente da almeno una delle imprese costituenti il RTI. In caso di raggruppamento temporaneo d'impresa l'offerta va inoltrata dall'impresa mandataria, corredata delle dichiarazioni e dei documenti di ciascuna delle imprese costituenti il RTI relativi ai requisiti posseduti, unitamente a dichiarazione, sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese, attestante la composizione del RTI stessa. Le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti, redatte su carta intestata dell'impresa, dovranno essere timbrate e firmate dal legale rappresentante in accordo a quanto previsto dal DPR 445/2000. AMAIE S.p.A. si riserva di richiedere ulteriore documentazione a chiarimento ed integrazione di quella presentata dai candidati a dimostrazione del possesso dei requisiti. Consorzi. Sono ammessi a partecipare i Consorzi cosi' come definiti dall'art. 34 del DLGS 163/2006. Valgono le seguenti indicazioni: Il Consorzio dovra' elencare i consorziati designati e le attivita' che ciascuno eseguira'; I consorziati designati devono essere in possesso dei requisiti di cui ai punti a); b); c); d); e); f) e g) della sez. "condizioni di partecipazione" (sez. III.2.1), di cui al punto a) della sez. "capacita' economico finanziaria" (sez. III.2.2) e di cui al punto d) della sez. "capacita' tecnica" (sez. III.2.3); Devono garantire complessivamente il possesso del requisito di cui al punto b) della sez. "capacita' economico finanziaria" (sez. III.2.2); I consorziati designati devono essere in possesso complessivamente dei requisiti di cui ai punti c), e), f), i) della sez. III.2.3. L'impegno di cui al punto g) della Sez. III.2.3 deve essere sottoscritto da tutti i consorziati. I requisiti di cui ai punti a) e b) della Sez. III.2.3 devono essere posseduti interamente da almeno una delle imprese costituenti il consorzio.. L'offerta, inviata dal consorzio, dovra' essere corredata dalle dichiarazioni e dai documenti di ciascuna delle imprese designate relativi ai requisiti posseduti, unitamente a dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante del consorzio attestante la composizione del Consorzio stesso. Le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti, redatte su carta intestata del consorzio, dovranno essere timbrate e firmate dal legale rappresentante in accordo a quanto previsto dal DPR 445/2000. AMAIE S.p.A. si riserva di richiedere ulteriore documentazione a chiarimento ed integrazione di quella presentata dai candidati a dimostrazione del possesso dei requisiti. VI.4 Procedure di ricorso VI.4.1 Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria Indirizzo postale: Via dei Mille 9 Citta': Genova Codice postale: 16147 Paese: IT Posta elettronica: ge_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it Telefono: +39 0103993931 Fax: +39 0103993932 VI.4.2 Presentazione di ricorso Ai sensi dell'art. 3, comma 4, della legge 241/1990 e s.m.i. il ricorso dev'essere presentato innanzi al T.A.R. Liguria entro il termine di cui all'art. 120 DLGS 104/2010. VI.5 Data di spedizione del presente avviso: 27/09/2011 Allegato A Altri indirizzi e punti di contatto I) Indirizzi e punti di contatto dai quali e' possibile ottenere ulteriori informazioni Denominazione ufficiale: AMAIE S.p.A. Indirizzo postale: Via Armea 96 Citta': Sanremo Codice postale: 18038 Paese: IT Punti di contatto: informazioni di carattere amministrativo: Telefono: +39 0184538340 All'attenzione di: Dott. Luca Dentis Posta elettronica: l.dentis@amaie.it Fax: +39 0184510847 III) Indirizzi e punti di contatto ai quali inviare le offerte/domande di partecipazione Denominazione ufficiale: AMAIE S.p.A. Indirizzo postale: Via Armea 96 Citta': Sanremo Codice postale: 18038 Paese: IT Direttore generale dott.ssa Angela Ferrari T11BFM20410