NUOVE ACQUE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.133 del 11-11-2011)

 
             Bando di gara d'appalto - Settori speciali 
 

  I.1)  Denominazione,  indirizzo  e  punti  di  contatto   dell'ente
aggiudicatore: 
  Nuove Acque s.p.a. , Localita'  Cuculo  -  Fraz.  Patrignone  52100
Arezzo Italia 
  Telefono +39 0575 3391 Fax +39 0575 320289 
  E-   Mail:   fabio.morandini@nuoveacque.it   Profilo   Committente:
www.nuoveacque.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di  contatto
sopra indicati. 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso il profilo committente www.nuoveacque.it. 
  Le offerte vanno inviate a Nuove Acque s.p.a. , Via Montefalco,  55
- 52100 Arezzo Italia. 
  C.I.G.: 34536645B0 
  I.2)  Principali  settori  di  attivita'  dell'ente  aggiudicatore:
Servizio idrico integrato 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: Servizio di gestione dei buoni pasto per i  dipendenti
di NUOVE ACQUE S.p.A. 
  II.1.2) Tipo di Appalto : Servizi Luogo Principale  di  esecuzione:
A.A.T.O 4. Codice NUTS ITE 18 
  II.1.3) Il bando riguarda un appalto pubblico 
  II.1.4) CPV: 30199770-8 
  II.1.5) Divisione in lotti: NO. 
  II.1.6) Ammissibilita' varianti: NO 
  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'   totale:   Importo   complessivo
indicativo: 1.740.000,00 (unmilionesettecentoquaranta/00) al netto di
oneri fiscali. L'importo e' meramente indicativo e  il  corrispettivo
sara'  calcolato  applicando  i  prezzi  offerti  contrattuali   alle
quantita'  effettive.  L'importo  complessivo   tiene   conto   delle
possibili proroghe cosi' come indicato al punto II.3.2 
  II.2.2) Opzioni: Si 
  II.3.1) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: dal 01/03/2012
al 28/02/2015 
  II.3.2) Proroghe: sono previste proroghe annuali fino ad un massimo
di tre 
  III.1.1.) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione  definitiva  pari
al 10% dell'importo contrattuale complessivo ed assicurazione come da
Capitolato e Disciplinare. 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
Finanziamento  mezzi  propri.  Pagamento  cadenza  mensile  come   da
Capitolato. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario: raggruppamenti ammessi  ai  sensi
dell'art.  37  del  D.Lgs  163/2006  alle  condizioni  riportate  nel
Disciplinare di Gara. 
  III.2.1.1) Situazione personale degli operatori inclusi i requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Possono concorrere tutti i soggetti di cui  all'art.  34
co.1 D.Lgs.163/2006 per i quali non sussistano le cause di esclusione
previste dagli artt. 34 co. 2 e 38 dello stesso Decreto. 
  Le concorrenti dovranno  inoltre  possedere  i  requisiti  previsti
all'art.285 comma 1 del Dpr 207/2010 
  III.2.1.2) Operatori esteri: Gli  operatori  economici  attivi  nel
settore dell'emissione di buoni pasto  aventi  sede  in  altri  Paesi
dell'Unione  Europea  possono  esercitare  l'attivita'  di   cui   al
precedente comma se a cio' autorizzate in base alle norme  del  Paese
di appartenenza. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: dichiarazioni di almeno
due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi  del  D.Lgs.
385/93; fatturato globale degli ultimi tre esercizi  (2008-2009-2010)
non inferiore a Euro 3.000.000 (euro tremilioni/00) al netto di IVA. 
  III.2.3) Capacita' tecnica:  Elencazione  dei  servizi  svolti  nel
settore   oggetto   della   gara   prestati   nell'ultimo    triennio
(2008-2009-2010);  aver  eseguito  nell'ultimo  triennio  almeno  due
contratti per servizi svolti nel settore oggetto della  gara  per  un
corrispettivo pari o superiore a Euro 300.000,00/anno. 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione: SI 
  I concorrenti devono possedere l'iscrizione di  cui  al  precedente
punto III.2.1. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta 
  IV.2.1) Criterio di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa 
  IV.3.1) Termine per l'accesso ai  documenti:11/01/2012  ore  13.00-
Documenti a pagamento: NO 
  IV.3.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  11/01/2012  ore
13.00. 
  IV.3.3) Lingua utilizzabile nelle offerte: Italiano 
  IV.3.4) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni 
  IV.3.5.1)  Modalita'  di  apertura  delle   buste   amministrative:
12/01/2012 Ore 9 Luogo: Nuove Acque s.p.a. via Montefalco, 55 - 52100
Arezzo. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:  Si.
Legali rappresentanti delle imprese o personale a cio' delegato. 
  IV.3.5.2) Modalita' di apertura delle buste economiche: Data, ora e
luogo verranno comunicate  ai  concorrenti,  in  forma  scritta,  con
almeno  3  giorni  di  preavviso   Persone   ammesse   ad   assistere
all'apertura delle offerte: Si. Legali rappresentanti delle imprese o
personale a cio' delegato. 
  VI.3) Informazioni  complementari:  Il  versamento  del  contributo
previsto alla Delibera  dell'Autorita'  di  Vigilanza  sui  Contratti
Pubblici del 24/01/2008 e' condizione di ammissibilita' dell'offerta.
Le modalita' di pagamento sono descritte al punto 2.2.  lett.  D  del
Disciplinare di Gara. 
  Il  presente  Bando,  il  Disciplinare   di   Gara   e   tutta   la
documentazione   tecnica   sono   disponibili   presso   il   profilo
committente. 
  La  completa  conoscenza  e  l'accettazione  delle  condizioni  che
regolano l'appalto riportate nel  Bando,  nel  Disciplinare  e  nella
documentazione  tecnica  e  negli  allegati,   sono   condizione   di
ammissibilita'. Per la verifica delle offerte anomale sara' applicato
l'art. 86 D.Lgs 163/2006. 
  Il subappalto e' ammesso nei limiti  ed  alle  condizioni  previste
dall'art. 118 D.Lgs 163/2006. 
  Non sono ammesse  offerte  parziali  o  condizionate.  Nuove  Acque
s.p.a. si riserva il diritto di: 
  - non  procedere  all'aggiudicazione  se  nessuna  offerta  venisse
ritenuta idonea o conveniente 
  -  non  stipulare  il  contratto,  anche  qualora  sia  intervenuta
l'aggiudicazione,  nel  caso  di  esito  negativo   delle   verifiche
sull'aggiudicataria o in altre  ipotesi  in  cui  ricorrano  motivate
ragioni 
  VI.4.1) Procedure di ricorso: 
  Organismo responsabile : T.A.R. Toscana Via Ricasoli 40, Firenze 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso - termini di presentazione: 30  gg
a T.A.R. 
  VI.5) Data di spedizione del presente bando alla GUCE: 31/10/2011 

                   R.U.P. : Il direttore generale 
                      ing. Francesca Menabuoni 

 
T11BFM22609
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.