SAREMAR S.P.A. - SARDEGNA REGIONALE MARITTIMA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.133 del 11-11-2011)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE UFFICIALE: SAREMAR S.p.A. -  SARDEGNA  REGIONALE
MARITTIMA - Ufficio Tecnico - Via Mameli,40 - 09124 -Cagliari -  tel.
070/67901 - fax 070/663294- e-mail: g.uccheddu@saremar.it 
  SEZIONE II : OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1 DESCRIZIONE - 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Bando di gara N. 2/11 - Servizio  di  manutenzione  e
riclassifica M/T Isola di S.Stefano . 
  II.1.2) Tipo di appalto: Categoria servizi N.01 ; 
  Luogo di esecuzione : Sede cantiere aggiudicatario.- 
  II.1.3) L'avviso riguarda : un appalto pubblico.- 
  II.I.5) Breve descrizione dell'appalto : Carenaggio, e manutenzione
generale per rinnovo della classe RINA. Tutti i  lavori  sono  meglio
specificati  sulla  specifica  tecnica  e  allegato  alla   specifica
pubblicati sul sito internet della Saremar: www.saremar.it Dimensioni
unita' : lungh. F.t. mt. 72.92 - largh . mt 15.81  -  Dislocamento  a
pieno carico t.1662 - Dislocamento nave vuota  t1208.62  -  Pescaggio
mt.3.26, Velocita' 11 Nodi, 
  II-1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) : 50241000-6. 
  II.1.8) Divisione in lotti : No . 
  II.1.9) Ammissibilita' varianti: No 
  II.2 ) QUANTITATIVO: II.2.1) Importo stimato  a  base  d'asta  Euro
290.000,,00-(Duecentonovantamila/00)     piu'      Euro      8.700,00
(Ottomilasettecento/00) per l'attuazione dei piani di sicurezza,  non
soggetti a ribasso. 
  II.3)DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI  ESECUZIONE  :   Periodo:
Nell'offerta dovra' essere  indicata  la  durata  di  esecuzione  dei
lavori  richiesti.  Detta   durata,   espressa   in   giorni   solari
consecutivi, decorrera' dal giorno successivo  a  quello  dell'arrivo
nave in cantiere e non dovra' essere superiore a trentacinque  giorni
solari, nell'arco di tempo massimo dal giorno  24.01.2012  al  giorno
29.02.2012 per: lavori ultimati e collaudati, visite Rina completate,
nave pronta a partire. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto: 
  III.1.1)  Cauzioni   e   garanzie   richieste:Vedere   disciplinare
amministrativo Art.3 comma c) 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni  applicabili  in  materia  :  Pagamento
corrispettivo 60 giorni fine lavori con fondi del bilancio Saremar.- 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario  dell'appalto  :  Sono  ammessi  i
soggetti di cui all'art. 34 D.Lgs  163/2006  nel  pieno  rispetto  di
quanto disposto dagli art. 35,36, e 37 del decreto D.Lgs 163/2006. 
  III.1.4  ALTRE  CONDIZIONI   PARTICOLARI   CUI   E'   SOGGETTA   LA
REALIZZAZIONE   DELL'APPALTO:   SI   Descrizione   delle   condizioni
particolari: Vedere Disciplinare Amministrativo. 
  III.2)  CONDIZIONI  DI   PARTECIPAZIONE   :   Vedere   Disciplinare
Amministrativo. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Vedere Disciplinare Amministrativo. 
  III.2.2) Capacita' economica finanziaria: Le  ditte  forniranno  la
dichiarazione necessaria  alla  dimostrazione  della  loro  capacita'
finanziaria ed economica ai sensi dell'art. 41 comma 1 lettera b) del
D.lgs. 163/2006 e s.m.. Dichiarazione  dei  bilanci  d'impresa  degli
ultimi 3 esercizi. Requisito  minimo  di  partecipazione:  Si  dovra'
dimostrare di aver realizzato, nel triennio  2008-2010  un  Fatturato
globale di almeno Euro 2.000.000,00 (due milioni/00) ed un  Fatturato
specifico di almeno Euro 900.000,00 (novecentomila/00) di cui  almeno
un lavoro di importo uguale all'importo stimato di gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica. Le ditte forniranno  la  documentazione
comprovante la Capacita' tecnica e professionale dei fornitori e  dei
prestatori di servizi Art. 42 del D.lgs. 163/2006 e  s.m..  Tutte  le
dichiarazioni/autocertificazioni prodotte saranno rese ai sensi degli
art.46, 47 e 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. La  capacita'  tecnica
e' intesa da un lato come idoneita' a prestare lo specifico  servizio
e dall'altro come capacita' di produzione.  Ai  fini  dell'ammissione
alla gara al concorrente singolo e' richiesto il possesso minimo  dei
seguenti requisiti: 
  - Aver eseguito negli  ultimi  3  anni  lavori  analoghi  a  quelli
descritti nella Specifica tecnica, per un importo complessivo pari ad
almeno 3 volte l'importo dell'appalto, di cui almeno uno  di  importo
uguale all'importo dell'appalto  comunicando:  committente,  oggetto,
importo, natura della prestazione, data di inizio e di fine lavori. 
  - un numero dei dipendenti addetti alla produzione di almeno trenta
unita'; 
  - il possesso o la disponibilita' di un  bacino  di  carenaggio  in
muratura  o  galleggiante  idoneo  per   l'esecuzione   dei   servizi
richiesti, compresa la manutenzione dei propulsori Voith. 
  - la disponibilita', per  tutta  la  durata  della  sosta  nave  in
cantiere, di una banchina per 
  ormeggio  della  stessa  di  almeno  60  m,  con  possibilita'   di
appoggiare il portellone in banchina,  con  gru  avente  portata  non
inferiore a 5 tonn e altezza minima 15 m e braccio 15 m per tutta  la
lunghezza dell'ormeggio; 
  -  un'officina  meccanica  adeguatamente  attrezzata  con  macchine
utensili in grado di lavorare all'occorrenza assi di  propulsione  di
lunghezza pari a m 10,00; oppure componenti di diametro fino ad  1500
mm 
  - un'officina carpenteria in  ferro  adeguatamente  attrezzata  per
lavorazioni  di  lamiere  di  spessore  12  mm.  E'   consentita   la
partecipazione alla gara di concorrenti che intendono  avvalersi  dei
requisiti di altri soggetti ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 163/2006
con le modalita' indicate nel Disciplinare di Gara. 
  III.2.4) Appalti riservati : NO:. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA: 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta . 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione :  Prezzo  piu'  basso  ai  sensi
dell'art. 82  comma  2.  lett.b  del  D.Lgs.  163/  e  s.m.-  Saranno
applicati i  criteri  di  individuazione  e  verifica  delle  offerte
anormalmente basse di cui agli articoli 86 e 87 del D.Lgs 163/06.- 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione  aggiudicatrice  :  fascicolo   M/T   ISOLA   DI
S.STEFANO GARA 02/2011 RIF. C.I.G N. 3520800013 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto : NO 
  IV.3.4) Termine per la ricezione delle offerte 19.12.2011 ore 16.00 
  IV.3.6)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione : Italiano 
  IV.3.7) Modalita' d'apertura delle offerte : Pubblica 
  IV.3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte :
rappresentanti legali delle Ditte o loro delegati muniti di specifica
delega.- 
  IV.3.7.2) Data ora  e  luogo:  data  20/12/2011  ora  10.00  presso
SAREMAR  -  Sardegna  Regionale  Marittima-  Ufficio   Tecnico-   Via
Mameli,40- Cagliari.- 
  SEZIONE VI : ALTRE INFORMAZIONI :  Responsabile  del  procedimento:
l'Amministratore  Delegato   Comandante   Salvatore   Scarpati.   Per
ulteriori informazioni vedere disciplinare amministrativo. 

                     L' amministratore delegato 
                         Salvatore Scarpati 

 
T11BFM22648
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.