ATAC S.P.A
Azienda per la mobilita' del Comune di Roma


www.atac.roma.it

Sede Legale: Via Prenestina, 45
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 06341981006

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.153 del 30-12-2011)

 
                        Bando di gara 28/2011 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE. 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti  di  contatto.  Denominazione
ufficiale: ATAC S.p.A., Azienda per la mobilita' del Comune di  Roma.
Indirizzo postale: Via Prenestina, 45. Citta': Roma. Codice  Postale:
00176.  Paese:  Italia.  Telefono:  +39064695.4022  -  064695.4664  -
064695.3713. Fax +394695.3839 +394695.3871. Indirizzo  (i)  internet:
www.atac.roma.it.  Accesso  elettronico  alle   informazioni:   (URL)
www.atac.bravobus.it. Presentazione per via elettronica di offerte  e
richieste di partecipazione:  (URL)  www.atac.bravobus.it.  Ulteriori
informazioni  sono  disponibili  presso:  vedere  allegato   AI.   Il
capitolato d'oneri  e  la  documentazione  complementare  (inclusi  i
documenti per il sistema dinamico di acquisizione)  sono  disponibili
presso:  vedere  allegato  AII.  Le   offerte   o   le   domande   di
partecipazione vanno inviate a: vedere allegato AIII. 
  I.2) Principali settori di attivita': Servizi di  ferrovia  urbana,
tram, filobus o bus. 
  I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti  aggiudicatori:
L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti  aggiudicatori:
no. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. 
  II.1) Descrizione.  II.1.1.)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'ente aggiudicatore:Procedura Aperta, ai sensi del  Decr.  Leg.vo
12.4.2006 n. 163, per l'affidamento  del  servizio  triennale,  in  3
lotti, di pulizia degli uffici, dei  depositi-officina,  delle  sedi,
delle stazioni, dei mezzi metroferroviari, dei bus e dei tramdi  ATAC
S.p.A. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
servizi. Categoria n.14. Luogo principale di esecuzione  dei  lavori,
di consegna delle forniture o  di  prestazione  dei  servizi:  Codice
NUTS: ITE43. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA): L'avviso riguarda un  appalto
pubblico. 
  II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli  appalti  (  CPV):   Oggetto
Principale:   Vocabolario   principale:    90910000-9.    Vocabolario
Supplementare:   90914000-7.   Oggetti   Complementari:   Vocabolario
Principale: 90919200-4; 90917000-8; 90920000-2; 90921000-9. 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici
(AAP): si. 
  II.1.8) Informazioni sui lotti:  Questo  appalto  e'  suddiviso  in
lotti: si. 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti.  Ammissibilita'  di  varianti:
no. 
  II.2.) Quantitativo o entita' dell'appalto. II.2.1) Quantitativo  o
entita' totale: Valore tra 81.124.910,34 e 94.645.728,74 Euro. 
  II.2.2) Opzioni: si. Descrizione  delle  opzioni:  1)  la  Stazione
Appaltante  ha  il  diritto  esclusivo  di  opzione  in  ordine  alla
prosecuzione dei servizi di ogni lotto, mese per mese fino a 6 mesi e
comunque fino alla individuazione del contraente successivo. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: mesi 36. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III.1) Condizioni relative all'appalto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: (se del  caso)  per  essere
ammessi  alla  gara,  i  concorrenti  devono  prestare  una  cauzione
provvisoria di importo pari a: euro 791.976,15, per il lotto 1;  euro
620.717,99per il lotto 2; euro 209.804,06, per il lotto 3; i soggetti
che concorrono per piu' lotti possono presentare la cauzione relativa
al lotto  di  importo  piu'  elevato;  i  soggetti  che  risulteranno
aggiudicatari  lotto  per  lotto  dovranno  costituire  una  cauzione
definitiva di importo calcolato ai  sensi  dell'art.  113,  comma  1,
D.Lgs.163/2006 con riferimento al lotto aggiudicato. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: tutti  i  lotti
dell'appalto sono finanziati con i fondi  di  bilancio;  i  pagamenti
avranno  luogo  secondo  quanto  previsto  dai  Capitolati   Speciali
d'Appalto. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto:  (se  del  caso)  il
raggruppamento che  risultasse  aggiudicatario  dovra'  mantenere  la
stessa forma giuridica che aveva, o che si era impegnato ad  assumere
in  caso  di   aggiudicazione,   al   momento   della   presentazione
dell'offerta. 
  III.1.4.)   Altre   condizioni   particolari:   La    realizzazione
dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari: no. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. III.2.1.) Situazione personale
degli   operatori   economici,   inclusi   i    requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale.
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti: Situazione giuridica: documenti richiesti per l'ammissione
alla gara: dichiarazione  conforme  al  modello  H  (per  le  Imprese
italiane) o modello HUE (per  le  imprese  non  italiane)  attestanti
l'insussistenza di qualsiasi condizione prevista all'art.  38,  comma
1, Decr. Leg.vo 163/2006, per ogni impresa concorrente,  sia  che  la
stessa concorra singolarmente sia che concorra in raggruppamento. 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria  (  se  del   caso):
requisiti unificati con quelli di cui al successivo punto III.2.3. al
quale si rinvia. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti vedi punto III.2.2). 
  III.2.3) Capacita' tecnica: (se del caso) 
  a)  requisiti  di  capacita'   tecnica   ed   economica-finanziaria
richiesti: possesso della classificazione ex Regolamento  di  cui  al
Decreto   del   Ministero    dell'Industria,    del    Commercio    e
dell'Artigianato 7.7.1997 n. 274, secondo quanto sotto specificato: 
  Lotto 1: 
  Concorrente Singolo: fascia non inferiore a "L"("elle" = oltre Euro
8.263.310,39 oltre I.V.A), congiunta al  possesso  di  un  fatturato,
conseguito nel triennio precedente la data del termine ultimo per  la
presentazione dell'offerta, per: 
  1) forniture di archi di lavaggio, impianti osmotici e impianti  di
sollevamento  bus,  di  importo  complessivo  non  inferiore  a  Euro
990.000,00 oltre I.V.A.; 
  2) manutenzione  di  impianti  come  sopra  descritti,  di  importo
complessivo non inferiore a Euro 1.080.000,00 oltre I.V.A. 
  Raggruppamenti Temporanei di Concorrenti: 
  mandataria: fascia  non  inferiore  a  "G"  ("gi"  =  fino  a  Euro
4.131.655,19 oltre I.V.A.) ; 
  mandanti:  fascia  non  inferiore  a  "E"  ("e"  =  fino   a   Euro
1.032.913,80, oltre I.V.A.); 
  la somma delle  classificazioni  ex  D.M.  274/97  complessivamente
possedute dai singoli componenti  il  raggruppamento,  deve  superare
l'importo di Euro 8.263.310,39, oltre I.V.A.. 
  Una o piu' imprese raggruppate, nel triennio precedente la data del
termine ultimo per la presentazione dell'offerta, hanno conseguito un
fatturato per le forniture  e  la  manutenzione  di  cui  alla  sopra
riportata  lettera  a),  numeri  1  e  2,  di   importo   complessivo
rispettivamente non inferiore a quanto prescritto per il  Concorrente
singolo; in alternativa, i requisiti di fatturato per le forniture  e
la manutenzione di cui alla sopra riportata lettera a), numeri 1 e 2,
sono posseduti dalla Mandataria in misura non inferiore al 40%  e  da
ciascuna Mandante in misura non  inferiore  al  10%,  con  sommatoria
complessiva non  inferiore  al  100%  di  quanto  prescritto  per  il
Concorrente singolo. 
  Lotto 2: 
  Concorrente Singolo: fascia non inferiore a "L"("elle" = oltre Euro
8.263.310,39 oltre I.V.A); 
  Raggruppamenti Temporanei di Concorrenti: 
  mandataria: fascia  non  inferiore  a  "G"  ("gi"  =  fino  a  Euro
4.131.655,19 oltre I.V.A.). 
  mandanti:  fascia  non  inferiore  a  "E"  ("e"  =  fino   a   Euro
1.032.913,80, oltre I.V.A.). 
  somma  delle  classificazioni  ex  D.M.   274/97   complessivamente
possedute dai singoli componenti  il  raggruppamento,  deve  superare
l'importo di Euro 8.263.310,39oltre I.V.A.; 
  Lotto 3: 
  Concorrente Singolo: fascia non inferiore a "G" ("gi" = fino a Euro
4.131.655,19, oltre I.V.A.); 
  Raggruppamenti Temporanei di Concorrenti: 
  mandataria: fascia non inferiore  a  "F"  ("effe"  =  fino  a  Euro
2.065.827,60, oltre I.V.A.). 
  mandanti:  fascia  non  inferiore  a  "D"  ("di"  =  fino  a   Euro
516.456,89, oltre I.V.A.). 
  somma delle classificazioni ex D.M. 274/97  possedute  dai  singoli
componenti il raggruppamento,  deve  comprendere  l'importo  di  Euro
4.079.523,00 oltre I.V.A.; 
  b) documenti  richiesti  per  l'ammissione  alla  gara:  copia  del
certificato di iscrizionenel Registro delle Impreseo  all'albo  delle
imprese artigiane di cui alla  Legge  n.  82/94  e  al  D.M.  274/97,
comprovantela classificazione ex D.M. 274/97 ovvero, in  alternativa,
dichiarazione conforme al modello  R  (per  le  Imprese  italiane)  o
modello RUE (per le Imprese straniere prive della iscrizione ex  D.M.
274/97), per ciascuna Impresa sia singola che raggruppata;  solo  per
il lotto 1, e' necessaria la dichiarazione conforme al mod. P-L1. 
  b1) in caso di R.T.I.  deve  essere  presentato  anche  il  modello
Q1-ATI (per i R.T.I. gia' costituiti) o  Q2-ATI  (per  i  R.T.I.  non
costituiti) attestante la ripartizione dell'appalto  fra  le  imprese
riunite; i predetti modelli sono forniti dalla Stazione Appaltante  e
fanno parte della documentazione complementare al presente bando. 
  c) prove richieste  all'aggiudicatario:  documentazione  probatoria
comprovante quanto dichiarato e non comprovato in sede di gara. 
  d) L'eventuale ricorso alla facolta'  di  cui  all'art.  49  D.Lgv.
163/2006, e' disciplinato dalle norme di  cui  al  medesimo  art.  49
D.Lgs. 163/2006 salve le eventuali  ulteriori  disposizioni  presenti
sugli atti gara. 
  III.3)  Condizioni  relative  agli  appalti  di  servizi.  III.3.1)
Informazioni relative ad una particolare professione. La  prestazione
del servizio e' riservata ad  una  particolare  professione:  si.  Le
Imprese concorrenti devono  essere  abilitate  allo  svolgimento  dei
servizi di pulizia ai sensi della legge n. 82 del 1994 e del relativo
regolamento di attuazione (D.M. 07.07.1997 n. 274). 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione  del  servizio:  Le
persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome   e   le   qualifiche
professionali  del  personale  incaricate   della   prestazione   del
servizio: si. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. 
  IV.1.1.) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione.  Offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri. 
  IV.2.2.) Informazioni sull'asta  elettronica:  ricorso  ad  un'asta
elettronica: no. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1)  Numero  di
riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore: 28/2011. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione  complementare:  Termine  per  il  ricevimento   delle
richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: data  20/03/2012
ora 12:00. Documento a pagamento: no. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione: 20/03/2012 ora 12:00. 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Lingua Italiana. 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla  propria  offerta:  180  giorni  dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: 22/03/2012 ora  10:00.
Luogo: Via Prenestina, 45 - entrata a sinistra della porta carraia  -
palazz. D (ex API) - 2° piano  -  00176  Roma  (sala  gare).  Persone
ammesse ad assistere all'apertura  delle  offerte:  si.  Informazioni
complementari sulle persone ammesse e le procedura  di  apertura:  La
data sopra riportata si riferisce alla apertura dei plichi  pervenuti
e alla ammissione alla 2° fase (valutazione tecnica) la  quale  avra'
luogo in seduta separata, non pubblica. La data, l'ora ed il luogo in
cui si svolgera' la 3° e 4°  fase  della  procedura  (apertura  delle
offerte   economiche   e   aggiudicazione    provvisoria),    saranno
tempestivamente  ed   individualmente   comunicati   -   tramite   la
messaggistica  -  a  tutte  le  Imprese  interessate,  terminata   la
valutazione tecnica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. 
  VI.1)Informazioni sulla  periodicita':  si  tratta  di  un  appalto
periodico: si. Indicare il calendario di massima per la pubblicazione
dei prossimi avvisi: 2015. 
  VI.2) informazioni sui  fondi  dell'unione  europea:  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
Europea: no. 
  VI.3) Informazioni complementari. 
  VI.3.1) La gara di cui al presente bando costituisce oggetto  della
Deliberazione C.d.A. n. 28 del 28/07/2011 e Provv  A.D.  n.  195  del
23.12.2011. 
  VI.3.2) Tipo di procedura: Procedura Aperta, ex art. 3,  comma  37,
del  D.L.vo  163/2006  e  s.m.i.   da   esperire   con   il   sistema
dell'e-Procurement. 
  VI.3.2.a)    Per    partecipare    ciascun     Concorrente     deve
iscriversi/registrarsi al Portale www.atac.bravobus.it. 
  VI.3.2.b) L'iscrizione al Portale e' gratuita. 
  VI.3.2.c) Per la registrazione al  Portale  il  concorrente  dovra'
seguire  le  indicazioni  contenute  nell'allegato  "Istruzioni   per
l'iscrizione al  Portale  Acquisti  Atac  e  l'accesso  alla  Sezione
dedicata alla gara". Per l'accesso alla Sezione  dedicata  alla  gara
dovra'  compilare  e  inviare,  tramite  fax,   l'allegato   "Modello
richiesta di accesso alla Sezione dedicata alla gara". 
  VI.3.2.d) Sia le "Istruzioni per l'iscrizione al  Portale  Acquisti
Atac e l'accesso alla Sezione dedicata alla  gara"  che  il  "Modello
richiesta di accesso alla Sezione dedicata alla gara" sono pubblicati
sul  sito  www.atac.roma.it  (sito  istituzionale  di  Atac  S.p.A.),
unitamente al presente bando. 
  VI.3.2.e) BravoBus e' la societa' incaricata da Atac s.p.a.  per  i
contatti finalizzati alla registrazione  e  abilitazione  al  portale
dove dovra' essere presentata l'offerta economica digitale  in  busta
chiusa digitale. 
  VI.3.2.f) Per qualsiasi informazione sul funzionamento tecnico  del
Portale e' possibile contattare il numero verde BravoBus 800 266 330. 
  VI.3.2.g) Il Concorrente sara' guidato e  supportato  gratuitamente
per la  registrazione  e  l'inserimento  dell'offerta  economica  dal
Centro Operativo BravoBus dedicato.Si precisa che il supporto per  la
registrazione al Portale Acquisti e l'accesso alla  sezione  dedicata
alla  gara  saranno  garantiti  fino  a  due  (2)  giorni  lavorativi
antecedenti il termine di presentazione delle offerte. 
  VI.3.2.h)  L'utilizzo  dello  strumento   della   Messaggistica   e
l'accesso all'area di consultazione degli allegati di gara  da  parte
di  ciascun  Concorrente  e'   subordinato   alla   registrazione   e
all'accesso   alla   sezione   dedicata   alla   gara   sul   Portale
www.atac.bravobus.it. 
  VI.3.2.i) La procedura di gara e' disciplinata dal presente bando e
dai seguenti documenti ad esso complementari: Disciplinare di Gara  e
Norme  Contrattuali  (D.G.N.C.),  pari  oggetto,  SF-UE  ed.  2011  e
relativi Modelli  di  attestazione  della  cauzione  sia  provvisoria
definitiva; Modd. C-L1, C-L2, C-L3 (uno  per  ognuno  dei  3  lotti);
Modd. G, G1-ATI e G2-ATI; Modd. H e HUE; Modd. R,  RQ  e  RUE;  Modd.
P-L1; Q1-ATI; Q2-ATI;  "Istruzioni  Operative  per  la  presentazione
dell'offerta  economica  in  busta  chiusa  digitale"  e  "Istruzioni
operative per  la  firma  digitale";  DUVRI  (uno  per  ogni  lotto);
Prospetti dati su personale Imprese attuali, lotto per lotto); schede
skI-L1 - skI-L3 - skT-L2 skT-L3 - skM. 
  VI.3.2.l)  Per  le  informazioni  preliminari  sono  disponibili  i
recapiti telefonici riportati al punto I.1  del  presente  bando  (si
precisa  che  i  Concorrenti,  dopo  la  registrazione   al   Portale
www.atac.bravobus.it, devono  comunicare  esclusivamente  tramite  la
messaggistica del predetto Portale. 
  VI.3.3) L'esecuzione dell'appalto e' disciplinata, lotto per lotto,
dai rispettivi contrattioltre che dai rispettivi Capitolati  Speciali
e allegati in essi citati o  ad  esso  allegati  o  di  esso  facenti
parteVI.3.4) I documenti citati  ai  punti  VI.3.2)  e  VI.3.3)  sono
scaricabili dal  Portale  www.atac.bravobus.it,  e  sono  visionabili
gratuitamente presso ATAC S.p.A.  Via  Prenestina,  45  -  entrata  a
sinistra della porta carraia - palazz. D (ex API) - 2° piano - Stanza
8. 
  VI.3.5) I documenti amministrativi e  tecnici  da  presentare  sono
indicati nel D.G.N.C.; detti documenti - esclusa l'offerta  economica
- devono essere contenuti in un plico presentato con le  modalita'  e
secondo le prescrizioni di cui al medesimo D.G.N.C., entro il termine
perentorio  di  cui  al  punto  IV.3.4),  presso  ATAC   S.p.A   -Via
Prenestina, 45 - Ufficio Protocollo (da lunedi' a giovedi' dalle  ore
8,00 alle ore 17,30 - venerdi' dalle ore 8,00 alle ore14,00). 
  VI.3.6) A pena di esclusione, entro lo  stesso  termine  prescritto
per la presentazione del plico di cui al  precedente  punto  VI.3.5),
con le  modalita'  prescritta  dalle  "Istruzioni  Operative  per  la
presentazione dell'offerta economica in busta chiusa digitale", lotto
per lotto, deve essere presentata l'offerta economica in busta chiusa
digitale, sottoscritta con firma digitale. 
  VI.3.7)  I  punteggi  massimi   attribuibili,   nell'ambito   della
valutazione dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, sono: punti
50 (punteggio economico), per la quotazione  economica,  e  punti  50
(punteggio  tecnico),  per  la  proposta  tecnica.   I   criteri   di
attribuzione dei punteggi sono riportati nel D.G.N.C.  Si  procedera'
ad aggiudicazione anche in presenza di una  sola  offerta  ammessa  e
valida, sempreche' la stessa sia ritenuta conveniente  e  idonea.  E'
consentita la partecipazione a piu' lotti ma ogni concorrente  potra'
aggiudicarsi un solo  lotto;  qualora  un  Concorrente  risulti  aver
presentato la migliore offerta per  piu'  lotti,  al  medesimo  sara'
aggiudicato solo il lotto di importo  stimato  a  base  d'asta,  piu'
elevato e si procedera'  allo  scorrimento  delle  graduatorie  degli
altri lotti con il  posizionamento  al  1°  posto  delle  graduatorie
medesime  dei  concorrenti  collocatisi   ai   posti   immediatamente
seguenti.  Non  sono  ammesse  offerte  che   non   siano   inferiori
all'importo triennale indicato, lotto per lotto negli Allegati  B  al
presente Bando, al netto dei costi della sicurezza. 
  VI.3.8)   L'aggiudicazione   definitiva   e'    subordinata    alla
approvazione  degli  Organi  di  ATAC  S.p.A.  a  cio'   preposti   e
all'eventuale verifica di congruita'. 
  VI.3.9) ATAC S.p.A. si riserva di pubblicare  eventuali  rettifiche
del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europea e
sulla Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  Italiana  oltre  che  sul
proprio sito internet www.atac.roma.it; qualora - per motivi  tecnici
- non  sia  possibile  contattare  il  predetto  sito,  e'  possibile
rivolgersi ai recapiti telefonici di cui al punto I  dell'Allegato  A
al presente Bando. 
  VI.3.10)  La  Stazione  Appaltante   e'   disponibile   a   fornire
chiarimenti   finalizzati    alla    eliminazione    di    incertezze
interpretative del bando e/o della documentazione in esso richiamata,
ai recapiti indicati al punto II dell'Allegato A al  presente  Bando.
Le richieste di chiarimenti avanzate  tramite  la  messaggistica  del
Portale www.atac.bravobus.it devono pervenire, entro e non  oltre  il
10° giorno precedente il termine  ultimo  per  la  presentazione  dei
plichi contenenti le offerte;  le  risposte  saranno  fornite  sempre
tramite la messaggistica del Portale e saranno  pubblicate  sul  sito
internet ATAC S.p.A. www.atac.roma.it, entro il 6° giorno  precedente
il medesimo termine. Ulteriori dettagli al  riguardo  sono  riportati
all'art. 21 del Disciplinare di Gara. 
  VI.3.11.a)  ATAC  S.p.A.  ha  facolta'  di  applicare  il  disposto
dell'art. 140 D.Lgs 163/2006. 
  VI.3.11.b) Le prestazioni eseguite dai  subappaltatori/subfornitori
devono essere compensate dall'appaltatore. 
  VI.3.12) ATAC S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3,
comma 5, D. Lgs. 163/2006 (Societa' di trasporto pubblico  -  Impresa
pubblica - settori speciali ex esclusi). 
  VI.3.13) Responsabile per la fase di  definizione  del  fabbisogno:
per il Lotto 1: Barbara Santopadre; per il Lotto 2: Vittorio Pallini;
per il Lotto  3:  Giovanni  Ferraro;  Responsabile  per  la  fase  di
svolgimento della procedura e  identificazione  del  contraente,  per
tutti i 3 lotti, Franco Middei - Via Prenestina, 45 - 00176  -  Roma-
tel. 06. 4695.4022-4664 - Fax 06 - 4695.3871.-  Responsabile  per  la
fase di esecuzione del contratto, per il Lotto 1: Paolo Malerba;  per
il Lotto 2: Edmondo Cecchetti; per il Lotto 3: Grazia Miscimarra. 
  VI.3.14) Il termine specificato al punto IV.3.4) si riferisce  alla
data di effettivo recapito del  plico  contenente  la  documentazione
amministrativa e tecnica  e  non  alla  data  dell'eventuale  inoltro
postale del medesimo. 
  VI.3.15)  Non  sono  richiesti  ulteriori   requisiti   particolari
rispetto a quanto prescritto ai punti III.2.1, III.2.2, III.2.3. 
  VI.3.16) I Concorrenti devono presentare la o le  ricevute  del/dei
versamenti di importo pari a: euro 500,00  (eurocinquecento)  per  il
lotto 1; euro 500,00 (eurocinquecento) per il lotto 2; euro 200,00  (
euroduecento) per il lotto 3 intestato  a:  Autorita'  Vigilanza  sui
Contratti Pubblici  (AVCP)  -  Via  di  Ripetta  246  -  00186  Roma:
(riportare  nello  spazio  riservato  alla  causale:  Codice   C.I.G.
3595693BB8 per il lotto 1; Codice C.I.G. 35957456A3 per il  lotto  2;
Codice C.I.G. 3595798261 per il lotto 3; oltre al il proprio n.  C.F.
- P. I.V.A.). 
  VI.3.17) I dati personali raccolti saranno trattati, ai  sensi  del
D.Lgs.30.6.2003 n. 196,  esclusivamente  nell'ambito  della  presente
gara. 
  VI.3.18) E' esclusa la competenza arbitrale. 
  VI.3.19)  I  requisiti   minimi   di   sistema   informatico   sono
consultabili dal Portale www.atac.bravobus.itwww.atac.bravobus.it. 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure  di  ricorso:   Denominazione   ufficiale:   T.A.R.   Lazio
(Tribunale Amministrativo della Regione  Lazio).  Indirizzo  postale:
Via Flaminia 189. Citta': Roma. Codice postale: 00196. Paese: Italia. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione dei ricorsi. Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A.
Direzione  Affari  Legali.  Indirizzo  postale:  Via  Prenestina  45.
Citta':  Roma.  Codice  postale:  00176.  Paese:  Italia.   Telefono:
+3906.4695.4184. Fax: +3906.4695.4358. 
  VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 23/12/2011. 
  Allegato A 
  Altri indirizzi e punti di contatto 
  I) Indirizzi e punti  di  contatto  presso  i  quali  e'  possibile
ottenere ulteriori informazioni. 
  Denominazione  ufficiale:  Portale  Bravobus  www.atac.bravobus.it.
Paese: Italia. Telefono: 800 266 330. Fax: 02.266002.229. 
  II) Indirizzi e punti di contatto presso i quali  sono  disponibili
il capitolato d'oneri e la documentazione  complementare  (inclusi  i
documenti per il sistema dinamico di acquisizione). 
  Denominazione  ufficiale:  Portale  Bravobus  www.atac.bravobus.it.
Paese: Italia. Telefono: 800 266 330. Fax: 02.266002.229. 
  III)  Indirizzi  e  punti  di  contatto   ai   quali   inviare   le
offerte/domande di partecipazione. 
  Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A. - Azienda per la mobilita' del
Comune di Roma. Indirizzo postale: vedi combinato disposto dei  punti
VI.3.5), VI.3.6) e IV.3.7). Paese: Italia.  Telefono:  800  266  330.
Fax: 02.266002.229. 
  Allegato B 
  Informazioni sui lotti 
  Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: 
  LOTTO n. 001: Denominazione: 
  1)  Breve  descrizione:servizio  triennale  di   pulizia   vetture,
depositi-officina auto-tramviari, impianti ed attivita'  di  supporto
presso i depositi di Superficie di ATAC S.p.A. 
  2) Vocabolario comune per gli appalti ( CPV):  Oggetto  Principale:
Vocabolario   principale:    90910000-9.    Oggetti    complementari:
90917000-8; 90919200-4; 90920000-2; 90921000-9. 
  3)  Quantitativo   o   entita':   Valore:   tra   39.598.807,41   e
46.198.608,65 Euro. 
  4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa di inizio/conclusione: mesi 36. 
  5)Ulteriori informazioni sui lotti: l'importo presunto, stimato, di
Euro 39.598.807,41, IVA esclusa, si riferisce alla durata di 36  mesi
e comprende: 
  - il corrispettivo delle prestazioni  di  pulizie,  che  ammonta  a
Euro12.371.690,92/anno x 3 = 37.115.072,76 
  -  il  corrispettivo  degli  investimenti,  che  ammonta   a   Euro
326.361,93/anno x 3 = 979.085,79 
  - corrispettivo delle manutenzioni  straordinarie,  che  ammonta  a
Euro 356.031,20/anno x 3 =1.068.093,60; 
  -  i  costi  triennali  della  sicurezza  che  ammontano   a   Euro
145.518,42/anno x 3 =436.555,26. 
  L'importo di Euro 46.198.608,65 si riferisce alla durata di 36 mesi
+ 6 mesi di eventuale proroga. 
  Allegato B 
  Informazioni sui lotti 
  Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: 
  L0TTO n. 002: Denominazione: 
  1) Breve descrizione:servizio triennale  di  pulizia  del  comparto
metro   ferroviario   (stazioni   metro   ferroviarie   e   materiale
rotabile/treno) di ATAC S.p.A. 
  2) Vocabolario comune per gli appalti ( CPV):  Oggetto  principale:
Vocabolario   principale:    90910000-9.    Oggetti    complementari:
90917000-8; 90919200-4; 90920000-2; 90921000-9. 
  3)  Quantitativo   o   entita':   Valore:   tra   31.035.899,70   e
36.208.549,65euro. 
  4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa di inizio/conclusione: mesi 36. 
  5)Ulteriori informazioni  sui  lotti:  l'importo  stimato  di  Euro
31.035.899,70, IVA esclusa, si riferisce alla durata  di  36  mesi  e
comprende i costi triennali della  sicurezza  che  ammontano  a  Euro
272.461,95. 
  L'importo di Euro 36.208.549,65 si riferisce alla durata di 36 mesi
+ 6 mesi di eventuale proroga. 
  Allegato B 
  Informazioni sui lotti 
  Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: 
  LOTTO n. 003: Denominazione: 
  1) Breve  descrizione:  servizio  triennale  di  pulizia  di  Sedi,
Parcheggi, Nodi di scambio, Depositi-officina ferroviari e  Magazzini
di ATAC S.p.A 
  2) Vocabolario comune per gli appalti ( CPV):  Oggetto  principale:
Vocabolario   principale:    90910000-9.    Oggetti    complementari:
90917000-8; 90919200-4; 90920000-2; 90921000-9. 
  3)  Quantitativo   o   entita':   Valore:   tra   10.490.203,23   e
12.238.570,44 Euro. 
  4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa di inizio/conclusione: mesi 36. 
  5)Ulteriori informazioni  sui  lotti:  l'importo  stimato  di  Euro
10.490.203,23, IVA esclusa, si riferisce alla durata  di  36  mesi  e
comprende i costi triennali della  sicurezza  che  ammontano  a  Euro
98.575,98. 
  L'importo di Euro 12.238.570,44 si riferisce alla durata di 36 mesi
+ 6 mesi di eventuale proroga. 

  Atac s.p.a. il direttore acquisti e contratti e servizi generali 
                         dott. Franco Middei 

 
T11BFM26350
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.