BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Courmayeur Mont Blanc Funivie s.p.a., Strada Regionale n. 47, Courmayeur (AO), codice postale 11013, Italia; all'attenzione dell'Ing. Manuela Piccioni, manuela.piccioni@cmbf.it, tel. +390165846658, fax +390165842347; indirizzo internet www.courmayeur-montblanc.com. Ulteriori informazioni, il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. Le domande di partecipazione vanno inviate ai punti di contatto sopra indicati. I.2) Principali settori di attivita' dell'ente aggiudicatore: servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione. II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: Ammodernamento tecnico della Funivia bifune KB017 "Courmayeur - Plan Checrouit" . FORNITURA DELLE NUOVE CABINE. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna: forniture; acquisto; luogo principale di consegna in Courmayeur (AO); Codice NUTS ITC20. II.1.3) Il bando riguarda un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: l'appalto ha ad oggetto la fornitura di due nuove cabine di trasporto in sostituzione di quelle attualmente in esercizio sulla funivia KB017 "Courmayeur - Plan Checrouit" Courmayeur. II.1.6) CPV: Oggetto principale: Sistemi di trasporto a fune con cabine - codice CPV 45234210-1. II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): si'. II.1.8) Divisione in lotti: no. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale: il valore dell'appalto e' stimato tra Euro 400.000,00 ed Euro 600.000,00. II.2.2) Opzioni (eventuali): no. II.3) Termine di esecuzione: 240 giorni dall'aggiudicazione. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: a) garanzia di esecuzione della fornitura pari almeno al 10% dell'importo contrattuale, sotto forma di fideiussione bancaria o polizza assicurativa, ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs n. 163/2006 e del Capitolato d'Appalto; b) polizza assicurativa contro la responsabilita' civile verso terzi e contro i danni arrecati dall'appaltatore o dai suoi dipendenti durante l'esecuzione del contratto, con massimale non inferiore ad euro 1.000.000,00. Le cauzioni e garanzie richieste devono essere costituite in conformita' ai relativi schemi di polizza tipo di cui al D.M. 12 marzo 2004, n. 123. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: l'appalto e' finanziato con fondi propri ; i pagamenti sono effettuati in conformita' alle prescrizioni del capitolato d'appalto. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: in conformita' agli artt. 34 e 37 del D.Lgs n. 163/2006. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: no. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti: a) che rivestono una forma giuridica fra quelle elencate nell'art. 34, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f) ed f-bis) del D.Lgs n. 163/2006; b) che non versano nelle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), m), m-bis), m-ter) ed m-quater) del D.Lgs n. 163/2006; c) che non sono soggetti alle cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D.Lgs. 198/2006 (Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna ex art. 6 della Legge 246/2005) e di cui all'art. 44 del D.L.vo 286/1998 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); d) che non sono assoggettati ai provvedimenti interdittivi di cui alla Circolare del Ministero delle Infrastrutture 3/11/2006 n. 1733 emanata in applicazione dell'art. 36 bis del D.L. 4/07/2006, n. 223 convertito, con modificazioni, dalla legge 4/08/2006, n. 248; e) che sono in regola con le prescrizioni della Legge n. 68/1999, come modificata dalla Legge n. 247/2007, in materia di collocamento al lavoro dei disabili; f) che non versano nella causa di esclusione di cui all'art. 1-bis, comma 14, della Legge n. 383/2001 e sm dettata in materia di piani individuali di emersione del lavoro sommerso; g) che garantiscono l'osservanza degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa. III.2.3) Capacita' tecnica: sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti che negli ultimi cinque anni antecedenti la data indicata nella sezione VI.5) del bando hanno fornito, oppure fornito e posato con buon esito, le cabine per almeno tre funivie bifune a va e vieni, di cui almeno una funivia con caratteristiche di capienza superiore o uguale a 120 persone per singola vettura. Il possesso del requisito di capacita' tecnica sopra indicato deve essere comprovato direttamente in sede di presentazione dell'offerta producendo idonea documentazione (a titolo esemplificativo: contratti, certificati di verifica e conformita' dell'esecuzione, ecc.) III.2.4) Appalti riservati: no. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, determinata secondo i criteri indicati nel Capitolato D'Appalto. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 22 Aprile 2011 ora: 12,00. Documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 27 Aprile 2011 ora: 12,00 IV.3.5) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiana. IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 27 Aprile 2011, ore 14,00 Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Trattasi di un appalto periodico: no. VI.2) Appalti connessi ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: no. VI.3) Informazioni complementari: a) in caso di partecipazione di raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti, i requisiti d'ordine generale di cui alla sezione III.2.1) devono essere posseduti da ciascuno dei soggetti componenti il raggruppamento o consorzio; il requisito di capacita' tecnica di cui alla sezione III.2.3) non e' frazionabile e ciascuna fornitura ivi considerata deve essere stata integralmente espletata da uno dei soggetti componenti il raggruppamento o il consorzio; b) si aggiudichera' anche in presenza di una sola offerta valida; c) il trattamento dei dati personali avverra' nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003; d) l'Ente aggiudicatore si riserva di non procedere all'affidamento dell'appalto ove ritenga che le offerte pervenute non siano idonee sotto il profilo tecnico ovvero eccessivamente onerose sotto il profilo economico ovvero ove non vengano ottenute le necessarie autorizzazioni amministrative. L'Ente aggiudicare si riserva altresi', sussistendone l'interesse pubblico, di non aggiudicare la gara o di annullarla o revocarla senza che i concorrenti possano avanzare, per tale motivo, richieste di indennizzi, compensi o danni; e) eventuali richieste di chiarimento saranno inoltrabili e riscontrabili esclusivamente via fax al n. +390165846658; f) codice CIG: 1446537816; g) il contratto d'appalto sara' sottoscritto tramite scrittura privata e le relative spese saranno a carico esclusivo dell'aggiudicatario; h) il trattamento dei dati personali avverra' nel rispetto del D. Lgs n. 196/2003;i) il soggetto affidatario sara' tenuto all'osservanza delle norme sulla tracciabilita' dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della Legge n. 139/2010 cosi' come modificato dal Decreto Legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito nella Legge 17 dicembre 2010, n. 217; l) il Capitolato d'Appalto contenente le norme integrative del presente bando e i moduli di dichiarazioni sono disponibili all'indirizzo internet di cui alla sezione I.1);m) l'Ente aggiudicatore si riserva la facolta' di applicare l'art. 140 del D.Lgs n. 163/2006; o) responsabile della procedura di affidamento e' l'ing. Danilo Chatrian. VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale amministrativo regionale della Valle d'Aosta, piazza Accademia di Sant'Anselmo, n. 2, Aosta, 11100, Italia, tel. +39016531356, fax +39016532093. VI.4.2) Presentazione di ricorso, informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: entro 30 (trenta) giorni da quello in cui l'interessato ha ricevuto la notifica o conseguito la piena conoscenza dell'atto da impugnare ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs n. 104/2010. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso: cfr. sezione VI.4.1). VI.5) Data di spedizione dell'avviso all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali dell'U.E.: 15/03/2011. Il Presidente Del Consiglio D'Amministrazione Dott. Gioachino Gobbi T11BFM5439