15° CENTRO RIFORNIMENTI E MANTENIMENTO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.86 del 25-7-2012)

 
                  Bando di gara d'appalto - Servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzo ufficiale dell'amministrazione aggiudicatrice.  15°  Centro
Rifornimenti  e  Mantenimento  -   Servizio   responsabile   Servizio
Amministrativo - Via Due Palazzi, 67 - 35135 Padova (IT) -  tel.  +39
049714351   telefax   +39    0498909477    -    Posta    elettronica:
cerimapd@libero.it. I.2)  Indirizzo  presso  il  quale  e'  possibile
ottenere ulteriori informazioni: Come al punto  I.1).  I.3)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice: Livello  regionale/locale.  L'appalto
rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici
(AAP)? no. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1.1)   Descrizione/oggetto
dell'appalto. Servizio di riparazione e manutenzione,  a  q.  i.,  di
autoveicoli ruotati da trasporto comuni e speciali e loro  complessi,
impiegati e rientrati dai teatri  operativi,  in  dotazione  all'E.I.
II.1.2) Luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o
di  prestazione  dei  servizi  Territorio  di  competenza  dell'Ente.
II.1.3) Divisione in lotti si. II.1.4) Ammissibilita' di varianti no.
II.2) Quantitativo o entita'  dell'appalto.  II.2.1)  Quantitativo  o
entita' totale: Gara a) Importo complessivo presunto, i.v.a. inclusa,
di Euro 650.000,00 suddiviso in n° 7 lotti a sostegno di  autoveicoli
gravitanti nelle regioni a fianco segnate: - 1° lotto Euro 100.000,00
Regione Veneto; 2° lotto Euro 100.000,00  Regione  Veneto;  3°  lotto
Euro  100.000,00  Regione  Friuli  Venezia  Giulia;  4°  lotto   Euro
100.000,00 Regione Friuli Venezia Giulia; 5°  lotto  Euro  100.000,00
Regione Friuli Venezia  Giulia;  6°  lotto  Euro  100.000,00  Regione
Emilia Romagna; 7° lotto Euro 50.000,00 Regione Emilia Romagna. II.3)
Durata dell'appalto o termine di esecuzione giorni 360. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1)  Condizioni  relative   all'appalto.
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  indicate  nelle  lettere  di
invito. III.1.2) Princpali modalita' di finanziamento e di  pagamento
e/o riferimenti alle disposizioni applicabili  in  materia:  Fondi  a
prenotazione.  III.1.3)  Forma  giuridica  che  dovra'  assumere   il
raggruppamento di imprenditori,  di  fornitori  o  di  prestatori  di
servizi aggiudicatario dell'appalto: come da artt. 34,35,36 e 37  del
D.Lgs. n° 163/2006. Per la gara a) considerato pero' che il  servizio
e' strutturato in una sola  prestazione  principale  coincidente  con
l'oggetto dell'appalto articolato in lotti (art. 37 comma 2  codice),
i concorrenti potranno costituirsi in  raggruppamento  temporaneo  di
solo tipo orizzontale. Per raggruppamento orizzontale si  intende  un
raggruppamento di concorrenti in cui gli operatori economici eseguono
il medesimo tipo di prestazione (art.  37  comma  2).  Gli  operatori
economici concorrenti  dovranno  essere  in  possesso  dei  requisiti
richiesti dalla legge 5 febbraio 1992, n. 122  recante  "Disposizioni
in materia di sicurezza  della  circolazione  stradale  e  disciplina
dell'attivita' di  autoriparazione"  (vedasi  art  2  del  capitolato
amministrativo).  III.2)  Condizioni  di   partecipazione.   III.2.1)
Indicazioni riguardanti la situazione propria dell'imprenditore / del
fornitore  /  del  prestatore  di  servizi,  nonche'  informazioni  e
formalita' necessarie per la  valutazione  dei  requisiti  minimi  di
carattere economico e tecnico che questi deve possedere:  Domande  di
partecipazione  con  la  descrizione  delle  capacita'  economica   e
finanziaria e capacita' tecnica come da artt. n° 41 e 42  del  D.Lgs.
n°  163/2006.  III.2.1.1)  Situazione  giuridica  -prove   richieste:
Certificato C.C.I.A.A. in data recente (non oltre sei  mesi)  per  le
imprese italiane o documento equipollente comunitario per le  imprese
estere.  III.2.1.2)  Capacita'   economica   e   finanziaria   -prove
richieste: - Idonee dichiarazioni rilasciate da almeno  due  istituti
bancari o intermediari autorizzati; -  dichiarazione  concernente  il
fatturato globale dell'impresa e  l'importo  relativo  ai  servizi  o
forniture nel settore oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre
esercizi; - la regolarita' con gli obblighi relativi al pagamento dei
contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei  lavoratori  e
con gli obblighi relativi ai pagamenti delle imposte e  tasse;  -  il
concorrente  dovra'  possedere  un  fatturato  per  servizi  analoghi
relativo agli esercizi  2009,  2010  e  2011  non  inferiore  a  Euro
100.000,00 per ciascun esercizio. III.2.1.3) Capacita' tecnica - tipo
di prove richieste: -  elenco  dei  principali  servizi  o  forniture
prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle
date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi  o  forniture
stessi;  -  potenzialita'  minima  produttiva   mensile   assicurata,
espressa  in  valore  di  fatturazione;  non  sara'   accettata   una
potenzialita' inferiore al 20% dell'importo  contrattuale;  -  elenco
dei  dipendenti,  dei  prestatori  di  servizi  e  dei   tecnici;   -
indicazione  del  numero  medio  annuo  dei  dipendenti  e  dirigenti
impiegati negli ultimi tre anni;  -  indicazione  delle  attrezzature
tecniche,  materiali  e  strumenti  usati  per  la  prestazione   del
servizio; - tutte  le  idonee  certificazione  ISO  o  documentazione
equipollente (preferibilmente accompagnata da attestazione di  essere
officina e/o rivenditori autorizzata Iveco o Astra o Fiat o Rover ) e
quanto richiesto nel Capitolato Tecnico; - indicazione della sede  di
esecuzione dei servizi; - capacita' di ricettivita'  di  autoveicoli,
espressa in metri quadri; - dichiarazione di aver preso visione e  di
accettare i Capitolati Amministrativo e Tecnico; - dichiarazione  che
la  ditta  e'  in  grado  di  prelevare,   caricare   e   trasportare
autonomamente i mezzi  e  materiali  assegnati  per  la  riparazione.
III.3) Condizioni relative  all'appalto  di  servizi:  i  concorrenti
possono presentare offerta per  ciascun  lotto  ma  possono  rimanere
aggiudicatari  di  un  solo  lotto;  -  accettazione  dei  capitolati
amministrativo e tecnico; - gli  importi  dei  lotti  sopra  indicati
potrebbero   subire   decurtazioni   in   sede   di   formalizzazione
dell'assegnazione; - la gara a) e' riservata a ditte concorrenti  con
sede  operativa  centrale  o  distaccata  ubicata  nelle  regioni  di
competenza del 15° Ce.Ri.Mant.: Triveneto (Friuli  Venezia  Giulia  /
Veneto ed Emilia  Romagna),  per  esigenze  logistiche  e  per  poter
operare il controllo delle riparazioni con le economie di  personale;
- dall'importo contrattuale posto a  base  di  gara  comunque  verra'
decurtato  alla  ditta  aggiudicataria,  quella   parte   di   sconto
percentuale  risultante  dall'offerta;  -  le  imprese  che   saranno
invitate alle gare dovranno versare, pena esclusione,  il  contributo
alla Autorita' per la  vigilanza;  -  preferibile  che  nella  visura
camerale sia indicata la specifica attivita'  di  gara.  III.3.1)  Le
persone giuridiche saranno tenute a  comunicare  i  nominativi  e  le
qualifiche professionali del personale incaricato  della  prestazione
del servizio? si. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURE.  IV.1)  Tipo   di   procedura:   Ristrette
accelerata. IV.1.2)  Giustificazione  della  scelta  della  procedura
accelerata: Urgenti ed  indifferibili  esigenze  logistiche.  IV.1.3)
Avviso  indicativo  concernente  lo  stesso  appalto  GURI  5^  serie
speciale N° 9 del 26.01.2012. IV.2) Criteri di aggiudicazione: Prezzo
piu' basso. IV.3) Informazioni di carattere  amministrativo.  IV.3.3)
Scadenza fissata per la ricezione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione 21/08/2012 ore 10,00. IV.3.4) Spedizione degli  inviti
a presentare offerte ai  candidati  prescelti.  A  conclusione  della
valutazione delle richieste di partecipazione e comunque a  ricezione
del finanziamento, presumibilmente nel  mese  di  Novenbre.  IV  3.5)
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle  offerte  Le  persone
che hanno presentato offerta o loro procuratore. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  complementari.
Organismo  responsabile  delle  procedure   di   ricorso:   Tribunale
Amministrativo Regionale Veneto. Capitolati amministrativo e  tecnico
visibili, presso 15° Ce.Ri.Mant. - ufficio amministrazione -  Sezione
Contratti, via Due Palazzi, 67 - 35136 Padova (tel 049/8202815) e sul
sito www.esercito.difesa.it. VI.2) Data di  spedizione  del  presente
bando: 19/07/2012. 

                   Il capo servizio amministrativo 
                    ten. col. com. Giovanni Luce 

 
T12BFC13473
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.