PROVINCIA DI LIVORNO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.95 del 17-8-2012)

 
                            Bando di gara 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti  di  contatto  disponibilita'
documenti  Provincia  di  Livorno,  piazza  del  Municipio   4   (LI)
attenzione           Lelio           Franceschi            0586200007
uff.tecnico@provincia.livorno.it,                   direttore@ealp.it
http://www.provincia.livorno.it presentazione per via elettronica  di
offerte http://start.e.toscana.it/rtrt/ 
  La Provincia acquista per conto dei comuni della provincia indicati
nell'elenco pubblicato come sopra 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto 
  II.1) Descrizione:  CIG  4481365B60  n.  di  riferimento  bando  CE
2012-110703 
  II.1.1) Denominazione: Affidamento del servizio energetico mediante
installazione di impianti fotovoltaici su  siti  della  Provincia  di
Livorno e dei comuni. 
  II.1.2) Tipo di appalto Appalto misto  prevalenza  servizi  n.  27:
Altri servizi, Codice NUTS ITE16 
  II.1.3) Informazioni Affidamento del servizio  energetico  mediante
installazione di impianti fotovoltaici su  siti  della  Provincia  di
Livorno e dei comuni 68 impianti per 1.832 kW - tutte le informazioni
sono contenute negli allegati. 
  II.1.6) Vocabolario comune  per  gli  appalti  (CPV)  09331200  non
suddiviso in lotti, non ammissibilita' di  varianti  Valore  stimato,
IVA esclusa: 3 918 777,00 EUR 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto e' oggetto  di  rinnovo:
no 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata  in  mesi:
240 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzione provvisoria di 78 375,84 EUR; cauzione definitiva
vedi art. 24 del capitolato. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento L'affidatario  sara'
remunerato  tramite  ristorno  degli   incentivi   sulla   produzione
dell'energia  elettrica,  sia  per  la  parte  immessa  in  rete  che
consumata in sito per l'intero periodo contrattuale. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Art. 34 e  art.  156
del Dlgs 163/2006. 
  III.1.4) Altre condizioni particolari: Certificazione ISO 9001:2008
(vedi punto A.6  del  disciplinare);  sottoscrizione  del  capitolato
(vedi punto A.7 del disciplinare) attestazione di avvenuto  pagamento
a favore della AVCP (punto a.10 del disciplinare). 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici: Domanda di
partecipazione (punto A.1 del  disciplinare,  nel  caso  di  consorzi
anche punto A.2 del disciplinare, nel caso di cooptazione anche punto
A.3 del Disciplinare, nel caso di avvalimento  anche  punto  A.4  del
disciplinare); 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:  capitale   sociale
interamente versato e  risultante  dall'ultimo  bilancio  depositato,
pari almeno a 200 000,00 EUR (punto A.5 del disciplinare). 
  III.2.3) Capacita' tecnica:Aver realizzato impianti fotovoltaici  a
cui e' stato riconosciuto  l'incentivo  del  Conto  Energia  per  una
potenza non inferiore a 2  Mw  (vedi  punto  A.5  del  disciplinare);
possesso dell'attestazione SOA in corso di  validita'  per  categoria
OG9 classifica IV BIS per progettazione e realizzazione  (vedi  punto
A.8  del  disciplinare);  documentazione  da  cui  risulti   che   il
concorrente  ha  i  requisiti  professionali  per  la  redazione  del
progetto  definitivo/esecutivo  (punto   A.9   del   disciplinare).La
prestazione non e' riservata ad una particolare professione 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Tipo di procedura Aperta 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione  Offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa in base  ai  criteri  indicati  nel  capitolato  d'oneri,
nell'invito a presentare offerte o a negoziare oppure  nel  documento
descrittivo 
  IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri  e  documenti
complementari o il documento descrittivo 
  Accesso libero ai documenti e FAQ: entro il 5.10.2012 - 12:00 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte 11.10.2012 - 10:00 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili: Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta in giorni:  180  (IV.3.8)Modalita'  di  apertura
delle offerte 
  Data: 11.10.2012 - 10:00 Luogo:  Provincia  di  Livorno  -  Via  G.
Galilei 40 - Livorno Seduta Pubblica. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.3) Informazioni complementari La gara si svolge  interamente  on
line sul sistema START; le date per l'effettuazione dei  sopralluoghi
saranno pubblicate entro il 20 Agosto sul profilo del  committente  e
sul  sito  https://start.e.toscana.it/rtrt/.  Ove   sara'   possibile
consultare le FAQ e presentare quesiti. 
  VI.4) Procedure di ricorso TAR Toscana via Ricasoli Firenze ITALIA 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi 
  Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Vedi
D.lgs. 104/2010 e artt. 243 e seguenti del D.lgs 163/2006. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 7.8.2012 

                  Il responsabile del procedimento 
                       ing. Luca della Santina 

 
T12BFE15259
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.