COMUNE DI RAVENNA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.65 del 6-6-2012)

 
Bando di gara - Procedura aperta  per  la  concessione  del  servizio
globale  di  gestione  degli  impianti  di   illuminazione   pubblica
             semaforici e tecnologici - CIG: 42484045E2 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Denominazione ufficiale: COMUNE DI RAVENNA -  Indirizzo  postale  :
PIAZZA DEL POPOLO, 1 - Citta': RAVENNA (RA) - Codice Postale: 48121 -
Paese: ITALIA 
  Punti di contatto: Servizio Strade e  Viabilita'  -  Telefono:  +39
0544 482671 -  All'attenzione  di:  ing.  Massimo  Camprini  -  Posta
elettronica: mcamprini@comune.ravenna.it - Fax: +39 0544 482742 
  Indirizzo  Internet  (URL)   dell'Amministrazione   aggiudicatrice:
www.comune.ra.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: vedi allegato A.I 
  Il Capitolato di  Oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: vedi allegato A.II 
  Le offerte o le domande di partecipazione  vanno  inviate  a:  vedi
allegato A.III 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA' : 
  Autorita'   regionale   o   locale   -   Servizi   generali   delle
amministrazioni pubbliche - l'Amministrazione aggiudicatrice acquista
per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici : si 
  SEZIONE II: OGGETTO DELLA CONCESSIONE 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1)     Denominazione      conferita      alla      concessione
dall'amministrazione aggiudicatrice: Concessione del servizio globale
di gestione degli Impianti di  Illuminazione  Pubblica  Semaforici  e
Tecnologici. 
  II.1.2) Tipo di concessione e luogo di esecuzione: 
  Concessione di servizi: Esecuzione - Sito o luogo principale  della
prestazione dei servizi: Ravenna - Codice NUTS: ITD57. 
  II.1.3) L'avviso riguarda una pubblica concessione di servizi. 
  II.1.5)  Breve   descrizione   della   concessione:   Scopo   della
concessione e'  il  miglioramento  della  qualita'  del  servizio  di
illuminazione pubblica e di  gestione  degli  impianti  semaforici  e
tecnologici di competenza dell'Amministrazione Comunale installati  o
che  saranno  installati  nel  periodo  contrattuale  sul  territorio
comunale,  cosi'  come  dettagliatamente  previsto  nell'art.  2  del
Capitolato di Oneri relativo alla medesima concessione. 
  II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) -  la  concessione
riguarda servizi  i  cui  codici  CPV  (vocabolario  comune  per  gli
appalti) sono i seguenti: 
  - 70330000-3 Servizi di amministrazione di beni immobili per  conto
terzi; 
  - 50232000-0 Manutenzione di impianti di pubblica  illuminazione  e
semafori; 
  - 50232100-1 Servizi di manutenzione di impianti  di  illuminazione
stradale; 
  - 50232110-4 Messa in opera di impianti di illuminazione stradale; 
  - 50232200-2 Servizi di manutenzione di impianti di segnalazione; 
  -  09300000-2  Elettricita',  riscaldamento,   energia   solare   e
nucleare. 
  II.1.8) Divisione in lotti: no 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELLA CONCESSIONE 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Euro 75.615.347,44 
  II.2.2) Opzioni :si 
  II.3) Durata della concessione o termine di esecuzione:  la  durata
della concessione e' di anni 20 (venti) contati a partire dalla  data
di firma dell'apposito verbale di consegna degli impianti (art.  4.13
del  Capitolato  di  Oneri),  cosi'  come  dettagliatamente  previsto
dall'art. 2.4 del Capitolato di Oneri. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALLA CONCESSIONE 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie  richieste:  l'offerta  dovra'  essere
corredata da una garanzia sotto forma di cauzione o di fideiussione a
scelta dell'offerente, di un importo fisso, pari ad Euro 700.000,00=.
Tale importo non potra' essere ridotto in alcun  modo  neanche  dagli
operatori  economici  in  possesso  di  certificazione  di   qualita'
conforme alle norme europee, rilasciata da organismi  accreditati  ai
sensi di legge. Per ulteriori approfondimenti al riguardo  si  rinvia
all'art. 8 "Garanzia a  corredo  dell'offerta"  del  Disciplinare  di
gara. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti   alle   disposizioni   applicabili   in   materia:    il
finanziamento e' assicurato dalla Amministrazione concedente  tramite
il bilancio corrente. Il canone annuo spettante al Concessionario per
la  gestione  globale  dell'attivita'  oggetto   della   concessione,
comprensivo degli impianti semaforici  ed  impianti  tecnologici,  e'
determinato dalla somma delle quote relative alla  gestione  composta
da Energia e Manutenzione (da intendersi come manutenzione  ordinaria
e straordinaria conservativa) degli impianti, del  corrispettivo  per
interventi iniziali (di cui agli artt. 2.1.2 e 2.1.7  del  Capitolato
di Oneri) e  dell'eventuale  corrispettivo  per  gli  interventi  non
programmabili. La disciplina per la determinazione del  canone  annuo
e' prevista dall'art. 8 del Capitolato di Oneri. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatari della concessione: Si  rinvia  alla
disciplina di cui  all'art.  37  del  D.Lgs.  163/2006  ed  a  quanto
previsto nel Disciplinare di gara. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione  della  concessione:  la  procedura  di  selezione   e'
disciplinata ai sensi dell'art. 30 del Decreto Legislativo 12/04/2006
n. 163, alle condizioni previste  dal  Disciplinare  di  gara  e  dal
Capitolato di Oneri. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:  Si  rinvia  a  quanto  dettagliatamente  previsto   dagli
articoli 10, 11, 16 e 17 del Disciplinare di gara. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti e livelli minimi di capacita' eventualmente  richiesti:  Si
rinvia a quanto dettagliatamente previsto agli articoli 3, 10, 11, 16
e 17 del Disciplinare di gara. 
  III.2.3) CAPACITA' TECNICA 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti e livelli minimi di capacita' eventualmente  richiesti:  Si
rinvia a quanto dettagliatamente previsto agli articoli 3, 10, 11, 16
e 17 del Disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nel Capitolato di Oneri. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione  aggiudicatrice:   pratica   numero   protocollo
comunale n. 7334 del 24.1.2012; 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative alla stessa  concessione:
no 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare: 
  I documenti a base di gara sono costituiti da: 
  - il presente Bando di gara; 
  - il Disciplinare con i  relativi  modelli  allegati  (Allegato  1,
Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 e Allegato 5) per la  formulazione
della domanda e delle dichiarazioni sostitutive ai sensi  del  D.P.R.
445/2000, nonche' per  la  presentazione  della  offerta  tecnica  ed
economica; 
  - il  Capitolato  di  Oneri  e  relativi  allegati,  lo  Schema  di
Contratto, approvati con la deliberazione di Giunta Comunale  n.  594
del 27.12.2011 (Prot.  Gen.  n.  4785)  e  successiva  determinazione
dirigenziale a contrarre. 
  Tutta la documentazione di gara sopra  indicata  e'  scaricabile  /
visionabile sul sito Internet del Comune  di  Ravenna  all'indirizzo:
http://www.comune.ra.it/ . 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle  offerte:  ore  12.30  del
giorno 10.8.2012 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: l'offerta e' vincolante per almeno  300  giorni
dal termine di scadenza di cui all'art. 6.1 del Disciplinare di gara,
mentre l'aggiudicatario sara' vincolato, ai sensi di quanto stabilito
dal successivo articolo 18 dello stesso Disciplinare, fino al termine
di 150 giorni a decorrere dall'invio dell'ultima delle  comunicazioni
del provvedimento di aggiudicazione definitiva di  cui  all'art.  79,
comma 5 del D.lgs. 163/2006, stabilito quale termine massimo  per  la
stipula del contratto. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: I seduta  pubblica  di
gara: ore 9.00 del giorno 21.8.2012 
  Luogo: Ravenna, presso la Residenza Comunale in Piazza del  Popolo,
1. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:  Chiunque
puo' presenziare allo svolgimento della gara  ma  soltanto  i  legali
rappresentanti  delle  imprese  partecipanti,  o  persone   da   essi
delegati, potranno formulare dichiarazioni da risultare a verbale. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: al  presente  Bando  di  gara  e'
unito, per formarne  parte  integrante  e  sostanziale,  il  relativo
Disciplinare di  gara  contenente  le  norme  integrative  del  bando
relative alle modalita' di partecipazione alla gara, di  compilazione
e presentazione dell'offerta, con la specificazione dei documenti  da
presentare  a  corredo   della   stessa,   e   delle   procedure   di
aggiudicazione  della  concessione,  come  pure  i  modelli  allegati
(allegato 1, allegato 2, allegato 3, allegato 4 e allegato 5) per  la
formulazione delle dichiarazioni  sostitutive  ai  sensi  del  D.P.R.
445/2000 e dell'offerta. Questi documenti sono  altresi'  disponibili
sul   sito   internet   del   comune   di   Ravenna    all'indirizzo:
HTTP://WWW.COMUNE.RA.IT 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  TAR  -
Tribunale  Amministrativo  Regionale  -  Indirizzo  postale:   Strada
Maggiore, n. 53- Citta': BOLOGNA - Codice  Postale:  40125  -  Paese:
ITALIA. 
  ALLEGATO A - Altri indirizzi e punti di contatto 
  I) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I  QUALI  SONO  DISPONIBILI
ULTERIORI INFORMAZIONI 
  Denominazione ufficiale:COMUNE DI RAVENNA 
  Indirizzo postale: viale Berlinguer, n.  58/68  -  Citta':  RAVENNA
(RA) - Codice Postale: 48124 - Paese: ITALIA 
  Punti di contatto: Servizio Strade e Viabilita', Tel. 0544 482671 -
All'attenzione  di:  Ing.  Massimo  Camprini  -  Posta   elettronica:
mcamprini@comune.ravenna.it - Fax: +39 0544 482742 
  Indirizzo  Internet  (URL)   dell'Amministrazione   aggiudicatrice:
www.comune.ra.it 
  II) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI  SONO  DISPONIBILI
IL CAPITOLATO D'ONERI E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE 
  Denominazione ufficiale: Tutta  la  documentazione  di  gara  sopra
indicata e' scaricabile / visionabile sul sito Internet del Comune di
Ravenna all'indirizzo: http://www.comune.ra.it/ . 
  La suddetta documentazione  e'  altresi'  consultabile  presso  gli
uffici  del  Servizio  Strade  e  Viabilita'  -  previo  appuntamento
telefonico ai numeri  0544  482887  op.  0544  482756  -  nei  giorni
feriali, escluso il sabato, dalle  ore  8,30  alle  ore  12,30  e  il
martedi' e giovedi' pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00. 
  Citta': RAVENNA (RA) - Codice Postale: 48124 
  III) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO AI QUALE INVIARE LE OFFERTE: 
  Denominazione ufficiale:  COMUNE  DI  RAVENNA  -  Ufficio  Archivio
Protocollo. 
  Indirizzo postale: Piazza del Popolo, n. 1 - Citta': RAVENNA (RA) -
Codice Postale: 48121 - Paese: ITALIA 

                            Il dirigente 
                        ing. Massimo Camprini 

 
T12BFF10243
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.