AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.45 del 18-4-2012)

 
              Progetto Cofinanziato dall'Unione Europea 
 
 
      FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Bando di gara 
 

  1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Locale n. 2  -
Via Bazzoni Sircana 2/2A - 07026 Olbia - Italia -Telefono  0789552306
- 335.1448291; fax 0789/646127;  e-mail  servizio.tecnico@aslolbia.it
sito Internet www.aslolbia.it; 
  2) Procedura e modalita' di aggiudicazione: procedura aperta (artt.
54 e 3 comma 37 D. lgs.  163/2006)  con  aggiudicazione  a  corpo  al
prezzo piu'  basso  (art.  82  D.  lgs.  163/2006)  con  il  criterio
dell'offerta a prezzi unitari (art.  119  del  D.P.R.  207/2010);  3)
Forma dell'appalto: appalto di lavori ex art. 3  comma  8  del  D.lgs
163/2006. 
  4) Luogo di esecuzione dell'appalto: Tempio Pausania.  5)  Oggetto,
valore e categorie e classifiche dell'appalto, codici identificativi:
lavori di completamento della RSA di Tempio Pausania e  realizzazione
nucleo Hospice; valore complessivo Euro 3.140.000,00 netto IVA di cui
Euro 66.200,00 per oneri della  sicurezza  non  soggetti  a  ribasso;
categoria prevalente OG1 classifica IV (Euro  1.705.166,28,  pari  al
55,47% del valore) categoria scorporabile OG11  classifica  IV  (Euro
1.368.633,72 pari al 44,53% del valore) Numero  di  riferimento:  CPV
45215100; CIG 415316435A; CUP G24B02000030003;  CUP  G69H11000430009;
6) Termini: a) massimo di stipulazione del contratto:  60  giorni  da
comunicazione di aggiudicazione  (termine  essenziale  ex  art.  1457
C.C.); b) di esecuzione: 16 mesi da stipulazione contratto; 
  7) Documenti complementari:  il  bando,  il  disciplinare  di  gara
(compresi allegati) contenenti  le  norme  integrative  del  presente
bando relative alle  modalita'  di  partecipazione  alla  gara,  alle
modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai  documenti
da  presentare  a   corredo   della   stessa,   alla   procedura   di
aggiudicazione  dell'appalto   ed   agli   obblighi   precedenti   la
stipulazione  del  contratto  d'appalto,  nonche'  la   lista   delle
categorie di lavorazioni e forniture previste  per  l'esecuzione  dei
lavori  ed  il  progetto,  sono  tutti  gratuiti   e   immediatamente
disponibili su supporto informatizzato,  pubblicati  sul  profilo  di
committente  www.aslolbia.it;  copia  cartacea   del   progetto,   e'
disponibile in visione presso il Servizio Tecnico dell'Azienda,  sito
in Olbia, Via Bazzoni Sircana 2,  nei  giorni  lunedi',  mercoledi  e
venerdi' dalle ore 12,00 alle ore 14.00; 
  8) Termine ultimo richieste informazioni: entro le 12,30 del giorno
03/05/2012, 9) Termine per la ricezione delle offerte: entro  le  ore
12,30 del giorno 14/05/2012, 
  10) Indirizzo al quale devono essere  inviate  le  offerte:  vedasi
punto 1). 
  11) Lingua: Tutti i documenti dovranno  essere  redatti  in  lingua
italiana, o corredati da traduzione dichiarata fedele all'originale. 
  12) Apertura plichi: seduta pubblica: Data, ora e  luogo  della  1°
seduta pubblica: 17/05/2012 ore 9,30,  Servizio  Provveditorato,  Via
Bazzoni Sircana 2/2A, Olbia, primo  piano  (vedasi  Disciplinare  per
proseguo  gara);  ammessi   con   diritto   di   annotazione   legali
rappresentanti degli offerenti o  loro  delegati.  Finanziamento:  I°
finanziamento art. 20 IIa fase l. 67/88; II° Finanziamento Fondi  POR
FERS 2007-2013 asse  II  linea  di  attivita'  2.2.2.b.:  inclusione,
servizi sociali, istruzione e legalita' - obiettivo specifico  2.2  -
obiettivo operativo 2.2.2 - linea  di  attivita'  2.2.2.b  -  importo
complessivo Euro 25.605.000,00 - delibera G.R. N. 42/3 DEL 20.10.2011 
  13) Linea di Attivita' 2.2.2.b. 
  14) Soggetti ammessi alla gara: artt. 34 e  seguenti  del  D.  lgs.
163/2006 
  15) Requisiti di ammissione: Artt. 38 e seguenti del D.Lgs.  163/06
+ SOA: OG1 class. IV  classificazione  obbligatoria  OG11  class.  IV
classificazione obbligatoria (si applica l'art. 92 comma 7 del D.P.R.
207/2010) 
  16) Subappalto: autorizzabile previa riserva in atti  di  gara  nei
limiti seguenti: 1) sono  subappaltabili  i  lavori  della  categoria
prevalente OG1 non  oltre  il  limite  del  30%;  2)  le  lavorazioni
scorporabili della categoria OG11, che  possono  essere  subappaltate
non oltre il limite del  30%  ad  impresa/e  in  possesso  di  idonea
qualificazione (art. 109 c.2  ultimo  periodo  del  DPR  207/10):  A)
possono essere eseguite direttamente dall'appaltatore in possesso  di
qualificazione per la categoria prevalente, se in possesso  anche  di
idonea qualificazione specifica; B) possono essere eseguite da  altra
impresa in possesso  di  idonea  qualificazione,  costituita  in  RTI
verticale con l'impresa in possesso di qualificazione nella categoria
prevalente; 
  17) Offerta ferma:  minimo  180  giorni  dalla  data  presentazione
offerta. 
  18) Divieto varianti, consentita un'offerta per offerente. 
  19)  Garanzie  richieste:  garanzia  provvisoria  Euro   62.800,00;
impegno al rilascio di  garanzia  definitiva  (vedasi  disciplinare).
Solo aggiudicatario: garanzia  definitiva  e  copertura  assicurativa
come da Capitolato. 
  20) Le ditte offerenti hanno l'obbligo,  fino  a  tutto  il  giorno
08/05/2012, di accedere al sito internet Aziendale di cui al punto  1
del presente bando per verificare tutte  le  eventuali  comunicazioni
(risposte a quesiti, correzione di atti etc.) inerenti  l'appalto  di
che  trattasi.  Entro  tale  termine  dovra'  essere  effettuato   il
sopralluogo previsto dal Disciplinare di  gara.  21)  Alle  eventuali
controversie si applicano gli artt. 239, 240 e 240 bis  del  D.  Lgs.
163/2006;  e'  escluso  in  ogni  caso  il  ricorso  alla   procedura
arbitrale,  le   eventuali   controversie   non   definite   in   via
amministrativa saranno devolute all'Autorita' Giudiziaria  Ordinaria,
foro di esclusiva competenza il Tribunale di Tempio Pausania 
  22) Avverso gli atti ed i provvedimenti inerenti  la  procedura  di
gara e' possibile presentare ricorso al T.A.R. Sardegna, in Cagliari,
via Sassari 17 nei termini di 30 giorni. 
  23) Il presente bando e' stato inviato alla G.U.R.I. il 16.04.2012. 
  24) Responsabile del Procedimento: Ing. Paolo Tauro 

                        Il direttore generale 
                    dott. Giovanni Antonio Fadda 

 
T12BFK7010
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.