ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.27 del 5-3-2012)

 
                      Bando - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E  PUNTI  DI  CONTATTO  Denominazione
ufficiale: E.R.S.U.di Ancona - Ente Regionale  per  il  Diritto  allo
Studio Universitario; Indirizzo  postale:  Vicolo  della  Serpe  n.1,
60121 Ancona; Punti di contatto: Bruno Freddari  tel.  +39  071227411
fax +39 07157516 posta elettronica: direttore@ersu-ancona.it; Profilo
di committente: www.ersu-ancona.it (alla voce "gare ed  appalti";  La
documentazione  di  gara  e'  disponibile  presso:  il   profilo   di
committente sopra indicato; Le offerte  vanno  inviate  a:  indirizzo
postale sopra indicato; 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Autorita' regionale; 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO - 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'Amministrazione
aggiudicatrice:   affidamento   del    servizio    di    ristorazione
universitaria CIG 3925107CC0; 
  II.1.3) ll bando riguarda: appalto pubblico; 
  II.1.6) CPV: 55512000-2. 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): no; 
  II.1.8) Divisione in lotti: no; 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no; 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: importo a base di gara  pari
Euro 2.610.000,00= oltre l'IVA; 
  II.2.2) Opzioni: no; 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 6 anni (3 anni +
3 anni rinnovo contrattuale); 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO - 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO: 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: vedi capitolato di gara; 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento: fondi propri; 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: 
  III.2.2) Capacita'  economica  e  finanziaria:  vedi  capitolato  -
istanza di ammissione; 
  III.2.3)  Capacita'  tecnica:  vedi   capitolato   -   istanza   di
ammissione; 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta; 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa, in base ai criteri meglio esplicitati nel capitolado  di
gara; 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO: 
  IV.3.3) Condizioni per  ottenere  informazioni  di  gara:  termine:
30.03.2012 ore 12:00; IV.3.4)  Ricevimento  delle  offerte:  termine:
20.04.2012 ore 12:00; 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano; 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
all'offerta: 180 giorni dalla data di cui al punto IV.3.4); 
  IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  vedi  capitolato
d'appalto; 
  Persone  ammesse   ad   assistere   all'apertura   delle   offerte:
rappresentanti legali o soggetti muniti di regolare delega; 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - 
  VI.3)  Informazioni  complementari:  vedi   capitolato   di   gara.
Responsabile del procedimento: Dirigente Bruno Freddari; 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO: 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
Marche, sede di Ancona, Via della Loggia n.24, 60121 Ancona; 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: ex  art.  120,  D.Lgs.  104/2010,
entro giorni 30 decorrenti dalla comunicazione degli  atti  ai  sensi
dell'art.79 del D.Lgs. 163/2006 o, per i bandi e gli avvisi  con  cui
si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di  cui
all'art.66, comma 8, del medesimo decreto legislativo. 
  VI.5)DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO ALLA GUUE:29.02.2012 

                  Il responsabile del procedimento 
                      dirigente Bruno Freddari 

 
T12BFL4000
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.