LE ASSICURAZIONI DI ROMA MUTUA ASSICURATRICE ROMANA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.79 del 9-7-2012)

 
Bando di gara - Procedura ristretta per l'affidamento in  outsourcing
   della funzione internal auditing 2013-2014 - (CIG: 43917434F8) 
 

  Articolo 1 - Amministrazione aggiudicatrice: 
  1.1. Denominazione: Le Assicurazioni di  Roma  Mutua  Assicuratrice
Romana  (per  brevita'  "AdiR"),  societa'  Capogruppo   del   Gruppo
Assicurativo "Le Assicurazioni  di  Roma",  di  cui  fa  parte  quale
controllata al 100% da AdiR la  societa'  Le  Assicurazioni  di  Roma
Compagnia di Assicurazioni sulla  Vita  s.p.a.  (per  brevita'  "AdiR
Vita"). 
  1.2. Contratto di servizi: In virtu' di  un  contratto  di  servizi
sottoscritto dalle due societa' del Gruppo il 27/03/2009, tutt'ora in
corso di esecuzione, AdiR  mette  a  disposizione  di  AdiR  Vita  la
propria struttura organizzativa, ivi compresa  la  funzione  internal
auditing, per il corretto esercizio della sua attivita' d'impresa. 
  1.3. Indirizzo postale: Lungotevere Raffaello Sanzio n. 15, Roma. 
  1.4. Punti  di  contatto:  tel.065878349,  fax  065878214;  e-mail:
persia@adir.it 
  1.5. Responsabile del Procedimento: Avv. Elena Persia. 
  1.6. Indirizzo al  quale  inviare  le  domande  di  partecipazione:
Lungotevere Raffaello Sanzio n.  15,  Roma.  1.7.  Regolamento  ISVAP
n.20/2008: Il Regolamento n.20, emanato dall'ISVAP in data  26  marzo
2008, individua nel sistema dei  controlli  interni  e  nel  corretto
funzionamento dello stesso, nonche' nell'attivazione del processo  di
gestione dei rischi, le condizioni necessarie per garantire  il  buon
andamento delle imprese assicurative, la loro stabilita' di  medio  e
lungo periodo e la  possibilita'  che  sia  realizzata  una  gestione
consapevole, sana e prudente. La normativa di  Vigilanza  consente  a
ciascuna  impresa  di  valutare  l'opportunita',  fermi  restando   i
necessari requisiti di indipendenza, professionalita'  e  competenza,
qualora ricorrano particolari condizioni legate  alle  dimensioni  ed
alle     caratteristiche     dell'operativita',     di      ricorrere
all'esternalizzazione della stessa funzione. A tal  proposito,  AdiR,
con determinazione dirigenziale prot. n.135 del 28  giugno  2012,  ha
manifestato la volonta' di avvalersi di un outsourcer esterno che, in
coerenza con le vigenti disposizioni di Vigilanza,  possa  assicurare
una valutazione indipendente del livello di adeguatezza  del  sistema
dei controlli interni  ed  il  tempestivo  funzionamento  dei  canali
informativi  e  delle  attivita'  di  reporting  nei  confronti   del
Consiglio di Amministrazione e della Direzione Generale. 
  Articolo 2  -  Procedura  di  aggiudicazione  prescelta:  Procedura
ristretta, ai sensi degli artt. 3 e 55 del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i. 
  Articolo  3  -  Natura,  forma,  durata  dell'appalto  e  luogo  di
esecuzione delle prestazioni: 
  3.1. Il contratto aggiudicato  con  la  presente  procedura  e'  un
appalto di servizi. 
  3.2. L'appalto non e' suddiviso in lotti. 
  3.3. La durata dell'affidamento e' di 24 (ventiquattro)  mesi,  dal
01/01/2013 al 31/12/2014. 
  3.4. Le prestazioni oggetto del contratto dovranno essere  eseguite
presso la sede  di  Le  Assicurazioni  di  Roma  Mutua  Assicuratrice
Romana, Lungotevere Raffaello Sanzio, 15, 00153 Roma. 
  Articolo 4 - Oggetto dell'appalto: 
  4.1. La funzione di Internal Auditing, ovvero di controllo interno,
di AdiR - che opera anche in favore della  controllata  AdiR  Vita  -
incaricata, ai sensi del Regolamento ISVAP n.20/2008, di monitorare e
valutare l'efficacia e l'efficienza del sistema di controllo  interno
e  le  necessita'  di  adeguamento,  anche  attraverso  attivita'  di
supporto  e  di  consulenza  alle  altre  funzioni  aziendali.  Detto
servizio  comprende  lo  svolgimento  delle  attivita'   di   seguito
specificate in favore di AdiR, nonche' della controllata AdiR Vita: 
  a. analisi periodica di tutti i processi aziendali (di governo,  di
business, tecnici e di supporto); 
  b. verifiche presso tutte le unita' organizzative aziendali al fine
di rilevare l'adeguatezza dei comportamenti osservati; 
  c. gestione del registro reclami ai  sensi  del  Regolamento  ISVAP
n.24/2008; 
  d.  membro  degli  Organismi  di  Vigilanza  ex  D.Lgs.  n.231/2001
istituiti dal  Gruppo  AdiR.  Il  soggetto  designato,  da  indicarsi
nell'offerta  tecnica  tra  persone  facenti  parte   della   propria
compagine societaria  oppure  del  proprio  Gruppo  di  appartenenza,
(stabilmente o temporaneamente per la  durata  dell'incarico)  dovra'
essere  in  possesso  dei  requisiti  di  autonomia,  indipendenza  e
professionalita', nonche'  privo  di  cause  di  ineleggibilita'  e/o
decadenza,  previsti  dai  Modelli  di  Organizzazione,  Gestione   e
Controllo (disponibili sul sito www.adir.it), ed il cui compenso, non
ricompreso nel corrispettivo dovuto  per  l'esecuzione  del  presente
appalto, e' attualmente stabilito in Euro 10.000,00  annui  al  netto
degli oneri fiscali e previdenziali; 
  e.  supporto  operativo  all'Organismo  di  Vigilanza  ex  D.  Lgs.
n.231/2001, relativamente alla verifica di aggiornamento ed effettiva
applicazione del Modello. Le attivita' dovranno  includere  verifiche
sui protocolli esistenti; 
  f. produzione  di  tutte  le  relazioni,  note  tecniche  e  pareri
richiesti  alla  funzione  Internal  Auditing  dalla   normativa   di
vigilanza ex D. Lgs. n.231/2001. 
  Le attivita' di Auditing si concentreranno sui seguenti  ambiti  di
operativita' aziendale: 
  - sistema di governance; 
  - gestione dei sinistri ed analisi del processo di liquidazione; 
  - attivita' di natura commerciale; 
  - emissione di polizze, quietanzamento e gestione del portafoglio; 
  - riassicurazione; 
  - pianificazione e controllo di gestione; 
  - processo di gestione del rischio (risk management); 
  - gestione della tesoreria e degli investimenti; 
  - gestione delle risorse umane; 
  - amministrazione e contabilita' generale; 
  - acquisto beni e servizi; 
  - sistemi informativi; 
  - servizi in outsourcing; 
  - conformita' dell'operativita' rispetto agli  obblighi  specifici,
ivi inclusa la verifica sulla funzione Compliance; 
  - supporto alla redazione di relazioni specifiche  da  inviare  sia
all'ISVAP  ai  sensi  della   normativa   vigente   in   materia   di
assicurazioni, sia a Roma Capitale, socio di riferimento di AdiR. 
  Articolo 5 - Importo complessivo dell'appalto: 5.1. Euro 160.000,00
(centosessantamila euro e zero centesimi) oltre IVA. 5.2. Si  precisa
che non vi sono rischi da interferenze ai sensi del D. Lgs. n.81/2008
s.m.i. e che, pertanto, i costi relativi alla sicurezza sono  pari  a
0, considerato che si tratta di un servizio di natura intellettuale. 
  Articolo 6 - Termine ultimo  per  la  ricezione  delle  domande  di
partecipazione:  6.1.  Il  plico,  recante  la  dicitura  "Gara   per
l'affidamento  in  outsourcing  della  funzione   internal   auditing
2013-2014 - cig 43917434F8 - Domanda di  partecipazione",  contenente
appunto la domanda  di  partecipazione  alla  procedura  (fac  simile
allegato),  sottoscritta,  a   pena   di   esclusione,   dal   legale
rappresentante dell'impresa o da un suo procuratore speciale (in  tal
caso deve  essere  allegata  copia  della  procura),  o  in  caso  di
concorrenti plurimi dal rappresentante legale o procuratore  speciale
di ogni impresa che vi fa parte - con allegati, a pena di esclusione,
un documento d'identita' del sottoscrittore o dei  sottoscrittori  in
corso di validita',  oltre  ad  un  certificato  di  iscrizione  alla
C.C.I.A.A. munito del nulla osta antimafia aggiornato ed in corso  di
validita' ed alle dichiarazioni rese dai soggetti indicati  dall'art.
38 lett. b), c) ed m-ter del D.Lgs. n.163/2006 s.m.i. in merito  alle
cause di esclusione ivi previste, compreso quanto indicato al comma 2
del citato art. 38 - dovra' pervenire, pena l'esclusione dalla  gara,
entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 19 luglio 2012 al  seguente
indirizzo: Le Assicurazioni di Roma Mutua Assicuratrice Romana,  Area
Legale Societario Contratti Privacy Segreteria, Lungotevere R. Sanzio
n. 15, 00153 Roma. 
  6.2. Il plico potra' essere inviato mediante  servizio  postale,  a
mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, o mediante  corrieri
privati  o  agenzie  di  recapito  debitamente  autorizzati,   ovvero
consegnato a mano da un incaricato dell'impresa -  soltanto  in  tale
ultimo caso verra' rilasciata  apposita  ricevuta  con  l'indicazione
dell'ora e della data di consegna - nelle giornate non  festive,  dal
lunedi' al venerdi', dalle ore 9:00 alle ore 13:00, comunque, entro e
non oltre il termine perentorio sopra  indicato.  L'invio  del  plico
contenente la domanda di partecipazione  e'  a  totale  ed  esclusivo
rischio del mittente; restando esclusa  qualsivoglia  responsabilita'
di AdiR ove per disguidi postali  o  di  altra  natura,  ovvero,  per
qualsiasi motivo, il plico non pervenga  entro  il  previsto  termine
perentorio di scadenza all'indirizzo di destinazione. Non saranno  in
alcun caso presi  in  considerazione  i  plichi  pervenuti  oltre  il
suddetto termine  perentorio  di  scadenza,  anche  indipendentemente
dalla volonta' del concorrente ed anche se spediti prima del  termine
medesimo; cio' vale anche per i plichi inviati a  mezzo  raccomandata
con avviso di ricevimento, a nulla  valendo  la  data  di  spedizione
risultante dal timbro postale dell'agenzia  accettante.  Tali  plichi
non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. 
  Articolo 7 - Soggetti ammessi alla procedura: 
  7.1. Sono ammessi alla procedura, se in possesso dei  requisiti  di
capacita' speciale previsti dal successivo  articolo  8,  i  soggetti
indicati all'art. 34 del D.lgs. n.163/2006 s.m.i., nonche' i soggetti
che intendano riunirsi o consorziarsi, ai sensi dell'art.  37,  comma
8, del D.lgs. n.163/2006 s.m.i. . 
  Articolo 8 - Criteri di selezione: 
  8.1. I concorrenti devono  essere  in  possesso  dei  requisiti  di
ordine generale di cui all'art. 38, comma 1, del D. Lgs. n.  163/2006
s.m.i., nonche' dei requisiti minimi di qualificazione specificati ai
commi successivi. 
  8.2.  Limitatamente   alla   capacita'   economico-finanziaria,   i
concorrenti devono dichiarare - nonche'  dimostrare  a  richiesta  di
AdiR nel corso della procedura oppure gia' in allegato  alla  domanda
di partecipazione (in tal caso si precisa che la  mancata  produzione
anticipata non e' comunque  causa  di  esclusione  dalla  procedura),
mediante produzione di copia autentica dei bilanci o  degli  estratti
di bilanci - un fatturato  globale  negli  ultimi  tre  esercizi  per
servizi di revisione interna (tra cui , si precisa,  non  rientra  il
servizio  di  revisione  contabile  del  bilancio  di  societa')  non
inferiore  ad  Euro  330.000,00  (trecentotrentamila  euro   e   zero
centesimi), importo da conteggiarsi IVA esclusa. 
  8.3.  Limitatamente  alla  capacita'  tecnica  e  professionale,  i
concorrenti devono dichiarare - nonche'  dimostrare  a  richiesta  di
AdiR nel corso della procedura oppure gia' in allegato  alla  domanda
di partecipazione (in tal caso la mancata produzione  anticipata  non
e' comunque causa di esclusione dalla procedura), mediante produzione
di  copia  del  contratto,  se  in  corso   di   esecuzione,   o   di
certificazione  rilasciata  dalla  committente  che  ne  attesti   la
regolare esecuzione - di aver eseguito negli ultimi tre  anni  almeno
cinque contratti, con l'indicazione degli importi, delle date  e  dei
destinatari (pubblici  o  privati)  per  il  servizio  oggetto  della
presente procedura, di  cui  almeno  uno  in  favore  di  impresa  di
assicurazioni. 
  Articolo 9 - Condizioni di partecipazione:  Per  la  partecipazione
alla gara i concorrenti devono far pervenire nel  termine  perentorio
di cui all'art. 6 del presente Bando, in  busta  chiusa  e  sigillata
controfirmata sui lembi di chiusura, dal soggetto che ha sottoscritto
la domanda di partecipazione,  il  plico  contenente  la  domanda  di
partecipazione,  preferibilmente  redatta  secondo  il   fac   simile
allegato (o se diversa deve comunque riprodurne il  contenuto  minimo
ivi indicato),  corredata  altresi',  a  pena  di  esclusione,  della
documentazione ivi  indicata  da  allegare,  ovvero:  certificato  di
iscrizione alla C.C.I.A.A., ovvero presso il  Registro  professionale
dello Stato di appartenenza  (se  diverso  dall'Italia),  munito  del
nulla osta antimafia; dichiarazioni ex art. 38 D.Lgs. n.163/2006. 
  Articolo 10 - Criterio di aggiudicazione dell'appalto: 
  10.1. Offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 83
del D.lgs. n.163/2006 s.m.i. 
  10.2. Le offerte  saranno  valutate  sulla  base  di  un  punteggio
massimo di 100 punti, ripartiti fra offerta tecnica, con  un  massimo
di 80 punti, ed offerta economica, con un massimo di 20 punti. 
  10.3. L'offerta economicamente piu' vantaggiosa  sara'  determinata
dalla sommatoria del punteggio tecnico e di quelle economico. 
  Articolo 11 - Informazioni complementari: 11.1. Contro il  presente
atto  e'  proponibile  ricorso  avanti  il  Tribunale  Amministrativo
Regionale del Lazio, Roma, via Flaminia n. 189, entro 30 giorni dalla
pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana
(G.U.R.I.) ed e' altresi' proponibile ricorso straordinario avanti il
Presidente della Repubblica entro  120  giorni.  11.2.  Richieste  di
chiarimenti potranno essere avanzate, esclusivamente per iscritto, al
responsabile  del  procedimento,  Avv.  Elena  Persia,  all'indirizzo
e-mail legale.adir@pec.it, tassativamente  entro  le  ore  12.00  del
giorno 16 luglio 2012. 
  11.2.  Il  presente  bando  non  e'   soggetto   alla   pubblicita'
comunitaria. 
  * * * 
  Allegati: fac simile domanda di partecipazione (sul  sito  internet
www.adir.it). 
  Roma, 04/07/2012 

               Il responsabile unico del procedimento 
                          avv. Elena Persia 

 
T12BFM12377
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.