Bando di gara n. PG06/12 - PG/LAV031-12 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1)DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilita' per l'Umbria Indirizzo postale: Via XX Settembre, 33 C.A.P. 06121 Punti di contatto: Ufficio Gare e Contratti - Tel.: 075-5749205/214/272/291 - Fax: 075-5749216 - Indirizzo internet: www.stradeanas.it Posta elettronica certificata (PEC): pg-garecontr@postacert.stradeanas.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati dal Lunedi' al Giovedi' nelle seguenti fasce orarie: 09:15-13:30 e 15:00-16:00, Venerdi' 09:15-13:30. Le offerte vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati. I. 2)TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Organismo di Diritto Pubblico - Realizzazione di infrastrutture stradali. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II. 1)DESCRIZIONE II. 1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: GARA N. PG 06/12 IN 6 LOTTI Perizie nn. 14191 del 17.07.2012 (Determina a contrarre n. 15976 del 10.08.2012) - 14200 del 17.07.2012 (Determine a contrarre nn. CPG-0015997 e CPG-0015979 del 10.08.2012) - 14206 del 17/07/2012 (Determine a contrarre nn. CPG-0015974, CPG-0015978 e CPG-0015994 del 10.08.2012) II. 1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Lavori: Esecuzione Luogo principale dei lavori: Province di Perugia e Terni II. 1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico II. 1.4) Breve descrizione dell'appalto: SS.SS. di competenza del Compartimento ANAS S.p.A. della Viabilita' per l'Umbria - Lavori di ordinaria manutenzione - Esercizi 2013-2014-2015. LAVORI DI RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE DI BARRIERE INCIDENTATE. II. 1.5)L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici:NO II. 1.6)Divisione in lotti: SI : LOTTO N° 1: Perizia programmatica di spesa per Lavori, Noleggi e Forniture Varie di Manutenzione lungo le SS.SS. del Centro di Manutenzione N. 1 - Nucleo 1° - S.S.n. 3 bis "Tiberina" S.G.C. E/45 dal Km 74+200 al Km 133+755; S.S. n. 73 bis "Di Bocca Trabaria" dal Km 0+000 al Km 16+804; S.S. n. 219 "Di Gubbio e Pian d'Assino" dal Km 5+800 al Km 44+920 - Lavori di riparazione e sostituzione di barriere incidentate - SIL PGMO1214206/A1 - CUP F66G12000270001 - CIG 453339109A; LOTTO N° 2: Perizia programmatica di spesa per Lavori, Noleggi e Forniture Varie di Manutenzione lungo le SS.SS. del Centro di Manutenzione N. 2 - Nucleo 5° - S.S. n. 685 "Tre Valli Umbre" dal Km 7+396 al Km 70+200; S.S. n. 3 "Flaminia" dal Km 103+900 al Km 154+800 - Lavori di riparazione e sostituzione di barriere incidentate - SIL PGMO1214197/A4 - CUP F66G12000290001 - CIG 453341111B; LOTTO N° 3: Perizia programmatica di spesa per Lavori, Noleggi e Forniture Varie di Manutenzione lungo le SS.SS. del Centro di Manutenzione N. 2 - Nucleo 2° - S.S. n. 318 "Di Valfabbrica" dal Km 0+000 al Km 42+560; S.S. n. 318 dir dal Km 0+000 al Km 2+056; S.S. n. 3 "Flaminia" dal Km 154+800 al Km 186+000 e dal Km 195+790 al Km 197+050; S.S.n. 76 "Val d'Esino" dal Km 0+000 al Km 3+314; S.S. n. 75 "Centrale Umbra" dal Km 0+000 al Km 25+480; S.S. n. 3 bis S.G.C. E/45 dal Km 69+600 al Km 74+200; S.S. n. 77 "Val di Chienti" dal Km 1+050 al Km 27+844 - Lavori di riparazione e sostituzione di barriere incidentate - SIL PGMO1214197/A3 - CUP F66G12000290001 - CIG 45334587E2; LOTTO N° 4: Perizia programmatica di spesa per Lavori, Noleggi e Forniture Varie di Manutenzione lungo le SS.SS. del Centro di Manutenzione N. 1 - Nucleo 4° - S.S. n. 675 "Umbro Laziale" dal Km 50+709 al Km 81+100; S.S. 675 bis dal Km 0+000 al Km 1+800; S.S. n. 675 dir dal Km 0+000 al Km 0+800; S.S. n. 3 bis S.G.C. E/45 dal Km 0+000 al Km 35+700; S.S. n. 79 "Ternana" dal Km15+900 al Km 25+696; S.S. n. 3 "Flaminia" dal Km 67+340 al Km 93+115 - Lavori di riparazione e sostituzione di barriere incidentate - SIL PGMO1214206/A2 - CUP F66G12000270001 - CIG 4533482BAF; LOTTO N° 5: Perizia programmatica di spesa per Lavori, Noleggi e Forniture Varie di Manutenzione lungo le SS.SS. del Centro di Manutenzione N. 1 - Nucleo 3° - S.S.n. 3 bis S.G.C. E/45 dal Km 35+700 al Km 74+200; S.S. n. 205 "Amerina" dal Km 45+800 al Km 52+100; S.S. n. 448 "Di Baschi" dal Km 0+000 al Km 25+440 - Lavori di riparazione e sostituzione di barriere incidentate - SIL PGMO1214206/A3 - CUP F66G12000270001 - CIG 4533505EA9; LOTTO N° 6: Perizia programmatica di spesa per Lavori, Noleggi e Forniture Varie di Manutenzione lungo il RA06 - Raccordo Autostradale "Perugia-Bettolle" - Centro Manutenzione N. 1 - Nucleo 3° - dal Km 19+090 al Km 58+470 - Lavori di riparazione e sostituzione di barriere incidentate - SIL PGMO1214191/A1 - CUP F96G12000340001 - CIG 45335281A8; II. 2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO Importo complessivo posto a base di gara Euro 2.600.000,00 I.V.A. esclusa, di cui Euro 169.000,00 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso - L'importo complessivo e' suddiviso in n. 6 lotti come di seguito riportato: LOTTO N° 1: importo posto a base di gara Euro 520.000,00 di cui Euro 33.800,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso - CAT. OS12 CLASS II; LOTTO N° 2: importo posto a base di gara Euro 520.000,00 di cui Euro 33.800,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso - CAT. OS12 CLASS II; LOTTO N° 3: importo posto a base di gara Euro 520.000,00 di cui Euro 33.800,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso - CAT. OS12 CLASS II; LOTTO N° 4: importo posto a base di gara Euro 520.000,00 di cui Euro 33.800,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso - CAT. OS12 CLASS II; LOTTO N° 5: importo posto a base di gara Euro 300.000,00 di cui Euro 19.500,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso - CAT. OS12 CLASS I; LOTTO N° 6: importo posto a base di gara Euro 220.000,00 di cui Euro 14.300,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso - CAT. OS12 CLASS I; CATEGORIA PREVALENTE: OS12 Lavori a misura. II. 2.2)Opzioni: No II. 3)DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Il termine per l'esecuzione dei lavori di ciascun lotto e' di 1095 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III. 1) Condizioni relative all'appalto III. 1.1) Cauzioni e garanzie richieste L'offerta per ciascun Lotto deve essere corredata dalla garanzia provvisoria di cui all'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006, pari almeno al 2% (due per cento) dell'importo a base di gara del Lotto stesso. Al fine della stipulazione del contratto l'aggiudicatario dovra' prestare le ulteriori garanzie indicate nel disciplinare di gara. III. 1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: Finanziamento: bilancio dell'ANAS S.p.A. Pagamenti: LOTTO 1 - al raggiungimento di Euro 120.000,00 al netto di ogni ritenuta; LOTTO 2 - al raggiungimento di Euro 120.000,00 al netto di ogni ritenuta; LOTTO 3 - al raggiungimento di Euro 120.000,00 al netto di ogni ritenuta; LOTTO 4 - al raggiungimento di Euro 120.000,00 al netto di ogni ritenuta; LOTTO 5 - al raggiungimento di Euro 80.000,00 al netto di ogni ritenuta; LOTTO 6 - al raggiungimento di Euro 70.000,00 al netto di ogni ritenuta; Le modalita' di pagamento di ciascun lotto sono ulteriormente precisate nei rispettivi capitolati speciali di appalto. III. 1.3) Forma giuridica che deve assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto Sono ammessi alla gara, per ciascun Lotto, i concorrenti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006, costituiti da imprese singole o da imprese riunite o consorziate ai sensi degli artt. 36 e 37 D.Lgs. 163/2006 e degli artt. 92 e 94 del D.P.R. 207/2010, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37, comma 8 del D.Lgs. 163/2006, nonche' concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'art. 62 del D.P.R. n. 207/2010. III. 2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale I concorrenti devono documentare, con le modalita' specificate nel Disciplinare di gara, il possesso dei requisiti di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e l'iscrizione al registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nonche' gli ulteriori requisiti richiesti dallo stesso Disciplinare di Gara. Nel caso di concorrente stabilito in altro Stato membro dell'Unione Europea, di essere iscritto nei registri professionali e commerciali di cui all'art. 39, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006. III. 2.2) Capacita' economica/finanziaria e tecnica/organizzativa Requisiti di cui al Disciplinare di gara, nonche' di qualificazione in conformita' all'art. 40 del D.lgs n. 163/2006. I concorrenti, all'atto dell'offerta, devono possedere attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 ovvero D.P.R. n. 207/2010 regolarmente autorizzata, che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. Resta salva la facolta' di fare ricorso all'istituto dell'avvalimento cosi' come disciplinato dall'art. 49 del D.lgs n. 163/2006. Ai sensi dell'art. 47 del D.Lgs. n. 163/2006, per i concorrenti stabiliti in altri stati aderenti all'Unione Europea la qualificazione non e' condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi pertanto potranno qualificarsi producendo la documentazione conforme alle norme vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. E' fatto salvo il disposto dell'art. 38 comma 5 del D. Lgs. 163/06. Si pone in evidenza che, pena la revoca dell'aggiudicazione della gara con consequenziale scorrimento della graduatoria e aggiudicazione al secondo classificato, gli aggiudicatari di ogni singolo Lotto, a richiesta della Stazione Appaltante, dovranno comprovare, attraverso la presentazione di idonei titoli di proprieta', affitto, uso/usufrutto, la piena ed immediata disponibilita' di almeno una macchina battipalo, di almeno n. 3 carrelli mobili omologati per l'uso stradale con installati almeno n. 2 segnali di cui alla fig. 400 art. 39 del Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del Codice della Strada e n. 1 segnale di cui alla fig. 401 stesso articolo, nonche' di una sede operativa ove ricoverare mezzi ed attrezzature a distanza non superiore a Km 20 da uno dei capisaldi delle strade o dei tratti di strade ove dovranno svolgersi i lavori oggetto di ogni singolo Lotto. SEZIONE IV: PROCEDURA IV. 1) Tipo di procedura: Aperta. IV. 2) Criterio di aggiudicazione Ai sensi dell'art. 82, commi 1 e 2 lett a) del D.lgs. n. 163/2006, l'appalto sara' aggiudicato al prezzo piu' basso, inferiore a quello posto a base di gara, con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 86, comma 1, 122, comma 9 e 253, comma 20-bis del D.lgs. n. 163/2006. In presenza di un numero di offerte valide inferiore a 10 non si procedera' alla esclusione automatica". Ricorrendo tale evenienza, Anas S.p.A. si riserva la facolta' di richiedere le necessarie giustificazioni ai sensi dell'art. 86 comma 3 del D.Lgs. n. 163/06. In tal caso procedera' contemporaneamente alla verifica delle anomalie delle migliori offerte, non oltre la quinta ex art. 88 comma 7 del D. Lgs. 163/06. L'esame delle offerte relative ai lotti di cui al presente bando sara' effettuata a partire dal Lotto N. 1. sino al Lotto N. 6. Nel caso della presentazione di offerte per piu' lotti da parte del medesimo offerente, qualora questo risultasse aggiudicatario di un lotto verra' escluso dai lotti che seguono in ordine numerico crescente IV. 3)Informazioni di carattere amministrativo IV. 3.1)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No IV. 3.2)Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare Gli atti di gara potranno essere acquistati presso l'Eliografia ELIOPRINT S.a.s di BELLADONNA Marco & C. - sito in Perugia, Via Colomba Antonietti, 42, tel. e fax 075/5055155 per costi, prenotazione e modalita' di acquisto. IV. 3.3) Termine per il ricevimento delle offerte: entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 22.10.2012 IV. 3.4) Lingua utilizzabile per le offerte e la documentazione: Italiana IV. 3.5) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: L'offerta e' valida per il periodo di 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. IV. 3.6) Modalita' di apertura delle offerte Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 25.10.2012 alle ore 09:30 nella sala gare del Compartimento. Eventuali ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta. In ogni caso, la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di rinviare di volta in volta la prima e le eventuali successive sedute di gara per insindacabili motivi d'ufficio. IV.3.7) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte Chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i legali rappresentanti dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno effettuare dichiarazioni a verbale. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V. 1) Appalto connesso ad un progetto finanziato da fondi comunitari: NO V. 2) Informazioni complementari a) Non sono ammessi a partecipare alla gara i concorrenti per i quali sussiste/sussistono: 1) le cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D.lgs n. 198/2006 (Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna ex art. 6 della Legge n. 246/2005); 2) le cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 44 del D.lgs n. 286/1998 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); 3) l'inosservanza, all'interno della propria azienda degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; 4) l'esistenza dei piani individuali di emersione del lavoro sommerso di cui all'art. 1 bis, comma 14 della Legge n. 383/2001 e s.m.i.; 5) situazioni di incompatibilita' ai sensi dell'art. 90, comma 8 D.Lgs 163/2006; 6) (per i consorzi di cui all'art. 34, comma 1 lett. b) e c) del D.lgs n. 163/2006) e' vietata la contemporanea partecipazione alla gara, in qualsiasi altra forma, quali autonomi concorrenti, del consorzio e dei consorziati per i quali il consorzio ha dichiarato di concorrere; 7) e' vietata la partecipazione delle societa' a capitale interamente pubblico o misto pubblico-privato. b) per essere ammessi alla gara e' necessario aver versato il contributo di cui alla Delibera dell'Autorita' di Vigilanza sui Contratti Pubblici del 21/12/2011 (Attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2012) secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara e con i seguenti importi: LOTTO 1 - Euro 70,00 (Causale CIG 453339109A); LOTTO 2 - Euro 70,00 (Causale CIG 453341111B); LOTTO 3 - Euro 70,00 (Causale CIG 45334587E2); LOTTO 4 - Euro 70,00 (Causale CIG 4533482BAF); LOTTO 5 - Euro 35,00 (Causale CIG 4533505EA9); LOTTO 6 - Euro 20,00 (Causale CIG 45335281A8); c) Le modalita' di redazione della documentazione richiesta e di presentazione dei plichi contenenti la documentazione stessa e le offerte sono definite nel Disciplinare di gara. d) L'ANAS S.p.A. si riserva il diritto di annullare la gara, di rinviare l'apertura delle offerte, dandone avviso mediante la sola affissione nella bacheca compartimentale o altro luogo idoneo a scelta della stazione appaltante, o di non procedere all'aggiudicazione, in qualsiasi momento, anche per la sopravvenuta carenza della copertura finanziaria, senza che gli offerenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. e) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. f) Ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs 163/2006, tutte le comunicazioni e scambi di informazioni con gli operatori economici avverranno preferibilmente via posta elettronica certificata o, in subordine, mediante fax n. 075/5749216, ivi comprese le comunicazioni di cui all'art. 79 del D.lgs n. 163/2006. A tal fine il candidato ha l'obbligo di indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata ed il numero di fax nonche' il domicilio eletto per le comunicazioni. Gli esiti di gara (elenco delle imprese partecipanti e relativi ribassi offerti) saranno pubblicati sul sito internet: www.stradeanas.it. NON SARANNO PERTANTO EVASE RICHIESTE TELEFONICHE DI INFORMAZIONI IN TAL SENSO. g) A pena di inammissibilita', le richieste di informazioni complementari e di chiarimenti in genere devono pervenire per iscritto alla stazione appaltante almeno 10 giorni prima del termine di scadenza per la presentazione delle offerte. h) Ogni qual volta venga prodotto un qualunque documento e/o certificato, il termine a cui si deve far riferimento ai fini della validita' degli stessi per la partecipazione alle gare di appalto, e' quello della scadenza per la presentazione delle offerte (Deliberazione Autorita' di vigilanza sui contratti pubblici n. 21/2007). i) I documenti presentati non verranno restituiti, compresa la cauzione provvisoria la quale verra' svincolata secondo il dettato di cui all'art. 75 comma 8 del D. Lgs. 163/06. j) Per quanto attiene all'esecuzione dei lavori in sicurezza, trova applicazione il D. Lgs n. 81/2008 e s.m.i. k) Gli eventuali subappalti, disciplinati ai sensi dell'art. 118 del D.lgs n. 163/2006 e della vigente normativa in materia, saranno autorizzati a condizione che siano espressamente richiesti in sede di offerta con le specifiche indicazioni delle categorie e degli oggetti delle lavorazioni che si intendono subappaltare. I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'Aggiudicatario, il quale dovra' obbligatoriamente trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso Affidatario corrisposti al subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate. Diversamente, la Stazione Appaltante sospendera' il successivo pagamento nei confronti dell'Affidatario. Resta salvo quanto disposto dall'art. 37, comma 11 del D.Lgs. n. 163/2006. l) il contratto d'appalto verra' stipulato per atto pubblico notarile, presso un notaio di fiducia scelto da ANAS, dopo 35 giorni dall'aggiudicazione definitiva ed entro 90 giorni decorrenti dalla data di efficacia dell'aggiudicazione definitiva. Il Capitolato Speciale d'appalto (parti 1 e 2) nonche' l'elenco prezzi verranno obbligatoriamente allegati al contratto di appalto ex art. 137 comma 3 D.P.R. n. 207/2010. Per atto pubblico notarile verranno stipulati anche gli eventuali futuri atti aggiuntivi. Ai sensi dell'art. 139 del D.P.R. 207/10 e dell'art. 8 del D.M. n. 145/2000, sono a carico dell'aggiudicatario tutte la spese del contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipulazione, compresi quelli tributari. m) Il Capitolato Generale degli appalti di cui al D.M. n. 145/2000 costituira' parte integrante del contratto d'appalto. n) E' esclusa la competenza arbitrale. o) L'ANAS si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui agli artt. 116 e 140 del D.Lgs. n. 163/2006. p) Per quanto attiene ai pagamenti trova applicazione l'art. 3 della Legge n. 136/2010 in tema di tracciabilita' dei flussi finanziari. q) L'ANAS si riserva la facolta' di stipulare con la competente Prefettura - U.T.G. appositi protocolli d'intesa ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalita' organizzata che l'impresa aggiudicataria sara' obbligata a sottoscrivere. r) Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 i dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell'ambito delle attivita' istituzionali dell'ANAS S.p.A. e ciascun concorrente dovra' rilasciare l'autorizzazione al trattamento dei dati medesimi. SEZIONE VI: PROCEDURE DI RICORSO VI. 1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria. VI. 1.2) Presentazione di ricorso entro 30 giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa con altra forma dell'atto da impugnare. SEZIONE VII: PUBBLICAZIONI Data di pubblicazione sulla G.U.R.I. n. 112 del 26/09/2012; Albo Pretorio Comune di PERUGIA dal 26/09/2012 al 22/10/2012; Albo Stazione Appaltante; Sito Internet ANAS S.p.A.: www.stradeanas.it; Sito Internet del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti: www.serviziocontrattipubblici.it; Sito Internet della Sezione Regionale Osservatorio Lavori Pubblici: www.pubblicazionebandi.regione.umbria.it; Per estratto su n. 1 quotidiano nazionale e n. 1 quotidiano locale. L'Ufficio non assume nessuna responsabilita' in ordine a bandi pubblicati su altri siti internet non ufficiali con versioni modificate, manipolate o comunque manomesse da terzi. Il dirigente area amministrativa Alessandro Ficorella T12BFM17378