IN.VA. S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.130 del 7-11-2012)

 
                  Bando di gara - Settori ordinari 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto: IN.VA.  S.p.A.  -
Societa'  per  azioni   soggetta   all'attivita'   di   direzione   e
coordinamento da parte della Regione Autonoma della Valle  d'Aosta  -
loc. L'Ile-Blonde, n. 5 - 11020 Brissogne (AO), codice postale 11020,
Italia; all'attenzione di dott. Enrico  Zanella  tel.  +390165367711,
fax  +390165262336;  indirizzo  internet  www.invallee.it.  Ulteriori
informazioni, il Capitolato Speciale d'Appalto  e  la  documentazione
complementare sono disponibili  presso  i  punti  di  contatto  sopra
indicati. Le  offerte  vanno  inviate  ai  punti  di  contatto  sopra
indicati. I.2) Principali settori di  attivita'  dell'amministrazione
aggiudicatrice: servizi ICT per la PA. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1)  Descrizione.  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'amministrazione aggiudicatrice: "Gara europea per la fornitura e
l'installazione del sistema di centrale  regionale  di  infomobilita'
per la  realizzazione,  nell'ambito  del  Programma  del  fondo  aree
sottoutilizzate FAS  2007-2013,  dell'intervento  "Infomobilita'  nel
nord-ovest" CUP  B70A11000020003.  CIG  4659741BE8".  II.1.2)Tipo  di
appalto e luogo di esecuzione: appalto di fornitura, luogo principale
di  esecuzione  Valle  d'Aosta;  Codice  NUTS  ITC20.II.1.3)Il  bando
riguarda un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto:
Costituisce  oggetto  dell'appalto:  1)  Fornitura   della   Centrale
regionale di infomobilita';  2)  Fornitura  di  attivita'  correlate.
II.1.6) CPV: Oggetto  principale:  48211000.II.1.7)L'appalto  rientra
nel campo di applicazione dell'accordo sugli  appalti  pubblici(AAP):
no.  II.1.8)  Divisione   in   lotti:no.   II.1.9)Ammissibilita'   di
varianti:no.    II.2)QUANTITATIVO     O     ENTITA'     DELL'APPALTO.
II.2.1)Quantitativo o entita' totale (compresi  tutti  gli  eventuali
lotti, rinnovi e opzioni, if  applicable):l'entita'  totale  presunta
delle forniture in appalto e' pari ad Euro  210.000,00  al  netto  di
IVA. Valore stimato, IVA esclusa (indicare solo in  cifre):210.000,00
al  netto  di  IVA.  II.2.2)Opzioni  (eventuali):no.   II.3)   Durata
dell'appalto o termine di esecuzione. Durata in giorni: 110. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)Condizioni relative all'appalto. III.1.1)Cauzioni e  garanzie
richieste:  Si   veda   Capitolato   speciale   d'appalto   -   Norme
generali,art. 19. III.1.3)Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il
raggruppamento  di  operatori  economici  aggiudicatario:   Si   veda
Capitolato  speciale   d'appalto   -   Norme   generali,   art.   11.
III.1.4)Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione
dell'appalto:  no.  III.2)CONDIZIONI  DI   PARTECIPAZIONE.   III.2.1)
Situazione personale degli operatori:  Si  veda  Capitolato  speciale
d'appalto - Norme generali, art. 10. III.2.2)  Capacita'  tecnica  ed
economico-finanziaria: Si veda Capitolato speciale d'appalto -  Norme
generali, art. 10. III.2.4)Appalti riservati:no. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: aperta.  IV.2)Criteri  di  aggiudicazione:
criterio  dell'offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa  ai   sensi
dell'art. 83 del D.Lgs 163/2006 da valutarsi sulla base dei criteri e
relative ponderazioni indicati  nel  Capitolato  Speciale  d'Appalto.
IV.2.2)Ricorso  ad  un'asta  elettronica:  no.  IV.3)Informazioni  di
carattere amministrativo.  IV.3.2)Pubblicazioni  precedenti  relative
allo  stesso  appalto:  no.  IV.3.3)  Condizioni  per   ottenere   il
capitolato d'appalto e la documentazione complementare:termine per il
ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per   l'accesso   ai
documenti: 5 dicembre 2012 ore 12:30'.  Documenti  a  pagamento:  no.
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte: 6 dicembre 2012  ore
12:30'.  IV.3.5)Lingua  utilizzabile  per  la   presentazione   delle
offerte:  italiana.  IV.3.6)  Periodo   minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta:giorni 180 dal  termine
ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.7)Modalita' di apertura
delle  offerte:7  dicembre  2012  alle  ore  10:00',luogo:  localita'
L'Ile-Blonde -  11020  Brissogne  (AO)  Italia;  persone  ammesse  ad
assistere all'apertura delle offerte:  Si  veda  Capitolato  speciale
d'appalto - Norme generali, art. 16. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.  VI.1)Trattasi  di  un   appalto
periodico: no. VI.2)Appalti connessi ad  un  progetto  e/o  programma
finanziato dai  fondi  comunitari:  no.  VI.4)Procedure  di  ricorso.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
amministrativo regionale della Valle  d'Aosta,  piazza  Accademia  di
Sant'Anselmo, n.2,  Aosta,  11100,  Italia,  tel.  +39016531356,  fax
+39016532093. VI.4.2) Presentazione di ricorso, informazioni  precise
sui termini di presentazione di ricorso: entro 30 (trenta) giorni  da
quello in cui l'interessato ha ricevuto la notifica o  conseguito  la
piena conoscenza dell'atto da impugnare ai sensi dell'art. 245, comma
2-quinquies, lett.  a)  del  D.Lgs.  163/06  e  s.m.i.  VI.5)Data  di
spedizione dell'avviso alla Gazzetta ufficiale  dell'Unione  europea:
26/10/2012 
  Brissogne, il 05/11/2012 

                        Il direttore generale 
                        dott. Enrico Zanella 

 
T12BFM20057
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.