A.M.I.U GENOVA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 24-12-2012)

 
                            Bando di gara 
 

  Sezione   I:Amministrazione    aggiudicatrice    I.1)Denominazione,
indirizzi e punti  di  contatto:  Denominazione  ufficiale:  A.M.I.U.
Genova  S.p.A.  Indirizzo  postale:Via  D'Annunzio  27  Citta':Genova
Codice   postale:16121   Paese:Italia    Punti    di    contatto:Area
Approvvigionamenti    e     Affari     Generali     Telefono:     +39
0105584-458-457-545 All'attenzione di: Ufficio  Gestione  Gare  Posta
elettronica: gare@amiu.genova.it Fax: +39  0105584-451-551  Indirizzi
internet:  http://www.amiu.genova.it  Ulteriori   informazioni   sono
disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il  capitolato
d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso:  I
punti  di  contatto  sopra  indicati  Le  offerte  o  le  domande  di
partecipazione vanno inviate a I punti  di  contatto  sopra  indicati
I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice:  Societa'  per  Azioni  a
capitale  pubblico  I.3)Principali  settori   di   attivita':Ambiente
I.4)Concessione  di  un  appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici  L'amministrazione  aggiudicatrice  non  acquista  per
conto di altre amministrazioni aggiudicatrici. 
  Sezione    II:Oggetto     dell'appalto     II.1)Descrizione:II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice: fornitura e trasporto di pietrisco 30/60  II.1.2)Tipo
di appalto e luogo di consegna o  di  esecuzione:  forniture-acquisto
Luogo principale di consegna delle  forniture:  Genova  Codice  NUTS:
ITC33 II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro  o
il sistema dinamico  di  acquisizione  (SDA):  L'avviso  riguarda  un
appalto  pubblico  II.1.5)Breve  descrizione  dell'appalto  o   degli
acquisti:fornitura e trasporto di pietrisco 30/60 alla  discarica  di
Monte  Scarpino,  Via  Militare  di  Borzoli,   Genova.   II.1.6)CPV:
14210000-6 II.1.7)Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti
pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici   (AAP):    si'    II.1.8)Suddivisione    in    lotti:    no
II.2)Quantitativo  o  entita'  dell'appalto:  II.2.1)Quantitativo   o
entita' totale: t. 9000;  Valore  stimato,  IVA  esclusa:  189.000,00
Valuta: EUR II.3)Termine di esecuzione: come da art. 2 del Capitolato
Speciale 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario  e   tecnico   III.1)Condizioni   relative   all'appalto:
III.1.1)Cauzioni  e  garanzie  richieste:  Cauzioni   provvisoria   e
definitiva   come   da   PUNTO   5   del   Disciplinare    di    gara
III.1.2)Principali modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  mezzi  propri
III.1.3)Forma giuridica che  dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici  aggiudicatario  dell'appalto:  ex  art.  37  del
D.Lgs.163/06   e   s.m.i.   III.2)Condizioni    di    partecipazione:
III.2.1)Situazione  personale  degli  operatori  economici,inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale:  Informazioni  e  formalita'  necessarie   per
valutare  la  conformita'  ai  requisiti:  Come  da   PUNTO   3   del
Disciplinare  di  gara  III.2.2)Capacita'  economica  e  finanziaria:
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti: Come da PUNTO 3 del Disciplinare di gara Livelli minimi di
capacita' eventualmente richiesti: Come da PUNTO 3  del  Disciplinare
di  gara  III.2.3)  Capacita'  tecnica:  Informazioni  e   formalita'
necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Come da PUNTO  3
del Disciplinare di gara Livelli minimi  di  capacita'  eventualmente
richiesti: Come da PUNTO 3 del Disciplinare di gara 
  Sezione  IV:Procedura  IV.1)Tipo  di  procedura:   IV.1.1)Tipo   di
procedura:Aperta IV.2)Criteri  di  aggiudicazione  IV.2.1)Criteri  di
aggiudicazione: Prezzo  piu'  basso  IV.3)Informazioni  di  carattere
amministrativo: IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato  d'oneri
e documenti complementari e il documento  descrittivo:  gratuitamente
IV.3.4)Termine per il ricevimento  delle  offerte:  Data:  22/01/2013
Ora: 12:00 IV.3.6)Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte Italiano IV.3.7)Periodo minimo durante il  quale  l'offerente
e' vincolato alla propria offerta: 180 (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento  delle  offerte)  IV.3.8)Modalita'  di   apertura   delle
offerte: Data: 23/01/2013  ore  09:30  Luogo:  Sede  A.M.I.U.  Genova
S.p.A. - Via D'Annunzio 27 - Genova - Alle sedute pubbliche  potranno
partecipare i legali rappresentanti dei  concorrenti  oppure  persone
munite di  specifica  delega,  loro  conferita  dai  suddetti  legali
rappresentanti (comunque un solo rappresentante per ogni partecipante
anche in caso di raggruppamento). 
  Sezione VI: Altre informazioni VI.3)Informazioni complementari:  Le
disposizioni  integrative  del  presente  bando  sono  contenute  nel
Disciplinare di gara,  che  puo'  essere  liberamente  visionato  e/o
ritirato gratuitamente unitamente  al  Capitolato  speciale  ed  allo
Schema   di   Contratto,   previo   appuntamento    telefonico    +39
0105584.458.457.545 (tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore  12:30  e
dalle ore 13:30 alle ore 16:30 venerdi' pomeriggio e sabato esclusi),
presso  l'Ufficio   Gestione   Gare   di   A.M.I.U.   Genova   S.p.A.
all'indirizzo di cui al punto I.1. La  documentazione  di  cui  sopra
potra' essere spedita, a richiesta scritta degli interessati, tramite
corriere espresso con spese di spedizione a carico del  destinatario.
Il bando integrale, il Capitolato speciale, lo Schema di Contratto ed
il Disciplinare di  gara  sono  scaricabili  integralmente  dal  sito
internet  www.amiu.genova.it  -  Eventuali   ulteriori   informazioni
potranno essere richieste esclusivamente con le modalita' di  cui  al
Punto 6 del Disciplinare di gara. A.M.I.U. Genova S.p.A. pubblichera'
in forma anonima le risposte ai chiarimenti sul proprio sito internet
che pertanto i concorrenti interessati  sono  invitati  a  monitorare
costantemente. Numero C.I.G.48048038DC (da citare nel  pagamento  del
contributo   all'A.V.C.P.).   Il   Responsabile   del    Procedimento
amministrativo  e'  l'Avv.  Corrado  Grondona  tel.  +39  0105584479;
VI.4)Procedure  di  ricorso:  VI.4.1)Organismo   responsabile   delle
procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: TAR Liguria  Indirizzo
postale: Via dei Mille 9 Citta': Genova Codice postale: 16147  Paese:
Italia  Telefono:  +39  0109897100  Fax:   +39   0103762092   VI.4.2)
Presentazione di ricorsi: Il ricorso puo' essere proposto,  ai  sensi
degli artt. 119 e 120 del D. Lgs. 104/2010,  entro  30  giorni  dalla
comunicazione dell'avvenuta aggiudicazione  definitiva  che  avverra'
esclusivamente a mezzo fax al numero autorizzato in sede di gara. 

                  Il responsabile del procedimento 
                        avv. Corrado Grondona 

 
T12BFM23227
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.