ACEA S.P.A.
in nome e per conto di ACEA ATO2 S.p.A. - Gruppo ACEA S.p.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.27 del 5-3-2012)

 
I- Roma: Lavori di costruzione di impianti di depurazione delle acque
                             di scarico 
 
 
                          2012/S 39-063553 
 

  Sezione I: Ente Aggiudicatore. 
  I.1)Denominazione, indirizzi  e  punti  di  contatto:  ACEA  SPA  -
Servizio Responsabile: Acquisti e  Logistica:  Piazzale  Ostiense,  2
00154  Roma  ITALIA  Telefono:   +39   0657991   Posta   elettronica:
gare.contratti@aceaspa.it  Fax  0657993369  Indirizzo  internet  Ente
aggiudicatore: www.acea.it. Ulteriori informazioni  sono  disponibili
presso: ACEA SpA - Acquisti e Logistica viale  Marco  Polo  31  00154
Roma   ITALIA    Telefono:    +39    0657991    Posta    elettronica:
gare.contratti@aceaspa.it Fax: +390657993369 Internet: www.acea.it. 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il sistema dinamico di acquisizione)  sono  disponibili
presso: I punti di contatto sopra indicati. Le offerte o  le  domande
di partecipazione vanno inviate a: ACEA SpA - Acquisti e Logistica  -
Ufficio Accettazione Gare, viale Marco Polo 31 -  00154  Roma  ITALIA
Telefono: +390657991  Posta  elettronica:  gare.contratti@aceaspa.it,
Fax: +390657993369 Indirizzo internet: www.acea.it. 
  I.2)Principali settori di attivita' dell'ente aggiudicatore Acqua 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto. 
  II.1)Descrizione  Denominazione  conferita  all'appalto   dall'ente
aggiudicatore Avviso di gara n. 138/ATO2. 
  II.1.2)Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di  consegna  o
di prestazione dei servizi: Lavori  -  Progettazione  ed  Esecuzione.
Sito o luogo principale dei lavori: Roma - Codice NUTS ITE43 
  II.1.3)Il bando riguarda un appalto  pubblico.  II.1.4)Informazioni
relative all'accordo quadro. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  L'appalto
ha ad oggetto la progettazione esecutiva e l'esecuzione di lavori  di
revamping dei comparti di digestione  anaerobica  degli  impianti  di
depurazione Roma  Nord  (Lotto  n.  1)  e  Roma  Est  (Lotto  n.  2).
II.1.6)CPV(vocabolario comune per gli appalti) 45252200. 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP)Si'. II.1.8)Divisione in lotti: Si  -  Le
offerte vanno presentate per: uno o piu' lotti. 
  II.1.9)Ammissibilita' di varianti No. 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto. 
  II.2.1)Quantitativo o entita' totale: L'appalto e' suddiviso in due
lotti. Il corrispettivo dovuto per ciascun lotto sara' dato a  corpo.
Lotto n. 1: l'importo relativo  agli  oneri  per  la  sicurezza,  non
soggetti a ribasso,  e'  pari  a  128.878,35;Lotto  n.  2:  l'importo
relativo agli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, e' pari
a 148.855,23. 
  Lavorazioni di cui si compone  l'intervento:  categoria  prevalente
OS22   classifica   IV;   altre    lavorazioni:    OG10    classifica
I,subappaltabile  a  qualificazione  obbligatoria.  I  requisiti   di
qualificazione indicati si  riferiscono  al  singolo  lotto  posto  a
concorso. Qualora l'operatore intenda concorrere per l'aggiudicazione
di entrambi i lotti posti a concorso i  requisiti  di  qualificazione
richiesti sono i seguenti: categoria  prevalente  -  OS22  classifica
V;altre   lavorazioni:   OG10   classifica   II,   subappaltabile   a
qualificazione obbligatoria. Trattandosi  di  appalto  integrato,  in
base al combinato disposto degli artt.  61  comma  1  del  D.P.R.  n.
207/2010  e  53  comma  3  del  D.Lgs.  n.  163/2006  ss.mm.ii,   per
partecipare alla gara e' richiesto il possesso  della  qualificazione
SOA  per  la  prestazione  di  progettazione  e  costruzione  per  la
classifica  adeguata.  Pertanto,qualora  l'impresa  concorrente   sia
sprovvista   della   qualificazione    per    la    prestazione    di
progettazione,rilasciata dalla SOA, come  sopra  specificato,  potra'
partecipare alla presente gara soltanto associando o individuando uno
dei soggetti di cui all'art. 90, comma 1, lett. d), e),  f),  f-bis),
g) e h) del D.Lgs. 163/2006. In tal caso il professionista  associato
o individuato deve essere  in  possesso  dei  requisiti  indicati  al
successivo punto III.2.2) lett. f). 
  II.2.2) Opzioni No. 
  II.3) Durata  dell'appalto  o  termine  di  esecuzione  Periodo  in
giorni: (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  Informazioni sui lotti: 
  Lotto n.: 1 - Denominazione: Avviso di gara n. 138/ATO2 - lotto  n.
1: 
  1)Breve  descrizione:Progettazione  esecutiva  ed  esecuzione   dei
lavori  di  revamping   dei   comparti   di   digestione   anaerobica
dell'impianto di depurazione Roma Nord. 2)Vocabolario comune per  gli
appalti:(CPV)45252200. 3)Quantitativo  o  entita':L'importo  relativo
agli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, e'  pari  a  128
878,35;Lavorazioni  di  cui  si   compone   l'intervento:   categoria
prevalente OS22 classifica IV; altre lavorazioni:  OG10classifica  I,
subappaltabile a qualificazione obbligatoria. 
  Lotto n.: 2 - Denominazione: Avviso di gara n. 138/ATO2 - lotto  n.
2 
  1)Breve  descrizione:Progettazione  esecutiva  ed  esecuzione   dei
lavori  di  revamping   dei   comparti   di   digestione   anaerobica
dell'impianto di depurazione Roma Est. 2)Vocabolario comune  per  gli
appalti: (CPV)45252200. 3)Quantitativo o  entita':L'importo  relativo
agli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, e'  pari  a  148
855,23.  Lavorazioni  di  cui  si  compone  l'intervento:   categoria
prevalente OS22 classifica IV; altre lavorazioni:  OG10classifica  I,
subappaltabile a qualificazione obbligatoria. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario  e  tecnico  III.1)  Condizioni   relative   all'appalto.
III.1.1)  Cauzioni  e  garanzie   richieste:   Garanzia   a   corredo
dell'offerta: Lotto n. 1 pari a Euro 53.500,00; Lotto  n.  2  pari  a
Euro 54.500,00. Qualora l'operatore concorrente sia in  possesso  del
requisito di cui all'art. 40, comma 7, D.Lgs. n.  163/2006  ss.mm.ii.
(certificazione  "ISO"),  dimostrato  nelle  forme   prescritte   dal
disciplinare di gara, potra' usufruire del beneficio della  riduzione
della suddetta garanzianella misura del 50 %. Garanzia definitiva: ai
sensi  dell'art.  113  del  D.Lgs.  163/2006  ss.mm.ii.  Le  garanzie
richieste dovranno essere presentate secondo le modalita' specificate
nel disciplinare di gara. Ulteriori garanzie: secondo quanto previsto
agli artt. 5 e 27 del Capitolato Speciale di Appalto. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:  disponibilita'
di bilancio. Pagamento:  il  pagamento  degli  importi  dovuti  sara'
effettuato a  150  giorni  fine  mese  dalla  data  di  presentazione
fattura, con le  modalita'  specificate  al  Capitolato  Speciale  di
Appalto. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto No. 
  III.2) Condizioni di partecipazione: III.2.1) Situazione  personale
degli   operatori   economici,   inclusi   i    requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale:
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti: a) possesso dei requisiti di cui agli  artt.38  e  39  del
D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; b) assenza delle situazioni interdittive
di cui agli artt. 36 comma 5 e 37 comma  7,  del  D.Lgs.  163/2006  e
s.m.i.; c) assenza della causa di esclusione di cui  all'art.  1-bis,
comma  14,  L.  383/2001;  d)   accettazione   incondizionata   delle
prescrizioni contenute nel "Codice etico degli appalti  ACEA"  e  nel
"Codice Etico" adottato dal gruppo ACEA. 
  III.2.2)Capacita' economica e finanziaria: 
  e) possesso di attestazione di qualificazione, anche  in  relazione
all'eventuale qualificazione per la prestazione di  progettazione  ed
esecuzione di cui al precedente punto II.2.1, adeguata per  categoria
e classifica  e  rilasciata  da  un  organismo  di  attestazione  SOA
appositamente   autorizzato,   completa   dell'indicazione   -    ove
obbligatoria ai sensi della normativa vigente - relativa al  possesso
del requisito di cui all'art. 3, comma 1, lett.  mm)  del  D.P.R.  n.
207/2010; f) i soggetti di cui all'art. 90, comma 1,  lett.  d),  e),
f), f-bis), g) e h) del D.Lgs. 163/2006, oltre ai requisiti di cui al
punto III.2.1, dovranno essere in  possesso  dei  seguenti  ulteriori
requisiti: 
  - f.1) iscrizione  ai  sensi  dell'art.  90,  comma  7  del  D.Lgs.
163/2006 negli appositi albi professionali di appartenenza; 
  - f.2) rispetto dei limiti  di  partecipazione  alle  gare  di  cui
all'art. 253 del D.P.R. n. 207/2010; 
  - f.3) aver  eseguito,  nel  quinquennio  antecedente  la  data  di
pubblicazione del presente bando, progettazioni, a livello esecutivo,
di nuovi comparti (o revamping completi  di  comparti  esistenti)  di
digestione anaerobica dei fanghi  di  risulta  della  depurazione  di
acque reflue urbane e/o industriali di taglia non inferiore a 200.000
abitanti  equivalenti,  per  un  importo   non   inferiore   a   Euro
2.500.000,00. 
  III.2.3) Capacita' tecnica. 
  III.2.4) Appalti riservati: no. 
  III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi. 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione. 
  III.3.2)Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e   le
qualifiche professionali della persone incaricate  della  prestazione
del servizio 
  Sezione IV: Procedura 
  .1) Tipo di procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura Aperta 
  IV.2)Criteri di Aggiudicazione. IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione
Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai  criteri  indicati
nel  capitolato  d'oneri,  nell'invito  a  presentare  offerte  o   a
negoziare oppure nel documento descrittivo 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica No. 
  IV.3)Informazioni di carattere amministrativo: 
  IV.3.1) Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'ente
aggiudicatore: Avviso di gara n. 138/ATO2. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto No. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare:  Gli  elaborati  di  progetto  potranno
essere ritirati, su supporto informatico, dalle  ore  9:00  alle  ore
12:00 - tutti i giorni esclusi sabato e festivi - previo appuntamento
telefonico  con  Acea  Ato2  S.p.A.  -  Gruppo  Acea   S.p.A.   (tel.
0657993461), presso gli uffici di  Piazzale  Ostiense,  2  CAP  00154
ROMA. Il ritiro del CD contenente gli  elaborati  di  progetto  sara'
possibile previa esibizione dell'originale della ricevuta di avvenuto
versamento su c.c.p. n. 70187000, intestato ad Acea S.p.A.,  di  Euro
181,50 - IVA inclusa (causale versamento: acquisto di una  copia  del
progetto definitivo "Revamping dei comparti di digestione  anaerobica
degli impianti di depurazione Roma Nord e Roma Est". 
  IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande  di
partecipazione 30.04.2012 - 13:00 
  IV.3.5)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione italiano.  IV.3.6)  Periodo  minimo
durante il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria  offerta
Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per il  ricevimento  delle
offerte) IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 07.05.2012
- 09:30 Luogo Piano seminterrato, Viale Marco Polo,31  -  I  -  00154
ROMA. Persone ammesse ad assistere  all'apertura  delle  offerte  Si'
Seduta pubblica. 
  Sezione VI: Altre Informazioni. 
  VI.1) Trattasi di un appalto periodico No. 
  VI.2)Appalti connessi ad un progetto e/o programma  finanziato  dai
fondi comunitari No. 
  VI.3)Informazioni complementari: 
  Indizione: 
  La presente gara e' indetta da ACEA SpA in nome e per conto di ACEA
ATO2 S.p.A. - Gruppo  Acea  S.p.A..  ai  sensi  del  D.Lgs.  163/2006
ss.mm.ii. 
  Gerarchia delle fonti: 
  La procedura di  affidamento  sara'  disciplinata,  oltre  che  dal
presente bando, anche dalle seguenti  fonti  di  regolamentazione:  -
Capitolato Speciale d'Appalto "Impianto  di  depurazione  Roma  Nord"
(El. R 41979.1 - 02 A) e relativi allegati  nonche'  dagli  ulteriori
documenti ed elaborati in  esso  richiamati  e  resi  disponibili;  -
Capitolato Speciale d'Appalto "Impianto di depurazione Roma Est" (El.
R 41978.1 -  02  A)  e  relativi  allegati  nonche'  dagli  ulteriori
documenti ed elaborati in  esso  richiamati  e  resi  disponibili;  -
Disciplinare di gara Settori speciali - Procedura aperta - appalti di
lavori sopra soglia; - Criterio di aggiudicazione - allegato al bando
di gara. 
  Documenti da presentare ai fini dell'ammissione a concorso: 
  Il concorrente dovra' presentare  la  documentazione  indicata  nel
disciplinare di gara, con le modalita' ivi stabilite. La consegna dei
plichi dovra' avvenire nei giorni dal lunedi' al venerdi'  dalle  ore
09:00 alle ore 13:00 e dalle ore  15:00  alle  ore  18:00,  entro  il
termine di scadenza di cui al punto IV.3.4 del presente bando. 
  Acquisizione  documentazione   di   gara   e   informazioni   sulla
partecipazione: 
  Il bando di gara, il capitolato speciale d'appalto  ed  i  relativi
allegati, il disciplinare di gara, nonche' la modulistica predisposta
da  ACEA  per  la  partecipazione   a   concorso   sono   disponibili
all'indirizzo internet www.acea.it,Sezione fornitori, Area Appalti on
line, Avvisi di gara n. 138/ATO2. Il Codice Etico degli appalti  ACEA
ed il Codice Etico  ACEA  sono  reperibili  al  medesimo  profilo  di
committente, sezione "Regole e Valori". Le modalita' di  compilazione
e presentazione della documentazione necessaria per la partecipazione
alla gara -  domanda  di  ammissione,  dichiarazioni  concernenti  il
possesso dei requisiti, modulo DURC, garanzia a corredo dell'offerta,
contributo all'Autorita' di vigilanza - sono contenute e  dettagliate
nel disciplinare di gara. I requisiti di  partecipazione  di  cui  ai
punti III.2.1) e III.2.2) saranno  attestati  mediante  dichiarazioni
sostitutive  rese  in  conformita'  al   D.P.R.   445/2000,   redatte
compilando  in  ogni  parte  i  moduli  predisposti  da  ACEA  SpA  e
disponibili all'indirizzo internet sopra riportato, alle quali dovra'
essere allegata copia fotostatica  del  documento  di  identita'  del
dichiarante,  in  corso   di   validita'.   Si   precisa   che,   per
l'attestazione  del  requisito  relativo  alla   corretta   posizione
contributiva  e  previdenziale,  dovra'  essere  prodotto  il  modulo
recante i dati  relativi  alle  posizioni  contributive  dell'impresa
(modulo   DURC),   redatto   utilizzando   lo   schema    disponibile
all'indirizzo internet  di  cui  sopra.  ACEA  SpA  provvedera'  alla
verifica tramite richiesta diretta allo sportello unico previdenziale
del documento unico di regolarita' contributiva (DURC). Nel  caso  in
cui il concorrente non  sia  tenuto  all'osservanza  delle  norme  in
materia di  contributi  previdenziali  ed  assistenziali  secondo  la
legislazione italiana, dovra' rilasciarne specifica dichiarazione. In
merito al modulo recante i dati  relativi  alla  regolarita'  fiscale
dell'impresa,  lo  stesso  andra'  redatto  utilizzando  il   modello
disponibile all' indirizzo internet di cui sopra. Il  modello  dovra'
essere  compilato  dall'impresa  indicando   l'Ufficio   dell'Agenzia
territorialmente  competente  e  compilando  le  tabelle  di  seguito
indicate: "Identificazione del soggetto d'imposta"  e  "Dichiarazione
di consenso  del  potenziale  cedente";  nel  caso  di  consorzi,  il
suddetto modulo dovra' essere compilato  da  ciascuna  delle  imprese
consorziate individuate quali esecutrici dell'appalto.  Le  eventuali
dichiarazioni e documentazioni in lingua  straniera  dovranno  essere
corredate da traduzione in lingua italiana  certificata  conforme  al
testo originale dalla competente rappresentanza diplomatico-consolare
ovvero da traduttore ufficiale. Il  contributo  dovuto  all'Autorita'
per  la  vigilanza  sui  contratti  pubblici  di  lavori,  servizi  e
forniture, ai fini della partecipazione alla presente gara e' pari ad
Euro 140,00 per il Lotto n. 1 ed Euro 140,00 per il lotto n. 2, con i
seguenti codice identificativo della gara (CIG), da indicare all'atto
del pagamento: Lotto n. 1 - 39500081B8; Lotto n. 2 - 395003035DF.  Il
concorrente dovra' produrre,  ai  fini  dell'ammissione  a  concorso,
adeguata  documentazione  comprovante  l'avvenuto   pagamento   della
contribuzione, da effettuarsi secondo le  "Istruzioni  relative  alle
contribuzioni dovute,ai sensi dell'art.  1,  comma  67,  della  legge
23.12.2005, n. 266, dai soggetti pubblici e  privati  in  vigore  dal
1.5.2010" rinvenibili al sito internet www.avcp.it. 
  Prescrizioni relative ai  soggetti  riuniti  o  da  riunirsi  (ATI,
consorzi e GEIE): 
  Per  i  raggruppamenti  temporanei  e  i   consorzi   ordinari   di
concorrenti trova applicazione l'art. 37, comma 7, fatto salvo quanto
disposto dall'art. 36, comma  5  del  D.Lgs.  163/2006.  In  caso  di
partecipazione di  imprese  riunite  temporaneamente,  o  consorziate
occasionalmente, o da riunirsi o da consorziarsi, o GEIE, per  quanto
attiene i requisiti per  la  partecipazione  alla  gara,  si  applica
quanto previsto agli articoli 37 e 253 comma 9 del predetto  decreto.
Per quanto attiene al requisito di cui al punto III.2.2 lett. e), con
esplicito riferimento ai raggruppamenti temporanei di concorrenti, la
composizione che dovra' assumere il raggruppamento sara'  dettagliata
in apposito documento reso disponibile  da  Acea  S.p.A.,  unitamente
all'ulteriore documentazione di gara. Le modalita'  di  presentazione
della documentazione necessaria  per  la  partecipazione  alla  gara,
nonche' gli ulteriori documenti dovuti dai soggetti di  cui  all'art.
34, comma 1, lett. b) c), d), e) ed f) sono indicate nel disciplinare
di gara. 
  Modalita'  di   presentazione   delle   offerte   e   criterio   di
aggiudicazione: 
  L'aggiudicazione sara' pronunciata in favore  del  concorrente  che
abbia presentato l'offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base
dei criteri indicati nel documento  "Criterio  di  aggiudicazione"  -
allegato al bando di gara. 
  Offerta economica: 
  I concorrenti dovranno formulare un'offerta per ciascun lotto,  con
possibilita' di aggiudicarsi uno o entrambi i lotti posti a concorso,
utilizzando il fascicolo "Lista  dei  prezzi  ed  offerta  economica"
relativo al/ai lotto/i  di  interesse;  la  suddetta  modulistica  e'
disponibile,  unitamente  all'ulteriore   documentazione   di   gara,
all'indirizzo internet www.acea.it,Sezione fornitori, Area Appalti on
line, Avvisi di gara n.  138/ATO2.  Sulla  base  di  quanto  previsto
all'art. 119 del D.P.R.  207/10,  la  "lista  dei  prezzi  e  offerta
economica" contenente  le  singole  voci  di  prezzo  e  le  relative
quantita' proposte dalla Stazione  Appaltante  andra'  compilata  per
tutte le voci previste in progetto. Le eventuali nuove voci di prezzo
proposte dal concorrente, non previste in progetto,ovvero le voci  di
prezzo previste in progetto che risultano oggetto di  miglioria,  con
le quantita' in detrazione e/o in aggiunta rispetto alle quantita' di
progetto, dovranno essere necessariamente riportate in un  "addendum"
al fascicolo, formandone parte integrante e  sostanziale.  L'addendum
dovra' essere redatto con lo stesso formato della "Lista dei prezzi e
offerta economica",  riportando  una  descrizione  dettagliata  delle
nuove voci previste. L'importo  dei  lavori  a  corpo  dovra'  essere
comprensivo  di  tutte  le  modifiche  inserite   nell'addendum.   Il
fascicolo, adeguatamente rilegato e  compilato  in  ogni  sua  parte,
dovra' essere  racchiuso  in  busta  sigillata  recante  la  dicitura
"offerta economica". Inoltre, il  concorrente  -  in  ottemperanza  a
quanto  prescritto  dalla  L.  n.  136/2010  -  dovra'   indicare   -
utilizzando l'apposito modulo fornito dalla stazione appaltante - gli
estremi del/dei conto/i  corrente/i  (IBAN)  dedicato/i  presso  il/i
quale/i il committente, in caso  di  aggiudicazione,  effettuera'  il
versamento dei pagamenti relativi al corrispettivo  contrattuale.  Si
precisa che detto/i conto/i corrente/i non potra'/anno in alcun  caso
essere modificato/i per l'intero periodo di vigenza del  contratto  -
salvo  casi  particolari  e  previa   comunicazione   accettata   dal
Committente - e che,  in  caso  di  modifica,  i  relativi  pagamenti
verranno  legittimamente  sospesi  dal  Committente  senza   che   il
concorrente aggiudicatario possa vantare alcun diritto giuridicamente
tutelabile al riguardo. Tale dichiarazione dovra'  essere  presentata
unitamente all'offerta economica, nel plico ad essa dedicato. 
  Offerta tecnica: 
  L'offerta tecnica, redatta in lingua italiana, dovra' contenere  la
documentazione sviluppata ed esplicitata in modo  da  non  comportare
incertezze e  interpretazioni  e  non  dare  luogo  a  variazioni  di
carattere tecnico-economico nelle successive  fasi  di  progettazione
esecutiva e realizzazione previste dal presente appalto integrato.  A
pena di esclusione: - l'offerta tecnica dovra' garantire il  rispetto
delle prescrizioni e dei livelli prestazionali stabiliti dal progetto
definitivo posto a base di gara; - le caratteristiche di  resistenza,
affidabilita'  e  sicurezza  delle  opere,  dei  materiali  e   delle
forniture proposte non potranno essere inferiori di  quelle  previste
nei disegni e nelle specifiche tecniche di progetto; -  le  eventuali
soluzioni alternative (impiantistiche, di processo,  architettoniche,
di  inserimento  ambientale,ecc.)  che  si  dovessero  proporre   per
l'esecuzione delle opere dovranno essere migliorative di quelle poste
a base di gara, rispettose delle prescrizioni rilasciate  dagli  enti
preposti alle  autorizzazioni  di  legge,  contenute  nel  capitolato
speciale d'appalto;  -  gli  impianti  di  cantiere  e  le  opere  da
realizzare dovranno essere ubicate all'interno dell'area  attualmente
recintata dell'impianto, non potendo in nessun modo  essere  ottenute
aree esterne per occupazione  temporanea.  L'offerta  tecnica  dovra'
essere suddivisa in fascicoli separati, ciascuno facente  riferimento
ai sub-elementi di valutazione tecnica previsti nel presente appalto,
e racchiusi in busta sigillata  recante  le  diciture  con  cui  sono
individuati  i  singoli  sub-elementi  nel  documento  "Criterio   di
aggiudicazione" - allegato al bando di gara. I  fascicoli  contenenti
gli elementi di valutazione tecnica dovranno essere racchiusi a  loro
volta in una busta sigillata recante la dicitura  "offerta  tecnica".
Si precisa che  negli  elaborati  e  nelle  relazioni  richieste  non
dovranno  essere  fornite  indicazioni   di   prezzo,   da   inserire
esclusivamente nell'offerta economica. La busta "offerta economica" e
la busta "offerta tecnica" dovranno essere entrambe inserite, assieme
alla"documentazione  a  corredo  dell'offerta",  all'interno  di   un
ulteriore plico. Le modalita' di presentazione e  di  spedizione  dei
plichi sono contenute nel disciplinare di gara. 
  Offerte anomale: Al fine della valutazione di  eventuali  anomalie,
Acea si riserva la facolta' di sottoporre a verifica di congruita' le
offerte che, ai sensi dell'art.  86,  comma  3  del  D.Lgs.  163/2006
ss.mm.ii., in base ad elementi specifici appaiano anormalmente basse.
Al fine della valutazione di eventuali anomalie,  il  concorrente  la
cui offerta appaia anormalmente bassa sara' chiamato  a  produrre  le
proprie giustificazioni relative alle voci di prezzo  che  concorrono
alla formazione dell'importo complessivo, ai sensi degli artt.  87  e
88 del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii. Sopralluogo obbligatorio: 
  E' prevista l'effettuazione di un sopralluogo  obbligatorio  presso
gli impianti interessati dai lavori  oggetto  di  gara,  al  fine  di
eseguire tutti i rilievi necessari per  il  corretto  dimensionamento
del sistema e per redigere i progetti esecutivi da presentare in sede
di offerta. ACEA  ATO2  S.p.A.  rilascera'  un  apposito  verbale  di
sopralluogo   da   accludere   alla   documentazione   amministrativa
presentata a corredo dell'offerta.  Le  date  di  espletamento  dello
stesso saranno rese note tramite  apposita  comunicazione  pubblicata
all'indirizzo internet www.acea.it, sezione Fornitori,  area  Appalti
on  line,  link  Avviso  di  gara  n.  138/ATO2.   Le   Imprese   che
parteciperanno all'appalto dovranno recarsi sul sito, nei modi e  nei
tempi prestabiliti, preliminarmente alla presentazione delle offerte,
per  prendere  visione  di  tutte  le  problematiche  relative   alla
fornitura, posa in opera e messa in  funzione  dell'impianto  oggetto
del presente appalto. Sara' redatto apposito verbale  di  sopralluogo
per ciascuna impresa che ne abbia preso  parte,  firmato  dal  Legale
Rappresentante dell'Impresa o del Raggruppamento, o  da  sua  persona
formalmente    incaricata,da    accludere     alla     documentazione
amministrativa richiesta  ai  fini  dell'ammissione  a  concorso.  La
mancata  effettuazione  del  sopralluogo  sara'   considerata   quale
rinuncia alla presa visione dei luoghi da parte del concorrente  che,
pertanto, in fase esecutiva non potra' far valere l'impossibilita' di
formulazione di un'offerta consapevole e con piena  cognizione  degli
oneri assunti. 
  Avviamento e gestione provvisoria del comparto (rif. Art. 3 CSA): 
  Con specifico  riferimento  alla  fase  di  avviamento  e  gestione
provvisoria del comparto si precisa che l'impresa - o  l'operatore  a
cui essa intendera' affidare l'esecuzione della prestazione -  dovra'
dimostrare di aver eseguito, nel quinquennio antecedente la  data  di
pubblicazione  del  presente  bando,  attivita'   di   conduzione   e
manutenzione di comparti  di  digestione  anaerobica  dei  fanghi  di
risulta della depurazione di acque reflue urbane e/o  industriali  di
taglia non inferiore a 200.000 abitanti equivalenti. Avvalimento:  in
caso di avvalimento dovra' essere prodotta l'ulteriore documentazione
indicata nel disciplinare di gara. Subappalto: in sede di offerta  il
concorrente dovra'  indicare  i  lavori  o  le  parti  di  opere  che
intendera' subappaltare  o  concedere  in  cottimo,  evidenziando  la
categoria  di   appartenenza   degli   stessi.   ACEA   ATO2   S.p.A.
corrispondera' direttamente al subappaltatore  l'importo  dei  lavori
eseguiti. Piani di sicurezza: per quanto attiene alla  sicurezza,  si
applicheranno le norme  vigenti  al  momento  dell'esperimento  della
gara; il concorrente, pertanto, nel formulare l'offerta dovra' tenere
conto degli oneri  derivanti  dall'applicazione  di  tutte  le  norme
vigenti in materia di sicurezza. Durata dell'appalto: Conformemente a
quanto  stabilito  ai  rispettivi  Capitolati  speciali  di  appalto,
l'appalto dovra' essere eseguito  secondo  le  seguenti  tempistiche:
Lotto n. 1: - ultimazione  della  progettazione  esecutiva  entro  60
(sessanta)   giorni   naturali   e   consecutivi   decorrenti   dalla
stipulazione del  contratto;  -  ultimazione  dei  lavori  entro  210
(duecentodieci) giorni naturali e consecutivi decorrenti  dalla  data
di  consegna  dei  lavori,  comprensivi  dei  giorni   di   andamento
stagionale sfavorevole e dall'ottenimento di tutte le  autorizzazioni
necessarie. Lotto n. 2: - ultimazione della  progettazione  esecutiva
entro 60 (sessanta) giorni naturali e  consecutivi  decorrenti  dalla
stipulazione del  contratto;  -  ultimazione  dei  lavori  entro  210
(duecentodieci) giorni naturali e consecutivi decorrenti  dalla  data
di  consegna  dei  lavori,  comprensivi  dei  giorni   di   andamento
stagionale sfavorevole e dall'ottenimento di tutte le  autorizzazioni
necessarie.  Prescrizioni  ulteriori:  Tutti   i   riferimenti   alla
previgente normativa sui lavori pubblici eventualmente contenuti  nei
documenti di gara sono da considerarsi effettuati con  riferimento  a
quanto disposto dal  D.Lgs.  163/2006  ss.mm.ii..  ACEA  SpA  intende
avvalersi del  disposto  di  cui  all'art.  140  D.Lgs.  n.  163/2006
ss.mm.ii.. Per informazioni di carattere tecnico  e/o  amministrativo
potranno  essere  richiesti  chiarimenti  alla  funzione  Acquisti  e
Logistica - Unita' Lavori Idrici e Civili di ACEA SpA -  tramite  fax
allo      +39      0657993369,      o      e-mail       all'indirizzo
gare.contratti@aceaspa.it. I  suddetti  chiarimenti  potranno  essere
richiesti fino a  6  giorni  prima  della  scadenza  del  termine  di
ricezione delle offerte indicato al punto IV.3.4) del presente bando.
Si avvisa che eventuali comunicazioni e/o chiarimenti  forniti  dalla
stazione  appaltante  nel  corso  della  procedura  di  gara  saranno
disponili sul sito www.acea.it, sez. fornitori, area appalti on line,
link avviso di gara n. 138/ATO2. I  dati  raccolti  saranno  trattati
nell'ambito delle procedure di affidamento indette  da  ACEA  SpA  ai
sensi del D.Lgs. 196/2003; per ulteriori dettagli sulle modalita'  di
trattamento dei dati si rinvia a quanto previsto nel disciplinare  di
gara. Per ogni  controversia  si  stabilisce  la  competenza  in  via
esclusiva del Foro di Roma. 
  VI.4)Procedure  di  Ricorso.  VI.4.1)Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso VI.4.2)Presentazione di ricorso. VI.4.3)Servizio
presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione  di
ricorso. 
  VI.5)Data di spedizione del presente Avviso:23.02.2012. 

            Il responsabile funzione acquisti e logistica 
                             Paolo Gallo 

 
T12BFM4132
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.