FONDAZIONE CAMILLO CAVOUR

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.60 del 25-5-2012)

 
                 Bando di gara d'appalto - Servizio 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti
di contatto: Fondazione Camillo Cavour - Piazza Visconti Venosta, 2 -
10026  Santena  (TO)  -  Italia  -   Tel.   e   fax:   0039011597373,
00390119492578 - e-mail: info@fondazionecavour.it  -  sito  internet:
http://www.fondazionecavour.it/. 
  I.2) Indirizzo per ottenere informazioni: Fondazione Camillo Cavour
- Via Meucci, 2 - 10121 Torino - Italia - Tel. e fax: 00390115613360,
0039011531706 - e-mail:  info@fondazionecavour.it  -  sito  internet:
http://www.fondazionecavour.it/. 
  I.3) Indirizzo per  ottenere  la  documentazione:  Bando  di  gara,
Disciplinare di  gara  e  Documento  preliminare  alla  progettazione
consultabili      ed      estraibili      sul      sito      internet
http://www.fondazionecavour.it/. 
  I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte:  indirizzo  di  cui  al
punto I.2). 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1)  Descrizione:  Affidamento  del  servizio  di   progettazione
preliminare e  definitiva  dei  lavori  -  sotto  il  profilo  edile,
impiantistico, strutturale e dell'allestimento museografico - per  la
nuova destinazione museale del Castello Cavour a Santena, compreso il
coordinamento  della  sicurezza  in  fase  di   progettazione.   CIG:
4209987F29. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo esecuzione  del  lavoro:  servizio;
Cat: 12; CPC 867; codice NUTS ITC11; Santena (TO). 
  II.1.3) L'avviso riguarda: appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: v. punto II.1). 
  II.1.6) CPV: 71220000-6 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione AAP: si'. 
  II.1.8) Divisione in lotti: no. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o  entita'  totale  (comprese  opzioni):  Euro
256.886,71 o.f.e., cosi' suddiviso: 
  - per progettazione preliminare: Euro 71.009,71; 
  - per progettazione definitiva: Euro 138.191,21; 
  - per coordinamento della sicurezza in fase di progettazione:  Euro
47.673,87. 
  Importo stimato dei lavori: Euro 3.197.309,44. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 105 gg  naturali
e consecutivi (30 per progettazione preliminare, 75 per progettazione
definitiva) dalla data di comunicazione dell'aggiudicazione. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: coperture  assicurative  ex
art. 111, D.Lgs. 163/2006 e artt. 268, 269 e 279 del DPR 207/2010 
  III.1.2)  Modalita'  finanziamento   /   pagamento:   fondi   della
Fondazione  Camillo  Cavour;  modalita'  di  pagamento  indicate  nel
paragrafo 3 del Disciplinare di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: attivita'  riservata
soggetti indicati nel paragrafo 6 del Disciplinare di  gara.  Ammessi
raggruppamenti temporanei ai sensi dell'art. 37 D.Lgs. 163/06  s.m.i.
e nel rispetto artt. 253 DPR 207/10 e 4, comma 2, Dir. 2004/18/CE. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: no. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. 
  Dichiarazione circa l'insussistenza delle cause di esclusione dalla
partecipazione alle gare di cui: all'art. 38  D.Lgs.  163/06  s.m.i.;
all'art. 253, commi 1 e 2 del D.P.R. 207/10; sanzioni interdittive di
cui all'art. 9, comma 2, D.Lgs. 231/2001,  compresi  i  provvedimenti
interdittivi di cui all'art. 14 del D.Lgs. 81/08 s.m.i. 
  III.2.2) Capacita economico finanziaria: indicata nel paragrafo  8,
lettere C.2 e C.3, del Disciplinare di gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica - tipo di prove richieste: indicata  nel
paragrafo 8, lettere C.4, C.5 e C.6, del Disciplinare di gara. 
  III.2.4) Appalti riservati: no. 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione? Si, ex D.Lgs.163/06  s.m.i.,  D.P.R.  207/10
s.m.i. e D.Lgs. 81/08 s.m.i. 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio? Si. 
  SEZIONE IV: PROCEDURE 
  IV 1) Tipo procedura: procedura aperta ex artt. 54,  55  e  91  del
D.Lgs. 163/06 s.m.i., art. 28 della Dir. 2004/18/CE. 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa ex art. 83 del D.Lgs 163/06 s.m.i. e art.  53,  comma  1,
lett. a), della  Di,r  2004/18/CE,  secondo  i  criteri  indicati  al
paragrafo 9 del Disciplinare di gara. 
  IV.3 Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.3) Documenti. Condizioni per ottenerli: Punto I.3. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle  offerte:  06/07/2012  ore
18.00 pena esclusione. 
  IV.3.6) Lingua: Italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni a decorrere dalla data  di  aperture
delle buste. 
  IV.3.8.1) Modalita' di apertura delle offerte: seduta  pubblica  in
data 09/07/2012 alle ore 11.00. 
  IV.3.8.2) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle  offerte:
legali rappresentanti dei  concorrenti,  ovvero  soggetti  muniti  di
specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di bando non obbligatorio?: No. 
  VI.2) L'appalto e' connesso ad un progetto /  programma  finanziato
dai fondi dell'UE?: No 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  Aggiudicazione anche in presenza di una  sola  offerta  valida,  se
ritenuta congrua e  conveniente  dall'Amministrazione.  Fermo  quanto
previsto ai  sensi  dell'art.  81,  comma  3,  del  D.Lgs.163/06,  la
Fondazione si riserva, previa adeguata motivazione,  la  facolta'  di
annullare e/o revocare il bando di  gara,  non  aggiudicare  e/o  non
stipulare il contratto senza incorrere in responsabilita' e/o  azioni
di richiesta danni, indennita' o compensi di qualsiasi tipo,  nemmeno
ai sensi degli artt. 1337 e 1338 c.c. 
  Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate,
in aumento e/o pari a zero. 
  Sopralluogo non obbligatorio; modalita' indicate  nel  paragrafo  5
del Disciplinare di gara. 
  Il presente  bando  integrale  di  gara  e'  stato  trasmesso  alla
G.U.U.E., alla G.U.R.I., e sul sito internet www.fondazionecavour.it,
sul sito dell'Osservatorio regionale dei lavori pubblici e  sul  sito
del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 
  Responsabile del procedimento: Dott. Marco Piletta. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI 4.1) Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  T.A.R.
Piemonte, C.so Stati Uniti, , 10129 Torino, Italia. 
  VI  4.2)  Presentazione  ricorso,  termini:  30  giorni  al  T.A.R.
Piemonte (Art. 245, comma 2-quinquies  lett.  a)  D.Lgs  163/06  come
modificato dal D.Lgs 53/2010). 
  VI. 4.3) Servizio presso il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione del  ricorso:  Fondazione  Camillo  Cavour,  tel.
00390115613360, fax 0039011531706, info@fondazionecavour.it . 
  VI. 5) Data spedizione del presente avviso: 14/05/2012 

                  Il responsabile del procedimento 
                         dott. Marco Piletta 
                   Il presidente della Fondazione 
                          dott. Nerio Nesi 

 
T12BFM9330
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.