MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Abruzzo
- L'Aquila

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.81 del 12-7-2013)

 
                   Bando di gara C.I.G. 5210994847 
 

  Ente  appaltante:  Direzione  Regionale  per  i  Beni  Culturali  e
Paesaggistici dell'Abruzzo, Via F. Filomusi Guelfi, s.n.c. -  Palazzo
Uffici Finanziari 67100 L'Aquila - tel. 0862/446142 -  446148  -  fax
0862/446101    -    e-mail:     dr-abr@beniculturali.it     -     PEC
mbac-dr-abr@mailcertbeniculturali.it. 
  Oggetto dell'appalto: Progettazione esecutiva ed  esecuzione  delle
opere di consolidamento e restauro della chiesa  di  Sant'Agostino  a
L'Aquila danneggiata a seguito dell'evento sismico che ha colpito  la
regione  Abruzzo  il  6  aprile  2009,  sulla  base  di  un  progetto
preliminare posto a base di gara, previa  presentazione  in  sede  di
offerta di un progetto definitivo. 
  CPV: 45454100-5 Lavori di restauro 
  Luogo di esecuzione: L'Aquila, Codice NUTS ITF11 
  Finanziamento: Finanziamento con fondi Cipe, delibera  n.  135  del
21/12/2012, registrata  dalla  Corte  dei  Conti  in  data  5.3.2013,
"Regione  Abruzzo,  ricostruzione  post-sisma  dell'aprile   2009   -
Ripartizione risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, periodo
2013-2015 (art. 14,  c.  1,  D.L.  n.  39/2009  e  Delibera  Cipe  n.
35/2009)" pubblicata su GURI n. 63 del 15 marzo 2013. 
  Importo dell'appalto: Euro. 9.700.000,00 + IVA, articolati  in  due
stralci funzionali, cosi' suddivisi: I Stralcio Euro 4.700.000,00 per
lavori, di cui Euro. 250.000,00 per oneri di sicurezza non soggetti a
ribasso;  Euro  260.000,00  per  la  progettazione  definitiva,  Euro
55.000,00 per la  progettazione  esecutiva,  Euro  40.000,00  per  il
coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;  II  Stralcio
Euro 4.550.000,00 per lavori, di cui Euro. 300.000,00  per  oneri  di
sicurezza non soggetti a ribasso; Euro 55.000,00 per la progettazione
esecutiva, Euro 40.000,00 per il  coordinamento  della  sicurezza  in
fase di progettazione. Categoria dei lavori:  OG2  (prevalente)  Euro
6.500.000,00, OS2-A Euro 2.350.000,00, OS28  Euro.  250.000,00,  OS30
Euro 150.000,00. Classi e categorie della progettazione: Cl. I cat. d
Euro 8.850.000,00, Cl. III cat. b Euro 250.000,00,  Cl.  III  cat.  c
Euro 150.000,00. 
  Tipo di appalto: Progettazione esecutiva ed esecuzione delle  opere
di consolidamento e restauro ai sensi dell'art. 53,  comma  2,  lett.
c), D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Appalto a corpo. 
  Procedura di aggiudicazione: Aperta 
  Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa
ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n.  163/2006  e  dell'art.  120  del
d.P.R. n. 207/2010: 1) prezzo offerto: punti 25; 2) offerta  tecnica:
punti 70; 3) tempo di esecuzione dei lavori: punti 5. 
  Ammissibilita' di varianti: Si 
  Durata: I° stralcio 930 giorni naturali e consecutivi,  di  cui  30
per la progettazione esecutiva e 900 per l'esecuzione dei  la-vori  e
II° stralcio 570 giorni naturali e consecutivi,  di  cui  30  per  la
progettazione esecutiva e 540 per l'esecuzione dei lavori. 
  Soggetti ammessi e modalita' per la presentazione delle offerte: si
rinvia alla documentazione di gara: bando  integrale  e  disciplinare
disponibile sul sito: www.abruzzo.beniculturali.it. 
  Scadenza:  ore  12,00  del  60°  giorno  successivo  alla  data  di
spedizione del bando alla GUUE 
  Apertura delle offerte:  Data,  ora  e  luogo  dell'apertura  delle
offerte  saranno  comunicati  a  tutti  i  partecipanti  alla   gara,
me-diante fax e/o pec, almeno 5 giorni prima. 
  Responsabile del Procedimento: Arch.  Antonello  Garofalo,  e-mail:
antonello.garofalo@beniculturali.it. 
  Documentazione: il presente  bando  e  disciplinare  di  gara  sono
pubblicati nel sito internet: www.abruzzo.beniculturali.it 

                       Il direttore regionale 
                        dott. Fabrizio Magani 

 
T13BFC11546
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.