MINISTERO DELL'INTERNO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.18 del 11-2-2013)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I   -   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE.   Denominazione:
MINISTERO DELL'INTERNO -  DIPARTIMENTO  DELLA  PUBBLICA  SICUREZZA  -
DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO  LOGISTICI  E  DELLA  GESTIONE
PATRIMONIALE  -  UFFICIO   IMPIANTI   TECNICI   TELECOMUNICAZIONI   E
INFORMATICA. Indirizzo: Via  del  Castro  Pretorio  n.  5.  Punto  di
contatto: mariacristina.brunetti@interno.it. 
  SEZIONE II - OGGETTO DELL'APPALTO. Tipo di appalto: Forniture. Tipo
di procedura: Ristretta  e  accelerata.  Determina  a  contrarre:  n.
600.C.TLC.212.M.337.2012.A del 16 gennaio 201. Luogo  di  esecuzione:
Palermo, Catania, Olbia,  Gorizia  e  Province  dell'Emilia  Romagna.
Luogo di consegna e di prestazione  dei  servizi:  Palermo,  Catania,
Olbia, Gorizia e Province dell'Emilia Romagna. Vocabolario comune per
gli appalti: 32000000. Eventuale divisione in lotti: No. Quantitativo
ed  entita'  dell'appalto:  Costituisce   oggetto   dell'appalto   la
fornitura in opera di collegamenti costituiti da n. 2 fibre  ottiche,
che diventano  "proprieta'"  dell'Amministrazione,  per  le  seguenti
tratte in fibra ottica: Questura Piacenza - Questura Parma,  Questura
di Parma - Questura di Reggio Emilia - Questura di  Reggio  Emilia  -
Questura di  Modena,  Questura  di  Modena  -  Questura  di  Bologna,
Questura di Pesaro  -  Questura  di  Rimini,  Questura  di  Rimini  -
Questura di Ravenna, Olbia  Scalo  Aereo  -  Olbia  Scalo  Marittimo,
Catania Questura - Catania Fontanarossa, Palermo Questura  -  Palermo
Punta  Raisi,  Caserma  Massarelli  Gorizia  -  Settore  Polizia   di
Frontiera di Gorizia, ovvero, in presenza di tratte in  fibra  ottica
gia' in uso all'Amministrazione, l'adeguamento dei nodi esistenti per
il collegamento delle sedi di Uffici di Polizia di Frontiera (Ufficio
Polizia di Frontiera Scalo  Aereo  di  Palermo,  Ufficio  Polizia  di
Frontiera Scalo Aereo di Catania, Ufficio Polizia di Frontiera  Scalo
Marittimo di Olbia e Settore  Polizia  di  Frontiera  di  Gorizia)  e
Questure delle Province della Regione  Emilia  Romagna  (Questura  di
Parma, Questura di Reggio Emilia, Questura  di  Modena,  Questura  di
Ravenna, Questura di Rimini), con previsione di  specifico  corso  di
formazione del personale. La descrizione della fornitura in opera  e'
contenuta nel "Capitolato Tecnico"che sara' pubblicato, unitamente al
bando  di  gara,  sui  siti  istituzionali  www.poliziadistato.it   e
www.interno.it. Valore stimato: Euro 1.877.800,00 IVA esclusa. Durata
dell'appalto o termine di  esecuzione:  6  mesi.  Eventuali  opzioni:
L'Amministrazione, entro i tre anni successivi  all'approvazione  del
contratto, si riserva la facolta' di implementare la  fornitura  fino
alla concorrenza massima di un quinto dell'importo contrattuale. 
  SEZIONE III  -  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. Eventuali cauzioni e  garanzie  richieste:  In
fase di offerta, le imprese invitate  dovranno  versare,  a  pena  di
esclusione, una cauzione pari all' 1% dell'importo  massimo  posto  a
base della gara al netto dell'I.V.A., corrispondente a Euro 18.778,00
a garanzia della serieta' dell'offerta.  Tale  importo  risulta  gia'
ridotto del 50%  poiche'  tutte  le  societa'  partecipanti  dovranno
essere in possesso, a  pena  d'esclusione,  della  certificazione  di
qualita' UNI ENI ISO 9OO1 - 2008. Detta cauzione deve avere validita'
per  almeno  centottanta   giorni   dalla   data   di   presentazione
dell'offerta. La ditta aggiudicataria, entro la data di  stipula  del
contratto, dovra' prestare una cauzione  fidejussoria  definitiva,  a
garanzia degli obblighi e dei patti contrattuali,  nella  misura  del
10% dell'importo complessivo del contratto stesso, ridotto del 50% se
in conformita' di quanto previsto dall'art. 75, comma 7,  del  D.Lgs.
163/2006 come modificato dalla Legge 12/7/2011 n.  106  e  successivo
Regolamento di attuazione ed esecuzione approvato con  D.P.R.  del  5
ottobre 2010, n. 207 (certificazione di sistema di  qualita'  UNI  EN
ISO 9001 - 2008).  In  caso  di  aggiudicazione  con  ribasso  d'asta
superiore al 10 per cento, la garanzia fideiussoria e'  aumentata  di
tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento;
ove il ribasso sia superiore al 20 per cento,  l'aumento  e'  di  due
punti percentuali per ogni punto  di  ribasso  superiore  al  20  per
cento.  Condizioni  di  partecipazione:  a)  requisiti  di  carattere
generale: 1. di essere iscritta, se dovuto, al registro delle imprese
della C.C.I.A.A. con un oggetto sociale compatibile  con  quello  del
presente appalto, ovvero in caso di  RTI  compatibile  con  la  parte
dell'appalto effettivamente svolta; 2. di  non  trovarsi  in  nessuna
delle condizioni di esclusione  dalla  partecipazione  alle  gare  ai
sensi dell'art. 38 della D.lgs 163/2006 come modificato  dalla  Legge
12/7/2011,  n.  106,  e  successivo  Regolamento  di  attuazione   ed
esecuzione approvato con D.P.R. del 5 ottobre 2010,  n.  207;  3.  di
essere in regola con le prescrizioni della L.  68/99  in  materia  di
lavoro ai disabili; 4. di non partecipare alla presente gara in  piu'
di una associazione temporanea o consorzio, ne' contemporaneamente in
forma individuale ed in associazione  o  consorzio;  5.  che  non  si
trovino, rispetto ad altro partecipante alla  medesima  procedura  di
affidamento ,in una situazione di controllo di cui all'art. 2359  del
Codice Civile o in una qualsiasi relazione, anche  di  fatto,  se  la
situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte  siano
imputabili ad un unico centro  decisionale  (art.  38  -  comma  1  -
lettera m-quater del D.L.vo  163/2006):  a  tal  fine  i  concorrenti
allegheranno, in sede di offerta, alternativamente  le  dichiarazioni
previste dall'art. 38 - comma 2 -  del  D.L.vo  n.  261/2006;  6.  di
essere in regola con gli adempimenti contributivi ex art. 2 del  D.L.
25.09.2002, n. 210, convertito in Legge del 22.11.2002 n. 266; 7.  di
non trovarsi  nelle  condizioni  di  esclusione  dalla  gara  di  cui
all'art. 1 bis della Legge 18.10.2001 n. 383, in materia di emersione
del lavoro sommerso, come modificata  dal  D.L.  25.09.2002  n.  210,
convertito in Legge del 22.11.2002 n. 266; 
  8. che nei propri confronti non  e'  stata  irrogata  alcuna  delle
sanzioni o delle misure cautelari di cui  al  D.Lgs.  231/01  che  le
impediscano di contrattare con  le  Pubbliche  Amministrazioni;9.  di
tener conto, nel partecipare alla presente procedura di  gara,  degli
oneri previsti dall'osservanza  delle  norme  per  la  sicurezza  dei
lavoratori e del costo del lavoro, cosi' come previsto dalla Legge n.
55/90 e dalla Legge n. 327/2000, nonche' degli obblighi in materia di
sicurezza e delle condizioni di lavoro, con  particolare  riferimento
al D. Lgs. n. 81/2008; 10. che con riferimento alla presente gara non
ha in corso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza  e  del
mercato  vietate  ai  sensi  della  vigente  normativa,  ivi  inclusi
all'art. 81 e seguenti del Trattato CEE, all'art. 2 e seguenti  della
Legge n. 287/90 e che la partecipazione avverra' nel  pieno  rispetto
di tale normativa; 11. di essere in regola con gli obblighi  relativi
al pagamento di imposte e tasse, secondo la  vigente  normativa.  Nel
caso  di  RTI  gia'  costituito   e   consorzi   tutte   le   imprese
associate/consorziate dovranno possedere  i  requisiti  di  carattere
generale sopra  indicati.  b)  requisiti  di  carattere  economico  e
finanziario (art. 41 D.Lgs. 163/06): 1. idonee dichiarazioni bancarie
rilasciate da almeno due (n.  2)  istituti  bancari,  o  intermediari
autorizzati ai sensi  della  legge  1°  settembre  1993  n.  385;  c)
requisiti di carattere tecnico e  professionale  (art.  42.  D.  Lgs.
163/06): 1. presentazione di un elenco dei principali  contratti  nel
settore oggetto della  gara  (CPV  32560000-6  -  Materiali  a  fibre
ottiche),  eseguiti  negli  ultimi  tre   esercizi   finanziari   con
l'indicazione degli importi, delle date e dei committenti, pubblici o
privati, e che almeno due di questi siano di importo pari o superiore
ad Euro 400.000,00 (in caso di RTI/Consorzio  tale  requisito  potra'
essere soddisfatto dal Raggruppamento/Consorzio nel suo insieme);  2.
possesso del sistema di garanzia della qualita' conforme  alla  serie
UNI EN ISO 9001:2008 o  superopro,  in  settore  attinente  l'oggetto
dell'appalto, certificato da organismi  accreditati  ai  sensi  delle
norme europee della serie UNI CEI EN 45000; 3. indicazione dei titoli
di studio e professionali dei prestatori di servizi o  dei  dirigenti
dell'impresa   concorrente   e,   in   particolare,   dei    soggetti
concretamente responsabili  della  prestazione  di  servizi.  Non  e'
ammessa la partecipazione di RTI di due o piu' imprese che  siano  in
grado di soddisfare singolarmente i requisiti economici e tecnici  di
partecipazione, a  pena  di  esclusione  dalla  gara  dei  RTI  cosi'
composto. 
  SEZIONE IV - PROCEDURA. Tipo  procedura:  Ristretta  e  accelerata.
Giustificazione della procedura accelerata: per motivi  connessi  con
attivita'  di  Pubblica  Sicurezza.  Criteri  di  aggiudicazione:  Il
criterio di aggiudicazione e' quello dell'offerta economicamente piu'
vantaggiosa per l'Amministrazione da  individuare  sulla  base  cento
punti  ripartiti  come  di  seguito   indicato:   VALORE   COMPONENTE
ECONOMICA: 60 punti; VALORE COMPONENTE TECNICA: 40 punti. Termine per
il ricevimento delle domande di partecipazione:  28/02/2013.  Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta: 6 mesi. 
  SEZIONE VI - ALTRE INFORMAZIONI. 1. Il progetto sara'  cofinanziato
nella misura del 50% con il "Fondo Europeo per le  Frontiere  Esterne
2007/2013" e per il restante 50% con i fondi  di  cui  alla  Delibera
CIPE di cofinanziamento nazionale del 15/6/2007  per  il  periodo  di
programmazione  2007/2013.   2.   Il   pagamento   sara'   effettuato
dall'Ispettorato Generale per  i  Rapporti  Finanziari  con  l'Unione
Europea (GRUE)  a  carico  dei  fondi  comunitari  e  nazionali  resi
disponibili presso lo stesso Ispettorato Generale. Il  pagamento  del
prezzo resta, comunque, subordinato alla disponibilita' delle risorse
comunitarie e nazionali presso il Fondo di  Rotazione  del  Ministero
dell'Economia   e   delle   Finanze,   ex   L.   183/87   e    quindi
l'Amministrazione  non  potra'  essere   ritenuta   responsabile   di
eventuali ritardi che potrebbero verificarsi nella liquidazione delle
fatture, dovuti  alla  temporanea  idisponibilita'  dei  sopraccitati
fondi. 3. E' esclusa la facolta' di  cessione,  anche  parziale,  dei
crediti derivanti dall'esecuzione  delle  prestazioni  oggetto  della
presente gara. 4. In relazione agli obblighi  di  informazione  e  di
pubblicita'  relativi  al  beneficio  deil  finanziamento  del  Fondo
Europeo  per  le  Frontiere  Esterne,  l'appaltatrice  del  contratto
oggetto della  presente  gara  dovra'  procedere  all'acquisizione  e
all'apposizione   sulle   apparecchiature    delle    etichette    di
riconoscimento, secondo le  caratteristiche  tecniche  e  strutturali
dettagliate nell'allegato 10 alla Decisione n. 456/2008/CE del  Fondo
Europeo per le Frontiere Esterne 2007/2013 di cui si allega lo schema
(allegato 1). 5. La presente fornitura potra' essere subappaltata  ai
sensi dell'art. 118 del D.Lgs 163/2006 e  successivo  Regolamento  di
attuazione ed esecuzione approvato con D.P.R. del 5 ottobre 2010,  n.
207. Il ricorso al subappalto  deve  essere  dichiarato  in  fase  di
offerta, avendo  cura  di  dettagliare  (a  pena  di  esclusione)  le
attivita' che si intendono affidare in subappalto  nonche'  la  quota
percentuale del  valore  economico  delle  attivita'  subappaltate  e
comunque entro i limiti previsti dalla citata normativa. 6. Eventuali
chiarimenti  e/o  quesiti  attinenti  esclusivamente  alla  fase   di
prequalifica   dovranno   pervenire    via    e-mail    all'indirizzo
mariacristina.brunetti@interno.it entro le ore 13.00 del  18/02/2013.
Le risposte saranno fornite mediante stesso mezzo e verranno altresi'
pubblicate sui siti internet www.poliziadistato.it e  www.interno.it.
7. I concorrenti invitati a presentare  offerta  potranno  richiedere
chiarimenti di carattere tecnico amministrativo entro e non oltre  la
data che sara' indicata nella lettera di invito, all'indirizzo e-mail
di cui al precedente punto 6. 8.  I  costi  relativi  alla  sicurezza
rischi da interferenze sono stabiliti in Euro 0,00.  Nell'ipotesi  in
cui in fase  di  progettazione  l'offerente  dovesse  riscontrare  la
necessita' di stabilire eventuali costi da destinare  alla  sicurezza
da interferenze, questi dovranno essere indicati nell'offerta  e  non
dovranno  essere  oggetto  di  ribasso.   9.   Nel   caso   l'offerta
aggiudicataria dovesse presentare elementi di anomalo ribasso,  sara'
richiesto  all'offerente  di  presentare  tutte  le   giustificazioni
tecnico economiche che hanno determinato l'offerta (art. 87 del D.Lgs
163/2006  e  successivo  Regolamento  di  attuazione  ed   esecuzione
approvato con D.P.R.  del  5  ottobre  2010,  n.  207).  La  stazione
appaltante procedera', quindi, con le verifiche di  cui  all'art.  88
del citato Decreto Legislativo. 10. Il  contratto  non  conterra'  la
clausole compromissoria (art. 241 comma 1 bis del  D.Lgs  163/2006  e
successivo Regolamento di  attuazione  ed  esecuzione  approvato  con
D.P.R. del 5 ottobre 2010, n. 207). 11. Le offerte avranno  validita'
180 giorni dalla data di presentazione. 12. Le imprese che  intendono
partecipare alla gara  dovranno  inviare  istanza  di  partecipazione
corredata di  tutte  le  dichiarazione  attestanti  il  possesso  dei
requisiti previsti all'art. 6 punto 2 (Condizioni di  partecipazione)
del presente Disciplinare di Gara e che dovra'  contenere,  altresi',
l'indicazione dei recapiti (telefono, fax, e-mail) ove inviare  tutte
le  comunicazioni  inerenti  la  procedura  di  gara.  Al   fine   di
semplificare l'attivita' di prequalifica, si prega di  utilizzare  il
modello di istanza  di  partecipazione  da  scaricare  dall'indirizzo
internet della stazione  appaltante  indicato  nella  Sezione  1  del
presente Disciplinare di  Gara  oppure  da  richiedere  all'indirizzo
e-mail indicato nella medesima Sezione.  13.  La  durata  complessiva
della fornitura in opera e' fissata in 6 (sei) mesi. 14.  L'autorita'
amministrativa  competente  per  eventuali  ricorsi   giurisdizionali
attinenti all'aggiudicazione dell'appalto e' il TAR del Lazio. 
  ALLEGATO A: Indirizzo e punto  di  contatto  al  quale  inviare  le
domande di partecipazione: MINISTERO DELL'INTERNO - DIPARTIMENTO  PER
LE POLITICHE DEL  PERSONALE  DELL'AMMINISTRAZIONE  CIVILE  E  PER  LE
RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE - UFFICIO I -  GABINETTO  DEL  CAPO
DIPARTIMENTO - UFFICIO CORRISPONDENZA - SETTORE  ACCETTAZIONE  -  Via
Palermo 101 -  00184  ROMA.  Data  spedizione  bando  alla  Comunita'
Europea: 05/02/2013. 

                            Il dirigente 
                           Tommaso Tafuri 

 
T13BFC2072
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.