SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ED
ETNOANTROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA' DI ROMA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.26 del 1-3-2013)

 
                            Bando di gara 
 

  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI  DI  CONTATTO.  DENOMINAZIONE
UFFICIALE:  Soprintendenza  Speciale  per   il   Patrimonio   Storico
Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Citta'  di
Roma - INDIRIZZO POSTALE: Piazza San Marco, 49 - 00186 - Roma - PUNTO
DI CONTATTO: Ufficio Direzione amministrativa - TEL.: +39 06.69994226
-     FAX:     +39     06.69994407     -      POSTA      ELETTRONICA:
silvana.buonora@beniculturali.it      -      INDIRIZZO      INTERNET:
http://poloromano.beniculturali.it   -   PROFILO   DI    COMMITTENTE:
http://poloromano.beniculturali.it.   Ulteriori   informazioni   sono
disponibili presso il punto di contatto sopra indicato. Gli  Atti  di
gara (Bando di gara, Disciplinare di gara e relativi allegati, schema
di convenzione) sono  disponibili  presso  il  punto  di  contatto  e
scaricabili sul profilo di committente sopra indicato in modo  libero
e completo. Le offerte  vanno  inviate  all'indirizzo  postale  sopra
indicato. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  E  PRINCIPALI
SETTORI DI ATTIVITA': Amministrazione statale - servizi culturali 
  II.1.1) DENOMINAZIONE CONFERITA ALLA  PROCEDURA:  Procedura  aperta
per l'affidamento del servizio di tesoreria. II.1.2) TIPO E LUOGO  DI
PRESTAZIONE DEL SERVIZIO: CATEGORIA DI SERVIZI: 6 B) - Allegato II  A
del D.Lgs 163/2006 - Servizi bancari  e  finanziari  -  CPC  -  LUOGO
PRINCIPALE DI ESECUZIONE: Roma - CODICE NUTS:  ITE43.  II.1.5)  BREVE
DESCRIZIONE DEL  SERVIZIO:  La  presente  procedura  ha  per  oggetto
l'affidamento in concessione, ai sensi dell'art. 30 D.Lgs.  163/2006,
del complesso delle operazioni inerenti la gestione del  servizio  di
tesoreria  della  Soprintendenza  con  particolare  riferimento  alla
riscossione delle entrate ed al pagamento delle  spese  facenti  capo
alla  Soprintendenza  medesima  e  dalla  stessa  ordinate,   nonche'
all'amministrazione  dei  titoli  e  dei  valori.  Nel  servizio   e'
ricompresa anche la gestione delle somme riscosse dal  Concessionario
dei servizi aggiuntivi. II.1.6) CPV: 66600000-6 II.1.8) DIVISIONE  IN
LOTTI:  no  -  II.1.9)  AMMISSIBILITA'  DI   VARIANTI:   no   II.2.1)
QUANTITATIVO O ENTITA' TOTALE: Il servizio di tesoreria sara' gestito
dall'Aggiudicatario in regime di concessione; ai soli fini legali  si
specifica che il valore del servizio e'  pari  circa  Euro  68.000,00
(sessantottomila/00) determinato ai sensi  dell'art.  29,  comma  12,
lett.  a.2)  sulla  base  degli  interessi,  le  commissioni   e   il
contributo, stimati per la durata del contratto;  gli  oneri  per  la
sicurezza sono pari a 0 (zero). II.3) DURATA DEL SERVIZIO: 48 mesI. 
  III.2.1) SITUAZIONE PERSONALE DEGLI OPERATORI:  Come  indicato  nel
Disciplinare di gara. III.2.2)  CAPACITA'  ECONOMICA  E  FINANZIARIA:
Come indicato nel Disciplinare di gara. III.2.3)  CAPACITA'  TECNICA:
Come indicato nel Disciplinare di gara. 
  IV.1.1)   TIPO   DI   PROCEDURA:   Aperta.   IV.2.1)   CRITERI   DI
AGGIUDICAZIONE:  Offerta  economicamente   piu'   vantaggiosa,   come
specificato nel Disciplinare di gara. IV.3.4) TERMINE DI  RICEVIMENTO
DELLE  OFFERTE:  Entro  il  22/03/2013,  ore  12.00.  IV.3.6)  LINGUE
UTILIZZABILI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI  PARTECIPAZIONE  E
DELLE OFFERTE: Italiano. IV.3.7)  PERIODO  MINIMO  DURANTE  IL  QUALE
L'OFFERENTE E' VINCOLATO ALLA PROPRIA OFFERTA: 180 giorni naturali  e
consecutivi dal termine ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte.
IV.3.8) MODALITA' DI APERTURA DELLE  OFFERTE:  il  giorno  25/03/2013
alle ore 12,00, la Commissione  si  riunira',  in  seduta  aperta  al
pubblico, presso  l'indirizzo  postale  di  cui  al  punto  I.1)  per
l'apertura del plico secondo le modalita' di cui al  Disciplinare  di
gara. 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: procedura indetta con Decreto  n.
356 del 15/02/2013.  CIG:  4962343EF9.  Lingue  utilizzabili  per  le
offerte: italiano, a pena di  esclusione.  Richieste  di  chiarimento
possono essere inviate al punto di  contatto  di  cui  al  Punto  I.1
esclusivamente con le modalita' di cui al Disciplinare di gara.  RUP:
Silvana Buonora. E' prevista la pubblicazione sulla GUUE  come  forma
di pubblicita' aggiuntiva; .  VI.4.1)  ORGANISMO  RESPONSABILE  DELLE
PROCEDURE DI RICORSO: T.A.R. Lazio - Roma - Via  Flaminia  n.  189  -
00196     Roma     -     Italia     -     Tel.:      06/328721      -
WWW.GIUSTIZIA-AMMINISTRATIVA.IT VI.4.2) PRESENTAZIONE DI  RICORSO:  I
ricorsi avverso il presente Avviso devono essere notificati entro  30
giorni dalla pubblicazione  dello  stesso  sulla  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana. 

                          Il soprintendente 
                            Daniela Porro 

 
T13BFC3314
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.