COMUNE DI SEGRATE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.26 del 1-3-2013)

 
                            Bando di gara 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti  di  contatto:  Denominazione
ufficiale: Comune di Segrate Indirizzo  postale:  Via  I  Maggio  snc
Citta': Segrate Codice postale: 20090 Paese:  Italia  (IT)  Punti  di
contatto:Telefono:     +39     0226902-351     Posta     elettronica:
ufficio.gare@comune.segrate.mi.it  Fax:   +39   022133751   Indirizzi
internet: Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice/ente
aggiudicatore: (URL) www.comune.segrate.mi.it Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso 
  I punti di contatto sopra  indicati  Il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione complementare  sono  disponibili  presso  I  punti  di
contatto sopra indicati Le offerte o  le  domande  di  partecipazione
vanno inviate a I punti di  contatto  sopra  indicati  I.2)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice  Autorita'  regionale  o  locale  I.3)
Principali   settori   di   attivita'    Servizi    generali    delle
amministrazioni pubbliche I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di
altre amministrazioni aggiudicatrici L'amministrazione aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto 
  II.1)  Descrizione:  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'amministrazione  aggiudicatrice:  Gara  3/2013  S   -   Servizio
triennale di pulizia degli edifici comunali - CIG 4948580167  -  det.
dir. n. 127 del  21/02/2013  II.1.2)  Tipo  di  appalto  e  luogo  di
consegna o di esecuzione: Servizi Categoria di servizi n.:  14  Luogo
principale di prestazione dei  servizi:  Segrate  (MI)  Codice  NUTS:
ITC45 II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o
il sistema dinamico  di  acquisizione  (SDA):  L'avviso  riguarda  un
appalto pubblico II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto:  Servizio
triennale di pulizia degli  edifici  comunali  (attivita'  a  canone)
II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli  appalti  (CPV):   Vocabolario
principale Oggetto principale 90911200 II.1.7) Informazioni  relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8)  Lotti:  Questo
appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  no  II.1.9)  Informazioni   sulle
varianti: Ammissibilita' di varianti: no II.2) Quantitativo o entita'
dell'appalto: II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Contratto  della
durata di tre anni dalla data indicata nella lettera di  affidamento,
pari a Euro 778.067,89, di cui Euro 767.267,89 a base d'asta  e  Euro
10.800,00 per oneri di sicurezza (da D.U.V.R.I.) per ridurre i rischi
interferenziali  +  Euro  70.000,00  quale  importo  disponibile  nel
triennio contrattuale per eventuali estensioni-interventi extracanone
(facolta' per il Committente), oltre a tre eventuali proroghe annuali
da  esercitarsi  singolarmente.  Importo  massimo  presunto  pagabile
dell'appalto: Euro 1.696.135,78 incluso oneri di sicurezza scaturenti
dal  D.U.V.R.I.  (il  tutto  IVA  esclusa)   II.2.2)   Opzioni:   si'
Descrizione delle opzioni: tre  eventuali  proroghe  annuali  II.2.3)
Informazioni sui rinnovi: L'appalto e' oggetto di rinnovo:  no  II.3)
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: Durata in mesi : 36 
  Sezione III  :  Informazioni  di  carattere  giuridico,  economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)  Condizioni  relative  all'appalto:  III.1.1)   Cauzioni   e
garanzie richieste: si  rimanda  al  disciplinare  di  gara  III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o  riferimenti
alle disposizioni applicabili in materia: mezzi  propri  di  bilancio
III.1.3) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: ex  art.  34  D.Lgs.
163/2006 III.1.4)  Altre  condizioni  particolari:  La  realizzazione
dell'appalto  e'  soggetta  a  condizioni  particolari:   no   III.2)
Condizioni di partecipazione:  III.2.1)  Situazione  personale  degli
operatori economici,  inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro  commerciale:  Informazioni  e
formalita' necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:
autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 contenente tutte le
dichiarazioni previste nel disciplinare di  gara  III.2.2)  Capacita'
economica e finanziaria: Informazioni  e  formalita'  necessarie  per
valutare  la  conformita'  ai  requisiti:  requisiti   di   capacita'
economica indicati all'art. 2, paragrafo 2.1 del disciplinare di gara
III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie  per
valutare la conformita' ai requisiti: requisiti di capacita'  tecnica
indicati all'art. 2, paragrafo 2.1 del disciplinare  di  gara  III.3)
Condizioni relative agli appalti di  servizi:  III.3.1)  Informazioni
relative ad una particolare professione: La prestazione del  servizio
e' riservata ad una particolare professione:  no  III.3.2)  Personale
responsabile dell'esecuzione  del  servizio:  Le  persone  giuridiche
devono indicare il nome e le qualifiche professionali  del  personale
incaricato della prestazione del servizio: no 
  Sezione IV : Procedura 
  IV.1) Tipo di procedura: IV.1.1) Tipo di  procedura:  Aperta  IV.2)
Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di  aggiudicazione  Offerta
economicamente piu' vantaggiosa  in  base  ai  criteri  indicati  nel
capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte  o  a  negoziare
oppure  nel  documento  descrittivo  IV.2.2)  Informazioni  sull'asta
elettronica Ricorso a un'asta elettronica no  IV.3)  Informazioni  di
carattere amministrativo: IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al
dossier  dall'amministrazione  aggiudicatrice:   3/2013   S   IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo  stesso  appalto:  no  IV.3.3)
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti Documenti a
pagamento no IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle
domande di partecipazione: Data: 15/04/2013 Ora: 12:00 IV.3.6) Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Lingua o lingue ufficiali dell'UE: IT IV.3.7) Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta: Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento
delle offerte) IV.3.8) Modalita' di  apertura  delle  offerte:  Data:
18/04/2013 Ora: 10:00 Persone ammesse ad assistere all'apertura delle
offerte: si' Informazioni complementari sulle persone  ammesse  e  la
procedura di apertura: seduta pubblica 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita':  Si  tratta  di  un  appalto
periodico: no  VI.2)  Informazioni  sui  fondi  dell'Unione  europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no VI.3)  Informazioni  complementari:  si
rimanda al disciplinare di gara, che costituisce parte  integrante  e
sostanziale del presente  bando  ed  e'  pubblicato  gratuitamente  -
unitamente ai relativi allegati e al capitolato - all'indirizzo  web:
www.comune.segrate.mi.it/Bandi/Bandi  di  gara  VI.4)  Procedure   di
ricorso: VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso:
Denominazione ufficiale: T.A.R. LOMBARDIA - Sezione Milano  Indirizzo
postale: via Corridoni 39 Citta': Milano Codice postale: 20122 Paese:
Italia  (IT)  Telefono:  +39  0276390442  VI.4.2)  Presentazione   di
ricorsi: 30 giorni dal provvedimento amministrativo VI.4.3)  Servizio
presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei
ricorsi: Denominazione ufficiale:  Comune  di  Segrate  -  Avvocatura
Comunale Indirizzo postale: via I Maggio  snc  Citta':  Segrate  (MI)
Codice postale: 20090 Paese: Italia (IT)  Fax:  +39  022133751  VI.5)
Data di spedizione del presente avviso: 21/02/2013 - ID:2013-026614 

             Direttore centrale e controllo di gestione 
                          avv. Laura Aldini 

 
T13BFF3194
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.