Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Comune di Terni Piazza Mario Ridolfi n. 1. All'attenzione di: dott. Luca Tabarrini 05100 Terni ITALIA Telefono: +39 0744549009 Posta elettronica: luca.tabarrini@comune.tr.it Fax: +39 0744409369; Le offerte vanno inviate al punto di contatto sopra indicato - Indirizzo internet: http://www.comune.tr.it. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: Comune di Terni Direzione Lavori Pubblici Corso del Popolo n. 35 05100 Terni ITALIA all'attenzione di: Geom. Maria Angela Cavallo, telefono: +39 0744549245 Posta elettronica: mariaangela.cavallo@comune.terni.it. Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Servizio di supporto ed assistenza turistico - logistica nell'area della Cascata delle Marmore. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi. Luogo principale di prestazione dei servizi: Comune di Terni II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti L'appalto ha per oggetto l'affidamento in gestione di servizi ed attivita' di supporto ed assistenza turistico - logistica nell'area della Cascata delle Marmore. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) : 75125000 II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici ; II.1.8) Lotti Questo appalto non e' suddiviso in lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti Ammissibilita' di varianti: si II. 2) Quantitativo o entita' dell'appalto II. 2.1) Quantitativo o entita' totale: L'importo totale a base di gara per l'intero quinquennio e' pari ad Euro 2.406.267,30 oltre ad Euro 2.480,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso al netto dell'IVA. L'importo per il primo triennio oggetto di appalto e' pari ad Euro 1.445.248,38 di cui Euro 1.488,00 per la sicurezza ed Euro 1.443.760,38 per le prestazioni II.2.2) Opzioni: si Rinnovo per ulteriori due anni alla scadenza come disciplinato all'art. 2 del capitolato. II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 36. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: - L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Euro 28.904,96 (euroventottomilanovecentoquattro/96) pari al 2% dell'importo complessivo dell'appalto, costituita con le modalita' e nel rispetto delle prescrizioni di cui all'art. 75 del D.Lgs 12.04.2006, n. 163. L'importo della garanzia e' ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso della certificazione di cui al comma 7 dell'articolo sopra citato. -L'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 113 del Dlgs 12.04.2006 n. 163. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Fondi di bilancio - vendita biglietti d'ingresso all'area turistico escursionistica. I pagamenti saranno effettuati con le modalita' previste dall'art. 13 del capitolato ed in conformita' alle disposizioni di legge ed alle norme regolamentari in materia di contabilita'. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all'art. 37 del D.lgs 12.04.2006, n. 163. Ai sensi dell'art. 276 del dpr 207/2010 e' ammessa la societa' tra concorrenti riuniti o consorziati in caso di aggiudicazione. III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneita' professionale e di qualificazione di cui agli artt. 38, 39, 41 e 42 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, oltre a quelli prescritti e specificati nel disciplinare. In particolare i concorrenti dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio per attivita' compatibile con quella oggetto del presente appalto o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza. L'oggetto dell'attivita' del concorrente deve risultare coerente con le prestazioni che il medesimo intende eseguire partecipando alla gara. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria Sono indicati nel disciplinare di gara III.2.3) Capacita' tecnica Sono indicati nel disciplinare di gara III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi: III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione: no Sezione IV: Procedura IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell'invio a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: 02/2013; IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo Presso il Comune di Terni - Direzione Lavori Pubblici Realizzazione Gestione Servizi.- (All. A.II) - sono disponibili le copie degli elaborati progettuali - esclusivamente in formato CD-ROM - al costo di Euro 25,00 da pagare preventivamente mediante: - bonifico bancario sul conto corrente UNICREDIT BANCA S.p.A. - n. IBAN IT-80 C-02008-14406-000040454881 intestato a COMUNE DI TERNI; - bollettino postale intestato al "Comune di Terni Ufficio Entrate Diverse" n. cc. 10356053; specificando la seguente causale: Dir. Direzione Lavori Pubblici Realizzazione Gestione Servizi .- acquisto CD ROM gara Servizio di supporto ed assistenza turistico-logistica nell'area della Cascata delle Marmore - Cap. P.E. n. 562. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 22 luglio 2013 ore 12:00; IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 24 luglio 2013 ore 9:00. Luogo: Comune di Terni - piazza Mario Ridolfi n. 1 - sede comunale I° Piano, sala adiacente l'aula consiliare. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si'. Seduta di gara aperta al pubblico. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni sulla periodicita' Si tratta di un appalto periodico: no VI.3) Informazioni complementari - Il soggetto aggiudicatario dell'appalto avra' l'obbligo, in ottemperanza alle previsioni di cui all'art. 69 del D.lgs 163/2006, di adeguarsi a quanto previsto dal disciplinare in ordine al riassorbimento del personale della ditta uscente. - Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi degli artt. 3 c. 37, 54, 55 ed 83 del D.lgs 12/04/2006, n. 163; - Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 34 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, nonche' concorrenti con sede in altri stati diversi dall'Italia, alle condizioni di cui all'art. 47 della disposizione surrichiamata. - Si procedera' alla individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi degli artt. 86, 87 ed 88 del Dlgs 12.04.2006, n. 163 ed art. 121 del d.P.R. n. 207/2010. - Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all'art. 38 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l'istituto dell'avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista al comma 2 p.to 1 e lettere da a) a g) dell'art. 49 del Dlgs 12.04.2006, n. 163, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni di cui ai commi successivi del medesimo articolo. - Per i consorzi stabili la sussistenza dei requisiti richiesti e' valutata, ai sensi dell'art. 277 del d.P.R. n. 207/2010, a seguito della verifica della effettiva esistenza dei predetti requisiti in capo ai singoli consorziati. I requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi posseduti dai singoli consorziati relativi alla disponibilita' delle attrezzature e dei mezzi d'opera, nonche' all'organico medio annuo sono sommati; i restanti requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi sono sommati con riferimento ai soli consorziati esecutori. - Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall'Italia (ex art. 47 del D.lgs 163/2006) qualora espressi in altra valuta dovranno essere convertiti in euro. - I pagamenti relativi alle prestazioni svolte dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate. - La stazione appaltante si riserva la facolta' di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, ai sensi del comma 7 dell'art. 88 Dlgs 12.04.2006, n. 163. - Dovra' essere versata la somma di Euro 140,00 (euro centoquaranta/00) a favore dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici secondo le istruzioni riportate sul sito internet www.avcp.it. A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) e' il seguente: 48987142AD. - Il contratto di appalto non conterra' la clausola arbitrale - I dati raccolti saranno trattati ex Dlgs 196/2003 esclusivamente nell'ambito della presente gara. - Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione, alle modalita' di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell'offerta , ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonche' gli elaborati di gara, sono visibili e ritirabili all'indirizzo di cui al punto I.1 nei giorni feriali e nelle ore dalle 10,00 alle 13,00. Tutta la documentazione di gara e' altresi' disponibile sul sito internet http://www.comune.tr.it. - Responsabile del procedimento e' il Geom Federico Nannurelli. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR Umbria via Baglioni, 306100 Perugia ITALIA Telefono: +39 07555755311 VI.4.2) Presentazione di ricorsi Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Entro 60 giorni al TAR Umbria. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi TAR Umbria via Baglioni, 306100 Perugia ITALIA Telefono: +39 0755755311 VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUCE: 13/05/2013 Il dirigente affari generali dott. Francesco Saverio Vista T13BFF7788