Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Autorita' di Bacino della Puglia - Strada Provinciale per Casamassima Km 3 c/o InnovaPuglia S.p.A. (ex Tecnopolis Csata) - CAP: 70010 - Citta': Valenzano (Bari) - Stato: Italia. All'attenzione di: Responsabile unico del Procedimento - Segretario Generale Prof. Ing. Antonio Rosario Di Santo Telefono:+39 080.9182000/233;Fax: +39 080.9182244; E-mail:segreteria@adb.puglia.it; PEC: segreteria@pec.adb.puglia.it - Indirizzo internet www.adb.puglia.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Il disciplinare di gara, il capitolato speciale d'appalto e la documentazione complementare sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati. I.2) Autorita' di bacino interregionale. I.3) Difesa del suolo. I.4)L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no Sezione II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1)Procedura aperta per l'affidamento della esecuzione di servizi, forniture e lavori relativi al Progetto esecutivo "Studio e monitoraggio di aree in dissesto geomorfologico nella Regione Puglia per pericolosita' da frana" al fine di dare attuazione al Programma Operativo FESR 2007-2013 - Fondo Europeo Sviluppo Regionale - Asse II - Linea di intervento 2.3 - Azione 2.3.6. "Miglioramento del sistema dell'informazione, del monitoraggio e del controllo nel settore della Difesa del Suolo". II.1.2) Procedura aperta per l'esecuzione di servizi, forniture e lavori. - Luogo di esecuzione: come da Capitolato Speciale d'appalto. II.1.3)L'avviso riguarda un appalto pubblico. II.1.5)Breve descrizione dell'appalto: Manutenzione e riefficientamento di strumentazione per il monitoraggio stazioni termo-pluviometriche piezometri elettrici), esecuzione di sondaggi geognostici (perforazioni a carotaggio continuo e a distruzione di nucleo), prelievo di campioni dai sondaggi, fornitura e posa in opera di piezometri di Casagrande, fornitura e posa in opera di tubi inclinometrici, approntamento dei fori per prospezioni sismiche ed esecuzione di indagini con metodologia down-hole, prove geotecniche di laboratori. II.1.6) CPV): 90733700-1. II.1.7) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no. II.1.8) Divisione in Lotti: no. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. II.2) QUANTITATIVO o ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale dell'appalto (IVA esclusa): Euro 166.846,56 di cui: a) importo per prestazione principale servizi e forniture (soggetto a ribasso): Euro 97.452,71; b) importo per prestazioni accessorie lavori (al netto degli oneri di sicurezza e soggetto a ribasso): Euro 67.760,89; c) importo oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza (non soggetto a ribasso): Euro 1.632,96. II.2.2) Opzioni: no. II.2.3) L'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: SERVIZI e FORNITURE: 480 giorni naturali e consecutivi dalla data di avvio di esecuzione del contratto. LAVORI - 50 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: a)per i concorrenti: 1) cauzione provvisoria pari al 2 % dell'importo posto a base di gara ai sensi dell'articolo 75 del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i.; b) per l'aggiudicatario: 1)cauzione definitiva come da art. 113, comma 1, del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i; 2) Polizza assicurativa per i rischi di esecuzione Contractors All risk (C.A.R.) come da capitolato speciale d'appalto; 3) Polizza assicurativa per responsabilita' civile per danni a terzi di importo non inferiore ad Euro 500.000,00. Ai sensi dell'art. 75, comma 7, del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i., gli importi delle garanzie di cui alle lettere a) e b.1) sono ridotti del 50% per gli operatori economici che documentino il possesso - tramite dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 445/2000, o mediante una copia conforme all'originale - della certificazione del sistema di qualita' conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000; la certificazione inoltre puo' risultare dall'attestato SOA. In caso di RTI e/o consorzio per poter usufruire di detta riduzione e' necessario che tutte le imprese raggruppande o raggruppate, ovvero consorziate o consorziande siano in possesso della suddetta certificazione. III.1.2) a) L'appalto e' finanziato con fondi rivenienti del PO FESR 2007-2013 Fondo Europeo Sviluppo Regionale - Asse II - Linea di intervento 2.3. - Azione 2.3.6. "Miglioramento del sistema dell'informazione, del monitoraggio e del controllo nel settore della Difesa del Suolo" - D.G.R. n. 850 del 25.5.2009 - b) pagamento ai sensi dell'articolo 27, 28 e 71 del Capitolato Speciale d'appalto - c) corrispettivo interamente a misura ai sensi degli artt. 53, comma 4, periodo quarto e quinto, e 82, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i., e dell'art. 43, comma 7, del D.P.R. n. 207/2010. III.1.3) E' ammessa la partecipazione di imprese temporaneamente raggruppate o raggruppande con l'osservanza della disciplina di cui all'art. 37 del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i., ovvero per le imprese stabilite in altri Stati membri dell'UE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: no. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE. III.2.1)L'assenza delle condizioni preclusive alla partecipazione alla gara, nonche' i requisiti di idoneita' professionale richiesti, sono stabiliti, a pena di esclusione, con le modalita', le forme e i contenuti prescritti dal disciplinare di gara, che forma parte integrante e sostanziale del presente bando. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Non richiesta. III.2.3) Capacita' tecnica: Il possesso dei requisiti e' previsto, pena l'esclusione dalla gara, con le modalita', le forme e i contenuti prescritti dal disciplinare di gara, che forma parte integrante e sostanziale del presente bando. III.2.4) Appalti riservati: no Sezione IV: PROCEDURA IV.1.1)Tipo di procedura: Aperta. IV.2.1)Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso, ai sensi dell'art. 82 del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i., in base a quanto stabilito nel disciplinare di gara. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3) Documenti a pagamento: no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: Entro le ore 13.00 del giorno 18.11.2013. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Qualsiasi lingua ufficiale dell'UE. Nel caso in cui la domanda sia redatta in lingua diversa dall'italiano, dovra' essere corredata da traduzione giurata. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta. Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.3.8 )Modalita' di apertura delle offerte: Il luogo e la data in cui la commissione provvedera', in seduta pubblica, all'apertura dei plichi pervenuti per l'ammissibilita' delle offerte ed all'effettuazione del sorteggio di cui all'art. 48, comma 1, D. Lgs. 163/06 e s.m.i., saranno pubblicati - almeno 3 giorni precedenti - sul portale istituzionale dell'Autorita' di Bacino della Puglia - www.adb.puglia.it - ed avra' valore di notifica a tutti gli effetti. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si'. Alle sedute pubbliche della commissione potranno assistere i titolari e/o gli incaricati degli operatori economici concorrenti, purche' muniti di apposita delega, con allegata fotocopia di un documento di identificazione con fotografia del legale rappresentante del concorrente medesimo. L'accesso e la permanenza del rappresentante dell'operatore economico concorrente nei locali ove si procedera' alle operazioni di gara sono subordinati all'esibizione dell'originale del proprio documento di identita'. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: no. VI.2)L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'U.E.: Programma Operativo FESR 2007-2013 - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Asse II - Linea di intervento 2.3. - Azione 2.3.6. "Miglioramento del sistema dell'informazione, del monitoraggio e del controllo nel settore della difesa del suolo". VI.3)INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: a) Appalto indetto con determina dirigenziale n. 292 del 07.10.2013; b) ai sensi dell'art. 55, comma 3, del D.P.R n. 207/2010 e s.m.i. il progetto e' stato validato con nota prot. n. 11848 dell'11.09.2013; c) offerta di ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara, al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza, ai sensi dell'art. 82, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i.; d) Si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse ai sensi degli artt. 86, 87 e 88 del D. Lgs. n.163/06 e s.m.i.; e) aggiudicazione della gara anche nel caso in cui pervenga una sola offerta valida, purche' ritenuta congrua e conveniente; f) indicazione delle parti di servizi, forniture e lavori che si intendono subappaltare; ai sensi dell'art. 118, comma 3, del Codice dei Contratti la Stazione Appaltante non provvede al pagamento dei subappaltatori; g) ammesso avvalimento alle condizioni previste dall'allegato disciplinare di gara; h) obbligo per i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di dichiarare l'impegno a costituirsi, in caso di aggiudicazione, nonche' l'individuazione dell'impresa associata o consorziata con funzioni di capogruppo e di indicare (in caso di raggruppamento o consorzio ordinario) le parti di servizi, forniture e lavori da affidare a ciascun operatore economico raggruppato o consorziato e la corrispondente quota di partecipazione; i) obbligo per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane di indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per questi, dichiarazioni possesso requisiti paragrafo 2.2.1 del disciplinare di gara; l) obbligo per i consorzi stabili di indicare per quali consorziati il consorzio concorre e, per questi, dichiarazioni possesso requisiti paragrafo 2.2.1 del disciplinare di gara; m) obbligo di dichiarazione di avere esaminato tutti gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico estimativo, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori/servizi, di conoscere e avere verificato tutte le condizioni, ai sensi dell'art. 106, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010; n) obbligo di allegare prova documentale di avvenuto pagamento di Euro 20,00 a favore dell'Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici, effettuato nelle modalita' indicate nel sito della stessa Autorita'; o) CUP: H34C11000060005; CIG: 5361578222; p) ogni informazione, specificazione, modalita' di presentazione della documentazione per l'ammissione e dell'offerta, modalita' di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando; q) il presente bando ed il disciplinare di gara con annessi modelli (utilizzabili dai concorrenti), sono scaricabili con accesso gratuito all'indirizzo internet www.adb.puglia.it; r) la Stazione Appaltante si avvale della facolta' di cui all'art. 140, comma 1 e 2, del D. Lgs. n. 163/06 per cui in caso di fallimento dell'Appaltatore o di risoluzione del contratto ai sensi degli artt. 135 e 136 del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i., saranno interpellati progressivamente i soggetti che seguono in graduatoria; s) l'appalto e' regolato in base alle norme del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i.; t) Responsabile Unico del Procedimento: Segretario Generale dell'Autorita' di Bacino della Puglia Prof. Ing. Antonio Rosario Di Santo - Str. Prov. per Casamassima Km 3 c/o InnovaPuglia S.p.A. - Valenzano (BA). VI.4)PROCEDURE DI RICORSO. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia - Piazza Massari - 70100 Bari. VI.4.2) Presentazione di ricorsi. Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione. VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi: Responsabile unico del procedimento VI.5) Data di trasmissione del bando: 16.10.2013 Il segretario generale prof. ing. Antonio Rosario Di Santo T13BFG17770