INPS

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.99 del 23-8-2013)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  I.1) INPS Direzione  Centrale  Risorse  Strumentali,  Via  Ciro  il
Grande 21 -00144  Roma  (IT),  All'attenzione  di:  Responsabile  del
procedimento,       Tel.       0659055309,       Fax       0659054240
centraleacquistiinps@postacert.inps.gov.it; www.inps.it > Aste Gare e
Fornitori - Gare - Bandi di Gara - In corso;  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso: i  punti  di  contatto  sopra  indicati;  Il
capitolato d'oneri  e  la  documentazione  complementare  (inclusi  i
documenti per il dialogo competitivo e per  il  sistema  dinamico  di
acquisizione) sono disponibili presso:  i  punti  di  contatto  sopra
indicati; le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate  a:
i  punti  di  contatto  sopra  indicati.  I.2)  Tipo  amministrazione
aggiudicatrice: Altro - Ente pubblico non economico. I.3)  Principali
settori di attivita': Altro - Previdenza e assistenza pubblica.  I.4)
Concessione  di  un  appalto  a   nome   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici: no. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Servizio di incasso mediante R.I.D. di contributi non
ricompresi nelle modalita' di riscossione mediante delega unica e  di
altre entrate di spettanza dell'INPS. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
Servizi-Categoria  di  servizi  n.:  6.  II.1.3)  Informazioni  sugli
appalti  pubblici,  l'accordo  quadro  o  il  sistema   dinamico   di
acquisizione (SDA): L'avviso riguarda un  appalto  pubblico.  II.1.5)
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Procedura aperta per
l'affidamento del "Servizio di incasso mediante R.I.D. di  contributi
non ricompresi nelle modalita' di riscossione mediante delega unica e
di altre entrate di spettanza dell'INPS",  con  de  materializzazione
delle offerte  e  celebrazione  di  asta  elettronica.  II.1.6)  CPV:
66000000.  II.1.7)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo   sugli
appalti pubblici (AAP): no. II.1.8) Questo appalto  e'  suddiviso  in
lotti:  no.  II.1.9)  Ammissibilita'   di   varianti:   no.   II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: Il valore dell'appalto per il  periodo
di 36 mesi, quale minor somma tra la durata contrattuale (38 mesi)  e
la durata del periodo di affiancamento (2 mesi),  e'  presuntivamente
valutato in Euro 720.000,00 IVA esente. In via del tutto eventuale ed
opzionale  l'Istituto  si  riserva  di  ampliare  la  somma  di  Euro
288.000,00 IVA esente, per i fabbisogni di ulteriori  enti.  Ai  soli
fini  della  facolta'  di  proroga  di  cui  all'art.  5,   c.7   del
Disciplinare di gara, l'importo complessivo, comprensivo dell'opzione
e  della  proroga  stessa,  e'  presuntivamente  valutato   in   Euro
1.248.000,00  IVA  esente;  valore  stimato:  Euro  1.248.000,00+IVA.
II.2.2) Opzioni: no. II.2.3) L'appalto e'  oggetto  di  rinnovo:  si,
Numero  di  rinnovi  possibile:  2;  in  mesi:   12.   II.3)   Durata
dell'appalto o termine di esecuzione: 38 mesi. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  Come  da  Disciplinare  di
gara. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e  di  pagamento
e/o riferimenti  alle  disposizioni  applicabili  in  materia:  Fondi
bilancio INPS.  III.1.3)  Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il
raggruppamento di' operatori economici  aggiudicatario  dell'appalto:
Come da Disciplinare di gara. III.1.4) Altre condizioni  particolari:
no III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: a) insussistenza cause di esclusione ex  art.38
del DLgs 163/06 e altre interdizioni  di  legge;  b)  iscrizione  per
attivita' inerenti all'oggetto di gara nel registro delle  imprese  o
in uno dei  registri  professionali  o  commerciali  dello  Stato  di
residenza se si tratta di uno Stato dell'UE. I  Concorrenti  dovranno
essere in possesso dell'autorizzazione  all'esercizio  dell'attivita'
bancaria  di  cui  al  DLgs  385/93,   o   di   equipollente   titolo
autorizzativo. Il  resto  come  da  Disciplinare  di  gara.  III.2.2)
Capacita' economica e finanziaria: Un patrimonio netto non  inferiore
ad Euro 1.000.000.000,00 risultante  dall'ultimo  bilancio  approvato
alla data di pubblicazione del Bando. In caso  di  partecipazione  in
RTI o consorzi, come da  Disciplinare  di  gara.  III.2.3)  Capacita'
tecnica: b.1) Aver gestito, negli  ultimi  tre  anni  dalla  data  di
pubblicazione del Bando, il Servizio di Incasso mediante  R.I.D.  per
committenti  pubblici  o  privati  con  un  volume   complessivo   di
transazioni R.I.D./anno non  inferiore  a  300.000  transazioni,  per
ciascuno degli anni che compongono  il  triennio;  b.2)  il  possesso
della  certificazione  EN  ISO  9001/2008  relativa  al  processo  di
erogazione  dei  servizi  di  Tesoreria  e  Cassa  (Settore  EA   32)
rilasciata, sulla base della norma ISO  17021,  da  un  Organismo  di
certificazione, ovvero da un Ente  di  accreditamento  aderente  alla
associazione  europea  per  l'accreditamento   degli   organismi   di
certificazione (EA - European cooperation for Accreditation),  ovvero
mediante altra prova relativa all'impiego di  misure  equivalenti  di
garanzia della qualita', ai sensi dell'art. 43 del  DLgs  163/06.  In
caso di partecipazione in RTI o consorzi,  come  da  Disciplinare  di
gara. 
  IV.1.1)   Tipo   di   procedura:   Aperta.   IV.2.1)   Criteri   di
aggiudicazione:  Prezzo  piu'  basso.  IV.2.2)  Ricorso  ad   un'Asta
Elettronica: si - L'aggiudicazione avverra' mediante  il  ricorso  ad
Asta Elettronica ai sensi dell'art. 85 del DLgs  163/06.  I  dettagli
sono indicati nel Disciplinare di gara. IV.3.1) Numero di riferimento
attribuito   al    dossier    dall'amministrazione    aggiudicatrice:
Determinazione n. 367/13. IV.3.2) Pubblicazioni  precedenti  relative
allo stesso appalto: no. IV.3.3) Documenti a pagamento:  no.  IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: 24/10/13 ore 16. IV.3.6)  Lingue:  Italiana.  IV.3.7)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta:  180  gg  (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte). IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 28/10/13  ore:
15 c/o la Direzione Centrale Risorse Strumentali  dell'INPS.  Persone
ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:  si,  come   da
Disciplinare di gara. 
  VI.1)  Informazioni  sulla  periodicita':  no.  VI.3)  Informazioni
complementari:  Per  le  ulteriori  prescrizioni  di  dettaglio   sui
requisiti di partecipazione alla celebrazione della procedura  e  sui
contenuti dell'Appalto, si rimanda alla documentazione pubblicata sul
sito  ufficiale  dell'INPS.  Le  richieste  di  chiarimenti  dovranno
pervenire     esclusivamente     mediante      PEC      all'indirizzo
centraleacquistiinps@postacert.inps.gov.it  entro  le  ore   12   del
10.10.13. La documentazione nonche' le richieste di chiarimenti e  le
relative repliche saranno pubblicate sul sito www.inps.it, Aste  gare
e fornitori, Gare Bandi di gara, In corso. Le repliche  in  questione
andranno ad integrare la lex specialis con effetto dalla  data  della
loro pubblicazione  sul  sito,  ai  fini  della  partecipazione  alla
procedura. Sara' onere dei Concorrenti  esaminare  il  contenuto  dei
chiarimenti pubblicati,  rimanendo  l'Amministrazione  dispensata  da
ogni obbligo di ulteriore comunicazione nei confronti  degli  stessi.
Il  Responsabile  del  Procedimento  e'  il  Dott.   Luca   Albarella
D'Afflitto.  La  procedura  prevede  la  de  materializzazione  delle
offerte e la  celebrazione  dell'Asta  Elettronica.  A  tal  fine  il
Concorrente dovra' richiedere le credenziali di  accesso  al  Sistema
dell'INPS a partire dal 26.08.13 ed  entro  le  ore  12  del  secondo
giorno  feriale   antecedente   rispetto   al   termine   ultimo   di
presentazione  delle  offerte.  Ai  fini  della  partecipazione  alla
procedura e all'Asta Elettronica,  il  Concorrente  dovra'  possedere
ovvero impegnarsi a possedere entro la data ultima  di  presentazione
delle offerte, quanto previsto nell'art. 7 c. 6° del Disciplinare  di
gara. In caso di RTI/ consorzio come  da  Disciplinare  di  gara.  Il
Bando di gara e' pubblicato con le formalita' di cui all'art. 66,  c.
7°. CIG: 5256991E32 -  Codice  AUSA:  0000247876.  Vl.4.1)  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: TAR del Lazio, Via  Flaminia
189, 00196 Roma,  Italia.  VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente
avviso: 08.08.2013. 

              Il direttore centrale risorse strumentali 
                      dott.ssa Rosanna Casella 

 
T13BFH14319
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.