INPS

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.118 del 7-10-2013)

 
              Bando di gara d'appalto C.I.G. 5305519CC5 
 

  I.1) INPS - Direzione Centrale Risorse Strumentali -  Via  Ciro  il
Grande, 21 - Roma - 00144, IT - Tel.: +39 0659054279 - Fax 0659054240
- PEC centraleacquistiinps@postacert.inps.gov.it - Fax: 0659054240  -
www.inps.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i  punti
di contatto sopra indicati; Il Capitolato d'oneri e la documentazione
complementare sono disponibili presso:  i  punti  di  contatto  sopra
indicati. I.2)  Amministrazione  aggiudicatrice:  Ente  pubblico  non
economico; I.4) L'amministrazione aggiudicatrice acquista  per  conto
di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Procedura aperta di carattere comunitario,  ai  sensi
dell'art. 55, comma 5, del D.Lgs. 163/06, volta all'affidamento della
"Fornitura di prestazioni di specifiche figure professionali  per  il
monitoraggio dei contratti di grande rilievo ICT".  II.1.2)  Tipo  di
appalto e luogo: Servizi; Luogo principale di  esecuzione:  Direzione
Centrale  Sistemi  Informativi  e  Tecnologici   dell'INPS.   II.1.3)
L'avviso riguarda un  appalto  pubblico.  II.1.5)  Breve  descrizione
dell'appalto o degli acquisti: Fornitura di prestazioni di specifiche
figure professionali per il  monitoraggio  dei  contratti  di  grande
rilievo ICT.  II.1.6)  CPV  (Vocabolario  comune  per  gli  appalti):
72224000-00. II.1.7) L'appalto  rientra  nel  campo  di  applicazione
dell'accordo sugli appalti pubblici: No. II.1.8) Divisione in  lotti:
No. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No.  II.2.1)  Quantitativo  o
entita' totale (compresi tutti gli eventuali  lotti  e  opzioni):  Il
valore dell'appalto per il periodo  di  36  mesi  e'  presuntivamente
valutato in Euro 4.620.000,00. Ai soli fini della facolta' di proroga
di cui all'art. 4, comma 7°,  del  Disciplinare  di  gara,  l'importo
complessivo a base di gara,  comprensivo  della  proroga  stessa,  e'
presuntivamente valutato in Euro.  6.160.000,00  al  netto  dell'IVA.
II.2.2)  Opzioni:  No.  II.3)  Durata  dell'Appalto  o   termine   di
esecuzione: 36 mesi. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  come  da  Disciplinare  di
gara. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e  di  pagamento
e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  Fondi  di
Bilancio   INPS.   L'importo   contrattuale   relativo   ai   servizi
professionali sara' corrisposto con modalita' a consumo, in base alle
prestazioni effettivamente  erogate  nel  trimestre  di  riferimento.
III.1.3) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: come da Disciplinare
di gara. III.1.4) Altre condizioni particolari  cui  e'  soggetta  la
realizzazione dell'appalto: No. III.2.1) Situazione  personale  degli
operatori, inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo
professionale o nel registro commerciale: la partecipazione alla gara
e' riservata agli  operatori  economici  in  possesso  dei  requisiti
individuati dalla Circolare ex AIPA CR/16 del 12.2.1998 e  successive
modifiche (Circolari ex  AIPA  CR/38  del  28  dicembre  2001,  CR/41
dell'11 marzo 2003). Il resto come da Disciplinare di gara.  In  caso
di partecipazione in RTI  come  da  Disciplinare  di  gara.  III.2.2)
Capacita' economica e finanziaria: a.1) dichiarazioni di  almeno  due
istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi  del  D.Lgs.  n.
385 del 1° settembre 1993, rilasciate successivamente  alla  data  di
pubblicazione  del  Bando;  a.2)  un  fatturato  globale  di  impresa
realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari il  cui  bilancio,  o
altro documento fiscale o  tributario  equivalente,  sia  stato  gia'
approvato al momento della pubblicazione del Bando, non  inferiore  a
1,5 volte il valore della  procedura,  al  netto  dell'IVA.  a.3)  un
fatturato  specifico  relativo   a   servizi   analoghi   all'oggetto
dell'Appalto a favore di  soggetti  pubblici  e  privati,  realizzato
negli  ultimi  tre  esercizi  finanziari  il  cui  bilancio  o  altro
documento fiscale o tributario equivalente sia stato  gia'  approvato
al momento della pubblicazione del Bando,  non  inferiore  al  valore
della procedura, al netto dell'IVA. In caso di partecipazione in  RTI
come da Disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica: b.1) elenco
dei contratti  inerenti  servizi  analoghi  all'oggetto  dell'Appalto
effettuati negli ultimi tre anni solari antecedenti  a  quello  della
data di pubblicazione del bando; b.2) possesso  della  certificazione
di qualita' UNI EN ISO 9001:2008, settore EA, in corso di  validita',
rilasciata, sulla base della norma ISO  45012,  da  un  Organismo  di
certificazione, ovvero da un Ente  di  accreditamento  aderente  alla
associazione  europea  per  l'accreditamento   degli   organismi   di
certificazione (EA -  European  cooperation  for  Accreditation).  In
particolare, e' richiesto il possesso di uno dei seguenti settori EA:
EA-33:  Tecnologia  dell'Informazione;  EA-34:  Studi  di  consulenza
tecnica, ingegneria; EA-35: Servizi  professionali  d'impresa,  nello
specifico per la "consulenza e servizi per le aziende", b.3) organico
societario che includa almeno 5 dipendenti a tempo  indeterminato  in
possesso sia di una certificazione di project management, che di  una
certificazione di ICT service management; b.4) referente contrattuale
(monitore senior), dipendente, con anzianita' aziendale non inferiore
ad un anno, con almeno 15 anni  di  esperienza  nel  monitoraggio  di
contratti ICT, in possesso, sia  di  una  certificazione  di  project
management, che di una certificazione di ICT service management; b.5)
gruppo di lavoro proposto costituito da  dipendenti,  con  anzianita'
aziendale non inferiore ad un anno, in misura non inferiore  al  50%,
arrotondato per  eccesso,  del  numero  di  persone  complessivamente
richieste; b.6) certificazioni professionali possedute dal gruppo  di
lavoro proposto che soddisfino le seguenti  condizioni:  -  almeno  2
monitori (Monitore  senior  o  Monitore)  in  possesso,  sia  di  una
certificazione di project management, che di  una  certificazione  di
ICT service management;  -  almeno  2  monitori  (Monitore  senior  o
Monitore)  in  possesso,  della  certificazione  per  la  misura  dei
function  point  IFPUG;  -  almeno  2  monitori  (Monitore  senior  o
Monitore) in possesso della certificazione di security management ISO
27001. In caso di partecipazione in RTI come da Disciplinare di gara.
III.2.4) Appalti riservati: No. III.3.1) La prestazione del  servizio
e' riservata ad una particolare professione: SI. La  prestazione  del
servizio e' riservata a societa' in possesso di requisiti individuati
dalla circolare AIPA  CR/16  del  12.2.1998  e  successive  modifiche
(Circolari AIPA CR/41 del 11 marzo 2003, AIPA CR/38 del  28  dicembre
2001). III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio: SI. 
  IV.1)   Tipo   di   procedura:   Aperta.   IV.2.1)   Criteri    di'
aggiudicazione: Prezzo piu'  basso.  IV.3.1)  Numero  di  riferimento
attribuito   al    dossier    dall'amministrazione    aggiudicatrice:
Determinazione   n.   RS.   30/385/2013   del   17.09.2013.   IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso  appalto:  No.  IV.3.4)
Termine per il  ricevimento  delle  offerte:  Data:  07/11/2013  Ora:
12:00.  IV.3.6)  Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione   delle
offerte:  Italiano.  IV.3.7)  Periodo   minimo   durante   il   quale
l'offerente e'  vincolato  alla  propria  offerta:  giorni  180  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalita' di
apertura delle offerte: Data: 11/11/2013 Ora: 11.00. Luogo: Direzione
Centrale Risorse Strumentali di INPS. Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte:  come  da  Disciplinare  di  gara.  VI.3)
Informazioni  complementari:  per  le   ulteriori   prescrizioni   di
dettaglio sui requisiti di partecipazione, sulla  celebrazione  della
procedura   e   sui   contenuti   dell'Appalto,   si   rimanda   alla
documentazione pubblicata sul sito ufficiale dell'INPS. Le  richieste
di   chiarimenti   dovranno   pervenire   esclusivamente   via   mail
all'indirizzo  centraleacquistiinps@postacert.inps.gov.it,  entro  il
21/10/2013 alle ore 16.00. La documentazione nonche' le richieste  di
chiarimenti e  le  relative  repliche  saranno  pubblicate  sul  sito
www.inps.it - Aste gare  e  fornitori  -  Gare  -  Bandi  di  gara  -
Accentrate. Le repliche in questione andranno  ad  integrare  la  lex
specialis con effetto dalla data della loro pubblicazione  sul  sito,
ai  fini  della  partecipazione  alla  procedura.  Sara'  onere   dei
Concorrenti  esaminare  il  contenuto  dei  chiarimenti   pubblicati,
rimanendo l'Amministrazione dispensata da ogni obbligo  di  ulteriore
comunicazione nei confronti degli stessi. La Stazione Appaltante  non
procedera' all'aggiudicazione nel caso di una sola offerta valida che
non verra' aperta, dovendo pervenire,  ai  fini  dell'aggiudicazione,
non meno di due  offerte  valide.  Rimane  ferma  la  facolta'  della
Stazione  Appaltante  di  non  procedere  all'aggiudicazione  qualora
nessuna  Offerta  risultasse  conveniente  o  idonea   in   relazione
all'oggetto del Contratto, ai sensi e per gli effetti  dell'art.  81,
comma 3°, del D.Lgs. 163/06. Il Responsabile del Procedimento  e'  il
Dott. Giovanni Russo. In caso di RTI/consorzio come  da  Disciplinare
di gara. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR  del
Lazio, Via Flaminia 189, 00196 Roma, Italia. VI.5) Data di spedizione
del bando GUCE: 27/09/2013. 

              Il direttore centrale risorse strumentali 
                      dott.ssa Rosanna Casella 

 
T13BFH16870
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.