CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO
Sede legale: Via Isonzo 19/E
Registro delle imprese: 878407
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 05359681003

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.52 del 6-5-2013)

 
Gara per l'acquisto di componenti hardware e servizi  Oracle  per  il
sistema informativo a supporto del Programma per la razionalizzazione
degli Acquisti  della  Pubblica  Amministrazione  -  ID  1377  -  CIG
                             50946806EE 
 

  CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO BANDO  DI  GARA  D'APPALTO  SEZIONE  I:
AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Consip  S.p.A.  a
socio unico- Via Isonzo, 19/E -  Roma  -  00198  -  Italia  Punti  di
contatto: Direzione Infrastrutture IT All'attenzione di: ing.  Angelo
Stati 
  Tel: 06/854491 Fax: 06/85449288 Indirizzi internet: www.mef.gov.it;
www.consip.it  (profilo  di  Committente)   www.consip.it   Ulteriori
informazioni sono disponibili  presso:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il dialogo competitivo e per  il  sistema  dinamico  di
acquisizione) sono  disponibili  presso:i  punti  di  contatto  sopra
indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate  a:i  punti
di contatto sopra indicati 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.3)  Principali  settori  di  attivita':Servizi   generali   delle
amministrazioni pubbliche 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di
altre amministrazioni aggiudicatrici: si 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice Gara per l'acquisto di componenti hardware  e  servizi
Oracle per il sistema informativo a supporto  del  Programma  per  la
razionalizzazione degli Acquisti della Pubblica Amministrazione -  ID
1377 - CIG 50946806EE 
  II.1.2)   Tipo   di   appalto   e   luogo   di   consegna   o    di
esecuzione:Forniture:Acquisto; 
  Luogo principale  di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle
forniture o di prestazione dei servizi: Roma, via Mario Carucci, 99. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA)L'avviso  riguarda  un  appalto
pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli  acquisti  L'appalto
ha ad oggetto la fornitura dei  seguenti  beni  e  l'affidamento  dei
seguenti beni/servizi: 
  A)fornitura di n. 1 sistema Oracle "EXADATA Database  Machine  X3-2
HP Quarter Rack", comprensivo del relativo software; 
  B)fornitura  di  n.  1  apparecchiatura  "Sun  ZFS   Storage   7420
appliance"; 
  C)fornitura di n. 2 sistemi "SPARC  T4-1  for  EU  countries  model
family", comprensivi del relativo software; 
  D)fornitura  di  n.1  "Sun  rack  II  1242/1242E"  e  kit  cavi  di
connessione; 
  E)erogazione dei "Servizi di consegna,  installazione  e  messa  in
opera delle apparecchiature", di cui ai precedenti punti A), B), C) e
D); 
  F)erogazione del "Servizio di manutenzione a pagamento per le nuove
acquisizioni" per le apparecchiature di cui ai precedenti  punti  A),
B), C) e D), per 36 mesi decorrenti dalla data di accettazione  della
fornitura; 
  G)erogazione  del  "Servizio  di  manutenzione  a   pagamento   per
componenti Oracle gia' in esercizio", per un massimo di  12  mesi,  a
partire dal 1 giugno  2013,  per  le  apparecchiature  e  le  licenze
software Oracle gia' in possesso dell'Amministrazione.La  descrizione
dettagliata dei prodotti e la modalita' di erogazione dei servizi  e'
contenuta nel Capitolato tecnico. 
  II.1.6)  Vocabolario  comune  per   gli   appalti   (CPV)   Oggetto
principale:   Vocabolario    principale    48820000-2;    48612000-1,
50312600-1, 51611100-9; 72253000-3 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP)L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) ? SI' 
  II.1.8) Lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti Ammissibilita' di varianti: NO 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto: 
  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:  (compresi   tutti   gli
eventuali lotti, rinnovi e opzioni, se del caso) 
  Importo globale massimo non  superabile,  pena  l'esclusione  dalla
gara,   Euro   931.100,00(novecentotrentunomilacento/00)   al   netto
dell'IVA. 
  La Base d'asta per:la fornitura delle  apparecchiature  di  cui  ai
punti A),  B),  C)  e  D)  del  paragrafo  II.1.5)  e'  pari  a  Euro
448.000,00; l'erogazione dei Servizi  di  consegna,  installazione  e
messa in  opera  delle  apparecchiature,  di  cui  al  punto  G)  del
paragrafo  II.1.5,)  e'  pari  a  Euro  88.500,00;  l'erogazione  del
Servizio di manutenzione a pagamento per le nuove acquisizioni di cui
al   punto   E)   del   paragrafo   II.1.5)   e'    pari    a    Euro
339.000,00;l'erogazione dei Servizi di manutenzione a  pagamento  per
componenti Oracle gia' in esercizio" di cui al punto F) del paragrafo
II.1.5) e' pari a Euro 55.600,00;tutti i prezzi sono iva  esclusa.Gli
oneri per la sicurezza derivanti  da  interferenza,  non  soggetti  a
ribasso d'asta, sono pari a zero. 
  II.2.2) Opzioni (se del caso) Opzioni NO 
  II.2.3) Informazione sui rinnovi (se del caso) L'appalto e' oggetto
di rinnovo NO 
  II.3) Durata dell'appalto o  termine  di  esecuzione  Il  Contratto
avra' una durata 36 mesi decorrenti dalla data di accettazione  della
fornitura. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso) 
  All'atto della presentazione dell'offerta  dovra'  essere  prestata
una garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 75 del  D.Lgs.  163/2006:
Euro 18.622,00 
  cauzione definitiva ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006. 
  polizze assicurative 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia  Secondo  quanto
previsto negli atti di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi  aggiudicatario
dell'appalto (se del caso):E' ammessa la partecipazione dei  soggetti
di cui all'art 34 D.Lgs. n. 163/2006  (fatto  salvo  quanto  previsto
dall'art. 13 della Legge 248/2006 e s.m.i.) con le modalita'  di  cui
agli art. 35, 36 e 37  del  richiamato  Decreto  nonche'  del  d.P.R.
207/2010. 
  III.1.4)   Altre   condizioni   particolari:    La    realizzazione
dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari SI' 
  (In caso affermativo)  Descrizione  delle  condizioni  particolari:
Descrizione negli atti di gara. 
  III. 2) Condizioni di partecipazione 
  III. 2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  a)iscrizione nel Registro delle Imprese per attivita'  inerenti  la
presente fornitura in conformita' con quanto previsto  dall'art.  39,
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; 
  b)non sussistenza dei motivi di  esclusione  di  cui  all'art.  38,
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; 
  c)ai sensi dell'art 37  della  Legge  n.  122/2010,  gli  operatori
economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle
black list di cui al D.M 4 maggio 1999 e al  D.M.  21  novembre  2001
devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del
D.M. 14 dicembre 2010. 
  Pena l'esclusione dalla  gara,  i  requisiti  come  sopra  indicati
dovranno essere posseduti e dichiarati conformemente alle  istruzioni
contenute nelle "Condizioni di Partecipazione", disponibili sul  sito
www.mef.gov.it  (all'interno   del   link   "Bandi")   e   del   sito
www.consip.it (all'interno del link "Gare"). 
  III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati (se del caso) 
  III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi 
  III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione NO 
  III.3.2) Personale responsabile  dell'esecuzione  del  servizio  Le
persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome   e   le   qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio? SI' 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: 
  IV.1.1) Tipo di procedura:  Ristretta  accelerata:  giustificazione
della scelta della procedura accelerata: necessita' di  un  rapido  e
imprescindibile   potenziamento    dell'infrastruttura    del    MEPA
determinata dalle recenti evoluzioni normative. 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
  IV.2.2)  Informazioni  sull'asta  elettronica  Ricorso  ad  un'asta
elettronica NO 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: (se del caso) 
  ID 1377 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto NO 
  IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri  e  documenti
complementari  o  il  documento  descrittivo  (nel  caso  di  dialogo
competitivo)Entro   il   quindicesimo    giorno    successivo    alla
pubblicazione sulla GURI 
  Documenti a pagamento NO 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione Ora: 12.00 del  quindicesimo  giorno  successivo  alla
pubblicazione sulla GURI, pena  irricevibilita'  e/o  non  ammissione
alla gara 
  IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Lingua o lingue  ufficiali  dell'UE:
Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
dalla propria offerta in giorni:  180  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte Sara' comunicato con la
lettera di invito 
  Luogo : presso gli uffici di Consip S.p.A., all'indirizzo di cui al
punto 1.1. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte SI 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita' (se del caso) Si tratta di un
appalto periodico: NO 
  VI.2) Informazioni  sui  fondi  dell'Unione  Europea  L'appalto  e'
connesso  ad  un  progetto  e/o  programma   finanziato   dai   fondi
dell'Unione europea NO 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  1.Le specifiche prescrizioni riguardanti la fornitura, le modalita'
di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla  gara  e
altre informazioni sono contenute nella Lettera di Invito e  relativi
allegati. 
  2.Ai sensi dell'art. 88, comma 7,  del  D.Lgs.  n.  163/06,  Consip
S.p.A. si riserva di procedere contemporaneamente  alla  verifica  di
anomalia, in base ai  criteri  e  secondo  la  procedura  di  cui  al
combinato disposto degli articoli  86,  87,  88  e  89  del  predetto
Decreto e degli art. 121, e 284 del  d.P.R.  5  ottobre  2010  n.207,
delle migliori offerte non oltre la quinta. 
  3.Consip S.p.A.  si  riserva,  il  diritto  di:  a)  non  procedere
all'aggiudicazione  nel  caso  in   cui   nessuna   offerta   risulti
conveniente  o  idonea  in  relazione  all'oggetto  contrattuale;  b)
procedere all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola  offerta
valida,  c)  sospendere,  reindire  o   non   aggiudicare   la   gara
motivatamente, d) non  stipulare  motivatamente  il  Contratto  anche
qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione; 
  4.Informazioni e chiarimenti sugli  atti  di  gara  possono  essere
richiesti a mezzo fax al numero/indirizzo di cui al punto I.1,  entro
e non oltre il termine delle ore 12:00 del 14 MAGGIO 2013. 
  5.I chiarimenti e/o  le  rettifiche  agli  atti  di  gara  verranno
inviati via fax a chi avra'  fatto  la  richiesta  e  contestualmente
avra' indicato il numero di fax per la risposta,  nonche'  a  chi  ne
faccia esplicita richiesta a mezzo fax al numero  sopra  indicato  al
punto I.1 del Bando  di  gara,  specificando  i  dati  necessari  per
consentire  l'invio,  e  pubblicati  in  formato  elettronico,  anche
firmato digitalmente, sui siti di cui al punto  I.  1  del  Bando  di
gara. 
  6.Il Responsabile del Procedimento, ai  sensi  e  per  gli  effetti
dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e  del  d.P.R.  207/2010,  e'  il
dott. Elio Luzzi 
  7.La Consip S.p.A. si riserva la facolta' di apportare un aumento o
una diminuzione delle prestazioni oggetto  del  contratto  fino  alla
concorrenza di un quinto ai sensi del R.D. 2440/1923. 
  8.I  seguenti  CPV  sono  da  intendersi   principali   48820000-2;
48612000-1, 50312600-1, 51611100-9; 72253000-3. 
  9.Ai sensi dell'art 79 comma 5  quinquies  del  D.Lgs.  163/2006  e
s.m.i. il Concorrente e'  tenuto  ad  indicare  nella  documentazione
allegata alla domanda di prequalifica, a pena  d'esclusione,  sia  il
domicilio eletto che il numero di fax. Consip,  a  suo  insindacabile
giudizio, inviera' le comunicazioni inerenti  la  presente  procedura
utilizzando l'inoltro  di  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento
anticipando  la  trasmissione  della  medesima  a  mezzo  fax  o   la
trasmissione via fax o mediante inoltro  a  mezzo  posta  elettronica
certificata. 
  10.L'informativa di cui all'art. 243  bis  del  D.Lgs.  163/2006  e
s.m.i. dovra' essere indirizzata alla Direzione Legale  della  Consip
S.p.A. che assume il ruolo di soggetto Responsabile di tale fase  del
procedimento. 
  11.Il Contratto non conterra' clausola compromissoria. 
  12.I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono al
trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi  della  D.Lgs.
196/2003 s.m.i., per le esigenze della procedura e contrattuali. 
  13.Le motivazioni di cui all'articolo 41 comma 2 del D.Lgs. 163 del
2006 e smi come modificato dall'art.1 comma  2  bis  lett.  b)  della
legge del 7 agosto 2012 n.135, relative alla previsione del requisito
di fatturato specifico contenuto al precedente  punto  III.2.2,  sono
meglio descritte nelle "Condizioni  di  Partecipazione",  disponibili
sul sito www.mef.gov.it (all'interno del link  "Bandi")  e  del  sito
www.consip.it (all'interno del link "Gare"). 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Roma 
  Via Flaminia, 189 00196 Roma, Tel. 06 328721 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi 
  Informazioni   precise   sui   termini   di    presentazione    dei
ricorsi:Avverso il presente Bando  di  gara  e'  proponibile  ricorso
avanti il TAR entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla GURI. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso : 03/05/2013 
  ALLEGATO A 4) Indirizzi dell'altra amministrazione aggiudicatrice a
nome della quale l'amministrazione aggiudicatrice acquista  Ministero
dell'Economia e delle Finanze Via XX Settembre n. 97 -  CAP  00187  -
Roma - Italia 

                       Amministratore delegato 
                       dott. Domenico Casalino 

 
T13BFJ7147
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.