I.N.R.C.A.
Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.131 del 8-11-2013)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento  del  servizio  di
vigilanza armata con guardie particolari  giurate  presso  i  presidi
                ospedalieri Inrca di Cagliari e Roma 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione,
indirizzi e punti di contatto.  Denominazione  ufficiale:  I.N.R.C.A.
Istituto Nazionale di Riposo e Cura  per  Anziani  V.E.II.  Indirizzo
postale: Via S.Margherita, 5. Citta': Ancona Codice  postale:  60124.
Paese: Italia. Punti di contatto: Telefono 0718004744. All'attenzione
di: Paola Bolognini.  Posta  elettronica:  p.bolognini@inrca.it  Fax:
07135941.   Indirizzo   Internet   Amministrazione    aggiudicatrice:
www.inrca.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I  punti
di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione
complementare sono disponibili presso:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati. Le offerte vanno inviate a: Ufficio Protocollo INRCA -  Via
Santa Margherita n. 5 - 60124 Ancona. I.2)  Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice  e  principali  settori  di  attivita'.  Organismo  di
diritto pubblico settore:  Salute.  L'amministrazione  aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: NO. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Descrizione.   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice: Servizio di vigilanza armata con Guardie  Particolari
Giurate presso i Presidi  Ospedalieri  di  Cagliari  e  Roma  per  un
periodo di 24 mesi. II.1.2) Tipo di appalto e  luogo  di  prestazione
dei servizi: (c) Servizi categoria di servizi: n.23 (per le categorie
di servizi 1-27,  cfr.  l'allegato  II  della  direttiva  2004/18/CE)
Luoghi principali di esecuzione: Presidio Ospedaliero di  Cagliari  e
Presidio Ospedaliero di Roma. II.1.3) L'avviso riguarda:  Un  appalto
pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto  o  degli  acquisti:
L'appalto ha per oggetto  l'affidamento  del  servizio  di  vigilanza
armata presso i Presidi Ospedalieri indicati al punto II.1.2) c),  da
espletare secondo le modalita' indicate nell'art.  4  del  capitolato
speciale di gara, per un  periodo  di  due  anni.  Lotto  A  Presidio
Ospedaliero di Cagliari (codice CIG  5389179B30),  Lotto  B  Presidio
Ospedaliero di Roma (codice CIG 5389198ADE). II.1.6) CPV (Vocabolario
comune per gli  appalti):  Oggetto  principale:  79714000-2.  II.1.7)
L'appalto  rientra  nel  campo  di  applicazione  dell'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP):  NO.  II.1.8)  Divisioni  in  lotti:  SI.  Le
offerte possono essere presentate  per  uno  o  piu'  lotti.  II.1.9)
Ammissibilita'  di  varianti:  NO.  II.2)  Quantitativo   o   entita'
dell'appalto. II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Importo biennale
complessivo a base d'asta IVA esclusa:  Euro  631.147,54  comprensivo
degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari  a  Euro  0,
cosi' suddiviso: LOTTO A: Cagliari Euro 315.573,77  (IVA  esclusa)  -
LOTTO B : Roma Euro 315.573,77 (IVA esclusa). Moneta:  EURO.  II.2.2)
Opzioni: NO. II.3) Durata dell'appalto o  termine  di  esecuzione  24
mesi dall'aggiudicazione dell'appalto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1)  Condizioni  relative   all'appalto.
III.1.1) Cauzioni e garanzie  richieste:  In  sede  di  presentazione
dell'offerta: attestazione di avvenuta costituzione delle garanzie  a
corredo dell'offerta, ai sensi dell'art. 7 punto j) del  disciplinare
di gara; in  caso  di  aggiudicazione:  costituzione  della  cauzione
definitiva ai sensi dell'art. 14 del disciplinare di  gara.  III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o  riferimenti
alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento con  bilancio
dell'Ente.  Pagamenti  come  precisato  nel  relativo  articolo   del
Capitolato speciale. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere  il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
Ammessi raggruppamenti temporanei di imprese ai sensi  dell'art.  34,
comma 1, lett. d) e dell'art. 37 del  D.Lgs.  n.  163/2006.  III.1.4)
Altre  condizioni  particolari  cui  e'  soggetta  la   realizzazione
dell'appalto:  NO.  III.2)  Condizioni  di  partecipazione.  III.2.1)
Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale:
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti:  E'  richiesto  il  requisito  dell'assenza  di  cause  di
esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006. Per  gli  altri
requisiti si rimanda all'art.9  del  capitolato  speciale  e  al  fac
simile dichiarazione. III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti:verra'  comprovata   in   sede   di   presentazione   delle
dichiarazioni bancarie allegate  alla  Documentazione  Amministrativa
art. 7, punto h) del disciplinare di gara, ai sensi dell'art.41 comma
1 a) del Dlgs 163/06. III.2.3) Capacita' tecnica: si rimanda al punto
13 del fac-simile della dichiarazione ai sensi del DPR  445/00  e  al
disciplinare  di  gara.  III.2.4)  Appalti  riservati:  NO.  III.  3)
Condizioni relative all'appalto di servizi. III.3.1)  La  prestazione
del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare  professione?  SI.
Riservato a  Ditte  addette  alla  sorveglianza  armata  con  guardie
giurate  particolari,  con  attivita'   prestata   presso   strutture
sanitarie pubbliche e/o private.  III.  3.2)  Le  persone  giuridiche
devono indicare il nome e le qualifiche professionali  delle  persone
incaricate della prestazione del servizio: SI. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Tipo di  procedura.  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione.  IV.2.1)  Criteri
di aggiudicazione: offerta al prezzo piu' basso in  base  di  criteri
indicati  nel  capitolato  speciale.  IV.2.2)  Ricorso   ad   un'asta
elettronica: NO.  IV.3)  Informazioni  di  carattere  amministrativo.
IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione  aggiudicatrice:  Determina  n.   339/DGEN   del
18.10.2013 esecutiva il 18.10.2013. IV.3.2) Pubblicazioni  precedenti
relative allo stesso appalto: NO. IV.3.3) Condizioni per ottenere  il
capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  oppure  il
documento descrittivo: sito www.inrca.it. Termine  per  la  richiesta
dei documenti e chiarimenti giorno 11/12/2013 ore 12:00 - termine per
la  pubblicazione  dei  chiarimenti  giorno  13/12/2012  ore   12:00.
Documenti a pagamento: NO. IV.3.4) Termine per il  ricevimento  delle
offerte: 19/12/2013 ore 12:00. IV.3.6)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione delle offerte: Italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante
il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  Periodo  in
giorni: 270 (dal termine ultimo per il  ricevimento  delle  offerte).
IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte:  20/12/2013  ore  12:00.
Luogo: Amministrazione Centrale INRCA Via Santa Margherita, 5 Ancona.
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: SI. Chiunque
puo'  presenziare,  ma  hanno  diritto  di  parola  e  di  richiedere
dichiarazioni  a  verbale  soltanto  i  soggetti  che  esibiranno  al
Presidente del Seggio di Gara, un  documento  idoneo  comprovante  la
loro legittimazione  ad  agire  in  nome  e  per  conto  delle  Ditte
partecipanti alla gara. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.  VI.2)  Appalto  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato dai  fondi  comunitari:  NO.  VI.3)
Informazioni complementari: La documentazione di gara ufficiale  puo'
essere   visionata    presso    l'U.O.C.    Acquisizione    Beni    e
Servizi/Logistica - Via S. Margherita n.  5  -  Ancona.  Puo'  essere
ritirata con versamento diretto di Euro 5,00 dal lunedi' al  venerdi'
ore  9,00-13,00   -   oppure   scaricata   dal   sito   dell'Istituto
www.inrca.it. Per ricevere la documentazione  tramite  posta  celere,
deve   pervenire   domanda    all'U.O.C.    Acquisizione    Beni    e
Servizi/Logistica, almeno 10 giorni lavorativi prima  della  scadenza
di presentazione  dell'offerta.  Tale  domanda  e'  da  produrre  con
attestazione  di  versamento  di  Euro  10,00=  sul  c/c  postale  n.
18105601, intestato INRCA Ancona. La procedura in  oggetto  e'  stata
impostata secondo le disposizioni dettate dal Codice degli appalti  e
sara' valida solo se non in contrasto con il Regolamento  di  cui  al
DPR n.207/10. Per quanto  non  espressamente  indicato  nel  presente
bando, si richiama la documentazione di gara. Il  Responsabile  Unico
del Procedimento: Dr.ssa Veruschka Nardi.VI.  Procedure  di  ricorso.
VI.4.1)  Organismo   responsabile   delle   procedure   di   ricorso.
Denominazione ufficiale: TAR Marche  -  Piazza  Cavour,  29  -  60100
Ancona     -      Tel.071/206946      -      Indirizzo      Internet:
www.giustizia-amministrativa.it . VI.4.3) Servizio  presso  il  quale
sono  disponibili  informazioni  sulla  presentazione   di   ricorso.
Denominazione ufficiale: I.N.R.C.A. -  Ufficio  Legale  -  Via  Santa
Margherita, 5 60124 Ancona - IT - Tel.071/8004790 fax 071/35941. V.5)
Data di  spedizione  del  presente  avviso  alla  Gazzetta  Ufficiale
dell'Unione Europea: 04/11/2013 

               Il responsabile unico del procedimento 
                      dott.ssa Veruschka Nardi 

 
T13BFK19026
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.