AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE - VITERBO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.140 del 29-11-2013)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO 
  Denominazione ufficiale: Azienda Unita' Sanitaria Locale - Viterbo 
  Indirizzo postale: Via E. Fermi n. 15 - 01100 Viterbo - Italia 
  Punti di contatto: U.O.C. E.  Procurement  Responsabile  Unico  del
Procedimento: Dr. Giovanni Firmani infogiuridica@asl.vt.it 
  Telefono Settore Competente: 0761  237821  Fax  0761  237837  Posta
elettronica: infogiuridica@asl.vt.it 
  Indirizzo internet Amministrazione aggiudicatrice:www.asl.vt.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di  contatto
sopra indicati 
  Il bando GUUE, il bando GURI e la domanda  di  partecipazione  sono
disponibili, oltre che all'indirizzo internet www.asl.vt.it - sezione
"bandi avvisi e  gare",  anche  presso  i  punti  di  contatto  sopra
indicati 
  Le domande di  partecipazione  vanno  inviate  a:  AUSL  Viterbo  -
Ufficio Protocollo Generale - Via E. Fermi,  15  -  01100  Viterbo  -
Italia - Tel. 0761 237502 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA' 
  Agenzia/ufficio regionale o locale - Salute 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: No 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice 
  Il presente  appalto,  suddiviso  in  tre  lotti,  ha  per  oggetto
l'affidamento di servizi assicurativi per la  AUSL  Viterbo.  Importo
presunto complessivo e' di Euro.3.400.000,00 al netto delle  imposte.
Codice Gara 5311641 
  Lotto n.1 RCT/RCO importo a base d'asta  Euro.3.000.000,00  per  la
durata di anni uno CIG 5443549EBA 
  Lotto   n.2   Infortuni   Cumulativa   importo   a   base    d'asta
Euro.200.000,00 per la durata di anni due CIG 54435786AB 
  Lotto n.3 KASKO  dipendenti  in  missione  importo  a  base  d'asta
Euro.200.000,00 per la durata di anni due CIG 5443590094 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi 
  (Scegliere una sola categoria - lavori, forniture o servizi  -  che
corrisponde maggiormente all'oggetto specifico dell'appalto  o  degli
acquisti) 
  Tipo di appalto: Servizi.  Luogo  principale  di  esecuzione  della
fornitura: Viterbo - Codice NUTS ITE 41. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico 
  II.1.6)  CPV  (Vocabolario  comune  per   gli   appalti):   Oggetto
principale - Vocabolario principale 66510000 
  II.1.8) Divisione in lotti - Si 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: Si, per il solo lotto 1 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali
lotti e opzioni): 
  Se noto, valore stimato, IVA esclusa: Euro 3.400.000,00 iva esclusa
(importo complessivo presunto del servizio) 
  II.2.2) Opzioni (eventuali): No 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e  garanzie  richieste:  Cauzione  provvisoria  e
definitiva artt. 75 e 113 D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni  applicabili  in  materia:  Risorse  di
bilancio e pagamenti ai sensi della vigente normativa. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto:  Sono  ammessi  alla
gara  il  Raggruppamento  Temporaneo  ai  sensi  del  D.Lgs.163/06  e
ss.mm.ii. e la Coassicurazione  ai  sensi  dell'art.1911  del  Codice
Civile 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: No 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Informazioni e formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti: 
  Per partecipare alla gara, le ditte dovranno  presentare  l'ISTANZA
DI  PARTECIPAZIONE  utilizzando  il  modello  scaricabile  dal   sito
aziendale  www.asl.vt.it   alla   voce   Bandi   e   gare.   Verranno
successivamente invitate alla gara soltanto le ditte in possesso  dei
requisiti richiesti nel GUCE. 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   Informazioni   e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: 
  I  concorrenti  dovranno  attestare  quanto   previsto   nel   GUCE
disponibile sul sito: www.asl.vt.it - sezione "bandi avvisi e gare" 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni  e  formalita'  necessarie
per valutare la conformita' ai requisiti: 
  I concorrenti dovranno fornire quanto previsto nel GUCE disponibile
sul sito: www.asl.vt.it - sezione "bandi avvisi e gare" 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  LA  PRESTAZIONE  DEL  SERVIZIO  E'   RISERVATA   AD   UNA
PARTICOLARE PROFESSIONE: SI 
  In  caso  affermativo,  citare   la   corrispondente   disposizione
legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile:  Imprese  di
assicurazione non commissariate, autorizzate all'esercizio  dei  rami
oggetto dell'appalto DPR 449/59 e s.m.i. o le autorizzazioni  di  cui
al D.Lgs. 174/95 (ramo vita) e al D.Lgs. 175/95 (ramo non vita) 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura:  Ristretta  accelerata.  Giustificazione
della procedura accelerata: Le polizze scadranno il 31/12/2013  senza
possibilita' di proroga. 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nel disciplinare di gara  per
il lotto n.1. Prezzo piu' basso per i lotti n.2 e n.3 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica? No 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto? No 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare oppure il documento descrittivo: 
  Documenti a pagamento? No 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione:
ore 12:00 del 18/12/2013 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta (procedure aperte) 
  Periodo in giorni: 180 dal termine ultimo per il ricevimento  delle
offerte 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle domande di partecipazione: 
  Luogo: AUSL di  Viterbo  -  U.O.C.E-Procurement  come  da  apposita
comunicazione inviata a mezzo fax alle ditte richiedenti. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle domande? Si 
  Legali  rappresentanti  delle  ditte  concorrenti  ovvero  soggetti
muniti di idonea delega. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di un appalto periodico? No 
  VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi comunitari? No 
  VI.3) Informazioni complementari (se del caso) 
  Per la presentazione  delle  domande  di  partecipazione  le  ditte
devono  attenersi  a  tutte  le  indicazioni  contenute   nel   GUCE,
disponibile sul sito della ASL di Viterbo:  www.asl.vt.it  -  sezione
"bandi avvisi e gare"; 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
Lazio Via Flaminia, 189 Roma - Italia Telefono +39 06328721  Fax  +39
0632872310 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 26/11/2013 

              Il commissario straordinario AUSL Viterbo 
                       dott. Luigi Macchitella 

 
T13BFK20528
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.