AZIENDA OSPEDALIERA "BIANCHI - MELACRINO - MORELLI"

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.140 del 29-11-2013)

 
                       Bando di gara di lavori 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)   Denominazione
ufficiale:  Azienda  Ospedaliera  "Bianchi  -  Melacrino  -  Morelli"
Indirizzo  postale:  UOC  Gestione   Tecnologie,   Infrastrutture   e
Patrimonio - Via Prov.le Spirito Santo, 24 Citta': Reggio Calabria  -
Cap 89128 -  ITALIA  Punti  di  contatto:  UOC  Gestione  Tecnologie,
Infrastrutture e Patrimonio.;  Tel.:  0965/397659;  Fax:  0965/397671
All'att.ne   di:    Per.    Ind.    Giovanni    Triolo;    e    mail:
giovanni.triolo@ospedalerc.it.  Indirizzo  Internet  Amm.   aggiudic.
(URL):  http://www.ospedalerc.it/bandi-di-gara-e-concorsi.  Ulteriori
informazioni sono disponibili presso: I punti di  contatto  indicati.
Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione   complementare   sono
disponibili  presso:  UOC  Gestione  Tecnologie,   Infrastrutture   e
Patrimonio c/o OO.RR. di Reggio  Calabria,  tel.  0965/397659  e  fax
0965/397671,  fino  a  sei   giorni   antecedenti   il   termine   di
presentazione   delle   offerte.   I.2)   TIPO   DI   AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE: Az. Ospedaliera.  PRINCIPALE  SETTORE  DI  ATTIVITA':
Salute - L'amministrazione aggiudicatrice non acquista per  conto  di
altre amministrazioni aggiudicatrici. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)   DESCRIZIONE   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice:  Progetto   OORR/22   Lavori   di   Progettazione   e
realizzazione  di  un  impianto  a  concentrazione  solare   per   la
generazione di energia termica ed elettrica a servizio  del  Presidio
Ospedaliero 
  "Morelli" di Reggio Calabria - POR CALABRIA FERS 2007 -  2013  CIG:
5389489B02 - CUP: G34B13000180002. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di
esecuzione e luogo di consegna: Acquisizione del progetto  definitivo
in sede di offerta, progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori
sulla base del progetto preliminare art. 53,  comma  2,  lettera  c),
Dlgs n. 163 del 2006 e s.m.i. procedura:  aperta  art.  3,  c.  37  e
art.55, c. 5, D. Lgs. n. 163 del 2006.. Luogo principale di consegna:
Reggio Calabria - Luogo ISTAT 080063 -  Codice  NUTS  ITF65.  II.1.3)
L'avviso riguarda: un appalto  pubblico.  II.1.5)  Breve  descrizione
dell'appalto: Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di  un
impianto  per  la  "Produzione  energia  da  Fonti  Rinnovabili".  La
Direzione dei Lavori, il Coordinamento per la Sicurezza  in  fase  di
Esecuzione dei lavori e  il  Collaudo  saranno  affidati  dalla  S.A.
II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): Oggetto  principale
- Vocabolario principale: 45251220-9. Vocabolario suppl. - 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): Si. II.1.8)  Divisione  in  lotti:  No.
II.1.9) Ammissibilita' di varianti: SI. II.2) QUANTITATIVO O  ENTITA'
DELL'APPALTO. II.2.1) Quantitativo o entita' totale:  Importo  compl.
per progettazione esecutiva, lavori e oneri di  sicurezza  euro  Euro
1.258.501,00 oltre IVA. II.3) DURATA APPALTO e TERMINE DI ESECUZIONE:
240 gg per l'esecuzione dei lavori  soggetti  riduzione  in  sede  di
offerta oltre a gg 30 (non riducibili in  sede  di  offerta)  per  la
progettazione esecutiva . 
  SEZIONE III: INF. DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO  E
TECNICO. III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO. III.1.1) Cauzioni  e
garanzie richieste: Partecipazione:Cauzione provvisoria  pari  al  2%
Cauz. Def. pari al 10%. Esecuzione: Polizza schema tipo  2.3  del  DM
123/04 - Polizza C.A.R Polizza R.C.V.T. > /= Euro 500.000/00  Polizza
ex art. 111 Dlgs 163/06 e s.m.i. . III.1.2) Principali  modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili  in  materia:  Finanziamento   dalla   Regione   Calabria
nell'ambito dell'Avviso Pubblico per il sostegno  alla  realizzazione
di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili - Linea
di intervento 2.1.1.1 ASSE II POR CALABRIA FERS  2007-2013.  III.1.3)
Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di  operatori
economici aggiudicatario dell'appalto:  Sono  ammessi  a  partecipare
alla gara tutti i soggetti previsti dagli articoli 34 e 47 del D.Lgs.
n° 163/2006. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la
realizzazione dell'appalto: No. III.2) CONDIZIONI DI  PARTECIPAZIONE.
III.2.1) Situazione personale degli operatori,  inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: (Previsioni Capitolato Speciale d'Appalto, Discipl. Gara
e Art. 38 D.Lgs  163/06)  Categoria  prevalente  -  OS28  -  Impianti
termici e di condizionamento - Classifica III^; Categoria OG1 Edifici
civili e industriali - Classifica I^; III.2.2) Capacita' economica  e
finanziaria: Previsioni del disciplinare di gara e dall'art.  41  del
D.Lgs. n° 163/06.  I  livelli  minimi  di  capacita'  richiesti  sono
indicati nel disciplinare di gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Previsioni del disciplinare di  gara  e
dell' art. 42 del D.Lgs. n° 163/06. I  livelli  minimi  di  capacita'
richiesti sono indicati nel disciplinare di  gara.  III.2.4)  Appalti
riservati: No 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura:  Aperta.  IV.2.1)
Criteri di aggiudicazione: Criterio dell'offerta economicamente  piu'
vantaggiosa descritti nel disciplinare di gara.  IV.2.2)  Ricorso  ad
un'asta elettronica: No 
  IV.3)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   AMMINISTRATIVO.   IV.3.1)   N°
attribuito al dossier dall'amministrazione agg.: 
  PROGETTO OORR/22. IV.3.2) Pubblicazioni  precedenti  relative  allo
stesso appalto: No. IV.3.3) Condizioni per ottenere il  capitolato  e
la documentazione complementare: Termine  per  il  ricevimento  delle
richieste  di  documenti  e  per  l'effettuazione   del   sopralluogo
cognitivo obbligatorio: fino a dodici  giorni  prima  della  scadenza
fissata per la presentazione delle offerte;  Documenti  a  pagamento:
no. IV.3.4) Termine ricevimento offerte: Data: 17/02/2014  Ora:12:00.
IV.3.6) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano. IV.3.7) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta:Giorni 180 dal termine ultimo  per  il
ricevimento  delle  offerte.  IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte: Data:24/02/2014 Ore: 10:00 
  Luogo: Ospedali Riuniti - UOC Gestione Tecnologie, Infrastrutture e
Patrimonio - Via Vallone Petrara snc  -  89124  Reggio  Calabria.  Si
procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una  sola  offerta
valida se, a giudizio della Commissione, la stessa risultera'  essere
congrua e adeguata alla realizzazione dell'opera. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.  VI.1)  TRATTASI  DI  UN  APPALTO
PERIODICO: No. VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN  PROGETTO  E/O  PROGRAMMA
FINANZIATO   DAI   FONDI   COMUNITARI:   SI.    VI.3)    INFORMAZIONI
COMPLEMENTARI: Responsabile del Procedimento e' il Per. Ind. Giovanni
Triolo. Il bando, il  disciplinare,  il  C.S.A.  sono  visionabili  e
scaricabili              dal              sito               internet
http://www.ospedalerc.it/bandi-di-gara-e-concorsi.    Il     progetto
preliminare  e'  disponibile  in  formato  elettronico   pdf   dietro
richiesta  all'indirizzo  di  cui  al  punto  I.1  precedente.  VI.4)
PROCEDURE DI RICORSO. VI.4.1) Organismo responsabile delle  procedure
di ricorso Denominazione ufficiale: TAR CALABRIA - SEZIONE DI  REGGIO
CAL. Indirizzo postale: V.le Amendola n° 8  -  89123  Reggio  Cal.  -
ITALIA - Tel.: 0965/325111. Organismo responsabile delle procedure di
mediazione: Responsabile  del  procedimento  il  Per.  Ind.  Giovanni
Triolo,  Ind.  postale:   Az.   Osped.   UOC   Gestione   Tecnologie,
Infrastrutture e Patrimonio - Via Prov.le Spirito Santo n° 24 - 89128
Reggio  Cal.   E-mail:   giovanni.triolo@ospedalerc.it;   Tel.:   +39
0965/397659; Fax: 0965/397671. VI.4.2) Presentazione di ricorso:  Gli
atti   della   procedura    di    affidamento    sono    impugnabili,
alternativamente, entro 60 giorni mediante ricorso al TAR Sezione  di
Reggio  Calabria,  oppure   entro   120   giorni   mediante   ricorso
straordinario al Presidente della Repubblica. VI.4.3) Servizio presso
il  quale  sono  disponibili  informazioni  sulla  presentazione   di
ricorso: Denominazione ufficiale: Cancelleria TAR CALABRIA  indirizzo
punto VI.4.1 del bando. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:
Il bando viene trasmesso  per  la  pubblicazione  sulla  G.U.C.E.  il
25/11/2013 

                        Il direttore generale 
                       dott. Carmelo Bellinvia 

 
T13BFK20583
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.