Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
Bando di Gara Appalto di Servizi - Codice Identificativo di Gara (C.I.G.) numero 5453898AFF 1.Amministrazione aggiudicatrice: Universita' degli Studi del Sannio, Unita' Organizzativa "Contratti", Piazza Guerrazzi, n. 1, 82100 Benevento, tel. 0824.305007-08-51-56, Fax 0824.23648, indirizzo internet: www.unisannio.it, Posta Elettronica Certificata: amministrazione@cert.unisannio.it 2.Procedura di aggiudicazione: procedura aperta indetta con Decreto Rettorale del 22 novembre 2013, n. 1088, ai sensi degli articoli 3, commi 10 e 37, 54, comma 2, 55, comma 5, 83 e 124 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni. 3. Forma dell'Appalto: appalto di servizi. 4 Luogo di esecuzione del servizio: Benevento. 5. Oggetto dell'Appalto: affidamento del servizio di tesoreria e di cassa della Universita' degli Studi del Sannio, ivi compreso il servizio di riscossione e di rendicontazione delle tasse e dei contributi universitari versati dagli studenti con il sistema del "Pagamento Mediante Avviso" (MAV).6. Divisione in lotti: no. 7. Quantitativo o entita' totale: importo presunto dell'appalto, comprensivo dell'eventuale rinnovo: Euro 199.500,00 (Euro centonovantanovemilacinquecento/00), di cui: Euro 40.000,00 (Euro quarantamila/00), oltre la Imposta sul Valore Aggiunto, come per legge, per i costi complessivi di gestione del servizio; Euro 144.000,00 (Euro centoquarantaquattromila/00), per il servizio di riscossione e di rendicontazione delle tasse e dei contributi universitari versati dagli studenti con il sistema del "Pagamento Mediante Avviso" (MAV); Euro 15.500,00 (Euro quindicimilacinquecento/00), per le spese di commissione previste per le polizze fideiussorie rilasciate su richiesta della Stazione Appaltante;8. Durata del servizio: tre anni a decorrere dal 1° gennaio 2014 e fino al 31 dicembre 2016, rinnovabili per un massimo di un anno. 9. Ammissibilita' di varianti: non sono ammesse offerte in variante ad esclusione dei casi in cui sia espressamente prevista la presentazione di offerte migliorative. 10. Documentazione: a) Capitolato Speciale di Appalto; b) Disciplinare di Gara e relativi allegati; i documenti sono disponibili sul sito internet, all'indirizzo www.unisannio.it; 11.a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: ore 13:00 del 17 dicembre 2013; 11.b) Indirizzo al quale dovranno essere trasmesse le offerte: Universita' degli Studi del Sannio, Ufficio di Segreteria e Protocollo, Piazza Guerrazzi, n. 1, 82100, Benevento; 11.c) Lingua in cui le offerte devono essere redatte: Italiana. 12.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: i Legali Rappresentanti degli Istituti di Credito che partecipano alla gara o i soggetti, uno per ciascuno Istituto di Credito, muniti di apposita delega conferita dai Legali Rappresentanti; 12.b) Data, ora e luogo di apertura: ore 12:30 del 18 dicembre 2013, nell'Ufficio del Responsabile del Settore "Approvvigionamento, Appalti e Patrimonio", ubicato al primo piano del Complesso Immobiliare denominato "Palazzo San Domenico", sito in Benevento, alla Piazza Guerrazzi, n. 1. 13. Cauzione provvisoria e impegno di un fideiussore: l'offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria, prestata a norma dell'articolo 75 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni, pari al 2% dell'importo presunto dell'appalto, per un importo di Euro 3.990,00 (Euro tremilanovecentonovanta/00). Le modalita' di prestazione della garanzia sono definite nel Disciplinare di Gara; le offerte dovranno, inoltre, essere corredate dall'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva di cui all'articolo 113 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni. 14. Modalita' di finanziamento: Fondi di Ateneo. 15. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Raggruppamento Temporaneo di Imprese o Consorzio Ordinario di Imprese o Gruppo Europeo di Interesse Economico, ai sensi degli articoli 34, 35, 36 e 37 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n.163, e successive modifiche ed integrazioni. 16. Soggetti ammessi a partecipare alla procedura di affidamento e requisiti per la partecipazione: sono ammessi a partecipare alla procedura di gara i soggetti di cui all'articolo 34 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni, in possesso dei seguenti requisiti, richiesti a pena di esclusione: 16.a) requisiti di ordine generale di cui all'articolo 38 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni; 16.b) requisiti di idoneita' professionale: 1. iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per attivita' analoga a quella oggetto della procedura di gara; 2. possesso dell'autorizzazione all'esercizio dell'attivita' bancaria, ai sensi dell'articolo 14 del Decreto Legislativo del 1o settembre 1993, n. 385, e successive modifiche ed integrazioni; 16.c) requisiti di capacita' economica e finanziaria: aver realizzato, nel triennio 2011-2012-2013, un fatturato globale (composto da: interessi attivi e proventi assimilati, commissioni attive, dividendi e proventi simili) di importo complessivo pari almeno ad Euro 25.000.000,00 (Euro venticinquemilioni/00), esclusa la Imposta sul Valore Aggiunto, come per legge; 16.d) Capacita' tecnica: 1. avere almeno una agenzia e/o una filiale aperta al pubblico nella Citta' di Benevento; 2. avere svolto a favore di un Ente Pubblico, per un periodo di almeno tre anni, il servizio di tesoreria e di cassa gestendo, nel triennio di riferimento: 1) un numero complessivo di mandati almeno pari a 40.000 e un numero complessivo di reversali almeno pari a 32.000; 2) un flusso finanziario in entrata pari ad almeno Euro 100.000.000,00 (Euro centomilioni/00) e un flusso finanziario in uscita pari ad almeno Euro 100.000.000,00 (Euro centomilioni/00); 3. avere svolto a favore di almeno una Istituzione Universitaria e per un periodo complessivo di almeno tre anni il servizio di incasso delle tasse e dei contributi universitari; le ulteriori dichiarazioni richieste ai fini della partecipazione alla procedura di gara dovranno essere rese e presentate, a pena di esclusione, secondo le modalita' previste dal Disciplinare di Gara. 17. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dalla presentazione dell'offerta. 18. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi dell'articolo 83 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni, in base ai seguenti criteri: offerta tecnica: 60 punti; offerta economica: 40 punti. L'ulteriore dettaglio dei punteggi e le relative modalita' di attribuzione sono specificati nel Disciplinare di Gara. Le eventuali offerte anormalmente basse verranno valutate secondo quanto previsto dagli articoli 86 e 87 del predetto Decreto Legislativo e si procedera', contemporaneamente, alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 88, comma 7, del medesimo Decreto Legislativo. 19. Organo competente per procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regione Campania, Sezione di Napoli. 20. Responsabile del procedimento: Dottoressa Monica Facchiano. 21. Informazioni complementari: a) non sono ammesse offerte in aumento; b) il subappalto e' disciplinato dall'articolo 118 del Decreto Legislativo del 12 aprile 2006, n. 163, e successive modifiche ed integrazioni, nonche' dall'articolo 23 del Capitolato Speciale di Appalto; c) le informazioni relative allo stato di avanzamento della procedura di gara, agli eventuali chiarimenti richiesti e alle convocazioni delle sedute della Commissione di Gara saranno tempestivamente pubblicate sul Sito Web di Ateneo, all'indirizzo www.unisannio.it, e tale pubblicazione avra' valore di notifica a tutti gli effetti di legge; d) il contratto di appalto stipulato con lo Istituto di Credito aggiudicatario della procedura di gara non conterra' la clausola compromissoria; e) e' fatto obbligo ad ogni Istituto di Credito di indicare nella domanda di partecipazione alla procedura di gara il proprio indirizzo di Posta Elettronica e di Posta Elettronica Certificata ed il proprio numero di fax; f) la partecipazione alla procedura di gara e' subordinata al pagamento del contributo a favore della Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, per un importo pari ad Euro 20.00 (Euro venti/00). Le istruzioni per il pagamento sono dettagliatamente indicate nel Disciplinare di Gara. Si precisa che il mancato pagamento o la mancata dimostrazione dell'avvenuto pagamento comportera' la esclusione dalla procedura di gara. Benevento,25/11/2013 Il direttore generale dottore Gaetano Telesio T13BFL20366