TECNOCASIC S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.90 del 2-8-2013)

 
                Bando di gara d'appalto per forniture 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE.   I.1)DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Tecnocasic S.p.A.  -  Viale  Diaz  86,
09125  Cagliari,  Italia;  telefono  070246341;  All'attenzione   di:
Responsabile del Procedimento; Posta elettronica: info@tecnocasic.it;
Fax: 07024634301; Indirizzo internet Amministrazione  aggiudicatrice:
www.tecnocasic.it;   Profilo   di   committente:   www.tecnocasic.it.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti  di  contatto
sopra  indicati;  il   capitolato   d'oneri   e   la   documentazione
complementare sono disponibili presso:  i  punti  di  contatto  sopra
indicati; le offerte vanno inviate  a:  i  punti  di  contatto  sopra
indicati. I.2) Tipo di amministrazione  aggiudicatrice  e  principali
settori di attivita':  Altro,  Societa'  a  partecipazione  pubblica.
Ambiente. L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di
altre amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Descrizione;   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice: Gara europea a  procedura  aperta  per  l'affidamento
della fornitura di urea per uso tecnico - industriale  da  destinarsi
agli Impianti della Tecnocasic S.p.A.;  II.1.2)  Tipo  di  appalto  e
luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei  servizi:
(b) Forniture; Luogo principale di  consegna:  Piattaforma  Integrata
Ambientale, Strada Dorsale Consortile, km 10,500 - Z.I.  Macchiareddu
- Capoterra (CA); Codice NUTS: ITG27; II.1.3) L'avviso  riguarda:  un
appalto pubblico; II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto  o  degli
acquisti: L'appalto ha ad  oggetto  la  fornitura  di  Urea  per  uso
tecnico industriale da  destinarsi  agli  Impianti  della  Tecnocasic
S.p.A.; II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli  appalti):  24960000;
II.1.7) L'appalto rientra  nel  campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): no; II.1.8)  Divisione  in  lotti:  no;
II.2)   Quantitativo   o   entita'   totale   dell'appalto.   II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: 24 mesi ed altri 6  mesi  in  caso  di
proroga del contratto; Valore stimato, IVA  esclusa:  887100,00  EUR.
II.2.2)  Opzioni:  si.  La  scadenza  del  contratto  potra'   essere
prorogata, agli stessi patti e condizioni,  dalla  Tecnocasic  a  suo
insindacabile giudizio per  garantire  la  continuita'  del  servizio
stesso, fino ad  un  massimo  di  sei  mesi,  mediante  comunicazione
scritta all'Aggiudicatario, entro la scadenza del termine, nelle more
dell'espletamento di una nuova gara d'appalto.  II.2.3)  Informazioni
sui rinnovi: l'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no.  II.3)  Durata
dell'appalto  o  termine  di  esecuzione:   Periodo   in   mesi:   24
(dall'aggiudicazione dell'appalto). 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE   ALL'APPALTO:
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria  del  2%
del valore dell'appalto. Cauzione definitiva ex art. 113 del D.  Lgs.
163/2006;  III.1.2)  Principali  modalita'  di  finanziamento  e   di
pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili  in  materia:
Fondi di finanziamento propri; III.2) Condizioni  di  partecipazione:
III.2.1) Situazione personale degli operatori,  inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: informazioni e formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti: Insussistenza  delle  cause  di  esclusione
indicate dall'art. 38, comma 1, del D. Lgs.  163/2006;  Insussistenza
delle cause di esclusione di cui all'art. 9, comma 2, lettera c), del
D. Lgs. n. 231/2001 e s.m.i.; insussistenza delle cause di esclusione
di cui all'art. 1 bis, comma  14,  della  Legge  383/2001  e  s.m.i.;
regolarita' relativa alle norme che disciplinato il diritto al lavoro
dei disabili di cui alla legge 68/1999; gli operatori  economici  non
devono incorrere nei divieti di cui agli artt.  36,  comma  5  e  37,
comma 7, del D. Lgs. 163/2006; iscrizione al registro  delle  imprese
della Camera di  Commercio,  Industria,  Artigianato  ed  Agricoltura
della provincia in cui  l'Operatore  Economico  ha  sede,  ovvero  in
analogo registro dello Stato di appartenenza (all. XI C del  D.  Lgs.
163/2006). Nel caso di organismo non tenuto all'obbligo di iscrizione
in C.C.I.A.A., dichiarazione del legale rappresentante resa in  forma
di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la  quale  si
dichiara l'insussistenza del  suddetto  obbligo  di  iscrizione  alla
C.C.I.A.A. e copia dell'Atto costitutivo e  dello  Statuto;  III.2.2)
Capacita'  economica  e  finanziaria:   informazioni   e   formalita'
necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:  Fatturato
globale di impresa, riferito agli esercizi 2010, 2011, 2012  pari  ad
almeno Euro  2.130.000,00  (Euro  duemilionicentotrentamila/00),  IVA
esclusa; Fatturato specifico, relativo agli esercizi 2009, 2010, 2011
da intendersi quale cifra  complessiva  del  triennio  per  forniture
analoghe a  quelle  oggetto  della  presente  gara,  eseguite  presso
Pubbliche Amministrazioni/Enti Pubblici/Privati pari ad  almeno  Euro
1.065.000,00 (Euro unmilionesessantacinquemila/00), IVA esclusa.  Per
gli  appalti  pluriennali,  andra'  computata  la  sola  quota  parte
fatturata in detto triennio; Idonee dichiarazioni bancarie  da  parte
di almeno due istituti di credito operanti negli Stati  membri  della
U.E. o intermediari autorizzati ai sensi della legge 1 settembre 1993
n. 385 a comprova della capacita' economica e finanziaria da esibire,
a  pena  di  esclusione,  in  originale  in  sede   di   formulazione
dell'offerta. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Tipo di  procedura;  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Aperta; IV.2) Criteri di aggiudicazione;  IV.2.1)  Criteri
di aggiudicazione: Prezzo piu'  basso;  IV.2.2)  Ricorso  ad  un'asta
elettronica: no.  IV.3)  Informazioni  di  carattere  amminsitrativo;
IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'Amministrazione   aggiudicatrice:   CIG:   52403601E0;   IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso  appalto:  no;  IV.3.3)
Condizioni per ottenere il capitolato  d'oneri  e  la  documentazione
complementare  oppure  il  documento  descrittivo:  termine  per   il
ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per   l'accesso   ai
documenti:  09.09.2013  Ora:  13.00;  documenti  a   pagamento:   no;
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: 16.09.2013; Ora: 13:00; IV.3.6)  Lingue  utilizzabili
per la presentazione delle  offerte/domande  di  partecipazione:  IT;
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: giorni: 180 (dal termine ultimo per  il  ricevimento
delle offerte). IV.3.8) Modalita' di apertura  delle  offerte:  Data:
18.09.2013; Ora: 10:00; Luogo: Uffici Amministrativi della Tecnocasic
S.p.A. siti nella Piattaforma Integrata Ambientale -  Strada  Dorsale
Consortile km 10,500, Z.I. Macchiareddu, Capoterra;  Persone  ammesse
ad assistere all'apertura delle offerte:  si.  Legali  rappresentanti
degli operatori economici o loro rappresentanti  muniti  di  regolare
delega. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.  VI.1)  Trattasi  di  un  appalto
periodico: no; VI.2) Appalto connesso ad un  progetto  e/o  programma
finanziato   dai   fondi   comunitari:   no;    VI.3)    Informazioni
complementari: Responsabile del Procedimento: Ing. Alessandro Chessa.
La stipulazione del contratto e' subordinata  alla  presentazione  di
tutta la documentazione richiesta dalla  Stazione  Appaltante  ed  in
ogni caso  al  positivo  esito  della  verifica  del  rispetto  della
normativa prevista in materia di lotta alla mafia; VI.4) PROCEDURE DI
RICORSO; VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso:
TAR  Sardegna,  via  Sassari  17,  09124  Cagliari,  Italia;  VI.4.2)
Presentazione del ricorso: Il ricorso avverso il presente bando  puo'
essere notificato alla Stazione Appaltante entro 30 giorni dalla data
di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 15.07.2013. 

                  Il responsabile del procedimento 
                       ing. Alessandro Chessa 
                       L'amministratore unico 
                          dott. Oscar Serci 

 
T13BFM12964
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.