BERGAMO INFRASTRUTTURE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 9-8-2013)

 
Procedura aperta  per  l'affidamento  dell'appalto  del  servizio  di
gestione dei corsi di nuoto e di fitness presso il  "Centro  Sportivo
                        Comunale Italcementi" 
 
 
                        Codice CIG 527832211C 
 
 
                         Numero Gara 5160560 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1)  Denominazione,  indirizzi  e  punti  di   contatto:   Bergamo
Infrastrutture S.p.A., con sede in Piazzale L Goisis, n.  6  -  24124
Bergamo, C.F. e P. IVA 03000160162; Tel. 035.234917; Fax: 035.234280;
sito       internet:        www.bergamoinfrastrutture.it;        PEC:
segreteria@pec.bergamoinfrastrutture.it;      posta      elettronica:
segreteriabgsport@bergamoinfrastrutture.it.     Responsabile      del
procedimento:  Sig.   Fabio   Previtali   (tel.   035/234.917;   Fax.
035/234.280.; e.mail: fprevitali@bergamoinfrastrutture.it ). 
  L'accesso elettronico al presente bando, al disciplinare di gara ed
al capitolato speciale d'appalto e' disponibile  presso  i  punti  di
contatto sopra  indicati  e  presso  i  seguenti  punti  di  accesso:
www.bergamoinfrastrutture.it e www.comune.bergamo.it/gare e appalti. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione conferita all'appalto  dall'ente  appaltante:
appalto del servizio di gestione dei corsi  di  nuoto  e  di  fitness
presso il "Centro sportivo comunale Italcementi". 
  II.1.2) Categoria di servizio: n. 26  allegato  II  B  D.  Lgs.  n.
163/06; CPV 92600000-7. 
  II.1.3) Varianti: non sono ammesse varianti. 
  II.2.) Durata dell'appalto: 36 mesi  dalla  data  di  consegna  del
servizio, con possibilita' di rinnovo espresso per periodo di analoga
durata ed alle medesime condizioni per determinazione della  Stazione
appaltante da  adottarsi  almeno  120  giorni  prima  della  naturale
scadenza del contratto. 
  II.3)   Valore   dell'appalto:   L'importo    economico    presunto
dell'appalto, riferito alla naturale durata del servizio  (36  mesi),
e' stimato in Euro 466.748,55,  oltre  IVA  di  legge,  di  cui  Euro
1.440,00 oltre IVA, per  oneri  per  la  sicurezza  non  soggetti  al
ribasso di gara. 
  L'importo presunto dell'appalto, compresi l'eventuale  rinnovo  nei
termini previsti dall'art. 2 e l'eventuale variazione in aumento  nei
limiti del quinto d'obbligo, e' di Euro. 1.120.196,52 oltre  IVA.  di
cui Euro. 3.456,00 oltre IVA, per oneri per la sicurezza non soggetti
al ribasso di gara. 
  Corrispettivo orario a base di gara soggetto a ribasso: Euro 18,90,
oltre IVA. 
  II.4) Luogo di esecuzione: Centro sportivo comunale "Italcementi". 
  SEZIONE  III)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:  l'offerta  deve   essere
corredata da una cauzione provvisoria  pari  al  due  per  cento  del
prezzo base indicato nel bando costituita secondo le modalita' di cui
all'art. 75 D. Lgs. n. 163/06, pari a Euro.  9.334,97  e  specificate
nel disciplinare di gara. Per quanto attiene la cauzione definitiva e
le polizze assicurative si opera rinvio al disciplinare di gara e  al
capitolato speciale d'appalto. 
  III.2.1) Condizioni di partecipazione: sono ammessi a  partecipare,
in forma singola, raggruppata o consorziata ai sensi dell'art. 37 del
D. Lgs. n. 163/06, i soggetti di  cui  all'art.  34  D.  Lgs.  163/06
ovvero i soggetti, comprese le  Federazioni  Sportive,  gli  Enti  di
promozione  sportiva,  Associazioni  Sportive  Dilettantistiche,   le
Societa' Sportive Dilettantistiche ed Organizzazioni non lucrative di
utilita'  sociale,  il  cui  statuto  preveda  il  perseguimento   di
finalita' formative, ricreative e sociali nell'ambito dello  sport  e
del  tempo  libero,  l'attribuzione   della   rappresentanza   legale
dell'associazione, l'obbligo di approvazione di rendiconti  economico
finanziari da  parte  degli  organi  statutari,  l'elettivita'  delle
cariche, il divieto di distribuzione degli utili tra gli associati  e
l'obbligo di devoluzione a fini sportivi del patrimonio  in  caso  di
scioglimento e per i quali non ricorra una delle cause di  esclusione
di cui all'art. 38 del D. Lgs. n°  163/06  ovvero  altro  divieto  di
contrattare con la Pubblica Amministrazione. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: I concorrenti  dovranno
dimostrare la propria capacita' economica e finanziaria  fornendo  la
dichiarazione  di  almeno  un  istituto  bancario   o   intermediario
autorizzato ai sensi del D. Lgs.  1.9.1993,  n.  385,  in  originale,
attestante che il concorrente, ovvero ciascuno dei singoli  operatori
in caso di partecipazione in forma plurisoggettiva, ha  sempre  fatto
fronte ai suoi impegni con regolarita' e  puntualita'  e  che  e'  in
possesso  della  capacita'  finanziaria  ed  economica  adeguata  per
sostenere il servizio in oggetto. 
  II.2.3) Capacita' tecnica e professionale 
  I concorrenti dovranno dimostrare la propria  capacita'  tecnica  e
professionale, comprovando, secondo quanto precisato dal disciplinare
di gara: 
  A) In via alternativa: 
  [  ]  iscrizione  al   Registro   delle   imprese   per   attivita'
corrispondenti al servizio oggetto dell'appalto; 
  [ ] riconoscimento da parte del CONI, di una  Federazione  Sportiva
nazionale o di un Ente di  promozione  sportiva  operante  a  livello
nazionale; 
  [ ]  essere  una  Federazione  Sportiva  nazionale  o  un  Ente  di
promozione sportiva operante a livello nazionale; 
  B) Disponibilita' di un collaboratore a cui affidare stabilmente la
responsabilita' del coordinamento e  del  controllo  degli  operatori
preposti alla conduzione dei corsi di nuoto e dei  corsi  di  fitness
(acquatico o in palestra), di cui deve essere indicato il  nominativo
in sede di  gara  e  che  dovra'  essere  in  possesso  dei  seguenti
requisiti: 
  o Possesso di brevetto di istruttore di secondo livello in corso di
validita' rilasciato dalla Federazione Italiana Nuoto ovvero possesso
di diploma conseguito presso Istituto Superiore di Educazione  Fisica
o di laurea in scienze motorie; 
  o maturata esperienza almeno triennale nel settore della conduzione
dei corsi di nuoto; 
  c) Disponibilita' di un numero di operatori idoneo allo svolgimento
del servizio nel rispetto degli standard minimi dei corsi di nuoto  e
dei  corsi  di  fitness  (acquatico  e  ini  palestra)  previsti  dal
Capitolato Speciale d'Appalto in possesso dei seguenti requisiti: 
  a. per gli istruttori di nuoto: possesso di brevetto di  istruttore
(di primo o di secondo livello)  in  corso  di  validita'  rilasciato
dalla  Federazione  Italiana  Nuoto  o   dalla   Societa'   Nazionale
Salvamento; 
  b. per gli istruttori di fitness acquatico: possesso di brevetto di
fitness in acqua in corso di validita' rilasciato  dalla  Federazione
Italiana Nuoto o di attestato equipollente idoneo alla conduzione dei
corsi previsti dal Capitolato speciale d'Appalto; 
  c. per gli istruttori di fitness in palestra: possesso di diploma o
attestato di istruttore di di fitness in corso  di  validita'  idoneo
alla  conduzione  dei  corsi  previsti  ovvero  possesso  di  diploma
conseguito presso Istituto Superiore di Educazione Fisica o di laurea
in scienze motorie. 
  SEZIONE IV) PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.2) Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso. 
  IV.3)  Condizioni  per  ottenere  il  disciplinare  di   gara,   il
capitolato d'oneri e i documenti complementari: l'accesso elettronico
al presente bando, al disciplinare di gara,  al  capitolato  speciale
d'appalto ed ai documenti complementari e' disponibile presso i punti
di contatto indicati nella sezione I) e presso i  seguenti  punti  di
accesso: www.bergamoinfrastrutture.it e www.comune.bergamo.it/gare  e
appalti. 
  Informazioni sulla gara  d'appalto  potranno  essere  richieste  al
Responsabile del procedimento ai punti  di  contatto  indicati  nella
sezione I. 
  Le risposte ad eventuali quesiti che verranno  posti  per  iscritto
verranno pubblicati presso i punti di accesso sopra indicati. 
  Non si dara' risposta ai quesiti che verranno posti successivamente
al quindicesimo giorno antecedente la data di scadenza delle offerte. 
  IV.4) Termine per il ricevimento delle offerte:  03  ottobre  2013,
ore 12. 
  IV.5) Modalita' di presentazione delle  offerte:  le  modalita'  di
presentazione delle offerte sono stabilite nel disciplinare di gara. 
  IV.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: 180 giorni. 
  IV.7) Modalita' di apertura delle offerte: l'apertura delle offerte
avverra' in seduta pubblica presso la sede della Stazione  appaltante
il giorno 04 ottobre 2013 alle ore 15,00. 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  V.1) Disposizioni applicabili: Il servizio che costituisce  oggetto
dell'appalto e' compreso nell'allegato II B del D. Lgs.  163/2006  ed
e'  soggetto  all'applicazione  dell'art.  27  e  delle  disposizioni
richiamate dall'art. 20 del D. Lgs. 163/06, nonche' di tutte le altre
disposizioni del D. Lgs. 163/06 espressamente richiamate  dal  bando,
dal disciplinare di gara e dal capitolato speciale d'appalto. 
  Per tutto quanto non sia espressamente previsto nel bando di  gara,
si fa esplicito riferimento a quanto  previsto  dal  disciplinare  di
gara. 
  V.2)  Comunicazioni:  Le  comunicazioni  circa  le   esclusioni   e
l'aggiudicazione della gara saranno fornite nei modi  e  nei  termini
previsti dall'art. 79 del D. Lgs. n° 163/06 a mezzo posta elettronica
certificata  o  a  mezzo  fax,  all'indirizzo  di  posta  elettronica
certificata o al numero di fax  che  i  concorrenti  sono  tenuti  ad
indicare nella propria offerta. 
  V.3) Obblighi  dell'aggiudicatario:  gli  obblighi  cui  e'  tenuto
l'aggiudicatario per la stipula del contratto  sono  specificati  nel
disciplinare di gara. Tutte le  spese  inerenti  e  conseguenti  alla
stipula del contratto, comprese le  eventuali  spese  notarili  e  le
imposte di bollo e di registro saranno a carico  dell'aggiudicatario.
Il contratto d'appalto non conterra' clausole compromissorie. 
  V.4) Procedure di ricorso: Per le procedure di ricorso inerenti  la
gara in oggetto e' competente ai sensi dell'art. 120 Cod. Proc.  Amm.
esclusivamente il T.A.R. Lombardia, sez.  Brescia.  Il  ricorso  deve
essere proposto nel termine  di  trenta  giorni,  con  la  decorrenza
prevista dall'art. 120, 5° comma, Cod. Proc. Amm. 
  Il presente bando e' stato spedito alla  GUCE  in  data  06  agosto
2013. 

                       Il consigliere delegato 
                        dott. Roberto Giazzi 

 
T13BFM13750
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.