SNAM RETE GAS S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.22 del 20-2-2013)

 
    I-San Donato Milanese: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 
 
 
                          2013/S 034-054362 
 
 
                  Avviso di gara - Settori speciali 
 
 
                               Servizi 
 
 
                        Direttiva 2004/17/CE 
 

  Sezione I: Ente aggiudicatore 
  I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto 
  SNAM S.p.A qui rappresentata nel processo di approvvigionamento  da
SNAM Rete Gas SpA 
  P.zzale Supercortemaggiore 2/4 - Sala Posta SNAM 
  Punti di contatto: Supply Chain / Procurement / Servizi 
  All'attenzione di: Stefania Francavilla 
  20097 San Donato Milanese 
  ITALIA 
  Telefono: +39 0237037535 
  Posta elettronica: stefania.francavilla@snamretegas.it 
  Fax: +39 0237039511 
  Indirizzi internet: 
  Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: www.snamretegas.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il sistema dinamico di acquisizione)  sono  disponibili
presso: I punti di contatto sopra indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I  punti
di contatto sopra indicati 
  I.2)Principali settori di attivita' 
  Produzione, trasporto e distribuzione di gas e calore 
  I.3)Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori 
  L'ente   aggiudicatore   acquista   per   conto   di   altri   enti
aggiudicatori: si' 
  SNAM S.p.A. 
  P.zza S. Barbara N. 7 
  20097 S. Donato Milanese 
  ITALIA 
  SNAM Rete Gas S.p.A. 
  P.zza S. Barbara 7 
  20097 S. Donato Milanese 
  ITALIA 
  Stogit S.p.A. 
  P.zza S. Barbara 7 
  20097 S. Donato Milanese 
  ITALIA 
  GNL Italia S.p.A. 
  P.zza S. Barbara 7 
  20097 S. Donato Milanese 
  ITALIA 
  Societa' Italiana per il Gas PA 
  Largo Regio Parco 9 
  10153 Torino 
  ITALIA 
  Compagnia napoletana di illuminazione e scaldamento col gas S.p.A. 
  Via Galileo Ferraris 66/F 
  80142 Napoli 
  ITALIA 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto 
  II.1)Descrizione 
  II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: 
  CIG 4923640C40 - Accordo quadro per il servizio, alle societa'  del
Gruppo SNAM S.p.A., di raccolta, trasporto,  recupero  e  smaltimento
rifiuti speciali prodotti dalle societa' stesse. 
  II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione 
  Servizi 
  Categoria di servizi n. 16:  Servizi  di  smaltimento  dei  rifiuti
solidi e delle acque reflue, servizi igienico-sanitari e simili 
  Luogo principale  di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle
forniture o di prestazione dei servizi: Tutte le sedi delle  societa'
del Gruppo  Snam,  ubicate  su  tutto  il  territorio  nazionale.  Il
servizio verra' richiesto in maniera diffusa da ogni sede allocata in
tutto il territorio nazionale senza vincolo di quantita' e numero  di
richieste. 
  Codice NUTS 
  II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro  o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA) 
  L'avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro 
  II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro 
  Accordo quadro con un unico operatore 
  Durata dell'accordo quadro 
  Durata in mesi: 36 
  Valore  totale  stimato  degli   acquisti   per   l'intera   durata
dell'accordo quadro 
  Valore stimato, IVA esclusa: 6 000 000 EUR 
  II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: 
  Accordo quadro per il  servizio,  alle  societa'  del  Gruppo  SNAM
S.p.A.,  di  raccolta,  trasporto,  recupero  e  smaltimento  rifiuti
speciali prodotti dalle societa' stesse. 
  In particolare saranno oggetto del servizio i rifiuti  classificati
per i seguenti codici CER: 
  CER 01 05 06 fanghi e  altri  rifiuti  di  perforazione  contenenti
sostanze pericolose 
  CER 01 05 07 fanghi e rifiuti di  perforazione  contenenti  barite,
diversi da quelli di cui alla voce 01 05 06 
  CER 01 05 07 fanghi e rifiuti di perforazione  contenenti  cloruri,
diversi da quelli di cui alla voce 01 05 06 
  CER 05 01 03* - morchie depositate sul fondo dei serbatoi 
  CER 05 01 06*  -  fanghi  oleosi  prodotti  dalla  manutenzione  di
impianti e apparecchiature 
  CER 05 01 09* - fanghi  prodotti  dal  trattamento  in  loco  degli
effluenti, contenenti sostanze pericolose 
  CER 05 01 10 -  fanghi  prodotti  dal  trattamento  in  loco  degli
effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 05 01 09* 
  CER 05 07 99 -  rifiuti  non  specificati  altrimenti  (polveri  da
ispezione gasdotto) 
  CER 06 13 02* - carbone attivo esaurito (tranne 06 07 02) 
  CER 06 04 04* - rifiuti contenenti mercurio 
  CER 07 01 01* - soluzioni acquose di lavaggio e acque madri 
  CER 07 01 04* - altri solventi organici, soluzione  di  lavaggio  e
acque madri 
  CER 07 01 08* - altri fondi e residui di reazione 
  CER 07 01 10* - altri residui di filtrazione e assorbenti  esauriti
tipologie di rifiuti smaltibili: 
  CER 07 02 13 - rifiuti plastici tipologie di rifiuti smaltibili 
  CER 08 01 11* - pitture e vernici  di  scarto  contenenti  solventi
organici o altre sostanze pericolose 
  CER 08 01 12 - pitture e vernici di scarto, diverse  da  quelle  di
cui alla voce 08 01 11* 
  CER 08 01 21* - residui di vernici o sverniciatori 
  CER 08 03 17* - toner  per  stampa  esauriti,  contenenti  sostanze
pericolose 
  CER 08 03 18 - toner per stampa esauriti, diversi da quelli di  cui
alla voce 08 03 17 
  CER 08 04 09* - adesivi e sigillanti di scarto, contenenti solventi
organici o altre sostanze pericolose 
  CER 08 04 10 - adesivi e sigillanti di scarto diversi da quelli  di
cui alla voce 08 04 09* 
  CER 09 01 07 - carte e pellicole per fotografia contenenti  argento
o composti dell'argento 
  CER 09 01 08 - carte e  pellicole  per  fotografia  non  contenenti
argento o composti dell'argento 
  CER 10 03 05 - rifiuti di allumina 
  CER 11 01 12 - soluzioni acquose di lavaggio, diverse da quelle  di
cui alla voce 11 01 13 
  CER  11  01  13*  -  rifiuti  di  sgrassaggio  contenenti  sostanze
pericolose 
  CER 12 01 12* - cere e grassi esauriti 
  CER 12 01 16* - materiale abrasivo di  scarto  contenente  sostanze
pericolose 
  CER 12 03 01* - soluzioni acquose di lavaggio 
  CER 13 02 08* - altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione 
  CER 14 06 03* - miscele di solventi e altri solventi 
  CER 15 01 01 - imballaggi in carta e cartone 
  CER 15 01 02 - imballaggi in plastica 
  CER 15 01 03 - imballaggi in legno 
  CER 15 01 04 - imballaggi in metallo 
  CER 15 01 06 - imballaggi in materiali misti 
  CER  15  01  10*  -  imballaggi  contenenti  residui  di   sostanze
pericolose o contaminati da tali sostanze 
  CER 15 01 11* -  imballaggi  metallici  compresi  i  contenitori  a
pressione vuoti 
  CER 15 02 03 - assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti
protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02* 
  CER 15 02 02* - assorbenti, materiali filtranti (inclusi  i  filtri
dell'olio  non   specificati   altrimenti),   stracci   e   indumenti
protettivi, contaminati da sostanze pericolose 
  CER  16  02   11*   -   apparecchiature   fuori   uso,   contenenti
clorofluorocarburi, hcfc, hfc 
  CER 16 02 13* - apparecchiature  fuori  uso  contenenti  componenti
pericolosi diverse da quelle di cui alle voci 16 02 09* e 16 02 12 
  CER 16 02 14 - apparecchiature fuori uso diverse da quelle  di  cui
alle voci 16 02 09* e 16 02 13* 
  CER 16 02 15* - componenti pericolosi  rimossi  da  apparecchiature
fuori uso 
  CER 16 02 16 - componenti rimossi  da  apparecchiature  fuori  uso,
diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15 
  CER 16 03 03* - rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose 
  CER 16 03 04 - rifiuti inorganici diversi da  quelli  di  cui  alla
voce 16 03 03 
  CER 16 03 05* - rifiuti organici contenenti sostanze pericolose 
  CER. 16 03 06 - rifiuti organici, diversi da  quelli  di  cui  alla
voce 16 03 05* 
  CER 16 05 04* -  gas  in  contenitori  a  pressione  (compresi  gli
halon), contenenti sostanze pericolose 
  CER 16 05 05 - gas in contenitori a pressione, diversi da quelli di
cui alla voce 16 05 04 
  CER 16 05 07* - sostanze chimiche inorganiche di scarto  contenenti
o costituite da sostanze pericolose 
  CER 16 05 09 - sostanze chimiche di scarto diverse da quelle di cui
alle voci 16 05 06, 1 05 07, 16 05, 08 
  CER 16 06 01* - batterie al piombo 
  CER 16 06 02* - batterie al nichel - cadmio 
  CER 16 06 04 - batterie alcaline (tranne 16 06 03*) 
  CER 16 06 05 - altre batterie e accumulatori 
  CER 16 06 06* - elettroliti di batterie e accumulatori, oggetto  di
raccolta differenziata 
  CER 16 07 08* - rifiuti contenenti olio 
  CER 16 07 09* - rifiuti contenenti altre sostanze pericolose 
  CER 16 10 01* - soluzioni acquose  di  scarto  contenenti  sostanze
pericolose 
  CER 16 10 02 - soluzioni acquose di scarto diverse da quelle di cui
alla voce 10 10 01 
  CER 16 10 04 - concentrati acquosi diversi da quelli  di  cui  alla
voce 16 10 03 
  CER 17 01 01 - cemento 
  CER 17 02 01 - legno 
  CER 17 02 02 - vetro 
  CER 17 02 03 - plastica 
  CER 17 03 02 - miscele bituminose diverse da  quelle  di  cui  alla
voce 17 03 01 
  CER 17 04 03 - piombo 
  CER 17 05 04 - terre e rocce diverse da quelle di cui alla voce  17
05 03 
  CER 17 04 02 - alluminio 
  CER 17 04 05 - ferro e acciaio 
  CER  17  04  09*  -  rifiuti  metallici  contaminati  da   sostanze
pericolose 
  CER 17 04 11 - cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10 
  CER 17 05 03* - terra, rocce, contenenti sostanze pericolose 
  CER 17 06 03* - altri materiali isolanti contenenti o costituiti da
sostanze pericolose 
  CER 17 06 04 - materiali isolanti diversi da  quelli  di  cui  alle
voci 17 06 01 e 17 06 03 
  CER 17 09 03* -  altri  rifiuti  dell'attivita'  di  costruzione  e
demolizione, (compresi rifiuti misti) contenenti sostanze pericolose 
  CER 17 09 04  -  rifiuti  misti  dell'attivita'  di  costruzione  e
demolizione, diversi da quelli di cui  alle  voci  170901;  170902  e
170903 
  CER 18 01 09 - medicinali diversi da quelli di cui alla voce 18  01
08 
  CER 19 12 04 - plastica e gomma 
  CER 20 01 01 - carta e  cartone  (con  relativa  certificazione  di
avvenuta distruzione) 
  CER 20 01 21*  -  tubi  fluorescenti  e  altri  rifiuti  contenenti
mercurio 
  Altre caratteristiche saranno indicate nella documentazione di gara
che  sara'  inviata  dall'ente  aggiudicatore  ai  candidati  la  cui
richiesta di partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati
nel presente avviso. 
  II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 
  90510000 
  II.1.7)Informazioni relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): no 
  II.1.8)Informazioni sui lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.1.9)Informazioni sulle varianti 
  Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2)Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1)Quantitativo o entita' totale: 
  Valore stimato, IVA esclusa: 6 000 000 EUR 
  II.2.2)Opzioni 
  II.2.3)Informazioni sui rinnovi 
  L'appalto e' oggetto di rinnovo: si' 
  Nel caso di appalti rinnovabili, calendario di massima dei bandi di
gara successivi: 
  in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione 
  Durata in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste: 
  Saranno indicate nella documentazione di  gara  che  sara'  inviata
dall'ente  aggiudicatore   ai   candidati   la   cui   richiesta   di
partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente
avviso. 
  III.1.2)Principali modalita' di finanziamento e  di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: 
  Saranno indicate nella documentazione di  gara  che  sara'  inviata
dall'ente  aggiudicatore   ai   candidati   la   cui   richiesta   di
partecipazione risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente
avviso. 
  III.1.3)Forma giuridica che dovra' assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: 
  E' ammessa la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese
e consorzi in conformita' di quanto disposto dal D. Lgs. n. 163/2006.
Per ciascun componente del raggruppamento di imprese,  dovra'  essere
specificato il ruolo, l'attivita' che dovra' svolgere e la  quota  di
partecipazione al raggruppamento. 
  E' ammessa la partecipazione di imprese temporaneamente raggruppate
o raggruppande con l'osservanza della disciplina di cui all'art.  37,
D. Lgs. n. 163/2006, e di consorzi di imprese con l'osservanza  della
disciplina di cui agli artt. 34, 35, 36 e 37 del richiamato decreto. 
  E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara  in  forma
individuale  e  contemporaneamente  in   forma   associata   (R.T.I.,
consorzi) ovvero di partecipare in piu' di  un  R.T.I.  o  consorzio,
pena l'esclusione della gara dell'impresa medesima  e  dei  R.T.I.  o
consorzi ai quali l'impresa partecipa. 
  Non e' ammessa la partecipazione di R.T.I. di due  o  piu'  imprese
che siano in grado di soddisfare singolarmente i requisiti  economici
e tecnici di partecipazione, pena l'esclusione del R.T.I. composto. 
  In  sede  di  offerta  dovra'  essere  dichiarata   la   quota   di
partecipazione di ciascuna impresa al R.T.I. che, per  la  capogruppo
mandataria, non potra' essere inferiore  al  60  %  e,  per  ciascuna
impresa mandante, non potra' essere inferiore al 20 %. 
  III.1.4)Altre condizioni particolari: 
  La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari:
no 
  III.2)Condizioni di partecipazione 
  III.2.1)Situazione personale degli operatori economici,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: Saranno accettate  esclusivamente  domande  corredate  dai
seguenti documenti  e  seguenti  dichiarazioni  su  carta  intestata,
redatta ai sensi degli artt. 46  e  47  di  cui  al  D.P.R.  445/2000
sottoscritta dal legale rappresentante (ovvero da persona munita  dei
necessari poteri) unitamente a  copia  fotostatica  di  un  documento
d'identita' del sottoscrittore, in corso di validita' : 
  1. dichiarazione sostitutiva che attesti la non  sussistenza  delle
cause di esclusione alla partecipazione alle gare di cui all'art.  38
del D. Lgs. n. 163/2006; 
  2. dichiarazione sostitutiva, attestante il possesso dei  necessari
requisiti di idoneita'  tecnico-professionale  con  riferimento  alla
tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro  ai  sensi
dell'art. 26, comma 1, lett.  a),  del  D.  Lgs.  n.  81/2008  ovvero
dell'art. 90, comma 9, del D. Lgs. n. 81/2008,  avuto  riguardo  alla
natura delle attivita' oggetto dell'appalto; 
  3. dichiarazione sostitutiva di essere a conoscenza  del  contenuto
del    codice    etico,    reperibili     all'indirizzo     Internet:
http://www.snam/it/governace/codice-etico/,  e   di   impegnarsi   ad
attenersi rigorosamente ai principi contenuti nel codice etico; 
  4. dichiarazione sostitutiva di ottemperare a tutti gli obblighi di
legge vigenti in materia di lavoro e  di  assicurazioni  sociali  nei
confronti del proprio personale  (dipendenti  e  collaboratori),  con
assunzione dei relativi oneri; 
  5. certificato di iscrizione, per l'attivita'  oggetto  del  bando,
nel registro delle imprese della camera  di  commercio,  industria  e
artigianato della provincia in cui l'impresa ha  sede.  Nel  caso  di
candidato straniero senza sedi secondarie in Italia e'  richiesto  il
certificato di iscrizione agli analoghi registri professionali  dello
Stato di residenza; qualora  tale  Stato  non  preveda  l'obbligo  di
iscrizione in registri professionali, e' richiesta una  dichiarazione
giurata  resa  innanzi  alla  competente  autorita'  dello  Stato  di
appartenenza,   attestante   l'esercizio   della    professione    di
imprenditore.  I  certificati  e  le  dichiarazioni  dovranno  essere
accompagnati da una traduzione giurata in lingua italiana. 
  Nel caso di organismo  non  tenuto  all'obbligo  di  iscrizione  in
C.C.I.A.A. dichiarazione del legale rappresentante resa in  forma  di
autocertificazione ai sensi del  D.P.R.  445/2000  con  la  quale  si
dichiara  l'insussistenza  del  suddetto  obbligo  di  iscrizione  al
C.C.I.A.A. e copia dell'atto costitutivo e dello statuto. 
  In relazione ai punti 1 - 2 - 3 - 4 - 5, in caso di  raggruppamento
temporaneo di imprese costituendo o costituito e consorzi ordinari di
cui all'art. 34, lett e), del  D.  Lgs.  n.  163/2006  dovra'  essere
presentata una dichiarazione/certificato  per  ogni  singola  impresa
associata. 
  In relazione ai punti 1 - 3 -4 - 5, in caso di consorzi di cui alle
lett. b) e c), del predetto art. 34, comma 1, del D. Lgs. n. 163/2006
le dichiarazioni/certificato dovranno essere rilasciate oltre che dal
consorzio  stesso,  dall'impresa  o  dalle  imprese  consorziate  che
eseguiranno l'appalto. In relazione al punto 2 la dichiarazione  deve
essere rilasciata dal consorzio stesso. 
  Il candidato prende atto che il mancato possesso di anche uno  solo
dei requisiti di cui all'art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006, ovvero  dei
requisiti di idoneita'  tecnico-professionale  con  riferimento  alla
tutela della salute e della sicurezza nei luoghi  di  lavoro  di  cui
sopra,  ovvero  la  produzione  di   una   dichiarazione   risultante
irregolare, mendace o incompleta, costituiscono motivo di  esclusione
dalla gara. 
  III.2.2)Capacita' economica e finanziaria 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: Saranno accettate  esclusivamente  domande  corredate  dai
seguenti documenti e dichiarazioni, su carta  intestata,  redatta  ai
sensi degli artt. 46 e 47 di cui al D.P.R. 445/2000 sottoscritta  dal
legale rappresentante (ovvero da persona munita dei necessari poteri)
unitamente a  copia  fotostatica  di  un  documento  d'identita'  del
sottoscrittore, in corso di validita', attestanti: 
  1. n° 2 idonee referenze bancarie rilasciate da istituti bancari  o
intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993; 
  2. la presenza sul mercato della gestione dei rifiuti da  almeno  5
anni, rispetto al mese di  pubblicazione  del  presente  avviso,  con
l'indicazione  dei  principali  servizi  prestati  in  tale   periodo
(importi,  durata  del  servizio,  area  geografica  di  copertura  e
committenti). 
  In caso di  raggruppamento  temporaneo  di  imprese  costituendo  o
costituito o consorzi ordinari di cui all'art. 34, lett  e),  del  D.
Lgs. n. 163/2006 i suddetti requisiti dovranno  essere  posseduti  da
ogni singola impresa associata o consorziata; 
  in caso di consorzi di cui alle lett. b) e c),  del  predetto  art.
34, comma 1, del D. Lgs. n. 163/2006 i  suddetti  requisiti  dovranno
essere posseduti dal consorzio stesso. 
  A supporto di quanto sopra dichiarato dovra' essere fornita  idonea
documentazione,  dalla  quale  si   evinca   almeno   quanto   segue:
Committente -  caratteristiche  tecniche  -  tempi  di  esecuzione  -
importi contrattuali. 
  III.2.3)Capacita' tecnica 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: Saranno accettate esclusivamente domande  corredate  dalle
dichiarazioni, su carta intestata, redatta ai sensi degli artt. 46  e
47 di cui al D.P.R. 445/2000 sottoscritta dal  legale  rappresentante
(ovvero da persona munita dei necessari poteri)  unitamente  a  copia
fotostatica di un documento d'identita' del sottoscrittore, in  corso
di validita', attestanti: 
  1. di essere in possesso,  relativamente  al  sistema  di  gestione
ambientale  (SGA),  di  certificazione  in  accordo  alla  norma  ISO
14001/2004. La certificazione rilasciata  da  ente  accreditato  deve
essere attinente alle attivita' oggetto del presente avviso; 
  2. di essere in possesso,  relativamente  al  sistema  di  gestione
qualita' (SGQ), di certificazione ai sensi della norma ISO 9001/2008.
La  certificazione  rilasciata  da  ente  accreditato   deve   essere
attinente alle attivita' oggetto del presente avviso; 
  3. di essere in possesso,  relativamente  al  sistema  di  gestione
della salute e sicurezza dei lavoratori (SGSSL), di certificazione ai
sensi della norma OHSAS 18001 o in alternativa  Il  candidato  dovra'
presentare le procedure  adottate  per  la  corretta  gestione  degli
aspetti di salute e sicurezza dei lavoratori in accordo al D. Lgs. n.
81/2008; 
  4. di essere in possesso di  iscrizione,  in  corso  di  validita',
all'albo gestori ambientali per  le  categorie  4  e  5  relative  al
trasporto dei rifiuti riportati al  paragrafo  II.1.5)  del  presente
avviso; 
  5.  di  essere  in  possesso  dell'autorizzazione,  in   corso   di
validita', per  il  recupero/smaltimento  dei  rifiuti  riportati  al
paragrafo II.1.5) almeno di classe D del presente avviso; 
  6. la capacita' tecnica e la disponibilita' dei mezzi  necessari  a
garantire la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali prodotti  su
tutto il territorio nazionale; 
  7. la disponibilita' di uno  o  piu'  laboratori  convenzionati  in
grado di effettuare analisi chimico fisiche dei rifiuti; 
  8. che le attrezzature, le macchine e  i  componenti  di  sicurezza
utilizzati dal candidato sono conformi alla direttiva 98/37/CE e, ove
applicabili, al D.P.R. n. 459 del 1996 e/o al D. Lgs. n. 624/1996 e/o
al D. Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni; 
  9. eventuali strumenti e  apparati  di  misura  e  monitoraggio  di
agenti fisici/chimici rilevanti ai fini  della  sicurezza  utilizzati
dal candidato saranno dotati di certificato di taratura rilasciato da
ente accreditato e  avente  validita'  per  il  previsto  periodo  di
impiego. 
  In relazione ai punti 1 - 2: 
  nel caso di raggruppamento temporaneo  di  imprese  o  di  consorzi
ordinari di cui all'art.  34,  comma1,  lett.  e),  del  D.  Lgs.  n.
163/2006, tutti i componenti devono disporre della certificazione  in
accordo alla norma ISO 9001/2008 e ISO 14001/2004. La  certificazione
deve  essere  attinente  alle  attivita'  che  il  componente  dovra'
svolgere nell'ambito del raggruppamento temporaneo di imprese  o  del
consorzio ordinario. 
  Nel caso di consorzi di cui alle lett. b) e c), dell'art. 34, comma
1, del D. Lgs. 163/2006 la certificazione deve  fare  riferimento  al
consorzio stesso. 
  In relazione al punto 3: 
  Nel caso di raggruppamento temporaneo  di  imprese  o  di  consorzi
ordinari di cui all'art. 34, comma  1,  lett.  e),  del  D.  Lgs.  n.
163/2006 tutti i  componenti  devono  disporre  della  certificazione
OHSAS 18001 o di un sistema di gestione della salute e sicurezza  dei
lavoratori (SGSSL); la documentazione del sistema  di  gestione  deve
essere attinente alle attivita' che  il  componente  dovra'  svolgere
nell'ambito del raggruppamento temporaneo di imprese o del  consorzio
ordinario. 
  Nel caso di consorzi di cui alle lett. b) e c), del  predetto  art.
34, comma 1, del D. Lgs. n. 163/2006 la  documentazione  relativa  al
sistema di gestione ambientale deve  fare  riferimento  al  consorzio
stesso. 
  In relazione ai punti 4 - 5: 
  nel caso di raggruppamenti temporaneo  di  imprese  o  di  consorzi
ordinari di cui all'art.  34,  comma1,  lett.  e),  del  D.  Lgs.  n.
163/2006, il requisito deve essere in possesso alle imprese destinate
allo svolgimento delle relative attivita'. 
  Nel caso di consorzi di cui alle lett. b) e c), dell'art. 34, comma
1, del D. Lgs. n. 163/2006  il  requisito  deve  essere  riferito  al
consorzio stesso. 
  In relazione ai punti 6 - 7 in caso di raggruppamenti temporaneo di
imprese o di consorzi i requisiti dovranno essere forniti  a  livello
aggregato; 
  In relazione ai punti 8-9: 
  nel caso di raggruppamenti temporanei  di  imprese  o  di  consorzi
ordinari di cui all'art. 34, comma  1,  lett.  e),  del  D.  Lgs.  n.
163/2006, le dichiarazioni dovranno  essere  rilasciate  da  tutti  i
componenti delle medesime. 
  Nel caso di consorzi di cui alle lett. b) e c)  del  predetto  art.
34, comma 1, del D. Lgs. n.  163/2006,  tali  dichiarazioni  dovranno
essere rilasciate dal consorzio stesso per le attrezzature e i  mezzi
d'opera di cui abbia il possesso e dalle singole imprese consorziate,
qualora il possesso sia in capo a queste ultime. 
  A supporto di quanto  sopra  dichiarato  dovranno  essere  forniti,
all'ente aggiudicatore all'atto della presentazione  della  richiesta
di      partecipazione,      ove      previsti,      i       relativi
certificati/iscrizioni/dichiarazioni nonche' l'idonea documentazione. 
  III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati 
  III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi 
  III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: no 
  III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio 
  Le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio: no 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1)Tipo di procedura 
  IV.1.1)Tipo di procedura 
  Procedura negoziata 
  Sono gia' stati scelti alcuni candidati (se del caso nell'ambito di
alcuni tipi di procedure negoziate): no 
  IV.2)Criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1)Criteri di aggiudicazione 
  Prezzo piu' basso 
  IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica: no 
  IV.3)Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.1)Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier   dall'ente
aggiudicatore: 
  IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto 
  no 
  IV.3.3)Condizioni  per  ottenere  il  capitolato   d'oneri   e   la
documentazione complementare 
  Termine per il ricevimento  delle  richieste  di  documenti  o  per
l'accesso ai documenti: .. 
  IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande  di
partecipazione 
  18.3.2013 - 12:00 
  IV.3.5)Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione 
  italiano. 
  IV.3.6)Periodo minimo durante il  quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  IV.3.7)Modalita' di apertura delle offerte 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1)Informazioni sulla periodicita' 
  Si tratta di un appalto periodico: no 
  VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea 
  VI.3)Informazioni complementari: 
  Tutta la documentazione afferente al presente avviso dovra'  essere
resa  dal  candidato  sia  in  formato  cartaceo  che   su   supporto
informatico CD, in  caso  di  raggruppamento  temporaneo  di  imprese
dovra' essere resa dalla capogruppo, in  caso  di  consorzio  di  cui
all'art 34, lettera e), del D. Lgs. n. 163/2006 dovra' essere resa da
una impresa consorziata, in caso di  consorzio  di  cui  all'art  34,
lettere b) e c), del D. Lgs. n. 163/2006 dal consorzio stesso. 
  Il foro competente esclusivo sara' quello di Milano. 
  Tutte le attivita' dovranno essere conformi alle norme di  Legge  e
ai regolamenti in vigore in Italia. 
  Le eventuali certificazioni dovranno essere riconosciute in  Italia
e in accordo alle vigenti normative europee. 
  Le dichiarazioni e le informazioni di  natura  tecnica  di  cui  al
presente avviso, tutti i documenti di gara contrattuali e tecnici, la
corrispondenza nonche' i rapporti con Snam S.p.A. saranno  in  lingua
italiana. 
  Il presente avviso non costituisce impegno alcuno da parte di  Snam
S.p.A. nella aggiudicazione della fornitura dei servizi. 
  I documenti contrattuali di gara saranno allegati alla richiesta di
offerta  (lettera   di   invito),   che   sara'   inviata   dall'ente
aggiudicatore  ai  candidati  la  cui  richiesta  di   partecipazione
risultera' conforme ai requisiti indicati nel presente avviso. 
  Non sono ammessi intermediari per la gestione dei rifiuti. 
  Gli eventuali subappalti potranno essere  ammessi  alle  condizioni
previste dai documenti contrattuali e dalla legislazione italiana. 
  Tutte le offerte presentate saranno sottoposte  a  parere  tecnico.
Snam S.p.A. si  riserva  la  possibilita'  di  escludere  le  offerte
tecniche che ritiene a  suo  insindacabile  giudizio  parzialmente  o
totalmente non idonee. 
  Accesso alle offerte di gara (art. 13, comma 5, lettera a), del  D.
Lgs. n. 163/2006): in riferimento all'art. 13, comma 5,  lettera  a),
del D.  Lgs.  n.  163/2006,  il  candidato  e'  tenuto  a  presentare
dichiarazione con la quale dovra' indicare le informazioni e/o atti e
documenti,  forniti  nell'ambito  della  propria   candidatura,   che
costituiscono segreto tecnico  o  commerciale  e  dovra'  motivare  e
comprovare tale qualificazione.  In  mancanza  di  dichiarazione,  le
informazioni e/o atti e documenti saranno accessibili ai sensi e  per
gli effetti degli artt. 13 e 79,  comma  5-quater,  del  D.  Lgs.  n.
163/2006. 
  Si informa  che  tutti  i  dati  trasmessi  dai  candidati  saranno
trattati dalle societa' del Gruppo Snam nel rispetto del  D.  Lgs  n.
196/2003, ai soli fini dell'istituzione e della gestione del bando di
gara  e  dell'eventuale  esecuzione  del  lavoro   in   oggetto;   il
trattamento  avverra'  in  forma  cartacea  e/o  supporto  magnetico,
elettronico o telematico. La  comunicazione  dei  dati  richiesti  e'
obbligatoria.  L'eventuale  rifiuto  a  rispondere  comporta  la  non
ammissione al bando di gara. I dati medesimi potranno essere  oggetto
di comunicazione o  diffusione  nei  casi  previsti  dalla  normativa
vigente. 
  L'ente  aggiudicatore  si  riserva  il  diritto  di  richiedere  la
produzione di ogni opportuna certificazione in ordine al possesso dei
requisiti richiesti, prima dell'eventuale conclusione del contratto e
comunque di accertare, anche autonomamente, a propria discrezione  in
qualsiasi momento  della  procedura  di  gara,  con  qualsiasi  mezzo
consentito, la veridicita' di tale dichiarazione. 
  VI.4)Procedure di ricorso 
  VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  VI.4.2)Presentazione di ricorsi 
  VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla
presentazione dei ricorsi 
  VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 
  13.2.2013 

          Snam Rete Gas S.p.A. - Il direttore supply chain 
                          ing. Paolo Tosti 

 
T13BFM2732
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.