S.A.C.B.O. S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.52 del 6-5-2013)

 
              Bando di gara d'appalto settori speciali 
 

  SEZIONE I: ENTE  AGGIUDICATORE;  I.1)  Denominazione,  indirizzi  e
punti di contatto Denominazione ufficiale: SACBO  SpA;  Via  Orio  al
Serio 49/51; 24050 Grassobbio (BG); Paese: Italia; Punti di contatto:
Telefono: +39 035.326.318 all'attenzione  di  Ing.  Cristian  Solari;
posta elettronica: csolari@sacbo.it Fax:  +39  035.326339.  Indirizzo
Internet:  Ente  Aggiudicatore:  www.orioaeroporto.it;   Profilo   di
Committente: www.acquistisacbo.bravosolution.com Accesso  elettronico
alle    informazioni:    (URL)    www.acquistisacbo.bravosolution.com
Presentazione  per  via  elettronica  di  offerte  e   richieste   di
partecipazione: (URL) www.acquistisacbo.bravosolution.com 
  I.2)  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA'  DELL'ENTE  AGGIUDICATORE:
Attivita' connesse agli aeroporti 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: 
  II.1)  DESCRIZIONE:  II.1.1)  DENOMINAZIONE  CONFERITA  ALL'APPALTO
DALL'ENTE AGGIUDICATORE: Appalto per  l'esecuzione  del  servizio  di
Direzione dei lavori relativi alla manutenzione  straordinaria  delle
infrastrutture di volo dell'aeroporto di Orio  al  Serio  -  Bergamo.
II.1.2)  TIPO  DI  APPALTO  E  LUOGO  DI  ESECUZIONE:  Servizi  Luogo
principale di prestazione dei servizi: Aeroporto di Bergamo - Orio al
Serio Codice NUTS ITC46. II.1.3) INFORMAZIONI SUGLI APPALTI PUBBLICI,
L'ACCORDO  QUADRO  O  IL  SISTEMA  DINAMICO  DI  ACQUISIZIONE  (SDA):
l'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.5) BREVE DESCRIZIONE DELL'APPALTO O DEGLI ACQUISTI:  L'appalto
ha  per  oggetto  il  servizio  di  Direzione  dei  lavori   relativi
l'esecuzione della manutenzione straordinaria delle infrastrutture di
volo dell'aeroporto di Orio al Serio, secondo le  modalita'  indicate
nella Specifica Tecnica. 
  II.1.6) VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI  (CPV):  VOCABOLARIO
PRINCIPALE 71311240 II.1.8) LOTTI: questo  appalto  e'  suddiviso  in
lotti: NO II.1.9) INFORMAZIONI SULLE  VARIANTI  -  AMMISSIBILITA'  DI
VARIANTI: NO 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO  II.2.1)  QUANTITATIVO  O
ENTITA' TOTALE 
  L'importo complessivo dell'appalto e' pari a Euro 1.300.000,00 
  II.2.2) OPZIONI: NO. 
  II.2.3) INFORMAZIONI SUI RINNOVI: NO. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE: 
  garanzia a corredo dell'offerta, per l'importo  di  Euro  26.000,00
(pari al 2% dell' importo complessivo dell'appalto)  da  prestare  ai
sensi dell'art. 75 del D. Lgs. 163/06. 
  III.1.2) PRINCIPALI MODALITA' DI FINANZIAMENTO E DI  PAGAMENTO  E/O
RIFERIMENTI  ALLE   DISPOSIZIONI   APPLICABILI   Appalto   finanziato
dall'Ente Appaltatore III.1.3) FORMA GIURIDICA CHE DOVRA' ASSUMERE IL
RAGGRUPPAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI AGGIUDICATARIO DELL'APPALTO 
  Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui alle lettere
d), e), f), f-bis), g) e  h)  dell'art.  90,  comma  1  del  D.  Lgs.
163/2006 in possesso dei seguenti requisiti. 
  III.1.4)  ALTRE   CONDIZIONI   PARTICOLARI   -   LA   REALIZZAZIONE
DELL'APPALTO E' SOGGETTA A CONDIZIONI PARTICOLARI: NO 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Fatturato globale per  servizi  di  ingegneria  e  di  architettura
svolti  negli  ultimi  cinque  esercizi  antecedenti   la   data   di
pubblicazione del bando in misura pari ad almeno euro 3.9000.000,00. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  [D.P.R. 207/10 art. 263 comma 1  lett.  b)]  avvenuto  espletamento
negli ultimi dieci anni  di  servizi  di  ingegneria  e  architettura
relativi a lavori appartenenti ad ognuna  delle  classi  e  categorie
sotto indicate, cui si riferiscono i lavori da affidare, e di importi
minimi totali sotto indicati: 
  Euro 51.710.111,04 per la categoria d'opera "viabilita' speciale" -
tav. Z1 D.M.Giustizia 20/7/2012 n. 140 (ex VI b Legge 143 del 1949) 
  Euro 4.534.574,39 per la categoria  d'opera  "impianti  industriali
con ridotte problematiche tecniche" - tav. Z1 D.M.Giustizia 20/7/2012
n. 140 ( ex III a Legge 143 del 1949) 
  Euro 5.927.128,52  per  la  categoria  d'opera  "impianti  -  opere
elettriche per reti di trasmissione  e  distribuzione  di  energia  e
segnali" - tav. Z1 D.M.Giustizia 20/7/2012 n. 140 ( ex  III  c  Legge
143 del 1949). 
  [D.P.R. 207/10 art. 263 comma  1  lett.  c)]  avvenuto  svolgimento
negli ultimi dieci  anni  di  almeno  due  servizi  di  ingegneria  e
architettura relativi ai lavori, appartenenti ad ognuna delle  classi
e categorie sotto indicate, cui si riferiscono i lavori da  affidare,
e di importi minimi totali sotto indicati: 
  Euro 20.684.044,42 per la categoria d'opera "viabilita' speciale" -
tav. Z1 D.M.Giustizia 20/7/2012 n. 140 ( ex VI b Legge 143 del 1949) 
  Euro 1.813.829,75 per la categoria  d'opera  "impianti  industriali
con ridotte problematiche tecniche" - tav. Z1 D.M.Giustizia 20/7/2012
n. 140 ( ex III a Legge 143 del 1949) 
  Euro 2.370.851,41  per  la  categoria  d'opera  "impianti  -  opere
elettriche per reti di trasmissione  e  distribuzione  di  energia  e
segnali" - tav. Z1 D.M.Giustizia 20/7/2012 n. 140 ( ex  III  c  Legge
143 del 1949). 
  Con riferimento ai precedenti punti 2) e 3)  i  servizi  valutabili
sono quelli iniziati ed ultimati nel decennio antecedente la data  di
pubblicazione del bando, ovvero  la  parte  di  essi  ultimata  nello
stesso periodo per il caso di servizi iniziati  in  epoca  precedente
(si dovra' conteggiare la quota parte di  lavori  proporzionale  alla
parte di servizio espletata ed ultimata). 
  [D.P.R. 207/10 art. 263 comma 1 lett. d)] Numero medio  annuo  (per
ciascun anno) del personale tecnico utilizzato negli ultimi  3  (tre)
anni (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su  base
annua iscritti ai  relativi  albi  professionali  -ove  esistenti-  e
muniti di partita IVA e che abbiano  fatturato  nei  confronti  della
societa' offerente una quota superiore al 50  -cinquanta-  per  cento
del proprio fatturato annuo risultante dall'ultima dichiarazione IVA,
i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti  arti  e
professioni), per un numero  minimo  medio  annuo  almeno  pari  a  9
unita'. 
  Nell'organico  relativo  a  ogni  anno   dovra'   obbligatoriamente
risultare presente la figura  professionale  di  ingegnere  civile  o
architetto esperto nella direzione lavori multidisciplinare di  opere
affini a quelle oggetto del progetto esecutivo degli interventi. 
  III.3)  Condizioni  relative  agli  appalti  di  servizi:  III.3.1)
Informazioni relative ad una particolare professione: La  prestazione
del servizio e' riservata ad una particolare professione : no. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta; 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di  aggiudicazione:
Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai  criteri  indicati
nel capitolato d'oneri IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: NO. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO  IV.3.1)  Numero  di
riferimento attribuito al dossier  dall'Ente  Aggiudicatore:  06/2013
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo  stesso  appalto:  NO;
IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato   d'oneri   e   la
documentazione complementare. Documenti a pagamento: La  trasmissione
al concorrente del progetto  definitivo  in  formato  elettronico  e'
subordinato: al pagamento dell'importo di Euro 1.000,00 IVA  inclusa,
effettuabile a mezzo di bonifico bancario su c/c bancario intestato a
SACBO SpA - Banca Popolare di Bergamo - Gruppo UBI - Codice IBAN IT32
O  054  28  53289  000000007650,   SWIFT   BIC   BLOPIT22   indicando
obbligatoriamente per causale di versamento "gara  D.L.  manutenzione
infrastrutture di volo" ed i dati fiscali della Societa' che effettua
il bonifico; alla richiesta di trasmissione del  progetto  definitivo
effettuata dal concorrente mediante la funzionalita'  "Messaggi"  del
portale acquisti entro il 20/05/2013; a tale richiesta dovra'  essere
allegata copia della contabile bancaria di avvenuto pagamento. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione: 06/06/2013 Ora: 18:00 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Lingua o lingue  ufficiali  dell'UE:
IT 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: 10/06/2013  Ora  10:00
Luogo: uffici SACBO SpA, Via Orio al Serio, 49/51,  24050  Grassobbio
(BG). Persone ammesse ad assistere all'apertura  delle  offerte:  SI.
Informazioni complementari sulle persone ammesse e  la  procedura  di
apertura: Alle sedute pubbliche della Commissione potra'  partecipare
con diritto di parola un solo rappresentante per ciascun concorrente,
purche' munito di delega del legale rappresentante. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  A - La procedura di gara e' aperta ai sensi dell'art.  220  del  D.
Lgs. 163/06, gestita interamente  per  via  telematica  sul  portale:
www.acquistisacbo.bravosolution.com  secondo  quanto  previsto  dalle
norme e condizioni contenute nella  documentazione  di  gara.  Alcuni
documenti da produrre  (come  specificato  successivamente)  dovranno
riportare la  firma  elettronica  digitale  secondo  quanto  previsto
dall'art. 77 del D. Lgs. 163/2006. 
  b) e' previsto sopralluogo obbligatorio, a pena di  esclusione,  da
richiedere entro le ore 16:00 del 17.5.2013, con  modalita'  previste
dal Disciplinare di gara; 
  c) si segnala che il  Numero  Gara  attribuito  alla  procedura  in
oggetto a cura dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici
di  lavori,  servizi  e  forniture  e'  4968557  -  CIG   50650725A3;
contestualmente  alla  presentazione  dell'offerta,   i   concorrenti
dovranno dare evidenza, con modalita' comunicate nel Disciplinare  di
gara, del pagamento del contributo a  favore  dell'Autorita'  per  la
vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 
  d) Responsabile Unico del Procedimento Ing. Vincenzo Bella 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia -  Sezione  Staccata  di
Brescia; via Malta, zona Brescia Due, 25124  Brescia;  Italia;  Posta
elettronica: tarbrescia@tarbrescia.it; Telefono:+39 030/2279403; Fax:
+39 030/2423383; indirizzo (URL): www.tarbrescia.it 
  VI.5)  DATA  DI  SPEDIZIONE  DEL  PRESENTE  AVVISO  ALL'U.P.U.C.E.:
19/04/2013 

              S.A.C.B.O. S.p.A. - Il direttore generale 
                           Andrea Mentasti 

 
T13BFM7026
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.