ETRA S.P.A.
Sede legale: 36061 Bassano del Grappa - VI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.52 del 6-5-2013)

 
                  Bando di gara - Settori ordinari 
 

  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ETRA SpA,  Largo
Parolini 82/b,  36061  Bassano  del  Grappa  (VI)  Italia.  Punti  di
contatto: Tiziana Polato;  telefono  0498098777;  posta  elettronica:
appalti@etraspa.it;    fax     0498098701     Indirizzo     internet:
www.etraspa.it.  Presentazione  per  via  elettronica   di   offerte:
www.etraspa.bravosolution.com.  Ulteriori  informazioni   di   natura
tecnica  sono  disponibili  presso:  p.i.  Stefano   Cameran,   cell.
348/2419870. Il capitolato speciale e la documentazione complementare
sono disponibili presso: Sistema di acquisti telematici di  ETRA  SpA
all'indirizzo:  www.etraspa.bravosolution.com.   Le   offerte   vanno
inviate   a:   Sistema   di   acquisti   telematici   di   ETRA   SpA
www.etraspa.bravosolution.com. Tutta la documentazione dovra'  essere
inviata in formato elettronico sul sistema di acquisti telematici  di
ETRA SpA come indicato nel disciplinare di gara.  Indirizzo  postale:
Ufficio Appalti, Via Del Telarolo, 9, 35013 Cittadella (PD). 
  I.2) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita': impresa pubblica - ambiente. 
  II.1.1) Denominazione conferita all'appalto: Servizio di  prelievo,
trasporto  e  avvio  a   smaltimento/recupero   finale   dei   fanghi
provenienti dall'impianto  di  trattamento  sabbie  di  Limena  (PD).
Codice CER 19.08.14. 
  II.1.2) Tipo di appalto: esecuzione servizi. Categoria n. 16. Luogo
principale di esecuzione: Comune  di  Limena  (PD)  e  l'impianto  di
destinazione risultante dall'esito della gara. Codice NUTS ITD36. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. 
  II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto:  Servizio  di  prelievo,
trasporto  e  avvio  a   smaltimento/recupero   finale   dei   fanghi
provenienti dall'impianto  di  trattamento  sabbie  di  Limena  (PD).
Codice CER 19.08.14. CPV 90513900-5. 
  II.1.8) Divisione in lotti: No. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No. 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali
lotti, rinnovi e opzioni): Euro/ton 75,00 per ton 3.000, pari ad Euro
225.000,00.- oltre ad Euro 110,53 per oneri di sicurezza non soggetti
a ribasso, per complessivi Euro 225.110,53. Euro  337.665,80  di  cui
Euro 165,80 per oneri  di  sicurezza,  in  caso  di  ripetizione  del
servizio per ulteriori 12 mesi. 
  II.2.2) Opzioni: Si. Facolta' di ripetizione del  servizio  per  un
ulteriore periodo di 12 mesi ai sensi dell'art. 57, comma 5, lett. b)
del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. 
  II.3) Durata dell'appalto: 24 mesi 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria del 2%
del valore a base d'appalto, compresi oneri  di  sicurezza.  Cauzione
definitiva del 10% del valore del contratto. 
  III.1.2) Principali modalita'  di  finanziamento  e  di  pagamento:
fondi propri di Bilancio -  bonifico  bancario  entro  60  (sessanta)
giorni dalla data di ricezione della fattura. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori   economici   aggiudicatario   dell'appalto:   ammessi    i
raggruppamenti temporanei di imprese ai sensi art. 37  del  D.Lgs  n.
163/2006 e disposizionem di cui all'art. 9 del disciplinare  allegato
al bando di gara. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  Iscrizione alla CCIAA per attivita' oggetto  di  appalto.  Possesso
autorizzazioni per impianto trattamento/smaltimento rifiuti  speciali
CER 19.08.14, ovvero iscrizione  Albo  Nazionale  Gestori  Ambientali
attivita' di Intermediarione cat. 8, classe F o superiore e  possesso
di contratti sottoscritti con impianti autorizzati.  Iscrizione  Albo
Nazionale Gestori Ambientali attivita' di trasporto, cat. 4 oppure 5,
classe F o superiore. Inesistenza situazioni art. 38 D.Lgs  163/2006.
Osservanza obblighi Legge 68/1999. Regolarita'  posizione  fiscale  e
contributiva. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Svolgimento nel triennio 2010-2011-2012
di servizi analoghi (prelievo, trasporto e smaltimento rifiuti aventi
la stessa natura di quella oggetto di gara) uguali o  superiori,  per
tipologia di materiale smaltito, a quello oggetto di  appalto  e  per
una quantita' di almeno 3.000 ton. 
  III.3.1) Prestazione del  servizio  riservata  ad  una  particolare
professione: no 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione  aggiudicatrice:  Appalto  n.  28/2013.  CIG  n.
5072445A06. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 26/06/2013 -  ore
12,00. 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  180  giorni  (dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte). 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 27/06/2013 - ore 9,00.
Luogo: seduta pubblica c/o la sede amministrativa di  ETRA  SpA,  via
del Telarolo n. 9, Cittadella  (PD).  Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte: Si'. Legali  rappresentanti,  procuratori
muniti di procura speciale, dipendenti delegati. 
  VI.3)   Informazioni   complementari:   Eventuali   richieste    di
chiarimenti o quesiti dovranno essere  formulate,  almeno  10  giorni
prima della scadenza del  termine  di  presentazione  delle  offerte,
attraverso l'apposita sezione "Messaggi",  nell'area  riservata  alla
presente gara,  all'indirizzo:  http://www.etraspa.bravosolution.com.
Attraverso lo stesso mezzo ETRA SpA provvedera' a fornire le risposte
almeno 6 giorni prima della scadenza  del  termine  di  presentazione
delle offerte. Le  informazioni  e  le  risposte  alle  richieste  di
chiarimenti pubblicate sul Sistema di acquisti telematici di ETRA SpA
s'intendono  note   a   tutti   i   concorrenti.   Responsabile   del
procedimento: p.i. Calzavara Daniele. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto, Cannaregio 2277, 30121
Venezia Italia; telefono 041 2403911; fax 041 2403940. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla   presentazione   di   ricorso:    ETRA    SpA    -    Servizio
Approvvigionamenti, Via del Telarolo 9, 35013 Cittadella (PD) Italia,
posta elettronica  l.pieretti@etraspa.it;  telefono  0498098772;  fax
0498098701. 
  VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  alla  G.U.C.E.:
24.04.2013. 

               Il direttore amministrativo commerciale 
                        dott. Paolo Zancanaro 

 
T13BFM7049
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.