FCT HOLDING S.R.L.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 23-12-2013)

 
             Avviso d'asta vendita azioni FCT 1/2013/GTT 
 

  AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: denominazione, indirizzi e punti di
contatto  Denominazione  Ufficiale:  FCT  HOLDING  S.R.L.   Indirizzo
postale: piazza palazzo di citta' N. 1 -  10122  -  Torino  Punti  di
contatto: Dott. Renzo Mora - Telefono: +39 (011) 442- 2104  Fax:  +39
(011) 442-2406  Posta  elettronica:  fctsrl@comune.torino.it  -  Sito
internet: www.comune.torino.it/bandi/ indirizzi e punti  di  contatto
ai quali inviare domande di partecipazione. Citta' Di Torino -ufficio
protocollo  generale  (per  la  Direzione  Partecipazioni   Comunali)
Indirizzo postale: piazza palazzo di citta' N. 1 - 10122 Torino  tipo
di amministrazione aggiudicatrice e principali settori  di  attivita'
Societa' finanziaria holding a totale partecipazione pubblica. 
  OGGETTO    DELLA    GARA    PUBBLICA    Denominazione     conferita
dall'amministrazione   aggiudicatrice:   "PROCEDURA   RISTRETTA   FCT
1/2013/GTT". Tipo di appalto e luogo di esecuzione: SERVIZI Categoria
27  -  TORINO.  Breve  desctizione:  VENDITA   DELLA   PARTECIPAZIONE
AZIONARIA DETENUTA DALLA  FCT  HOLDING  S.R.L.  IN  "GRUPPO  TORINESE
TRASPORTI S.P.A. GTT S.P.A." 
  CPV  (Vocabolario  comune  per  gli   appalti):   66.   14.   00.00
QUANTITATIVO O ENTITA': cessione del 49% delle azioni GTT S.p.A. 
  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,  FINANZIARIO  E
TECNICO  Cauzioni  e   garanzie   richieste:   dati   contenuti   nel
disciplinare di gara inviato  con  la  lettera  d'invito.  Principali
modalita' di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni  applicabili
in materia: dati contenuti nel disciplinare di gara  inviato  con  la
lettera  d'invito.   Forma   giuridica   che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: in
analogia   all'art.   37   del    D.Lgs.    163/2006.Condizioni    di
partecipazione:  Situazione  personale  degli  operatori   economici,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale. Informazioni e  formalita'  necessarie  per
valutare   la   conformita'   ai   requisiti:   vedere   informazioni
complementari. Capacita'  economica  e  finanziaria.  Informazioni  e
formalita' necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:
vedere  informazioni  complementari.  Livelli  minimi  di   capacita'
eventualmente richiesti: vedere informazioni complementari. Capacita'
tecnica.  Informazioni  e  formalita'  necessarie  per  valutare   la
conformita' ai requisiti: vedere informazioni complementari.  Livelli
minimi di  capacita'  eventualmente  richiesti:  vedere  informazioni
complementari. 
  TIPO DI PROCEDURA: Ristretta. Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa  in  base   ai   criteri   indicati
nell'invito  a  presentare   offerte.   Informazioni   di   carattere
amministrativo.  Numero  di   riferimento   attribuito   al   dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: N. FCT 1/2013/GTT Termine per il
ricevimento delle domande  di  partecipazione  31/03/2014  Ore  12.00
Lingua  utilizzabile  per   la   presentazione   delle   domande   di
partecipazione: IT 
  INFORMAZIONI COMPLEMENTARI. Il bando  integrale,  nella  forma  del
presente avviso d'asta, e' stato trasmesso  alla  gazzetta  ufficiale
della comunita'  europea  in  data  19  DICEMBRE  2013.  La  stazione
appaltante si  riserva  di  comunicare  il  valore  indicativo  della
cessione ed ogni altra informazione ritenuta utile, nel  corso  della
procedura di prequalifica. L'effettiva  base  d'asta  sara'  indicata
nella lettera  d'invito.  I  concorrenti  che  intendono  partecipare
dovranno  presentare,  entro  il   termine   stabilito   istanza   di
partecipazione  alla  gara,  redatta  in  bollo,   indirizzata   all'
"Amministratore Unico della  FCT  Holding  S.r.l."  sottoscritta  dal
legale rappresentante dell'offerente e presentata unitamente a  copia
fotostatica  non  autenticata  di  un  documento  di  identita'   del
sottoscrittore ai  sensi  dell'art.  38,  comma  3,  D.P.R.  445  del
28.12.2000, indicando iscrizione al  Registro  Unico  delle  Imprese,
presso la competente Camera  di  Commercio,  o  analogo  registro  se
trattasi di operatore con sede in  paese  estero,  natura  giuridica,
denominazione, sede legale  ed  oggetto  dell'attivita',  nonche'  le
generalita' degli amministratori e/o dei direttori  tecnici,  partita
I.V.A. / codice  fiscale,  PEC  o  indirizzo  di  posta  elettronica,
nonche'  le  seguenti  dichiarazioni,  successivamente   verificabili
relative a: a) Aver conseguito un risultato di esercizio in  pareggio
o attivo risultante dai bilanci approvati di 3 esercizi negli  ultimi
5 anni  (a  ritroso  dall'esercizio  2012);  b)  Ricavi  da  traffico
relativi al servizio pubblico di trasporto di interesse  regionale  e
locale (inclusi i contributi/compensazioni  economiche)  superiori  o
uguali ad Euro 200  mln  nell'esercizio  2012;  c)  Patrimonio  netto
richiesto, come risultante dall'ultimo bilancio  approvato  o  indice
equivalente  per  concorrenti  stabiliti  in  Stati  esteri  che  non
prevedono la pubblicazione del bilancio superiore o uguale ad  Euro50
mln nell'esercizio 2012; In caso di operatore finanziario  Patrimonio
per investimenti superiore o uguale ad Euro100  mln  al  31  dicembre
2013; d)Esperienza qualificata in materia  di  servizio  pubblico  di
trasporto di interesse regionale e locale (contratti  di  servizio  o
definizioni  equivalenti  e  capacita'  produttiva   con   indicatore
relativo  alla  vettura*Km):  superiori  o  uguali  a   33   mln   di
vetture*km;e)Possesso di  idonee  referenze  bancarie  rilasciate  da
almeno due primari istituti bancari  o  intermediari  autorizzati  ai
sensi del decreto legislativo 1 settembre  1993,  n.  385  e/o  norme
equivalenti nello stato di appartenenza. Il possesso dei requisiti di
cui ai punti a) ed e) non  possono  essere  oggetto  di  avvalimento.
Potranno presentare offerta gli operatori economici in  possesso  dei
requisiti anche costituiti in  consorzio,  cordata  o  raggruppamento
d'imprese  purche'  la  partecipazione  del  socio  industriale   sia
maggioritaria (superiore al 50%): in tal caso i requisiti di  cui  ai
punti  a)  ed  e)  devono  comunque  essere  posseduti   da   ciascun
componente. Il soggetto  mandatario  o  capocordata  dovra'  comunque
essere in possesso di almeno il 60% dei requisiti di cui ai punti  b)
e d), mentre la restante quota dovra' essere posseduta dai  rimanenti
componenti. Potranno presentare offerta gruppi societari: in tal caso
i requisiti di cui al punto a) deve essere  posseduto  a  livello  di
bilancio consolidato. Il requisito di cui al punto e) dovra', invece,
essere  soddisfatto  dalla  societa'  offerente,  che  dovra'  essere
partecipata dal gruppo societario in misura  uguale  o  superiore  al
50%. I requisiti di  cui  ai  punti  b),  c)  e  d)  dovranno  essere
soddisfatti a  livello  dello  stesso  gruppo  industriale.  Potranno
presentare  offerta  societa',  anche  costituite  per   l'occasione,
appartenenti ad un gruppo societario da questo partecipate in  misura
uguale o superiore al 50%: in tal caso i requisiti di  cui  ai  punti
a), b), c) e d) dovranno essere soddisfatti a  livello  dello  stesso
gruppo industriale. Il requisito di cui al punto e)  dovra',  invece,
essere  soddisfatto  dalla  societa'   offerente.   E'   ammessa   la
partecipazione di un partner finanziario  all'interno  dell'operatore
plurisoggettivo,   purche'   la   partecipazione   del/dei    partner
industriale/i sia maggioritaria (superiore al 50%); in  tal  caso  il
partner finanziario dovra' dimostrare il possesso  di  un  Patrimonio
per investimenti superiore o uguale ad Euro100  mln  al  31  dicembre
2013.Il possesso di tale requisito potra' soddisfare quanto richiesto
dal bando al punto c) anche con riferimento al  partner  industriale.
Nel caso in cui  la  richiesta  di  partecipazione  alla  gara  venga
presentata da operatori economici in  possesso  dei  requisiti  anche
costituiti in consorzio, cordata o raggruppamento d'imprese ovvero da
societa' appartenenti a  gruppi  societari,  tutte  le  dichiarazioni
dovranno essere  rilasciate  da  ciascun  aderente.  L'aggiudicazione
avverra'   con   il   criterio   dell'offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa: Punteggio massimo offerta tecnica: 55 Punteggio  massimo
offerta economica: 45. Gli operatori interessati potranno  richiedere
informazioni   all'indirizzo   fctsrl@comune.torino.it    entro    il
17/03/2014. Ai concorrenti che abbiano presentato valida  istanza  di
partecipazione sara' inviata lettera di invito a  presentare  offerta
corredata  dal  disciplinare  di   gara.   Le   informazioni   e   le
comunicazioni circa  le  esclusioni  e  l'aggiudicazione  della  gara
saranno fornite nei modi e nei  termini  previsti  dall'art.  79  del
D.Lgs. 163/2006 a mezzo posta elettronica certificata,  all'indirizzo
fornito dai concorrenti. I concorrenti che  intendano  ricevere  tali
comunicazioni  mediante  fax  dovranno   richiederlo   esplicitamente
nell'istanza  di  partecipazione.  La  stazione   appaltante   potra'
riservarsi la facolta', senza  che  i  concorrenti  nulla  abbiano  a
pretendere, di: sospendere e/o  non  concludere  il  procedimento  di
gara, ivi compresa la possibilita' di non dar corso alle  lettere  di
invito,  o  di  non  pervenire  all'aggiudicazione;  potra'   inoltre
riservarsi la possibilita' di  non  procedere  all'aggiudicazione  se
nessuna offerta risultasse  conveniente  ed  idonea,  in  analogia  a
quanto previsto dall'articolo 81, comma 3, del D.Lgs. n.  163/2006  e
s.m.i.. Procedure di ricorso: tribunale amministrativo regionale  per
il Piemonte corso Stati Uniti N. 45+39  (011)  557.64.11  -  10129  -
Torino. 
  Torino, 19/12/2013 

              L'amministratore unico fct holding s.r.l. 
                          dott. Renzo Mora 

 
T13BIA22304
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.