AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO
ECONOMICO SOSTENIBILE - ENEA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.142 del 12-12-2014)

 
                            Bando di gara 
 

  I.1)  Denominazione,  indirizzo  e  punti  di   contatto:   Agenzia
nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo  economico
sostenibile - Enea indirizzo postale: Lungotevere  Grande  Ammiraglio
Thaon di Revel, 76 - Citta': Roma - Codice postale:  00196  -  Paese:
Italia  -  indirizzi  e  punti  di  contatto  presso  i  quali   sono
disponibili  ulteriori  informazioni  e  possono  essere  inviate  le
offerte: Responsabile del  Procedimento  Ing.  Nicola  Ranieri,  tel.
(+39) 06/30483581 cell. 3298313977 - fax: (+39) 06/30486394  -  posta
elettronica: nicola.ranieri@enea.it - URL  http://www.enea.it.  A.I),
A.II) e A.III) ENEA CR Casaccia via Anguillarese, 301  -  00123  Roma
(RM) - Italia. I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:  Agenzia.
I.3) Principali settori di attivita': ricerca. 1.4) L'amministrazione
aggiudicatrice  acquista   per   conto   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici: no. 
  II.1.1)   Denominazione   conferita   all'appalto:   Servizio    di
facchinaggio presso i Centri  ENEA  della  Casaccia  e  di  Frascati.
II.1.2) Tipo di appalto: c)  servizi  Cat.  2;  Luogo  principale  di
prestazione del servizio: Italia (Lazio): codice NUTS ITE 43. II.1.3)
L'avviso riguarda: un appalto  pubblico.  II.1.5)  Breve  descrizione
dell'appalto:  carico  e  scarico   di   merci   varie,   spostamento
attrezzature e mobilio. II.1.6) Vocabolario comune  per  gli  appalti
(CPV):  Vocabolario  principale:  63100000.  II.1.7)   L'appalto   e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): si'.  II.1.8)
Divisioni in lotti:  no.  II.1.9)  Ammissibilita'  di  varianti:  no.
II.2.1) Quantitativo o entita' totale dell'appalto:  Valore  stimato,
IVA              esclusa:               Euro               898.796,55
(ottocentonovantottomilasettecentonovantasei/55) di cui Euro 5.520,00
(cinquemilacinquecentoventi/00) per oneri di sicurezza non soggetti a
ribasso.  II.2.2)  Opzioni:  no.  II.2.3)  l'appalto  e'  oggetto  di
rinnovo: no II.3) Durata dell'appalto:  36  mesi  solari  consecutivi
dalla data del verbale di avvio dell'esecuzione del contratto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie  richieste:  Cauzione  provvisoria  di
Euro 17.975,93 (diciasettemilanovecentosettantacinque/93), secondo le
modalita' indicate  nel  documento  Disciplinare  di  gara.  III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o  riferimenti
alle disposizioni applicabili in materia: a carico del bilancio ENEA.
III.1.3) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Operatori  economici
di cui agli artt. 34 e 37 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. L'Impresa che
partecipa ad un Raggruppamento o Consorzio non puo'  partecipare  ne'
ad altri raggruppamenti  o  Consorzi  ne'  singolarmente  alla  gara.
III.1.4)  Altre   condizioni   particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: no. III.2.1) Situazione  personale  degli
operatori, inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo
professionale o nel registro commerciale. Informazioni  e  formalita'
necessarie per valutare la conformita' ai  requisiti:  gli  Operatori
economici dovranno essere iscritti alla C.C.I.A.A. -  Registro  delle
Imprese per le attivita'  nel  settore  oggetto  della  gara  (ovvero
registro professionale equivalente per le societa' straniere  per  le
attivita' oggetto della gara),  oppure  dimostrare  la  capacita'  di
esercitare attivita' di Impresa nei modi previsti  dal  "Disciplinare
di gara". Insussistenza per l'Operatore economico ed  i  suoi  Legali
rappresentanti delle cause di esclusione di cui all'art.  38  del  D.
Lgs. 163/2006 e s.m.i.. III.2.2) Capacita' economica  e  finanziaria.
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti:  dichiarazione  resa  nei  modi  previsti  dal   documento
"Disciplinare di gara". Livelli  minimi  di  capacita'  eventualmente
richiesti:  dichiarazione  concernente  il  fatturato  globale  negli
ultimi tre esercizi  che  dovra'  essere  pari  o  superiore  a  Euro
898.000,00   (ottocentonovantottomila/00)   IVA   esclusa.   III.2.3)
Capacita' tecnica: di  aver  adempiuto  agli  obblighi  previsti  per
l'esercizio dell'attivita' di facchinaggio dal D.M.  n.  221  del  30
giugno 2003 e  di  essere  iscritta  nel  registro  delle  imprese  o
nell'Albo delle imprese artigiane, nella  fascia  di  classificazione
per volume di affari idonea a partecipare  alla  procedura.  III.2.4)
Appalti riservati:  no.  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'
riservata ad una particolare professione:  no.  III.3.2)  Le  persone
giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali  del
personale incaricato della prestazione del servizio: no 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta.  IV.2.1)  Criterio  di
aggiudicazione:  prezzo  piu'  basso.  IV.2.2)  Ricorso  ad   un'asta
elettronica: no. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al  dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: Gara n  875  -  autorizzata  con
Disposizione  Commissariale  n.  525/2014/COMM  del  20/11/2014,  CIG
60268791E3 IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti  relative  allo  stesso
appalto: no. IV.3.3) Termine per l'accesso ai  documenti:  23/01/2015
Ora: 12,00.  Documenti  a  pagamento:  no.  IV.3.4)  Termine  per  il
ricevimento delle domande di partecipazione: 26/01/2015  Ora:  12,00.
IV.3.6) Lingua utilizzabile per la presentazione  delle  offerte:  IT
(italiano). IV.3.7) Periodo minimo durante il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 180 (centottanta) giorni dal  termine
ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte.  IV.3.8)  Modalita'  di
apertura delle offerte: data 06/02/2015 Ora: 10,00. Luogo: ENEA -  CR
Casaccia via Anguillarese, 301 -  00123  Roma  (RM)  Italia.  Persone
ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle   offerte:   si.   Legale
rappresentante dell'Impresa o suo delegato. 
  VI.1) Trattasi di un appalto periodico: no. VI.2) Appalto  connesso
ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  dai  fondi  dell'Unione
europea: no. VI.3)  Informazioni  complementari:  Condizioni  per  la
documentazione: l'ENEA offre, per via elettronica, l'accesso  libero,
diretto e completo al bando di gara,  al  disciplinare  di  gara,  ai
capitolati d'oneri e ad ogni documento  complementare,  all'indirizzo
internet  http://www.enea.it  -  Pertanto  l'ENEA  non  prendera'  in
considerazione le richieste di invio, da  parte  delle  imprese,  dei
Capitolati d'oneri e dei documenti complementari ai  sensi  dell'art.
71, comma 1 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. Gli Operatori economici
che intendono partecipare alla procedura dovranno presentare tutta la
documentazione prevista  dal  documento  "Disciplinare  di  gara";  i
contratti  non  conterranno  la  clausola   compromissoria.   VI.4.1)
Organismo  responsabile  delle  procedure   di   ricorso:   Tribunale
Amministrativo Regionale del Lazio - Indirizzo postale: Via Flaminia,
189 - Citta': Roma - Codice postale: 00196  -  Paese:  Italia,  tel.:
+3906328721 - fax: +390632872315. VI.4.2) Presentazione  di  ricorsi:
informazioni precise sui termini  di  presentazione  dei  ricorsi:  i
ricorsi avverso il presente  bando  possono  essere  notificati  alla
stazione appaltante entro 30  giorni  dalla  data  di  pubblicazione.
Avverso le  eventuali  esclusioni  conseguenti  all'applicazione  del
bando di gara si potra' ricorrere entro  30  giorni  dal  ricevimento
dell'informativa dell'esclusione dalla gara. VI.4.3) Servizio  presso
il  quale  sono  disponibili  informazioni  sulla  presentazione  dei
ricorsi; Denominazione ufficiale: ENEA Unita' Centrale Affari  Legali
e  Rapporti  Societari  -  Indirizzo  postale:   Lungotevere   Grande
Ammiraglio Thaon di Revel, 76 - Citta': Roma - Codice postale:  00196
-  Paese:  Italia  -   Posta   elettronica:   leg@enea.it   -   tel.:
+390636272458 - URL http://www.enea.it -  fax:  +390636272940.  VI.5)
Data di spedizione del presente avviso: ai  sensi  dell'art.  66,  D.
Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., e' stato  trasmesso  per  via  elettronica
alla Commissione della Unione europea il giorno: 02/12/2014 

                           Il commissario 
                        prof. Federico Testa 

 
T14BFG21414
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.