ENTE PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO VAL D'AGRI LAGONEGRESE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.65 del 11-6-2014)

 
Avviso accordo quadro con un unico operatore economico  -  Comune  di
Viggiano ed altri comuni Ente Parco aree urbane ed extra  urbane  ivi
    comprese le contrade - CIG: 57905977CE - CUP: D29J14000220004 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione  ufficiale:
Ente  Parco  Nazionale  Appennino  Lucano  Val  d'Agri   Lagonegrese;
Indirizzo postale: Via Manzoni n.  1  -  85050  Marsico  Nuovo  (PZ),
Italia; Punti di contatto: ing. Donata Coppola Tel. +39 0975-344222 -
Fax    +39     0975-344222     int.     3;     Posta     elettronica:
parcoappenninolucano@pec.it;      Profilo      del       committente:
www.parcoappenninolucano.it - sezione Ente - Bandi e concorsi; 
  Le offerte vanno inviate a: Ente Parco Nazionale  Appennino  Lucano
Val d'Agri Lagonegrese, Via Manzoni n. 1 - 85050 Marsico Nuovo  (PZ),
Italia; 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO Tipo di appalto: Appalto  Misto  -
Servizi e Forniture, prevalenza Servizi. Accordo Quadro con  un  solo
operatore economico, da effettuarsi mediante procedura aperta, per la
realizzazione di lavori di  manutenzione  connesse  all'attivita'  di
ricomposizione e valorizzazione del  patrimonio  naturale  del  Parco
(Comune di Viggiano), con offerta di servizi di  somministrazione  di
lavoro a tempo determinato (Principale -CPV: 79611000-0  79620000-6),
servizio   di   formazione    professionalizzante    (Secondaria-CPV:
79632000-3),  servizio   di   coordinamento   logistico-organizzativo
(Secondaria-CPV:  71000000-8  71313000-5  71421000-5)   e   fornitura
materiale   strumentale   (Secondaria-CPV:   02410000-1   02400000-8;
02181000-6 02182000-3).  Divisione  in  lotti:  no;  Subappalto:  non
consentito; Valore stimato  dei  servizi  e  forniture  per  l'intera
durata dell'accordo quadro e' di Euro 4.000.000,00 I.V.A. esclusa  ed
esclusi eventuali oneri. 
  Importo dell'affidamento Prima annualita': Euro  938.627,11  I.V.A.
esclusa ed esclusi eventuali oneri. Luogo di  esecuzione:  Comune  di
Viggiano ed altri comuni ricadenti nel  territorio  del  parco,  aree
urbane ed extra urbane ivi comprese le contrade. Durata  dell'accordo
quadro: massimo anni (quattro) a partire dalla  di  effettivo  inizio
dell'attivita', non prorogabile. 
  SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE  GIURIDICO,  AMMINISTRATIVO,
ECONOMCIO, FINANZIARIO E  TECNICO;  Cauzioni  e  garanzie  richieste:
Cauzione provvisoria per ciascun lotto (2% dell'importo a base d'asta
pari a 4.000.000,00) e' di Euro 80.000,00 da costituirsi  secondo  le
modalita' e  condizioni  tassativamente  previste  dall'art.  75  del
D.L.gs 163/2006 e s.m.i. e richiamate all'art. 12 del Disciplinare di
gara. L'importo della suddetta  garanzia  potra'  essere  ridotto  ai
sensi di quanto disposto dall'art. 75, comma 7, del D.L.gs 163/2006 e
s.m.i.,  secondo  le  modalita'  e  condizioni  previste  dal  citato
Disciplinare  di  gara.  In  caso  di  aggiudicazione,   a   garanzia
dell'adempimento delle obbligazioni derivanti dall'Accordo  Quadro  e
dalle  successive  lettere  d'ordine  l'Appaltatore  con  la  stipula
dell'Accordo Quadro, dovra' versare la cauzione pari  al  10%  (dieci
per cento) dell'importo contrattuale come previsto dall'art. 113  del
D.lgs n. 163/2006. 
  Principali modalita' di  finanziamento:  con  fondi  stanziati  dal
comune di Viggiano (PZ) in favore dell'Ente  Parco.  Forma  giuridica
soggetti ammessi: Operatori economici di cui all'art.  34,  comma  1,
del D.L.gs n. 163/2006 e s.m.i. - individuati nelle lettere  a),  b),
c), d), e), e-bis), f), f-bis) a cui si applicano le disposizioni  di
cui agli art. 36 e 37 del D.L.gs 163/2006 e s.m.i. Ai sensi dell'art.
37, comma 2, considerato  la  tipologia  dei  servizi  oggetto  della
presente gara, sono ammessi esclusivamente i raggruppamenti  di  tipo
verticale.  Precisamente  quelli  in  cui  il  mandatario  esegua  le
prestazioni  del  servizio  indicato  come  principale   in   termini
economici (Servizio di somministrazione personale), i mandanti quelle
indicate come secondarie (Servizio di formazione professionalizzante,
Fornitura materiale strumentale ai lavori di  manutenzione,  Servizio
di coordinamento logistico-organizzativo). In  caso  di  associazione
temporanea  la  stazione  appaltante  provvedera'   a   corrispondere
direttamente  l'importo  dovuto  per  la   prestazione   ai   singoli
associati. Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale:  secondo  quanto  previsto  nel  Disciplinare  di  gara.
Capacita' economica e finanziaria dei fornitori e dei  prestatori  di
servizi: Dichiarazione di almeno due istituti bancari o  intermediari
autorizzati ai sensi del decreto legislativo 1°  settembre  1993,  n.
385; In caso di raggruppamento  verticale,  gli  associati,  potranno
presentare la dichiarazione (n. 2) intestata alla sola mandataria per
il  servizio  principale.  Capacita'  tecnica  e  professionale   dei
fornitori e dei prestatori di servizi: Presentazione dell'elenco  dei
principali servizi o delle principali forniture prestati negli ultimi
tre anni come da Disciplinare. In caso di  raggruppamento  verticale,
gli associati, dovranno dichiarare  singolarmente  i  servizi.  Nello
specifico dovranno presentare la dichiarazione della  mandataria  per
il servizio principale, e le singole dichiarazioni dei mandanti per i
servizi secondari. 
  SEZIONE IV:  PROCEDURA  criteri  di  aggiudicazione:  i  servizi  e
forniture  saranno   aggiudicati   con   il   criterio   dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa di cui all'art.  83  del  D.  lgs  n.
163/2006. Termine presentazione  delle  offerte:  Le  offerte  devono
pervenire, pena l'esclusione, 15 giorni a  decorrere  dalla  data  di
pubblicazione  del  presente  avviso  in  Gazzetta  Ufficiale   della
Repubblica italiana del presente  bando.  Fara'  fede  il  timbro  di
accettazione posto dal protocollo dell'Ente. Periodo di tempo durante
il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  180  giorni
dal termine ultimo per il ricevimento delle  offerte;  Comunicazioni:
Ulteriori informazioni e documentazione  sono  disponibili  presso  i
punti di contatto ed all'indirizzo internet sopra indicati. 

          Il responsabile del servizio appalti e contratti 
                        avv. Simona Aulicino 

 
T14BFG9525
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.