AREA VASTA EMILIA CENTRALE
Azienda U.S.L. di Bologna

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.85 del 28-7-2014)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto 
  Denominazione  -  Azienda  USL  di  Bologna  -  Servizio   Acquisti
Metropolitano 
  Indirizzo - Via Gramsci, 12 C.A.P. 40121 Citta' - Bologna  Stato  -
Italia 
  Telefono - 0039 0516079910 Telefax - 0039 0516079989 
  Posta elettronica (e-mail):servizio.acquisti@ausl.bologna.it;  pec:
servizio.acquisti@pec.ausl.bologna.it;  Indirizzo  Internet  (URL)  e
Profilo di committente: www.ausl.bologna.it 
  Indirizzo  presso  il  quale  e'   possibile   ottenere   ulteriori
informazioni,   il   capitolato   d'oneri   e    la    documentazione
complementare, inviare le offerte o  le  domande  di  partecipazione:
vedi punto I.1) 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.3) Principali settori di attivita': Salute 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: si 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  Procedura Aperta. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: 
  Acquisto - Luogo principale di consegna delle forniture: Bologna  e
Provincia, Ferrara e Provincia. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico  di  acquisizione  (SDA)  -  L'avviso  riguarda:  un
appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: 
  Fornitura   in   service   di   Sistemi   Diagnostici   per   esami
Emocromocitometrici  da  destinare  ai  Laboratori:  Azienda  USL  di
Bologna, Azienda Ospedaliero-Univesitaria di Bologna, Azienda USL  di
Imola, Istituto Ortopedico Rizzoli, Azienda Ospedaliero-Universitaria
di Ferrara e Azienda USL di Ferrara, lotto unico; 
  II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli  appalti  (CPV)  -   Oggetto
principale, Vocabolario principale: 336965000-0 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): si 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale 
  Importo massimo  complessivo  per  6  anni  Euro  8.490.000,00  IVA
esclusa. 
  II.2.2) Opzioni : si 
  Descrizione delle opzioni: eventuale possibilita'  di  rinnovo  per
tre anni. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione 
  Durata in mesi: 72. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto 
  E' ammessa la partecipazione di Imprese che rientrano in una  delle
fattispecie di cui agli articoli 34, 35, 36 e 37 del D.Lgs  163/2006.
Le dichiarazioni  sostitutive  previste  dovranno  essere  presentate
seguendo le indicazioni contenute nella documentazione  di  gara;  in
caso di avvalimento, le imprese dovranno presentare  quanto  indicato
dall'art.49 del D.Lgs 163/2006. 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: come da documentazione di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai  criteri  indicati  nell'invito  a  presentare
offerta. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: Data:  26/09/2014
Ora: 12:00 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  La prima seduta pubblica per esame della  documentazione  pervenuta
si terra' presso il Servizio Acquisti Metropolitano Via Gramsci,12  -
Bologna; il giorno e l'ora saranno comunicati mediante  pubblicazione
sul sito. Per la documentazione presentata ai sensi del DPR 445/2000,
la mancata  produzione  della  fotocopia  del  documento  d'identita'
comporta  l'esclusione  dalla  gara.  L'Azienda  USL  si  riserva  di
procedere all'espletamento della gara anche in presenza di  una  sola
offerta. Il CIG e' il seguente: 58624040D3.  I  termini  indicati  al
punto IV.3.4) sono da considerarsi perentori, pena la non ammissione.
In caso di subappalto, la stazione appaltante  procedera',  ai  sensi
dell'art.118 del D.Lgs163/06, al pagamento diretto al  subappaltatore
della fornitura.  Si  precisa  che  il  contratto  non  conterra'  la
clausola compromissoria. Ai sensi del D.Lgs.30/06/03 n.196 si precisa
che i  dati  trasmessi  saranno  utilizzati  per  lo  svolgimento  di
funzioni  istituzionali.  La  documentazione  di  gara,  nonche'   le
eventuali rettifiche alla stessa e i chiarimenti  saranno  pubblicati
esclusivamente sul sito dell'Ausl di Bologna -  Sezione  Informazioni
per operatori economici e gare di appalto - bandi e avvisi  di  gara:
www.ausl.bologna.it.; Lo scambio di informazioni tra l'Azienda USL  e
gli  operatori  economici  potra'  avvenire  per  via  elettronica  o
mediante fax e tali strumenti produrranno i  medesimi  effetti  della
raccomandata.  Per  ulteriori  informazioni  le   Ditte   interessate
potranno rivolgersi al servizio di cui al punto I.1), dalle ore  9.00
alle ore 13.00, dal lunedi' al venerdi'. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: TAR Emilia Romagna - Sezione di Bologna 
  Indirizzo postale: Strada Maggiore n. 53 
  Citta': Bologna Codice postale: 40125 Paese: Italia 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 23/07/2014 all'UE 

          Il direttore del servizio acquisti metropolitano 
                       dott.ssa Rosanna Campa 

 
T14BFK12951
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.